
Categorie (10104)
Categorie figlie

Cronaca, Politica & Attualità (4808)
Cronache e ultime notizie. Aggiornamenti e approfondimenti in tempo reale dalla Puglia
Visualizza articoli ...
Lunedì, 29 Maggio 2023 17:23
MAGGIO TARANTINO/60th International Piano Competition “Arcangelo Speranza”: vince il pianista russo Simon Karakulidi
Scritto da Giornalista1
Si è conclusa la 60ª edizione del Concorso Pianistico Internazionale organizzato dagli Amici della musica “Arcangelo Speranza” con il contributo del Mibac – Ministero della Cultura, della Regione Puglia, della Provincia e del Comune di Taranto, oltre a Poste Italiane. Compito difficile quello della giuria che ha dovuto decretare i vincitori su 47 giovani pianisti provenienti da 12 diverse nazioni, accomunati solo dall’alto livello di competenze, abilità, tecnica e sensibilità, nel rapportarsi con gli 88 tasti. Al termine dell’esibizione dei quattro pianisti giunti in finale la giuria, composta dal Maestro Roberto Cappello (Presidente), Liubov Gromoglasova, Ivan Donchev, Pasquale Iannone e Nijole Doroteja Beniusyte, ha decretato vincitore del Primo Premio, il giovanissimo pianista russo Simon Karakulidi, 26 anni di Surgut. Il premio consiste in € 4.000,00 più un concerto a Taranto nell’ambito della prossima Stagione Concertistica organizzata dagli Amici della Musica più altri recital, con date da concordare con le Società…
Pubblicato in
Cultura, Spettacoli & Società
Lunedì, 29 Maggio 2023 17:10
FEDERMODA TARANTO/ Mario Raffo confermato alla guida della categoria provinciale
Scritto da Giornalista1
Elezioni per il rinnovo delle cariche sociali in Federmoda Taranto; la più importante organizzazione provinciale del settore moda, abbigliamento, calzature, tessuti, accessori, articoli sportivi, tessile per la casa rinnova le cariche sociali. Si è svolta nei giorni scorsi l’assemblea per il rinnovo del direttivo provinciale, confermato alla guida della categoria Mario Raffo (Abbigliamento Taranto), un dirigente che nel precedente mandato si è caratterizzato per il costante impegno a sostegno del commercio al dettaglio di vicinato e del settore ‘Abbigliamento e Calzature’, tra i più colpiti dalla crisi pandemica e dalla lunga sequenza di chiusure forzate imposte dalla misure restrittive anticovid. Il nuovo direttivo particolarmente numeroso, vede molte riconferme ma anche l’ingresso di alcuni giovani imprenditori di seconda e terza generazione: Andrea Andriani ( Abbigliamento), Salvatore Cafiero ( Abbigliamento), Alessandro Castellana (Abbigliamento), Luca De Florio (Abbigliamento ), Lorenzo Di Pierro ( (Abbigliamento Calzature), Antonio Dromì (Calzature), Andrea Fardello (Abbigliamento), Vincenzo Friolo…
Pubblicato in
Artigianato, Commercio & Agricoltura
Sabato, 27 Maggio 2023 07:52
AGGUATO MORTALE/ Un uomo ucciso con 5 colpi di pistola a Taranto: la vittima era appena uscita dal carcere, forse una vendetta
Scritto da Giornalista1
Omicidio a Taranto: un uomo di 61 anni è stato ucciso con cinque colpi di pistola mentre stava rincasando, nei pressi dell’Arsenale della Marina Militare. Cosimo Nardelli, che aveva appena parcheggiato il suo scooter al momento dell\\\\\\\'agguato, è stato trasportato al pronto soccorso dell’ospedale Santissima Annunziata di Taranto con un’auto ma è morto poco dopo il suo arrivo. Indaga la Polizia. L’episodio porta indietro le lancette dell’orologio, perché inevitabilmente si pensa ai tempi in cui la città era schiacciata da questo genere di episodi delittuosi. In queste ore gli inquirenti stanno cercando di capire se dietro l’episodio si nascondano questioni personali oppure se vi sia altro. La vittima era appena uscita dal carcere per cui gli investigatori stanno valutando l’ipotesi di una vendetta. L’uomo era tornato in libertà dopo aver scontato una detenzione di 17 anni di carcere per avere ucciso, a fine agosto 2005, il 27enne Alessandro Cimoli nelle…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Venerdì, 26 Maggio 2023 21:01
CARCERE DI TARANTO/ “Condizioni di lavoro massacranti”, gli agenti proclamano lo sciopero della fame
Scritto da Giornalista1
Gli agenti della Polizia Penitenziaria del carcere di Taranto aderenti al sindacato Sappe hanno proclamato oggi “lo sciopero della fame nonché l’autoconsegna che prevede di rimanere in carcere a fine turno”. L’iniziativa degli agenti é in segno di protesta contro le “massacranti condizioni di lavoro a cui vengono sottoposti a causa della grave carenza organica”, nonché contro il “sovraffollamento di detenuti, tra cui moltissimi con gravi problemi psichiatrici non curati adeguatamente”. Per il Sappe, “gli ultimi eventi che hanno visto l’ennesima aggressione di due poliziotti, anch’essi finiti all’ospedale, nonché gli episodi di violenza e prepotenza giornaliera da parte dei detenuti, sono stati la goccia che ha fatto traboccare il vaso”. “Il carcere di Taranto è quello messo peggio con una proporzione agente/detenuto di 0,35 a fronte di uno 0,66 nazionale. Ció vuol dire che per restituire un pò serenità ai poliziotti di Taranto sarebbero necessari almeno 100 poliziotti subito”. Lunedi…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Venerdì, 26 Maggio 2023 18:47
VINO, AGIVI/ La tarantina Marzia Varvaglione nuovo presidente nazionale
Scritto da Giornalista1
Marzia Varvaglione è la nuova presidente di Agivi. Classe 1989 e già vicepresidente nel mandato in scadenza di Violante Gardini Cinelli Colombini, la business developer e direttore marketing and sales dell’omonima azienda di famiglia è stata designata all’unanimità oggi alla guida dell’Associazione dei giovani imprenditori vinicoli italiani tra i 18 e 40 anni di Unione italiana vini dal neo-eletto Consiglio direttivo. La presidente ha poi nominato Tommaso Canella (Casa Vinicola Canella Spa) e Vittoria Rocca (Angelo Rocca & figli) vicepresidenti. “Sono onorata e felice – ha commentato Varvaglione –, carica di sentimenti contrastanti tra una grande gioia e un gran senso di responsabilità. Ma sono pronta a mettermi a lavorare con la squadra di Agivi con cui opereremo in continuità con le precedenti presidenze. Voglio ribadire l’impegno prioritario di Agivi per la sostenibilità, nel senso più ampio e duraturo che, nella sua declinazione francese di durabilité, ci invita a impegnarci…
Pubblicato in
Artigianato, Commercio & Agricoltura
Venerdì, 26 Maggio 2023 18:42
ECOCRIMINALITA’/ Rifiuti smaltiti illegalmente nel porto di Taranto: 8 indagati
Scritto da Giornalista1
La Capitaneria di porto di Taranto e la Direzione distrettuale antimafia (Dda) di Lecce hanno effettuato ieri un’operazione che ha smantellato un\' articolata catena ecocriminale dedita all’illecito smaltimento di rifiuti pericolosi nel Tarantino. Nel mirino sono finiti i lavori di rettifica, allargamento e adeguamento strutturale della banchina di levante del molo San Cataldo e quelli di consolidamento della calata del porto di Taranto. È emersa delle indagini “un’articolata organizzazione dedita al traffico illecito di rifiuti composta da tre società, che con più operazioni continuative e attraverso l’allestimento di più mezzi, avrebbero posto in essere una strutturata ed abusiva gestione nelle fasi di produzione, trasporto e smaltimento, di ingenti quantità di rifiuti pari a 16.264 tonnellate di terre e rocce da scavo”. Materiali, si evidenzia, “privi delle analisi di caratterizzazione, parti dei quali costituiti da fanghi di dragaggio, illecitamente qualificati terre e rocce da scavo, nonchè materiali misti di demolizione”. Tutto…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Giovedì, 25 Maggio 2023 20:05
TARANTO ECO FORUM/ Il ministro dell’Ambiente: “innovazione fondamentale per superare le questioni ambientali”
Scritto da Giornalista1
“La storia ambientale di Taranto é assai travagliata. Il Governo e il ministero hanno accettato la sfida della transizione ecologica sino in fondo. Dobbiamo porre oggi le premesse per raggiungere i target di decarbonizzazione con una solida sicurezza energetica, diversificando le fonti di approvvigionamento e aprirsi alle rinnovabili, sbloccando e semplificando procedure”. Lo ha detto il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, in un messaggio video alla prima giornata di Taranto Eco Forum 2023 promosso da da Ferrara Expo ed Eurota ETS. “Dobbiamo valorizzare - ha aggiunto - le ricchezze dell’ecosistema del Mezzogiorno e il nostro posizionamento nel Mediterraneo, centrale. Con il contributo decisivo dell’innovazione possiamo superare le tante questioni ambientali esistenti, risanando e recuperando aree del Paese dismesse per creare nuovo sviluppo. Così come speriamo che accada a Taranto alla cui area il Just Transition Fund affida nuove, consistenti risorse economiche. E così in tante aree del Paese”. Secondo il…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Giovedì, 25 Maggio 2023 13:53
MORTE SUL LAVORO/ Incidente in un cantiere a Monopoli: due operai perdono la vita
Scritto da Giornalista1
Sono stati schiacciati e sepolti da detriti di terra e roccia Cosimo Lomele e Vito Germano, i due operai di 62 e 64 anni, che ieri mattina sono tragicamente morti mentre svolgevano il proprio lavoro all’interno di un cantiere alla periferia di Monopoli, nel Barese. Secondo quanto ricostruito i due erano dipendenti di un’azienda di Conversano che stava svolgendo, in subappalto, delle opere di urbanizzazione in un cantiere privato, dov’è in corso la realizzazione di alcuni appartamenti. Ieri mattina, mentre stavano posizionando dei grossi tubi per alcune condutture all’interno dello scavo, profondo almeno cinque metri, un costone ha ceduto, implodendo e travolgendoli. Per loro, purtroppo, non c’è stato nulla da fare: sono rimasti schiacciati da terra e roccia. È servito un lungo intervento dei vigili del fuoco per estrarre i corpi. L’intera area è stata sottoposta a sequestro con l’arrivo del pubblico ministero di turno della Procura di Bari, Savina…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Mercoledì, 24 Maggio 2023 18:29
ALLARME INQUINAMENTO/ Emissioni maleodoranti ai Tamburi: dal Comune parte segnalazione alle autorità competenti
Scritto da Giornalista1
Dopo l’ennesimo episodio della scorsa serata, con diverse segnalazioni giunte dai residenti del quartiere Tamburi, in particolare da via Grazia Deledda, l’amministrazione Melucci ha avviato tutte le procedure del caso per allertare le autorità competenti e risalire alla fonte delle emissioni odorigene che si sono manifestate ripetutamente in zona, causando diversi disagi. Sul posto si sono recati per un tempestivo sopralluogo anche i consiglieri comunali Michele Mazzariello e Antonio Lenti. L’assessore all’Ambiente Laura Di Santo ha inviato ad Arpa Puglia quale ente di controllo, e per conoscenza al dipartimento di prevenzione dell’Asl Taranto, alla Provincia di Taranto e al dipartimento ambiente della Regione Puglia, una comunicazione relativa al più recente evento emissivo, con la richiesta di convocare un tavolo tecnico mirato all’individuazione del soggetto responsabile del fenomeno, che sta provocando legittime reazioni da parte della popolazione. «Arpa Puglia gestisce una piattaforma per le segnalazioni – ha spiegato l’assessore all’Ambiente Laura…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Mercoledì, 24 Maggio 2023 17:13
IL CINEMA È GIOVANE/ Il Premio Pricò apre Vicoli Corti. Dal 26 al 30 maggio diversi appuntamenti in programma
Scritto da Giornalista1
Dopo l’anteprima a Massafra, l’evento ideato da Il Serraglio si sposterà al TaTÀ di Taranto, dove verranno proiettati i cortometraggi delle scuole pugliesi che hanno partecipato al concorso. Previsti anche dei momenti di formazione per i docenti. Quattro giorni di cinema e scuole, tra Massafra e Taranto. È il Premio Pricò, l’epilogo del progetto “Pricò - Il Cinema è Giovane”, ideato e prodotto da Il Serraglio e Vicoli Corti. L’iniziativa, che si terrà dal 26 al 30 maggio, è realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso da Ministero della Cultura e Ministero dell’Istruzione e del Merito. Si tratta di una sorta di apertura, dedicata alle scuole e al mondo giovanile, di Vicoli Corti, il festival la cui diciottesima edizione si svolgerà dal 16 al 21 agosto a Massafra. La prima edizione del Premio Pricò avrà un’anteprima venerdì 26 maggio (ore 19) al teatro comunale “N.…
Pubblicato in
Cultura, Spettacoli & Società