
Ambiente, Turismo & Trasporti (470)
Mercoledì, 06 Aprile 2022 16:20
TURISMO/ MSC Splendida a Taranto, il debutto
Scritto da Giornalista1
I segnali per il turismo delle crociere in Italia “sono decisamente incoraggianti”. Lo ha detto oggi nel porto di Taranto Leonardo Massa, managing director crociere della compagnia MSC, in occasione dell’avvio della stagione 2022 con il primo attracco della MSC Splendida giunta nel porto ionico con circa 2.000 passeggeri. “Prima dei tragici eventi in Ucraina eravamo pervasi da un fortissimo ottimismo - ha detto Massa -. Sono alcune settimane però che la domanda é ripresa in maniera importante non solo dal mercato italiano ma anche da quello estero. Questo a testimonianza di quanto l’industria croceristica funzioni e funzioni il nostro prodotto. La Puglia è un reale attrattore di nuovi clienti”. A proposito del crocerismo in Italia, “gli ospiti del resto del mondo scelgono per le loro vacanze una crociera con tappe italiane per scoprire il nostro bel Paese” mentre “i clienti italiani, in particolare al Sud, scelgono di partire con…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Giovedì, 31 Marzo 2022 19:34
REGIONE PUGLIA/ Il Cipess approva finanziamento da 122 mln per regionale 8, litoranea interna Talsano-Avetrana
Scritto da Giornalista1
Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess, ex Cipe) ha approvato la candidatura al finanziamento sul Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027 della “Strada litoranea interna Talsano - Avetrana”, nota anche come regionale 8, per 122 milioni di euro. Candidatura presentata dalla Regione Puglia per la costruzione della nuova strada, alternativa alla litoranea salentina nel Tarantino. Lo dichiara oggi Anita Maurodinoia, assessore Regione Puglia per trasporti e mobilità sostenibile. “Questo importante provvedimento - afferma Maurodinoia - non fa che accelerare l’iter per arrivare alla realizzazione degli interventi sulla strada regionale 8 Talsano-Avetrana, asse viario di importanza strategica fermo da decenni per svariate vicissitudini, non ultima la necessità di definanziarlo per poter devolvere quei fondi alle imprese in crisi per l’emergenza Covid”. La Regione Puglia, spiega spiega Maurodinoia, ha seguito l’iter amministrativo relativo a questa arteria, “tanto è vero che negli ultimi sei mesi il progetto presentato dalla…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Domenica, 27 Marzo 2022 12:48
TURISMO/ Riprende oggi la stagione croceristica a Taranto, è arrivata Artania
Scritto da Giornalista1
Riprende oggi la stagione croceristica a Taranto che fino al prossimo novembre, anticipa una stagione con numeri quasi raddoppiati rispetto al 2021. Saranno, infatti, 54 gli approdi previsti e gestiti da ben 9 diverse compagnie crocieristiche, tra cui Phoenix Reisen, MSC Crociere , Celebrity Cruises - Italia , Marella Cruises , Noble Caledonia , P&O Cruises , The Aegean Experience cruises , Sea Cloud Cruises e TUI Cruises - Mein Schiff . Oggi il capoluogo ionico accoglie la cruise ship “
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Sabato, 26 Marzo 2022 07:26
#GREENHEROES/ Alessandro Gassman a Taranto per donazione simbolica di 200 alberi alla città
Scritto da Giornalista1
Alessandro Gassmann è stato ieri a Taranto per donare alla città 200 alberi acquistati con i proventi del suo libro 'Io e i Green Heroes' (edizioni Piemme), il cui curatore è lo scrittore tarantino Lorenzo Laporta. Il volume è un diario di impegno civico che punta a promuovere la tutela dell'ecosistema e il popolare attore e regista ha deciso di devolvere gli introiti delle vendite ad attività di piantumazione di alberi solidali. Dopo Roma, sua città natale, l'attore ha voluto Taranto. Gli alberi sono stati consegnati all'associazione di volontariato 'Noi & Voi Onlus' che ha scelto di effettuare la piantumazione negli spazi all'aperto della casa circondariale 'Carmelo Magli'. Nello specifico, si tratta di 110 ulivi di tipo leccino, 50 mandorli, 30 limoni e 10 cotogni acquistati con i ricavi del libro. 'Lome Super Fruit', brand di Masseria Fruttirossi, che rispecchia le caratteristiche dei 'Green Heroes' descritti da Gassmann nel libro,…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Mercoledì, 23 Marzo 2022 21:38
STOP INQUINAMENTO/ I Genitori tarantini scrivono a Mattarella “i nostri diritti calpestati, basta pagare”
Scritto da Giornalista1
La contrarietà alle misure previste per l’ex Ilva, ora Acciaierie d’Italia, nel decreto Energia varato venerdì scorso dal Governo, è stata prospettata dall’associazione Genitori Tarantini con una lettera al presidente Sergio Mattarella. L’associazione, che raggruppa genitori che hanno perso i propri figli oppure li hanno ammalati a causa dell’inquinamento, è una delle più attive a Taranto sul fronte dei problemi dell’acciaieria. “Non vogliamo più pagare” scrive l’associazione a Mattarella. “Presidente Mattarella - si legge nella missiva -, ancora oggi crediamo che Taranto e la sua provincia stiano vivendo da decenni una sofferenza insopportabile a causa di decisioni del Governo e del Parlamento poco attente al territorio. Ultima, in ordine di tempo, l’intenzione del Governo, attraverso un nuovo stanziamento di 150 milioni di euro (da distrarre dalla somma che il Tribunale di Milano ha assegnato esclusivamente per le bonifiche), di aumentare la produzione altamente inquinante dello stabilimento tarantino che è il…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Lunedì, 14 Marzo 2022 19:21
APPUNTAMENTI/ Il 29 e 30 aprile il Forum Taranto Turismo, esperti e operatori a confronto
Scritto da Giornalista1
L’iniziativa, organizzata da Manageritalia Puglia, Calabria e Basilicata, punta a costruire una destinazione turistica smart e sostenibile Il mare e le bellezze paesaggistiche, la storia ed i beni culturali, le tradizioni e l’enogastronomia. Taranto ha le carte in regola per diventare una meta turistica ambita, smart e sostenibile. La transizione è già in corso con importanti risultati: il traffico crocieristico, i Giochi del Mediterraneo, i grandi eventi. Occorre, però, accelerare cogliendo tutte le opportunità, a partire dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. Se ne discuterà i prossimi 29 e 30 aprile durante il “Forum Taranto Turismo”. L’evento è organizzato da ManagerItalia Puglia, Calabria, Basilicata, in collaborazione con il Dipartimento Universitario Ionico e con il patrocinio di istituzioni locali e nazionali. La due giorni di incontri, dibattito e confronto si svolgerà nell’ex Caserma Rossarol, sede dell’Università A. Moro di Bari, nel cuore della parte più antica di Taranto. L’iniziativa è…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Giovedì, 10 Marzo 2022 07:33
BONIFICHE/ Il sottosegretario del Mite “vanno riprogrammate le risorse per il disinquinanento del Mar Piccolo di Taranto”
Scritto da Giornalista1
Sulla bonifica dall’inquinamento del Mar Piccolo di Taranto “il ministro per il Sud ha disposto l’avvio da parte del Responsabile unico contratto dell’istruttoria volta a deliberare la riprogrammazione finanziaria nelle successive riunioni del Tavolo istituzionale permanente. La proposta di rimodulazione dei finanziamenti relativi all’intervento di bonifica sedimenti del Mar Piccolo di Taranto ha trovato la condivisione da parte del Mite, del Comune di Taranto e della Regione Puglia”. Lo ha dichiarato oggi pomeriggio il sottosegretario del ministero della Transizione ecologica (Mite), Vannia Gava, intervenendo in commissione Ambiente alla Camera. Per Gava, il responsabile unico del Contratto istituzionale di sviluppo per Taranto, Paolo Esposito, che è anche il direttore generale dell’Agenzia per la coesione territoriale, ha già espresso l’opportunità “di accelerare le riprogrammazioni delle risorse dedicate alle bonifiche che risultano da tempo ferme”. “Ciò - ha detto il sottosegretario - al fine di orientarle in modo più efficiente, sempre sulla medesima…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Martedì, 08 Marzo 2022 06:18
TURISMO/ Btm 2022 scalda i motori, Taranto per tre giorni vetrina dell’accoglienza
Scritto da Giornalista1
Manca meno di un mese alla settima edizione di Btm, Business Tourism Management, tra i principali eventi b2b di promozione del turismo del sud Italia, in programma a Taranto dal 6 all’8 aprile. Nel corso dei tre giorni saranno tre anche le location a fare da cornice alla manifestazione che sbarca per il primo anno nella 'Città dei due mari': si tratta del circolo Ufficiali di Taranto, del circolo Sottufficiali di Taranto e del Teatro Orfeo. Il circolo Ufficiali ospiterà le aree Expo, il workshop di destination management Btm Lab, la sezione tematica BtminLove e le sale conferenze dove si svolgeranno eventi, workshop e focus di approfondimento. Il circolo Sottufficiali sarà invece la sede della sezione tematica dedicata al turismo enogastronomico Btmgusto e degli incontri B2B tra buyer e seller. Il Teatro Orfeo, infine, ospiterà la Main Hall della parte convegnistica e di formazione con i principali eventi attesi dal…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Venerdì, 04 Marzo 2022 06:00
#GREENHEROES/ Gassman dona 200 alberi a Taranto, saranno curati dai detenuti. Il 25 consegna e presentazione del libro
Scritto da Giornalista1
L’attore Alessandro Gassmann donerà a Taranto 200 alberi. L’acquisto è stato fatto con i ricavi del libro di Gassman “Io e i Green Heroes” di cui lo scrittore tarantino Lorenzo Laporta è stato il curatore. Destinataria della donazione - comunicata oggi - è l’associazione di volontariato “Noi & Voi Onlus”, che ha scelto di effettuare la piantumazione negli spazi all’aperto del carcere “Carmelo Magli”. L’associazione - che nei giorni scorsi ha festeggiato 30 anni di attività - si occupa anche del recupero e dell’integrazione dei detenuti. Il libro scritto da Gassman con Roberto Bragalone intende “promuovere - si spiega - la sensibilità ecologica, che diviene presa di coscienza della crisi climatica, attraverso il racconto dei GreenHeroes. Uomini e donne che dimostrano come sia possibile creare valore e lavoro prendendosi cura del posto in cui si vive”. A Taranto saranno proprio i detenuti a curare e ad occuparsi delle nuove piante,…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Venerdì, 18 Febbraio 2022 19:25
AMBIENTE / Sono 18 le aree esterne all’ex Ilva di Taranto da bonificare, completato un solo intervento
Scritto da Giornalista1
Sono 18 le aree esterne al siderurgico, di cui 3 sequestrate, affidate per la bonifica a Ilva in amministrazione straordinaria, società proprietaria degli impianti. Quasi tutti i progetti sono partiti, afferma l’amministrazione straordinaria. E uno è terminato di recente: la cava Due Mari, estesa per 14 ettari. L’intervento è consistito nella copertura della sommità della discarica. Sono stati impiegati 5,9 milioni. Invece si è da poco conclusa, dopo un mese di lavori, la conferenza di servizi per la bonifica della discarica Cementir. È stato approvato il progetto di variante. Previsti una lieve modifica del perimetro per circa 7 metri e la copertura, proposta dai commissari Ilva per una migliore tutela e sicurezza come se fosse per rifiuti pericolosi. Ma il nodo più spinoso riguarda la bonifica della gravina Leucaspide, piena di rifiuti industriali. Il tema bonifiche torna di attualità dopo che la scorsa notte, nelle commissioni alla Camera, col voto…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti