
Ambiente, Turismo & Trasporti (539)
Venerdì, 05 Maggio 2023 07:33
PARCHEGGI/ “Strisce blu” a Taranto: per favorire sosta breve sospesi abbonamenti agevolati. Reperite nuove aree
Scritto da Giornalista1
In previsione di una più organica revisione del contratto della sosta, in scadenza il prossimo 30 giugno, l’amministrazione Melucci ha approvato in giunta un atto di indirizzo che apporterà alcune modifiche al servizio gestito da Kyma Mobilità. Si tratta di un provvedimento che recepisce soprattutto le istanze dei commercianti cittadini, rappresentati in particolare da Confcommercio, intervenendo anche su alcune questioni sorte in questi mesi. La novità più importante, infatti, è che viene rimandata l’attivazione delle “strisce blu” in viale del Tramonto. «Contrariamente a quanto avevamo previsto – ha spiegato l’assessore alla Polizia Locale Cosimo Ciraci – e proprio in virtù del confronto avuto con i cittadini in queste settimane, abbiamo deciso in tal senso, anche perché attendiamo l’esito della manifestazione d’interesse per l’individuazione di nuove aree da destinare a parcheggio nelle borgate di Lama e San Vito. Avendo disponibilità di questo tipo, infatti, potremo attivarci meglio per la riorganizzazione dell’area,…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Mercoledì, 03 Maggio 2023 07:32
STAGIONE CROCERISTICA/ Taranto apre il 9 maggio e punta a superare i 110mila passeggeri
Scritto da Giornalista1
Con l’arrivo di Constellation della compagnia Celebrity Cruises si apre il 9 maggio la stagione croceristica 2023 del porto di Taranto che poi dal 3 giugno vedrà l’arrivo di Costa Crociere per tutta la stagione con la Costa Pacifica. “Le premesse sono buone - dichiara ad AGI Sergio Prete, presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ionio, porto di Taranto -. È significativo che Costa Crociere, un grande gruppo, ci abbia scelto come ‘home port’. Che significa imbarco e sbarco dei passeggeri, che potrebbero soggiornare in città prima della partenza e dopo l’arrivo, e possibilità di indotto, forniture ed approvvigionamenti”. Costa Pacifica é una nave da 3.780 passeggeri e 1.100 componenti di equipaggio. Attraccherà a Taranto ogni sabato. Da giugno (il 3 il primo approdo) ad ottobre prossimi (il 7 il saluto alla stagione 2023). In tutto 19 approdi con sosta dalle 8 alle 17. Taranto sarà una delle tappe…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Giovedì, 27 Aprile 2023 07:36
FERITE APERTE/ Pescatori e mitilicoltori al Commissario per la bonifica di Taranto: “bisogna intervenire sul Mar Piccolo, spostare i mitili non è soluzione”
Scritto da Giornalista1
\"Ci apprestiamo a vivere una nuova estate con le stesse, identiche criticità degli scorsi anni, peraltro più volte evidenziate. Per questa ragione, quindi per lavorare serenamente in vista della stagione calda, avevamo chiesto in diverse occasioni incontri chiarificatori e conseguenti decisioni”. Così le associazioni della pesca e della mitilicoltura e i sindacati dell’agroalimentare (Agci Agrital, Unci Agroalimentare, Confcoopetative-Federcoopesca, Legacoop Agroalimentare, Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Pesca) che scrivono al commissario di Governo per la bonifica di Taranto, il prefetto Demetrio Martino, a proposito dello spostamento degli impianti delle cozze da Mar Piccolo a Mar Grande per evitare ai mitili l’asfissia causata dall’elevata temperatura dell’acqua. “Va ovviamente sottolineato - dicono le associazioni e i sindacati - che quella dello spostamento in Mar Grande, è lontana dall’essere il superamento del problema. Piuttosto si tratta di una soluzione tampone, quindi necessariamente temporanea”. Per le associazioni, “va ripreso al più presto infatti il…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Giovedì, 27 Aprile 2023 07:09
STOP INQUINAMENTO/ Gli ambientalisti tarantini in audizione al Parlamento UE: “il caso dell’ex Ilva di Taranto in Corte Giustizia”
Scritto da Giornalista1
Acciaierie d’Italia ad agosto prossimo non riuscirà ad ultimare le prescrizioni ambientali e quindi la procedura di infrazione aperta nel 2013 dalla Ue verso l’Italia per l’ex Ilva di Taranto deve avanzare e approdare alla Corte di Giustizia Europea. Ieri, in audizione alla Commissione Petizioni del Parlamento Europeo, gli ambientalisti tarantini, insieme all’eurodeputata Rosa D’Amato del gruppo dei Verdi, hanno rivendicato una linea senza sconti nei confronti della fabbrica dell’acciaio. Davanti alla Commissione Petizioni presieduta da Dolors Montserrat, spagnola, del gruppo del Partito popolare europeo, Laura Tabellini, della direzione generale Ambiente della Commissione UE, ha ricordato che la procedura “è arrivata alla fase di parere”. Si è anche parlato delle prescrizioni dell’Autorizzazione integrata ambientale nel siderurgico e Tabellini ha detto che “la Commissione non prevede ritardi nell’attuazione del piano”. Il piano ambientale e il Dpcm del 2017, ha ricordato Tabellini, nascono “per allineare l’operazione dell’Ilva con la normativa UE. Quanto…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Giovedì, 20 Aprile 2023 07:13
TARANTO DELLE MERAVIGLIE/ Come comunicano i capodogli? La Jonian Dolphin Conservation presenta studio in Spagna
Scritto da Giornalista1
di Luca Lorusso Sono immagini spettacolari quelle del Capodoglio avvistato dalla Jonian Dolphin Conservation, l’associazione di ricerca scientifica finalizzata allo studio dei cetacei del Golfo di Taranto nel Mar Ionio Settentrionale. Immagini che sono state presentate durante la conferenza ECS (European Cetacean Society) in Spagna cui la Jonian sta partecipando con un lavoro scientifico sui Capodogli, sul loro modo di comunicare. “Nell’immaginario collettivo i delfini e i cetacei in generale - scrive l’Associazione-sono visti come animali socievoli che compiono salti straordinari fuori dall’acqua, come se dovessero esibirsi davanti ad un pubblico. Ecco, non è del tutto sbagliato, ma non vi stupirete se diciamo che il pubblico non siamo noi, perché stanno in realtà comunicando tra di loro. Le nostre spedizioni di ricerca stanno ricominciando e spesso riusciamo ad avvistare i cetacei a miglia di distanza grazie ai loro salti e i grandi splash che provocano quando tornano in acqua. Eseguendo…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Sabato, 15 Aprile 2023 08:04
NAVIGANDO/ Taranto tappa della crociera di Princess Cruise, la più lunga del mondo
Scritto da Giornalista1
Il porto di Taranto è tra le tappe della crociera di Princess Cruises, la più lunga intorno al mondo. Lo comunica oggi l’Autorità di sistema portuale del Mar Ionio, affermando che “Princess Cruises”, brand del gruppo Carnival Corporation, una delle compagnie di navigazione leader a livello globale, ha appena lanciato l’itinerario del viaggio intorno al mondo più lungo di sempre: 116 giorni di navigazione alla scoperta di 5 continenti a bordo della nave Island Princess a partire da gennaio 2025. “Taranto - rileva l’Authority - rappresenta l’unica meta nuova in Italia per la World Cruise. Nel ricco itinerario che si snoda tra 51 destinazioni in 26 Paesi diversi, lo scalo ionico compare, insieme a Bar in Montenegro, quale novità assoluta per i passeggeri della compagnia statunitense. Un viaggio - si afferma - che unisce sapientemente in un unico programma i porti più noti a livello mondiale, e gli scali fuori…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Mercoledì, 12 Aprile 2023 08:19
TARANTO E INQUINAMENTO/ Legambiente: “Inaccettabile la pretesa di Acciaierie d’Italia di non fare la Valutazione di impatto sanitario”
Scritto da Giornalista1
- “La pretesa di Acciaierie d’Italia che ritiene che manchino i presupposti per la presentazione di una valutazione preventiva dell’impatto sanitario dello stabilimento siderurgico di Taranto, è inaccettabile. Non c’é nessun legge che le vieti di fornire quella che appare una collaborazione doverosa”. Lo dice Legambiente dopo aver appreso che l’ex Ilva ha scritto al ministero dell’Ambiente affermando che “non sussistono i presupposti per la presentazione di una valutazione di impatto sanitario in quanto si tratta di un adempimento che non é previsto dalla legge”. “Tale pretesa tuttavia non ci stupisce - afferma Legambiente - costituendo la mera conferma di un atteggiamento contraddistinto dalla scarsa o nulla attenzione nei confronti del territorio in cui l’azienda opera. Per questo avevamo già chiesto al Governo, in sede di conversione dell’ultimo decreto \\\'Salva Ilva\\\', di specificare l’obbligo di tale valutazione per gli impianti industriali “di interesse strategico nazionale” e quindi anche per l’ex…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Giovedì, 30 Marzo 2023 07:53
SVILUPPO/ Le opportunità per lo sviluppo turistico tra autoimprenditorialità, formazione, accoglienza
Scritto da Giornalista1
di Luca Lorusso Il turismo come occasione per far crescere un modello di sviluppo che faccia leva sulle peculiarità naturali del territorio, sulla sua capacità di accoglienza, sul patrimonio culturale. È questa la strada indicata dai relatori del convegno “Quale opportunità d’impresa?” organizzato a Pulsano dall’associazione “Opportunità alla Pari APS\\\\\\\". Una strada, quella della crescita del turismo, che in realtà esiste, perché fa parte del dna di questi luoghi baciati dalla bellezza ma, per potersi esprimere al meglio, ha bisogno che siano attivati tutti gli strumenti necessari. Di questo hanno parlato Ermanno De Filippis, responsabile degli avvisi gestiti dalla sezione Competività della Regione Puglia, Paolo Pro, responsabile servizio NPL BCC di San Marzano, Angelo Lorusso, presidente di Formare Puglia, Myriam Lippolis imprenditrice del settore turistico, moderati Antonella Lippolis, già consigliera comunale pulsanese e componente dell\\\\\\\'associazione Opportunità alla Pari APS. Riflettori puntati quindi su misure come NIDI e “Resto al Sud”,…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Sabato, 25 Marzo 2023 08:51
GIORNATA ECOLOGICA/ Domani all’Isola di San Pietro si va a pesca di plastica
Scritto da Giornalista1
Domenica 26 marzo, Fipsas Taranto, la Federazione italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquea, con il supporto del Comando Interregionale Marittimo Sud e del locale Centro Comunicazioni ed Informatica della Marina Militare, organizzano la quinta edizione della manifestazione “A pesca di plastica”, giornata ecologica dedicata al nostro mare che quest’anno si terrà, per la prima volta, sull’Isola di San Pietro, un autentico paradiso naturalistico. L’evento, che vedrà tante famiglie e i loro bambini impegnati nel ripulire la spiaggia dell’isola dai rifiuti di plastica portati dal mare, inizierà alle ore 09.00 con la partenza da Piazzale Democrate a bordo della motonave “Clodia” di Kyma Mobilità per poi, dopo l’arrivo a San Pietro, proseguire con un briefing illustrativo sui danni provocati dalla plastica all’ecosistema marino e, attraverso i prodotti ittici nella catena alimentare, sulle persone; in seguito la manifestazione entrerà nel vivo con la raccolta dei rifiuti di plastica, per poi concludersi con…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Venerdì, 24 Marzo 2023 11:24
APPUNTAMENTI/ “Quale opportunità di impresa?” Il 28, a Pulsano, focus sul settore turistico
Scritto da Giornalista1
di Luca Lorusso L associazione Opportunità alla Pari APS ha organizzato due giornate di approfondimento sul tema \\\\\\\"Quale opportunità di impresa?\\\\\\\" con riferimento alle peculiarità e alle potenzialità espresse dal territorio ionico. E non è un caso che siano state scelte due aree vicine ma differenti tra loro: Pulsano, con una marcata vocazione turistica, per la sua vicinanza alla zona costiera, e Monteiasi, nell entroterra, con una spiccata inclinazione agricola. Il primo appuntamento è previsto per martedì prossimo, 28 marzo, alle ore 18, nell\\\\\\\'aula consiliare del comune di Pulsano. In quest’occasione si parlerà di sviluppo turistico, possibilità di finanziamento e di formazione specifica del personale da inserire nel circuito lavorativo. Prenderanno parte all incontro: Ermanno De Filippis, responsabile degli avvisi gestiti dalla sezione Competività della Regione Puglia, Paolo Pro, responsabile servizio NPL BCC di San Marzano, Angelo Lorusso, presidente di Formare Puglia, Gaia Melpignano direttrice della Marina del Molo Sant…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti