Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
Preferenze sui cookie
Giornale di Taranto - Categorie
Il calo dei consumi privati, le restrittive condizioni di accesso al credito, insieme ad una struttura finanziaria molto indebitata delle imprese italiane, stanno, di fatto, alimentando sul mercato interno la crescita dei debiti non onorati tra le aziende. La perdita di redditività delle imprese, connessa al ristagno dei consumi interni, aumenta esponenzialmente il rischio del credito e le restrizioni che le banche operano nell’offerta di denaro. La spirale recessiva si autoalimenta, rendendo di fatto difficile fare previsioni di ripresa in una situazione congiunturale particolarmente appesantita dalle incertezze politiche e dall’assenza di strategie a livello governativo. Strategie, politiche e strumenti per il rilancio dell’economia sono stati gli argomenti protagonisti della Giornata del Credito, che si è tenuta il 17 settembre tra le manifestazioni ufficiali della campionaria di settembre della Fiera del Levante, promossa da Obiettivo Finanza, l’iniziativa della Camera di Commercio di Bari per agevolare l’accesso al credito, organizzata da Promem…
Sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi di formazione organizzati da due enti formativi Associazione Magna Grecia Formazione e Formare Puglia e finanziati dalla Provincia di Taranto. Avvio previsto fra ottobre e novembre 2013. Attività tutte rivolte e residenti del territorio provinciale. Magna Grecia Formazione propone la seguente offerta formativa: Addetto alla Logistica Portuale 600 con stage e rivolto a disoccupati ed inoccupati anche minori ma con obbligo scolastico; Guida Turistica 300 ore con stage e rivolto a occupati. Formare Puglia propone invece Manager Culturale 300 ore con stage e rivolto a occupati; Passpartout per il futuro: Ecdl Core e Inglese di Base 150 ore indirizzato ad adulti over 45. Per info:Magna Grecia Formazione – Via Mazzini 37/B Taranto Tel. 0992210784 – 0996410317 – Fax 0999877633 – Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .- Web site www.magnagreciaformazione.it - Formare Puglia – Via Temenide 117 Taranto Tel. 096614690 – 0996614691 – Fax 0999940488 – Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tutto pronto per aprire le porte delle cantine agli enoturisti durante il momento magico della raccolta delle uve: si rinnova infatti domenica 15 settembre l'appuntamento con “Benvenuta Vendemmia”. Un'occasione da non perdere per salutare piacevolmente l'estate visitando le aziende partecipanti, incontrando i produttori, degustando i vini di produzione. L'evento, giunto alla quindicesima edizione, è ideato e organizzato dal Movimento Turismo del Vino Puglia, riservato alle cantine socie e reso possibile grazie al sostegno dell'assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia. Per l’intera giornata curiosi e appassionati potranno entrare gratuitamente nelle aziende aderenti al MTV e godere di un ricco programma di visite guidate, passeggiate fra le vigne, degustazioni e momenti di cultura e spettacolo. In Puglia i wine lovers potranno come sempre scegliere fra diversi territori: in Daunia saranno aperte per l’occasione le cantine Teanum; nella zona di Castel del Monte, ad Andria da non perdere una sosta da Rivera,…
Domani ritorna “Una mana per la scuola”, l’iniziativa benefica di Coop Estense che ha pensato di chiamare a raccolta soci e consumatori per sostenere le famiglie bisognose del territorio che devono mandare i figli a scuola. Domani, sabato 14, e domenica 15 settembre all’ingresso dell’Ipermercato Ipercoop di Taranto, al Quartiere Paolo VI sulla via per Montemesola, i consumatori troveranno volontari, facilmente riconoscibili e muniti di badge, che distribuiranno sportine dedicate a questa raccolta: potranno così acquistare quaderni, penne, matite, astucci, gomme, in pratica tutto ciò che compone il classico corredo scolastico. All’uscita riconsegneranno ai volontari le sportine con il materiale acquistato che sarà poi donato, sempre a cura delle associazioni di volontariato, alle famiglie più bisognose del territorio. Saranno, infatti, le stesse organizzazioni di volontariato a individuare i nuclei familiari ai quali distribuire quanto raccolto, garantendo così un diretto utilizzo di tutti i prodotti donati. In pratica è una iniziativa…
Le Segreterie territoriali della Fai Cisl e della Fnp Cisl comunicano che la Sede sindacale comunale di Sava (Ta) è stata trasferita in via Maggiore Del Prete, n. 8. La nuova Sede, dove operano i Responsabili di Lega Sandra Caforio, Piero Melchiorre (Fai) e Giovanni Pesare (Fnp), si caratterizza per la migliore efficienza operativa funzionale alle politiche sindacali, alla maggiore capacità di accoglienza degli associati e dei non associati alle Federazioni della Cisl che vi si recano per richiedere anche assistenza fiscale e previdenziale nonché per fruire del sistema dei servizi della Fai Cisl e della Fnp Cisl. “Era un investimento organizzativo non più rinviabile, che riscontra il buon livello di tutela e di rappresentanza svolto dai nostri Segretari di lega al servizio di un Comune che conta oggi oltre 16 mila abitanti e ci consente di proseguire il potenziamento delle nostre strutture sul territorio dove siamo radicati in quanto…
La riforma della geografia giudiziaria rischia, già da domani, di gettare la Giustizia nel caos organizzativo. La chiusura delle Sezioni Staccate del Tribunale di Taranto avrà gravi ripercussioni negative non solo sui lavoratori ma anche sulla nostra comunità. Una spoliazione del territorio, diretta conseguenza della logica dei tagli lineari eseguiti sui servizi fondamentali della collettività senza alcuna attenzione ai bisogni delle persone e delle imprese. Il piano del Ministro non può funzionare così com'è. Per fare una riforma seria non serve chiudere i tribunali, non bastano le deroghe e i provvedimenti improvvisati e francamente incomprensibili. Bisogna mettere mano a una riorganizzazione vera, in grado di generare efficienza e conseguenti benefici per l'economia. I risparmi che derivano dalla chiusura di sedi importanti come quelle di Ginosa, Grottaglie, Manduria e Martina Franca sono fittizi, sono un'operazione di puro e semplice ridimensionamento che allontana lo Stato dal nostro territorio, dai cittadini e dalle…
Il disagio acustico nel quartiere Tamburi a causa dei fog cannon preoccupa l'Amministrazione comunale e l'Assessore all' Ambiente Vincenzo Baio in proposito si è rivolto direttamente al Commissario Straordinario dell'ILVA per fare chiarezza sullo stato dell'arte e su tutte le iniziative poste in essere dall'azienda nell'ambito delle proprie responsabilità. L'Assessorato all'Ambiente - spiega Baio nella nota inviata a Bondi- destinatario di segnalazioni e lamentele da parte dei cittadini del quartiere Tamburi che riferiscono il disagio acustico insopportabile che si avverte proprio quando sono attivi i cannoni appositamente installati per il contenimento delle polveri che si sprigionano dai parchi minerali dell'ILVA. L'Assessore stesso, in prima persona, anche in qualità di medico che esercita nel quartiere Tamburi "ha potuto raccogliere testimonianze direttamente da cittadini che sono costretti a subire anche questo grave disagio acustico che in taluni casi supera nettamente la soglia fisiologica dell'apparato uditivo umano." E ciò "nonostante la promessa di…
Militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Taranto, nell’ambito di controlli finalizzati al contrasto dei traffici illeciti, hanno fermato a Marina di Leporano (TA), un’autovettura con a bordo un ragazzo e una ragazza. Durante le fasi di identificazione, la coppia, il 32enne B.G., residente a Talsano e la 20enne P.A., residente a Taranto, mostrava chiari segni di nervosismo che inducevano i finanzieri ad approfondire i controlli. In particolare, la ragazza, repentinamente, prendeva la borsetta e la stringeva a sé come per nascondere qualcosa. All’esito delle conseguenti operazioni di perquisizione, veniva rinvenuto, all’interno della borsetta, un pacchetto contenente circa 100 grammi di hashish. Su disposizione del Magistrato di turno, la coppia veniva sottoposta alla misura degli arresti domiciliari per il reato, in concorso, di detenzione illecita di sostanze stupefacenti.
L’assessore alla Salute e welfare., Elena Gentile, aprirà i lavori della prima sessione del Convegno “ La Regione Puglia verso l’Anno Europeo del Pinguino. Una fotografia al femminile” che si svolgerà, a partire dalle ore 15.30 martedì 17 settembre, presso la Sala Convegno del Padiglione della Regione Puglia (n.152) presso a Fiera del Levante. Dopo i saluti del Sindaco di Bari, Michele Emiliano e di Stella Sansaverino, Consigliera di Parità della Provincia di Bari, seguiranno gli interventi di Francesca Zamparano ( “ L’orizzonte europeo nel quadro degli interventi per la conciliazione vita-lavoro”) ; Giovanna Indiretto (“Politiche di Genere nel welfare locale”); Serenella Molendini e Vincenzo Santandrea (“Rapporto sul personale femminile e maschile nelle aziende con oltre 100 dipendenti e l’indagine sulle imprese con 50-99 dipendenti”). Le conclusioni sono invece affidate a Elena Murtas (“ Il bilancio di genere della Regione Puglia:la prima sperimentazione”). Mercoledì 18,sempre presso il Padiglione 152 della…
Si passa da una condizione di cristallizzazione e immobilismo ad una fase nuova in cui oltre la piena apertura al confronto dimostrata dall’Amministrazione comunale di Martina Franca, si può tornare ad immaginare uno scenario di azioni significative per la Rigenerazione Urbana della cittadina della Valle d’Itria con uno dei centri storici e un patrimonio urbano tra i più belli della regione. E’ quanto afferma Martino Aquaro, responsabile della sezione ANCE Confindustria di Martina Franca, che commenta così il Documento Programmatico di Rigenerazione Urbana approvato alcuni giorni fa in consiglio comunale. Un lavoro che dopo un percorso di condivisione e partecipazione accoglie alcune osservazioni provenienti proprio dal mondo dell’impresa edile che nell’ottica di coniugare l’interesse collettivo e gli obiettivi pubblici con le aspettative private, aveva sviluppato un documento di riflessioni e suggerimenti volti a rendere lo strumento attuale, moderno, flessibile ma anche pienamente attuativo. Plaudiamo particolarmente alla mozione proposta in aula…
Pagina 769 di 784