
Ambiente, Turismo & Trasporti (550)
Martedì, 23 Luglio 2019 07:04
TURISMO/ GRUPPO NICOLAUS: CRESCONO GLI INVESTIMENTI SULLA PUGLIA.
Scritto da Giornalista1
Il Presidente Roberto Pagliara:"stiamo ottenendo risultati eccezionalei". SONO 6 LE DESTINAZIONI PER OLTRE 7.000 POSTI VOLO A DISPOSIZIONE. 3 VOLI SU SHARM EL SHEIKH A AGOSTO. NOVITA' ASSOLUTA MARSA ALAM E GRANDE RITORNO DI BODRUM E DJERBA Sono molte le novità che il tour operator pugliese Nicolaus ha messo in campo per la stagione 2019, a sostegno dell'ormai consolidato rapporto di reciproco scambio con il territorio pugliese. Tanti i voli dedicati all'incoming Puglia da 5 anni, in partenza da Parigi, Milano Malpensa, Milano Bergamo e Verona con destinazione Brindisi, e da Parigi, Marsiglia e Mosca con destinazione Bari, a sostegno del turismo nazionale e internazionale interessato a scoprire la regione e le sue attrattive durante la stagione estiva. Nicolaus, per questa estate, ha scelto di rafforzare in maniera ancor più decisa anche le partenze da Bari per le destinazioni nelle quali sono presenti i Nicolaus Club in Grecia (Rodi, Creta), …
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Venerdì, 07 Giugno 2019 06:18
PORTO DI TARANTO/AGENZIA “TARANTO PORT WORKERS”, NECESSARIA LA PROROGA DELLE ATTIVITA’. L'ASSESSORE MINO BORRACCINO INVIA PEC DI SOLLECITO AL MINISTRO LUIGI DI MAIO.
Scritto da Giornalista1
Circa 500 lavoratori rischiano di pagarne le conseguenze. E’ necessario e urgente che venga prorogata l’attività dell’Agenzia per la somministrazione del lavoro e per la riqualificazione professionale dei lavoratori del Porto di Taranto, denominata “Taranto Port Workers Agency S.r.l.”, istituita a seguito dell’entrata in vigore di un decreto legge del dicembre 2016 e la cui scadenza è prevista per il prossimo 31 dicembre. "Per questo ho trasmesso stamattina - ricorda Mino Borraccino, Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia - una formale pec di sollecito al Ministro per lo Sviluppo Economico e per il Lavoro, on. Luigi Di Maio, al fine di richiamare la sua attenzione su un argomento di fondamentale importanza per la tutela di circa 500 lavoratori portuali che rischiano, alla fine dell’anno, di vedere pregiudicato il loro futuro occupazionale". L'Agenzia è finalizzata a sostenere l’occupazione e ad accompagnare il processo di riconversione industriale dell’infrastruttura portuale di Taranto…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Giovedì, 30 Maggio 2019 18:23
MANDURIA / La Coldiretti nella gestione del Parco dei Messapi. L’agricoltura al servizio della tutela e promozione del territorio
Scritto da Giornalista1
MANDURIA (TA). C’è anche la Coldiretti Manduria nella cordata “Spirito Salentino”, che si è aggiudicata la gestione, per due anni, del Parco archeologico dei Messapi e dei due poli museali manduriani, quello archeologico e quello civico. “Il mondo agricolo – spiega Alfonso Cavallo, presidente Coldiretti Taranto - deve diventare sempre più un soggetto attivo nel mantenimento delle risorse naturali, nella gestione e nella valorizzazione del paesaggio e del patrimonio culturale del territori. Questa è l’agricoltura che sta cambiando, adeguandosi ai tempi. L’agricoltore – aggiunge Aldo Raffaele De Sario, direttore Coldiretti Taranto – in questo contesto oltre a continuare ad essere attore di un sistema produttivo, diventa anche gestore e custode del patrimonio del territorio e di tutto cioè che ne rappresenta la storia e la cultura”. Soddisfazione arriva da Salvatore Mero, presidente Coldiretti Manduria. E’ da lui che, circa un anno fa, è partita l’idea di poter affidare anche “agli…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Giovedì, 02 Maggio 2019 19:08
Taranto/ si terrà dal 3 al 6 ottobre 2019 la Fiera Nautica. Importante il ruolo della Regione.
Scritto da Giornalista1
Prosegue il lavoro dell'Assessorato allo Sviluppo Economico . “La Fiera - ha detto l’Assessore Borraccino - dovrebbe svolgersi a Taranto, prevista dal 3 al 6 ottobre 2019.Questa mattina - ha evidenziato in una nota - ho effettuato un sopralluogo informale presso il Molo Sant’Eligio, ed ho incontrato il concessionario del Molo. L’incontro fa seguito ad una serie di riunioni che si sono tenute in Assessorato a Bari e ha anticipato quello ufficiale, di lunedì 13 maggio prossimo, con i soggetti che stanno organizzando l’evento. Lavoriamo intensamente - ha ricordato - ad una manifestazione che manca a Taranto da oltre 30 anni. Come Assessorato allo sviluppo economico della Regione Puglia intendiamo ridare centralità ad un settore importante come quello della Blue Economy a Taranto. Ringrazio il collega Gianni Liviano per l’impegno profuso sinora, infatti l’emendamento alla legge di bilancio, da lui presentato, contribuirà alla realizzazione del progetto. Come Regione Puglia stiamo…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Lunedì, 29 Aprile 2019 07:26
Ambiente/L’Associazione Marco Pannella si rivolge alle Istituzioni: le centraline Arpa inspiegabilmente bloccate da venerdì a domenica.
Scritto da Giornalista1
L’Associazione invia una nota a Sindaco di Taranto, Presidente della Provincia,Presidente Regione Puglia, Arpa Puglia, ed a tutti i consiglieri comunali, provinciali e regionali Per evidenziare una situazione verificatasi Venerdì scorso che - recita la le lettera- ha fatto il giro dei social addirittura con lancio ansa e riguardante la foto di una fumata nera fuoriuscita dall’altoforno 2 ilva. Sappiamo - dicono - che è dovuta all’apertura automatica dei bleeders, una pratica di sicurezza per evitare un’alta pressione dei gas in Rete e sulla bocca AFO che possono creare situazioni di pericolo. Una misura automatica d’emergenza che provoca una fumata nera dovuta alla pressione dell’altoforno che è risultante di gas, pulviscolo carbone, e fumi di combustione. Ciò che non sappiamo - ribadiscono invece dalla Associazione - è il dato delle emissioni legato a quella fumata. Ce lo avrebbero dovuto dire le centraline arpa il giorno dopo. Cosa che fanno ogni…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Venerdì, 26 Aprile 2019 05:59
PORTO DI TARANTO/ SERGIO PRETE:ARCELOR MITTAL, YILPORT E ZONA ECONOMICA SPECIALE IONICO-LUCANA APRONO A NUOVE PROSPETTIVE DI CRESCITA".
Scritto da Giornalista1
STATISTICHE 2018 DELL’ADSP MAR IONIO: LE RINFUSE SOLIDE CRESCONO IN UN CONTESTO DI TRAFFICI COMPLESSIVI IN RIDIMENSIONAMENTO. Nel 2018 le movimentazioni complessive dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio sono state pari a 20,4 milioni di tonnellate, registrando una riduzione del 5,6% rispetto all’anno precedente quando erano state gestite 21,6 milioni di tonnellate di merci. Nel dettaglio, 12 milioni di tonnellate sono state le merci sbarcate (-5,1%) e 8,5 milioni quelle imbarcate (-6,4%). Nel suo complesso, il cargo in transito dal porto di Taranto è costituito per circa il 57,3% da rinfuse solide; per il 24,2% da merci varie e per il 18,5% da rinfuse liquide. Il risultato conseguito dal porto è il frutto di andamenti alterni. Infatti, ai numeri positivi registrati per le rinfuse solide (+3,1%) con 11,7 milioni di tonnellate, si contrappongono le performance delle rinfuse liquide che hanno raggiunto 3,8 milioni di tonnellate (-17,7%) e delle merci…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Martedì, 23 Aprile 2019 19:32
Ex Ilva - Arcelor Mittal/ MICHELE EMILIANO: “MI ASPETTO ANNUNCIO SU ELIMINAZIONE IMMUNITÀ PENALE. E SU DECARBONIZZAZIONE FABBRICA”
Scritto da Giornalista1
Il Governatore all’attacco di Di Maio. Ma dice: "se propone decarbonizzazione collaboreremo". “La situazione di Taranto è esplosiva. É una città che ha votato per la chiusura dell'Ilva raccomandandosi soprattutto a Luigi Di Maio e al Movimento 5 Stelle. Io ho sempre saputo che questa operazione di chiusura dell'ILVA era molto complicata e difficile, ci volevano 20 miliardi di euro per reindustrializzare in maniera diversificata in questo caso. E quindi non ho mai immaginato di potere fare una campagna elettorale sostenendo la chiusura dell'ILVA. Purtroppo Di Maio questo errore lo ha fatto. É un errore ovviamente che domani in qualche maniera dovremo provare, dal punto di vista istituzionale non politico, a superare tutti insieme”. Lo ha detto Michele Emiliano in diretta oggi su Vivavoce, Radio1, annunciando la sua presenza domani a Taranto e ribadendo m di essersi “opposto alle politiche del mio partito, quelle di Calenda e Renzi, avendo proposto…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Zotti (FILT CGIL): “Nessuna procedura di raffreddamento senza la partecipazione dei lavoratori” Apprendiamo dalla stampa di mirabolanti trovate della direzione AMAT per seguire i riti della Settimana Santa tarantina dal mare. Una idea, quella di recuperare le vie dell’acqua, che certamente fa anche grande onore alla tradizione di fede e religiosità della città, ma ancora una volta suona propagandistica a fronte di una condizione generale che invece di fa acqua da tutte le parti, con mezzi e condizioni di lavoro sempre più precarie e il taglio di circa 2 chilometri per i bus AMAT e la paventata ipotesi di esuberi per circa 70 unità. Così Francesco Zotti segretario Filt Taranto con delega al Trasporto pubblico locale, che dopo le preoccupanti notizie provenienti dal taglio sul livello dei servizi minimi di trasporto, interroga il Comune circa le sue responsabilità. I 70 autisti in meno che si andrebbero a determinare in base…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Domenica, 14 Aprile 2019 08:41
Taranto/ Ambiente: incontro sull’inquinamento domestico.
Scritto da Giornalista1
Presso la scuola forense di Taranto, si è tenuto nei giorni scorsi un incontro sul tema : "la qualità dell'aria:soluzioni per vivere meglio " organizzato dal l'avv. Romina Axo consigliere dell'ordine degli avvocati di Taranto con gli illustri relatori : Dott. Michele Conversano, Direttore del Servizio di Igiene Sanità Pubblica della Asl di Taranto, Dr. Francesco Desiante Dirigente Medico Dipartimento di Prevenzione ASL Taranto, Dott. Bruno Mercinelli Odontoiatra - membro della ILMA ( Italian Life Style Medicine) " I rischi per la salute degli agenti inquinanti indoor e soluzioni" . Prezioso come sempre il contributo in tema ambientale offerto dal dr. Michele Conversano che coadiuvato dai dottori Francesco Desiante e Bruno Mercinelli che hanno permesso alla platea di conoscere pericoli, fattori di rischio e possibili soluzioni legati all'inquinamento domestico.
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Martedì, 09 Aprile 2019 17:38
Trasporti/ Via libera della Giunta Regionale al progetto per la Nuova stazione di Nasisi a Taranto.
Scritto da Giornalista1
Assessore Mino Borraccino: “grande soddisfazione per questo importante risultato” Via libera da parte della Giunta regionale alla sottoscrizione del disciplinare finalizzato a regolare i rapporti tra la Regione Puglia e Rete Ferroviaria Italiana per la realizzazione del progetto relativo alla nuova stazione di Taranto-Nasisi, sulla linea Taranto-Brindisi, con terminal intermodale ferro-gomma. Si tratta di un intervento del valore complessivo di 15 milioni di euro e di grande valore strategico per tutta la provincia jonica dal momento che, come noto, la località ferroviaria di Taranto-Nasisi è oggi dotata di un solo binario e non è più abilitata a servizio viaggiatori, ma la sua posizione molto vicina al Quartiere “Paolo VI” la rende ideale per l’interscambio tra i servizi ferroviari e i numerosi servizi extraurbani su gomma. Per questo sarà realizzata la nuova stazione, oltre al piazzale antistante adibito anche a parcheggio che sarà necessario per garantire l’accesso dei viaggiatori in stazione.…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti