Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
Preferenze sui cookie
Giornale di Taranto - Categorie
Dopo le file non organizzate e gli assembramenti di sabato scorso avevamo annunciato controlli puntuali per verificare che i cittadini rispettassero la facoltà di uscire solo in caso di necessità e, d’altro canto, che i gestori rispettassero quanto previsto all'art. 1 comma 2/u del DL 19 del 25 marzo che testualmente recita: “aperture consentite con modalità idonee ad evitare assembramenti di persone, con obbligo a carico del gestore di predisporre le condizioni per garantire il rispetto di una distanza di sicurezza interpersonale predeterminata e adeguata a prevenire o ridurre il rischio di contagio per garantire l'ordine e le distanza tra i clienti...". La Polizia Locale ha effettuato numerosi controlli e, non avendo uomini e mezzi per presidiare fisicamente ogni esercizio alimentare, ufficio postale o banca, si è spostata costantemente sul territorio per portare ordine laddove si verificavano condizioni di assembramento. «È un compito gravoso - fa sapere l’assessore alla Polizia…
 Sono 57, uno in meno rispetto a ieri, i pazienti ricoverati nell’ospedale Moscati di Taranto perché colpiti da coronavirus. Lo dichiara Asl Taranto. Dei 57 ricoverati, 7, in condizioni più critiche, sono in rianimazione, 24 in pneumologia e 24 nel reparto Malattie infettive. Per Asl Taranto, si tratta, per la maggior parte, di pazienti risultati positivi al test Covid. Alcuni di loro sono in attesa del secondo tampone per la conferma. I pazienti - si afferma - sono seguiti secondo i protocolli operativi definiti dalle autorità nazionali e regionali e i parenti sono costantemente informati circa la situazione dei propri congiunti. Asl Taranto “invita i cittadini a continuare a rispettare scrupolosamente la normativa sugli spostamenti e le raccomandazioni del Ministero della Salute al fine di ridurre le possibilità di contagio”. 
È partita la raccolta fondi di Europa Solidale e Rotaract club. Le t-shirt d’autore a sostegno delle fasce deboli della città. Da Amsterdam a Taranto passando per Milano gli autori donano la loro creatività per #T4iù Creativi a sostegno di Taranto nei giorni drammatici del Coronavirus. Da un’idea delle associazioni Europa Solidale e Rotaract è nato “T4iù”, ovvero Tshirt for you, italianizzato in uno slang diretto, un progetto di solidarietà fondato sul tema dell’appartenenza e dell’identità. «Abbiamo lanciato una chiamata alle armi, abbiamo coinvolto alcuni artisti nati nella Città dei Due Mari, o comunque legati in qualche modo a Taranto, che hanno creato e donato delle immagini realizzate in esclusiva per il progetto. I disegni sono diventati la creatività per delle t-shirt, in cotone ecosostenibile, che saranno vendute sul canale www.tarantee.it; attraverso il sistema dei Servizi Sociali del Comune, i fondi raccolti saranno destinati a sostenere le fasce più deboli…
“Si registrano oggi a Taranto 3 nuovi casi di persone positive al coronavirus per un totale di 38 casi”. Lo annuncia stasera, facendo un bilancio della giornata, Francesca Viggiano, assessore alle emergenze epidemiologiche del Comune di Taranto. “Dobbiamo tutti - dichiara - continuare ad impegnarci nel limitare al massimo gli spostamenti, se non per esigenze legate a lavoro, salute o acquisto di beni di prima necessità”. Viggiano afferma che “è grande la preoccupazione per i lavoratori che operano negli ospedali, nelle forze armate, forze dell’ordine, nei supermercati, negli uffici postali e pubblici, call center e quelli della grande industria. A tal proposito domani il prefetto - annuncia Viggiano - incontrerà nuovamente i sindacati per valutare la situazione all'interno dello stabilimento ArcelorMittal”. Il Comune di Taranto ribadisce infine che “per non rendere nullo il sacrificio di chi opera anche in questi giorni di emergenza e di chi non può tornare a…
“Si registrano oggi a Taranto 3 nuovi casi di persone positive al coronavirus per un totale di 38 casi”. Lo annuncia stasera, facendo un bilancio della giornata, Francesca Viggiano, assessore alle emergenze epidemiologiche del Comune di Taranto. “Dobbiamo tutti - dichiara - continuare ad impegnarci nel limitare al massimo gli spostamenti, se non per esigenze legate a lavoro, salute o acquisto di beni di prima necessità”. Viggiano afferma che “è grande la preoccupazione per i lavoratori che operano negli ospedali, nelle forze armate, forze dell’ordine, nei supermercati, negli uffici postali e pubblici, call center e quelli della grande industria. A tal proposito domani il prefetto - annuncia Viggiano - incontrerà nuovamente i sindacati per valutare la situazione all'interno dello stabilimento ArcelorMittal”. Il Comune di Taranto ribadisce infine che “per non rendere nullo il sacrificio di chi opera anche in questi giorni di emergenza e di chi non può tornare a…
“La Regione Puglia ha deciso di stanziare 11,5 milioni euro per dare un aiuto immediato e concreto alle famiglie”. Ad annunciarlo il presidente Michele Emiliano, il quale spiega che “fare la spesa e provvedere alle prime necessità non deve rappresentare un problema per i pugliesi”. “Nessuno deve sentirsi solo – aggiunge - in questo momento di emergenza. Le somme saranno distribuite attraverso un Fondo di prima necessità destinato ai Comuni”. Intanto, si è insediata questa mattina, su iniziativa del Governo regionale, la cabina di regia per il coordinamento delle misure emergenziali a favore delle famiglie pugliesi, presenti l’assessore regionale al Welfare Salvatore Ruggeri, il capo di Gabinetto Claudio Stefanazzi, la consigliera del presidente Titti De Simone, il sindaco di Ruvo Pasquale Chieco (per Anci Puglia), il portavoce del Forum del terzo settore, le segreterie regionali dei sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil e delle rispettive categorie dei pensionati, la portavoce…
“ArcelorMittal ci ha informato che ha sospeso l’attività di tutti i cantieri relativi alle opere e agli interventi collegati all’attuazione delle prescrizioni dell’Autorizzazione integrata ambientale (Aia). In questo l’azienda ha avuto il placet degli organi competenti”. Lo annuncia ad AGI il segretario Uilm Taranto, Antonio Talò, aggiungendo che la sospensione è dettata dalla necessità di limitare le attività delle imprese appaltatrici causa coronavirus. “In questo modo - afferma Talò - ci saranno circa 900 persone in meno in fabbrica per quanto riguarda l’indotto-appalto”. “Per quanto riguarda invece la nostra richiesta di rivedere i numeri complessivi del personale autorizzato ad entrare nel siderurgico, e ciò al fine di limitare le possibilità di esposizione e contagio, non registriamo ancora nessun segnale da Prefettura Taranto e da ArcelorMittal” conclude Talò. La call conference tra l’azienda e Confindustria non è andata bene “La call conference di oggi pomeriggio con ArcelorMittal?Non è andata bene”. Lo…
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 31 marzo, in Puglia, sono stati registrati 956 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 91 casi, così suddivisi: 22 nella Provincia di Bari; 8 nella Provincia Bat; 0 nella Provincia di Brindisi; 52 nella Provincia di Foggia; 10 nella Provincia di Lecce; 5 nella Provincia di Taranto; (La somma dei dati per provincia è superiore di 6 casi perché include le schede non ancora attribuite per provincia e che sono state nel frattempo assegnate). Sono stati registrati 19 decessi: 9 in provincia di Foggia (77, 66, 89, 74, 69, 93, 84, 69, 63 anni), 4 in provincia di Bari (90, 87, 67, 78 anni) , 3 in provincia di Lecce (97, 93, 86 anni), 2 in provincia di Brindisi (83 e 87…
Differimento dei termini di pagamento delle tasse locali e sostegno alle aree deboli della popolazione di Taranto: sono le due linee operative messe in campo dal Comune per fronteggiare il disagio sociale ed economico causato dal coronavirus, come ha precisato il sindaco Rinaldo Melucci. È in corso, spiega il Comune di Taranto, “la definizione delle modalità per consentire agli aventi diritto di accedere alle risorse predisposte dalla Protezione Civile nazionale tramite ordinanza”. Con quest’ultima misura, ha detto Melucci, “sono stati destinati al Comune di Taranto circa 1,4 milioni di euro. Abbiamo studiato le note esplicative Anci e andremo in giunta per adottare il modello necessario per fare domanda e le modalità di accesso”. “In prima istanza - ha annunciato il sindaco di Taranto - abbiamo previsto buoni spesa da 30 e 50 euro settimanali, al massimo 10 per famiglia, da consumare nell’arco temporale di due mesi”. “Per il momento -…
Pagina 354 di 784