Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
Preferenze sui cookie
Giornale di Taranto - Categorie
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 170

Lì dove tutto ha avuto inizio. La processione dei Sacri Misteri torna in cittàvecchia, nel cuore di Taranto, dove l'attesa si fa bella. Duecentocinquanta,  un numero che rimarràper sempre scritta sulle pagine del diario di una cittàbimillenaria che con la sua storia ha sempre fatto a pugni quasi a vergognarsene. Duecentocinquanta, gli anni trascorsi da quel 4 aprile 1765 quando don Francesco Antonio Calòdecise di donare alla confraternita del Carmine le statue di Gesùmorto e dell'Addolorata. Sessantacinque anni dopo la loro realizzazione, in una bottega napoletana. A commissionarle il fratello di suo nonno. Quel don Diego Calòche le volle fortemente perchéfossero portate in processione nella speranza che la cittàpotesse riprendersi dalla terribile carestia che l'aveva colpita. Da allora numerose sono state le carestie che hanno imperversato per la città- emergenze sociali,  occupazionali, ambientali - ma la fede dei tarantini érimasta incrollabile.  E le due statue,  accompagnate dalle altre che man …
Dal recente incontro del commissario straordinario per le Bonifiche dell'area di Taranto, Vera Corbelli, con le associazioni degli operatori dei vari settori economici sono scaturiti ulteriori elementi di riflessione per la programmazione delle azioni di bonifica del Mar Piccolo. "Al commissario va quindi dato atto - sottolinea la sezione Costruttori edili di Confindustria Taranto - di un approccio aperto e franco, in un momento e in un territorio dove, spesso e volentieri, i pareri e le idee galleggiano in un mare tutt’altro che calmo nel quale diventa difficile per tutti operare o almeno progettare e prefigurare scenari praticabili. Allo stato pertanto, in considerazione della necessità negli ultimi mesi ripetutamente ribadita di completare gli approfondimenti scientifici, - aggiunge Ance Taranto - evidentemente ritenendo insufficienti quelli fino ad oggi prodotti, si prende atto della valutazione prudentemente negativa di inadeguatezza e possibile dannosità del capping".  Ragion per cui, per i costrutto edili "corre…
Oltre settanta tra imprese e professionisti hanno partecipato al seminario “Investire alle Canarie. Opportunità, vantaggi, agevolazioni e incentivi”, svoltosi nella sala Monfredi della Cittadella delle imprese. L’arcipelago spagnolo, situato nel cuore dell’Atlantico, a circa 150 km dal Marocco, offre una serie di agevolazioni agli investitori stranieri grazie alla presenza di due zone franche (Gran Canarie e Tenerife) e della Zona Especial Canaria (Zec) a ridotta fiscalità. “La Camera di commercio di Taranto– ha spiegato il presidente Luigi Sportelli aprendo i lavori – ha siglato un protocollo d’intesa con la Camara Ufficiale di Commercio di Santa Cruz di Tenerife in virtù del quale si è instaurato un vero e proprio canale di collaborazione tra la provincia di Taranto e le isole Canarie. Un’opportunità per le nostre imprese che intendono svolgere attività all’estero, ma anche un’occasione per creare scambi e far conoscere il nostro territorio”. Al termine del seminario, infatti, si è…
L’ A.I.FI.(Associazione Italiana Fisioterapisti) di Puglia si congratula con il dott. Cosimo Losorbo, fisioterapista presso l’ ambulatorio di fisioterapia dell’ospedale Umberto I di Mottola - Distretto Socio Sanitario 2  ASL TA, che è stato eletto componente RSU dell’ASL di Taranto alle elezioni delle RSU appena svoltesi. Losorbo, candidato nella lista della CISL FP, è l’unico fisioterapista eletto. Laureato in Scienze Riabilitative presso l’Università di Ancona, ha già le idee chiare sui suoi obiettivi: “Quello che mi attende – afferma -  è un percorso fatto di proposte innovative sull’organizzazione del lavoro, sulla valorizzazione delle competenze, sul riconoscimento delle professionalità, ma soprattutto di nuove forme di ascolto, presenza e tutela degli operatori. In questo triennio c’è molto da fare per rilanciare la dignità e il valore del lavoro pubblico e credo di avere le capacità, l’energia e l’entusiasmo per riuscirci. Tutto ciò credo potrà realizzarsi solo dimostrando la massima disponibilità a collaborare…
“Denunciare per tornare ad amare”, è stato questo il tema della conferenza stampa svoltasi nei giorni scorsi nella sede Aci di Taranto. Un incontro fortemente voluto dall’associazione Taranto Turismo e da Made in Taranto, con il sostegno di Aci Taranto e Codacons Taranto. Un incontro per fissare un sodalizio che tuteli l’immagine di Taranto contro coloro che, pur di fare i propri interessi, la infangano ai quattro venti. “La cittadinanza costituisce una risorsa e un’attrattiva per i visitatori. Il turista basa una parte della sua esperienza proprio sul contatto umano. E’ impossibile far crescere il turismo laddove non esiste una disponibilità o flessibilità da parte dei residenti – ha affermato Irene Lamanna, presidente ATT -. La volontà di accoglienza deve essere un sentimento diffuso, sia da parte di coloro che lavorano direttamente nel turismo, sia da parte di quelli che non si sentono coinvolti in prima persona, ma che spesso…
 La città di Taranto lavora per il titolo di capitale Italiana a della Cultura 2016 e 2017. A tal proposito, il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, sulla base dell’atto deliberativo n° 31 del Consiglio comunale dello scorso 19 marzo è stato appositamente incaricato dalla massima assise cittadina a coordinare le attività per partecipare al bando del Mibact. Per questo motivo il sindaco Stefàno ha convocato, per lunedì 30 marzo alle ore 17 a Palazzo di città, le rappresentative del mondo dell’associazionismo culturale e del volontariato che vorranno offrire il loro contributo ed inserirsi nel percorso di partecipazione attiva e condivisa. I contributi saranno accuratamente vagliati e selezionati per definire il primo step dell’iter previsto dal Mibact. "Ritengo fondamentale – commenta il sindaco - per l’elaborazione di questa proposta progettuale il coinvolgimento e la partecipazione cittadina ed auspico che i contributi che raccoglieremo siano coerenti con le linee strategiche dell’Amministrazione comunale e…
Approvato dal Consiglio d᾿Amministrazione della BCC San Marzano di San Giuseppe, il Bilancio d᾿Esercizio 2014 che conferma come anche nell᾿ultimo anno l᾿Istituto di credito pugliese sia stato importante punto di riferimento per la propria area d᾿appartenenza. Nel dettaglio, la raccolta diretta si è attestata a 484 milioni con un incremento del 4,12% sull’anno precedente. In lieve flessione gli impieghi (-5,7%), che raggiungono quota 201 milioni. L᾿utile d᾿esercizio evidenzia un avanzo d᾿amministrazione di 2,5 milioni di euro. Sebbene in calo (-46,35%) rispetto allo scorso anno, consentirà un’adeguata ulteriore capitalizzazione, in linea con gli obiettivi della Banca, dato l’attuale contesto economico. Contestualmente, prosegue il rafforzamento della Banca con un patrimonio netto che si attesta a 41,5 milioni di euro, con un incremento del 9,07% sul 2013, realizzato grazie all’accantonamento a fondi indivisibili degli utili e all’incremento e irrobustimento della base sociale. Il Presidente Francesco Cavallo, giudica positivamente i risultati conseguiti: «Sono il…
Si è svolta presso la sala Socrate della direzione generale, invitati i Caf, la riunione per valutare l’adesione alla convenzione, a costo zero, del “Servizio di assistenza e raccolta delle istanze dei cittadini e rilascio certificati di esenzione, per motivi di reddito, relativi al pagamento della quota di partecipazione alla spesa sanitaria”. Alla riunione erano presenti i responsabili di Acli, Labor, Srl, Tfdc, Italia, Confartigianato, Acai, Sicurezza fiscale, Caf 50 & Più, Caaf. La riunione è stata presieduta dalla dr.ssa Silvana Melli, delegata dal direttore generale, la quale ha rappresentato la criticità di una scadenza ormai rinomata, ribadendo che la convenzione è a costo zero per l’Asl e per i cittadini i quali si rivolgeranno ai Caf aderenti per presentare le istanze al rilascio del certificato di esenzione. I Caf saranno muniti di password per l’accesso al “Sistema TS” sul quale si potranno inserire i dati necessari al rilascio dell’esenzione…
Da lunedì prossimo, 30 marzo, a Taranto cento persone con figli minori a carico, famiglie a rischio di esclusione sociale che vivono condizioni di disagio, vivranno una concreta esperienza lavorativa che, oltre a sostenerne il reddito, contribuirà alla loro inclusione sociale. Con i servizi svolti dai primi 25 beneficiari, infatti, da lunedì entra nella fase operativa il progetto di “Servizio Civico”, affidato alla associazione di volontariato Social Point dalla Direzione dei Servizi Sociali del Comune di Taranto con avviso pubblico, come previsto dal Piano di Zona. Per un anno il progetto di “Servizio civico” vedrà impegnate cento persone che, ogni tre mesi, si avvicenderanno in gruppi di venticinque; i beneficiari si trovano in situazioni di disagio familiare e relazionale, accentuate dalla crisi finanziaria ed occupazionale particolarmente pesante a Taranto e dalla mancanza di prospettive che favoriscano l’autodeterminazione della persona. Il progetto di “Servizio Civile” per la loro inclusione sociale, più…
  LO DICHIARA BIAGIO PROVENZALE (nella foto), SEGRETARIO PROVINCIALE TRASPORTOUNITO FIAP    Non c’è più tempo per l’indotto del porto con i suoi autotrasportatori. L’abituale “giro” di tavoli, che vede impegnati istituzioni locali e Governo nell’affannosa risoluzione del rinnovo della CIG per i lavoratori, porta al dimenticatoio le richieste avanzate già dalla fine dello scorso anno dalle aziende di trasporto tarantine e dai loro dipendenti, ferme al palo, perché dall’inizio dell’anno nello scalo ionico non arriva più neppure un container. Trasportounito si schiera con tutte le aziende di trasporto che auspicano, in attesa del verdetto finale  che stabilirà se Evergreen continuerà a scalare a Taranto oppure no, un’accelerazione all’individuazione di soluzioni per il ripristino di una quota del traffico locale. Dopo aver pagato a proprie spese i ritardi dovuti alla cantierizzazione di parte delle opere di ammodernamento dello scalo, le aziende – già vittime di una contesa milionaria degli appalti che…
Pagina 625 di 786