Sull\'Acciaieria di Taranto Ispra ha partecipato, a settembre, insieme al ministero soggetto attuatore, a una audizione con la Commissione europea, \"nella quale è stato confermato l\'adempimento al piano ambientale previsto dal Dpcm del settempre 2017 scaduto nel 2023\". E\' emerso dall\'audizione di Ispra, in Commissione parlamentare d\'inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari. Ci sono state \"imponenti opere di adeguamento\", è stato sottolineato, assicurando: \"Monitoriamo costantemente il sito\". L\'impianto siderurgico è un sito strategico nazionale, \"ed è sicuramente rilevante e uno dei più complessi d\'Europa che ha bisogno di un\'attenzione continua e questo è l\'impegno di Ispra cui tocca segnalare ogni inadempimento al ministero o all\'autorità giudziaria. Non ci sono situazioni al momento che possano in questa fase compromettere l\'esistenza dello stabilimento. C\'è uno studio sul benzene che è in corso di approfondimento. Certamente - sottolinea Ispra - una sorgente del benzene è all\'interno del ciclo produttivo, però tutto viene gestito per il massimo contenimento e abbattimento\".
Mercoledì, 13 Dicembre 2023 07:41
EX ILVA - TARANTO/ Ispra: emissioni acciaieria costantemente monitorate, in corso studio su benzene In evidenza
Scritto da Giornalista1
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Ultimi da Giornalista1
- GAME UPI/ Un successo che ridona centralità alle Province. Quella di Taranto in prima linea
- GRANDI MANOVRE/ Vendita dell'ex Ilva, Uilm: se Jindal spegne le cokerie chiude lo stabilimento
- IN AGENDA- TARANTO/ Digital Marketing & Ecommerce: Albert Antonini Mangia protagonista della Masterclass di Giardini Digitali
- SOS SICUREZZA-TARANTO/ Medici e personale aggrediti, la Cgil Fp alla Asl: si intervenga per tutelare i lavoratori
- GAME UPI 2.0/ Il progetto della Provincia di Taranto tra i primi 10 d'Italia e primo in Puglia