
Ambiente, Turismo & Trasporti (490)
Venerdì, 09 Marzo 2018 11:52
AMBIENTE - I parlamentari del M5S contro il presidente Tamburranno: "Non autorizzi l'ampliamento della discarica di Grottaglie"
Scritto da
“Il presidente della Provincia di Taranto, Martino Tamburrano di Forza Italia, non autorizzi il raddoppio della discarica”. Così intervengono i deputati pugliesi del M5S Giovanni Vianello, Alessandra Ermellino, Rosalba De Giorgi, Gianpaolo Cassese e il senatore Mario Turco, in merito al parere positivo del CTP della provincia di Taranto al raddoppio della discarica Linea Ambiente di Grottaglie. “La provincia di Taranto - aggiungono - è la discarica d’Italia e sede di smaltimento dei rifiuti regionali e trans-regionali proprio a causa delle numerose autorizzazioni che la Provincia ha concesso nel corso degli anni. Autorizzare il raddoppio della discarica di Grottaglie significherebbe continuare ad essere il centro di smaltimento regionale e nazionale”. “Tamburrano non si nasconda dietro motivazioni tecniche. Ad affermarlo vi sono numerose sentenze del TAR e del Consiglio di Stato. È ormai noto infatti che la valutazione di impatto ambientale non è un mero atto tecnico di gestione rientrante nelle…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Venerdì, 09 Marzo 2018 06:06
PORTO DI TARANTO: ALTRE DUE RICHIESTE DI CONCESSIONE PERVENUTE ALL'ADSP
Scritto da Giornalista1
SI TRATTA DELLA TARAS TERMINAL SRL E DELLA INTERMINAL SRL. VANNO AD AFFIANCARSI A QUELLE DEL CONSORZIO SOUTHGATE EUROPE TERMINAL E DELLA SOUTH MARINE GATE SRL. Con riferimento all’Avviso Pubblico del 22.02.2018 con il quale l’AdSP del Mar Ionio, viste le istanze del Consorzio SOUTHGATE EUROPE TERMINAL e dalla SOUTH MARINE GATE Srl, ha implementato la procedura di evidenza pubblica per l’assentimento di una o più concessioni, ex art. 18 L. 84/94, afferenti il Compendio denominato “Molo Polisettoriale” per la finalità dello sviluppo dei traffici commerciali e della logistica, con particolare riferimento alla movimentazione dei contenitori unitamente alla movimentazione di merce varia e ro-ro, si comunica come siano pervenute all’AdSP – nel termine all’uopo assegnato - le sottoindicate istanze concorrenti: 1. Taras Terminal Srl – costituita tra i soci Peyrani Trasporti Spa e Servizi Portuali Taranto Srl – con istanza pervenuta in data 05.03.2018 ed annessa documentazione di supporto ha…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Martedì, 06 Marzo 2018 13:14
TURISMO - La Terra delle Gravine conquista i turisti. Mottola registra una crescita del 28,57% di visitatori rispetto all'anno precedente
Scritto da
Un aumento delle presenze turistiche (anche straniere), rispetto all’anno precedente, che segnano + 28,57%. Sono i numeri registrati nel 2017 dall’Infopoint di Mottola. In un anno, infatti, sono arrivati nella cittadina della provincia di Taranto quasi 5.000 viaggiatori. In aumento le percentuali dei visitatori provenienti sia dall’Italia (+23,25%) che dalle nazioni europee: austriaci (+40,2%), svizzeri (+41%), tedeschi (+38,3%), francesi (+66,3%), olandesi (+ 0,5%), inglesi (+54%), russi (+18,9%).Per quanto riguarda gli italiani, poi, Mottola piace soprattutto ai visitatori provenienti da Lombardia, Lazio e-immancabilmente- Puglia. “Un risultato straordinario- commenta l’archeologa responsabile tecnico Carmela D’Auria dell’Associazione Terre Nostre, gestore dell’Infopoint- che rappresenta il segno tangibile di un lavoro che portiamo avanti con impegno, ormai da 5 anni. Penso al prolungamento dell’orario di apertura dell’ufficio e alle tante iniziative messe in campo per animare il territorio, dalle visite guidate alle degustazioni, ai corsi di iconografia sacra, ai convegni, alle mostre. Per noi l’accoglienza resta…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Mercoledì, 28 Febbraio 2018 13:19
TURISMO - D'Arcangelo (Cgil): "Lavoro stagionale e povero. Prima della promozione si pensi ad interventi strutturali e duraturi"
Scritto da
Il turismo, la riqualificazione urbana, il lavoro proveniente dalle attività di conservazione e tutela del territorio. Crediamo che sia giusto tornare sul tema dei “lavori possibili” proprio mentre da più parti, ( leggiamo degli interventi di Confindustria, ANCE e ConfCommercio), ci si interroga sul nuovo modello di sviluppo per Taranto. Approccio indispensabile, ma purché si pensi finalmente ad interventi strutturali e duraturi. La CGIL di Taranto interviene nel dibattito di questi giorni e rilancia. Non può che fare bene questa visione aperta ai potenziali di crescita di un comparto così strategico come il turismo o la tutela del patrimonio artistico e naturale – dice Giovanni D’Arcangelo della segreteria provinciale della CGIL di Taranto – ma noi pensiamo che sia arrivato il tempo di provare ad andare oltre le parole e i proclami o gli interventi spot che ad esempio accendono in maniera del tutto estemporanea un faro sulla città e…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Giovedì, 08 Febbraio 2018 06:43
“Eco Festival ”: VIVERE SOSTENIBILE - AMBIENTE - SALUTE E BENESSERE- ECOLOGIA -TEMPO LIBERO. IN PROGRAMMA dal 31 MAGGIO al 3 GIUGNO 2018 a LOCOROTONDO
Scritto da Giornalista1
LA TERZA EDIZIONE SI SVOLGERA' NELLA SUGGESTIVA LOCATION DELLA BELLA CIITADINA DELLA VALLE D'ITRIA “ECO FESTIVAL “ è un evento dedicato ad ambiente, salute, benessere e tempo libero. Una vera e propria festa per tutti gli amanti del vivere naturale, dove prendere parte ad iniziative sempre entusiasmanti e coinvolgenti. I quattro ambiti che sono strettamente collegati tra loro. Vivere sano produce benessere, salute e quindi bellezza. Naturalmente ogni settore della ” ECO FESTIVAL”è ampiamente approfondito in molteplici attivita’ ma anche grazie all’allestimento di una ricca esposizione di articoli, prodotti e servizi. L’evento, esplora trasversalmente tutti gli aspetti del quotidiano che possono essere vissuti con un approccio più naturale, dall’alimentazione al benessere e alla salute, fino al fondamentale rispetto dell’ambiente. In concordanza con le nuove tendenze del mercato, è un evento che interessa chiunque e che dà l’opportunità ai presenti di approfondire e ridiscutere alcune scelte di consumo, conoscere e recuperare…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Giovedì, 08 Febbraio 2018 05:46
LETTERA APERTA DI ALFREDO CONTI AL SINDACO DI TARANTO MELUCCI E AL SUO VICE DE FRANCHIS.
Scritto da Giornalista1
La nota si sofferma sulla situazione di degrado sulla Costa viale Jonio e di Lido Chiapparo. Fare turismo a Taranto è possibile se si osservano delle regole elementari, tra queste, c'è l'igiene nei luoghi turistici. In questo caso mi soffermo sulla zona di San Vito/viale Jonio. Tutti gli anni, siamo costretti a segnalare le discariche a cielo aperto, sulle zone balneari. Interveniamo a pulire come volontari, (ultimamente, a Lido Chiapparo), facendolo con Amore e Passione, rivolti al nostro territorio, oltre che spronare l'Ente Comune a far fare un'attenta attività di rassetto e pulizia delle zone costiere e le strade interessate ai percorsi per raggiungere il nostro meraviglioso mare. Come spesso accade, si accumula moltissima immondizia e non è raccolta puntualmente, dando un'immagine delle zone periferiche costiere, pulite e accoglienti.Riteniamo che non sia un buon biglietto da visita per chi vuole venire a balneare a San Vito . Voglio ricordare che…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Martedì, 23 Gennaio 2018 05:54
Pubblicate le istanze di concessione demaniale marittima del Consorzio SOUTHGATE EUROPE TERMINAL e della SOUTH MARINE GATE Srl .
Scritto da Giornalista1
Lo rende noto Sergio Prete (nella foto), presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mar Ionio. Il Presidente dell’AdSP del Mar Ionio Prof. Avv. Sergio PRETE, in applicazione del disposto degli artt. 18 Reg. Cod. Nav. e 18 del Regolamento dell’Autorità medesima “Procedure amministrative in materia di demanio marittimo”, ha proceduto in data 22.01.2018 allaafferenti una porzione di banchina ed area retrostante in località Molo Polisettoriale del Porto di Taranto. Tale Avviso è stato trasmesso alla GUCE, alla GURI, al Comune di Taranto ed alla Capitaneria di Porto per la relativa pubblicazione. Eventuali domande concorrenti, opposizioni ed osservazioni dovranno pervenire all’AdSP entro il termine perentorio di giorni quarantacinque dal 22.01.2018 al 07.03.2018. L’Avviso Pubblico completo è reperibile all’indirizzo: http://albopretorio.port.taranto.it. La domande di concessione dovranno avere ad oggetto l’occupazione e l’uso, totale o parziale, del Compendio Molo Polisettoriale nello stato di fatto in cui si trova. Ciò per le finalità di sviluppo…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Venerdì, 12 Gennaio 2018 17:51
Sostegno dell’arcivescovo di Taranto Mons Filippo Santoro ai comuni che manifesteranno contro l’ampliamento della discarica in località «La Torre Caprarica» di Grottaglie.
Scritto da Giornalista1
«Rilevo positivamente la mobilitazione di numerosi comuni della provincia, compreso quello di Taranto, alla manifestazione in favore del diniego all'ampliamento della discarica di Grottaglie. La comunione di intenti in difesa del territorio e dell'ambiente è la strada da percorrere per ottenere finalmente la giusta attenzione. Sono al fianco di chi ha a cuore la salute dei cittadini e dell'ambiente nel solco di quanto indicatoci da papa Francesco nella Laudato si'. Il nostro territorio, già così gravemente compromesso, non può sopportare ulteriori carichi e bene fanno, sindaci e cittadini a far sentire la loro voce».
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Sabato, 30 Dicembre 2017 09:07
AEROPORTO DI GROTTAGLIE/ NUMEROSI INTERVENTI IN PROSSIMITA' DELLA FINE DELL'ANNO: BORRACCINO, CONTI, PUGLIESE
Scritto da Giornalista1
Sulla questione si registrano, in prossimità della fine dell'anno, numerosi interventi: Il consigliere regionale Borraccino dice che "In merito all’avvio dei lavori sull’aeroporto di Grottaglie (Ta), iniziati qualche giorno fa nell’ambito del progetto “Test Range – Infrastrutturazione destinata all’insediamento di attività industriali orientate alla sperimentazione e test di nuove soluzioni aerospaziali”, ho inviato, via pec, una formale richiesta al presidente del Consiglio di Amministrazione di Aeroporti di Puglia, dott. Tiziano Onesti, per avere copia del progetto delle opere che saranno realizzate per il potenziamento delle infrastrutture dell’aeroporto di Grottaglie. Per ora sappiamo che dureranno 180 giorni e che assorbiranno la esorbitante cifra di 10,239 milioni di euro. Non nascondiamo la nostra delusione circa il superamento della realizzazione, con quella cifra, degli ammodernamenti all’aerostazione “Arlotta” finalizzati all’attivazione dei voli civili per passeggeri. Che senso ha destinare una pista di interesse nazionale, lunga 3200 metri, capace di ospitare voli internazionali, già in…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Sabato, 30 Dicembre 2017 08:28
Completamente ripulita la passeggiata a metà costa del Lungomare di Taranto.
Scritto da Giornalista1
I 23 lavoratori impegnati nel sito Pasquinelli, che hanno portato a termine l'intervento per il Comune, lottano da tempo per difendere il posto di lavoro. L’incarico è stato portato egregiamente a termine da un gruppo facente parte dei 23 lavoratori della Pasquinelli la cui vertenza con il Comune è ancora in atto. In questo specifico caso, come nei precedenti della pulizia del parco del Mirto e del parco archeologico, una situazione di difficoltà s’è trasformata in un’opportunità per la città intera che ne ha guadagnato grazie all’intervento di questi uomini.“Stiamo studiando alcune ipotesi per risolvere questa condizione di precarietà – spiega l’assessore alle Partecipate, Massimiliano Motolese, - e confermo che l’impegno dell’amministrazione è massimo. Intanto voglio ringraziarli per l’intervento di pulizia effettuato su uno dei punti più belli della città e ribadisco l’approccio positivo da parte nostra per una soluzione duratura attraverso una fisionomia diversa del contratto di servizio con…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti