
Ambiente, Turismo & Trasporti (550)
Martedì, 03 Maggio 2022 18:27
PORTO/ Yilport presenta il nuovo piano per il terminal di Taranto
Scritto da Giornalista1
Il gruppo turco Yilport, concessionario del terminal container del porto di Taranto, ha presentato alla presidenza dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ionio il nuovo piano industriale dell’infrastruttura. Il presidente dell’Authority, Sergio Prete, ha incontrato oggi i sindacati per una prima discussione informale e a breve convocherà il comitato di gestione cui toccherà valutare il piano ed esprimersi. Il nuovo piano di Yilport, che gestisce il terminal attraverso la società San Cataldo Container Terminal, è stato redatto dopo le contestazioni mosse al concessionario - da parte della stessa Authority lo scorso febbraio - relative a inadempienze sia per il traffico (al di sotto degli obiettivi fissati) che per gli investimenti (effettuati parzialmente rispetto agli impegni). Prete invitava Yilport a dare risposte entro 15 giorni pena la revisione della concessione, che riguarda 1.800 metri lineari di banchina e aree retroportuali per un milione di metri quadrati. La disponibilità di Yilport ad…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Martedì, 03 Maggio 2022 18:27
PORTO/ Yilport presenta il nuovo piano per il terminal di Taranto
Scritto da Giornalista1
Il gruppo turco Yilport, concessionario del terminal container del porto di Taranto, ha presentato alla presidenza dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ionio il nuovo piano industriale dell’infrastruttura. Il presidente dell’Authority, Sergio Prete, ha incontrato oggi i sindacati per una prima discussione informale e a breve convocherà il comitato di gestione cui toccherà valutare il piano ed esprimersi. Il nuovo piano di Yilport, che gestisce il terminal attraverso la società San Cataldo Container Terminal, è stato redatto dopo le contestazioni mosse al concessionario - da parte della stessa Authority lo scorso febbraio - relative a inadempienze sia per il traffico (al di sotto degli obiettivi fissati) che per gli investimenti (effettuati parzialmente rispetto agli impegni). Prete invitava Yilport a dare risposte entro 15 giorni pena la revisione della concessione, che riguarda 1.800 metri lineari di banchina e aree retroportuali per un milione di metri quadrati. La disponibilità di Yilport ad…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Martedì, 03 Maggio 2022 18:27
PORTO/ Yilport presenta il nuovo piano per il terminal di Taranto
Scritto da Giornalista1
Il gruppo turco Yilport, concessionario del terminal container del porto di Taranto, ha presentato alla presidenza dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ionio il nuovo piano industriale dell’infrastruttura. Il presidente dell’Authority, Sergio Prete, ha incontrato oggi i sindacati per una prima discussione informale e a breve convocherà il comitato di gestione cui toccherà valutare il piano ed esprimersi. Il nuovo piano di Yilport, che gestisce il terminal attraverso la società San Cataldo Container Terminal, è stato redatto dopo le contestazioni mosse al concessionario - da parte della stessa Authority lo scorso febbraio - relative a inadempienze sia per il traffico (al di sotto degli obiettivi fissati) che per gli investimenti (effettuati parzialmente rispetto agli impegni). Prete invitava Yilport a dare risposte entro 15 giorni pena la revisione della concessione, che riguarda 1.800 metri lineari di banchina e aree retroportuali per un milione di metri quadrati. La disponibilità di Yilport ad…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Sabato, 30 Aprile 2022 15:09
SU RAITRE/ Questa sera a “Che ci faccio qui” Iannacone parla dell’inquinamento di Taranto, la testimonianza di Marescotti
Scritto da Giornalista1
Taranto, la polvere, il fumo, i camini, le domande, sempre le stesse, la paura, sempre quella. Si parlerà di siderurgico nella puntata di questa sera, di “Che ci faccio qui”, di Domenico Iannacone, dal titolo “La polvere negli occhi” che andrà in onda su Raitre, a partire dalle 21.45. Tra coloro che interverranno c’è Alessandro Marescotti, presidente di Peacelink, a cui si devono battaglie vecchie e nuove in difesa dell’ambiente e contro gli inquinatori che si sono avvicendati nella gestione del più grande siderurgico d’Europa, uno dei pochi ad avere ancora l’area a caldo, gli altiforni, il carboncoke, l’immarcescibile E312. “Quando il giornalista e regista RAI Domenico Iannacone mi ha contattato- scrive Marescotti- ho subito pensato che era il miglior modo per marcare il traguardo dei trenta anni di PeaceLink, una rete telematica che cominciava a muovere i suoi primi passi proprio fra il settembre e l'ottobre del 1991. "Come…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Sabato, 30 Aprile 2022 09:06
FORUM TARANTO TURISMO/ Federmanager “i lavoratori vanno pagati adeguatamente”
Scritto da Giornalista1
“Occorre pagare in maniera adeguata i lavoratori che operano nel settore del turismo, dargli occasioni di crescita professionale. Dobbiamo uscire da questo stereotipo del lavoro solo stagionale che dura pochi mesi quando invece ci sono destinazioni dove si potrebbe lavorare tutto l’anno. Tanti Paesi ci sono riusciti, penso che l’Italia abbia molte più possibilità. Paradossalmente, la ricchezza di bellezze che abbiamo ce lo fa dimenticare”. Lo ha detto oggi a Taranto, in un convegno sul turismo, il presidente nazionale di ManagerItalia, Mario Mantovani, la federazione che raggruppa 38mila tra dirigenti e quadri dei servizi, del terziario, del turismo e della logistica. Il fatto che in tanti preferiscano percepire il reddito di cittadinanza al lavoro negli alberghi, nei ristoranti e negli stabilimenti balneari, ha detto Mantovani a proposito di una delle critiche sollevate dagli operatori del settore, “è sicuramente un tema che si è posto ma siamo convinti che non sia…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Martedì, 26 Aprile 2022 13:48
TURISMO/ Puglia, 25 aprile positivo, sold-out per l’estate
Scritto da Giornalista1
Torna l'ottimismo, dopo due anni segnati dalla pandemia, tra gli operatori turistici pugliesi, che tracciano un bilancio positivo, anche oltre le previsioni, dopo il ponte del 25 aprile, durante il quale si sono rivisti anche i visitatori stranieri. La festa della liberazione è considerata la prova generale per il settore turistico in vista della stagione estiva, e “quest'anno, siamo andati meglio che a Pasqua, un risultato che rafforza le nostre aspettative ottimistiche per ciò che avverrà nelle prossime settimane e nei mesi estivi”, spiega all'AGI il presidente di Federalberghi Lecce, Raffaele De Santis. “Le nostre strutture turistiche - aggiunge - sono già sold-out per luglio e agosto, giugno sta andando molto bene e la stessa cosa ci aspettiamo per i mesi di settembre e ottobre. Quindi, contiamo di ripetere i risultati del 2019, l'anno d'oro del turismo pugliese, prima della pandemia”. Conferme in tal senso arrivano anche dal presidente del…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Sabato, 23 Aprile 2022 08:35
STAGIONE ESTIVA/ In Puglia stabilimenti balneari aperti dal primo maggio
Scritto da Giornalista1
Ordinanza balneare 2022: da domenica 1° maggio stabilimenti balneari aperti in Puglia. Parte campagna contro il fumo in spiaggia, nuovi finanziamenti ai Comuni per l’accesso dei disabili alle spiagge libere Stabilimenti balneari aperti da domenica 1° Maggio, campagna di sensibilizzazione anti-fumo e nuova azione regionale per finanziare interventi per rendere accessibili ai disabili le spiagge libere. Sono i principali elementi che caratterizzeranno l’estate lungo le coste della Puglia emerse, stamattina, durante il tradizionale confronto sul testo dell’Ordinanza Balneare con istituzioni, rappresentanti delle imprese balneari e organizzazioni sociali. “D’intesa con il presidente della Regione Puglia abbiamo deciso di lanciare una campagna che porti al progressivo abbandono della sigaretta sotto gli ombrelloni e che rafforzi ulteriormente la lotta all’abbandono di mozziconi sui nostri arenili”, ha detto il vicepresidente della Regione Puglia e assessore al Demanio e Patrimonio, commentando l’intesa raggiunta con le associazioni rappresentative degli imprenditori balneari per “sperimentare nell’estate 2022 azioni…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Giovedì, 21 Aprile 2022 14:11
SINDACATI/ Carmelo Sasso riconfermato alla guida della Uiltrasporti
Scritto da Giornalista1
Carmelo Sasso è stato riconfermato alla guida della Uiltrasporti nel corso dell’XI Congresso. Sulla sua pagina FB Sasso ha voluto ringraziare tutti, delegati, ospiti, operatori della stampa ed amici che avete contribuito alla perfetta riuscita del Congresso di Taranto riempiendolo di contenuti e spunti di riflessione. Grazie - ha proseguito il riconfermato segretario della Uil Trasporti - per avermi riconfermato all’unanimità per il mio terzo mandato, questo mi inorgoglisce e se possibile mi responsabilizza ancor di più a lavorare sempre sulla strada da noi già tracciata. Mi riposo giusto qualche ora da questa bella ed entusiasmante giornata, che però porta dietro con se giorni e giorni di intenso lavoro per la sua organizzazione, e poi si riparte. Porto con me nel cuore tutte le attestazioni di stima e vicinanza che mi avete attribuito con la vostra presenza e che mi state manifestando privatamente e pubblicamente. Forse - ha concluso- tutto…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Mercoledì, 20 Aprile 2022 08:37
IN MARE/ Il ritorno di Jonian Dolphin Conservation in mezzo ai delfini, recuperata e messa in salvo una tartaruga
Scritto da Giornalista1
Il mare è la grande inesauribile risorsa di Taranto, un tesoro delle meraviglie da preservare e valorizzare. Di questo si parla oggi nell’incontro che si tiene presso Ketos - Centro Euromediterraneo del Mare e dei Cetacei, nel “Palazzo Amati” in vico Vigilante s.n. Nella Città vecchia. Le best practice per la rinascita di Taranto: è questo il focus dell’incontro che si terrà proprio nella “città dei delfini”, alla vigilia dell’inaugurazione di “Beleolico”, il primo parco eolico marino del Mediterraneo. Ketos - Centro Euromediterraneo del Mare e dei Cetacei, ospiterà Rosalba Giugni (Presidente Marevivo), Alfonso Pecoraro Scanio (Presidente Fondazione UniVerde) e Carmelo Fanizza (Presidente e fondatore di Jonian Dolphin Conservation). Insieme discuteranno su quanto già è stato fatto a tutela dei cetacei e quanto ancora si dovrà fare, anche in considerazione dei 25 anni di durata stimata del progetto off shore “Beleolico” nel porto di Taranto, che aspira a diventare una…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Mercoledì, 13 Aprile 2022 08:52
TURISMO/ Massafra verso la tassa di soggiorno ma le imprese del settore dicono no “va prima migliorata l’offerta”
Scritto da Giornalista1
Massafra sarebbe pronta per adottare la tassa di soggiorno. Le imprese del turismo dissentono. La questione della tassa di soggiorno, è emersa qualche giorno fa a seguito della discussione per l’approvazione del bilancio di previsione finanziario del Comune. Lo stesso assessore al Turismo, Domenico Lasigna, ha poi spiegato alla stampa che è intenzione dell'Amministrazione comunale avviare l’iter in quanto al città di Massafra avrebbe i requisiti necessari per l’applicazione della imposta, essendo inclusa nell’elenco regionale delle Città d’arte. Riconoscimento acquisito grazie al suo patrimonio architettonico, alle chiese rupestri, al patrimonio librario della biblioteca Catucci, al Carnevale e ad altre manifestazioni. Decisione che sta ricevendo il ‘NO’ degli operatori del settore del turismo, che vedono nell’adozione della tassa di soggiorno un ennesimo onere a carico delle imprese, a fronte di politiche del turismo poco efficaci. “L’Amministrazione comunale ha annunciato l’intenzione di adottare una nuova imposta prima ancora di aver convocato le…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti