Perde 5 milioni il progetto Ferretti nell’area portuale di Taranto, finalizzato a creare un polo produttivo di cantieristica navale per la costruzione di stampi, scafi, coperte e sovrastrutture in materiale composito. Nella quota di finanziamento pubblico per la messa in sicurezza e l’allestimento dell’ex yard Belleli, il ministero delle Infrastrutture e trasporti ha infatti tagliato 5 milioni di euro. Non sono note le ragioni che hanno portato a questa riduzione. Di conseguenza, i diversi soggetti pubblici coinvolti nell’operazione (ministero, Regione Puglia e Autorità portuale del Mar Ionio) hanno dovuto rifare il punto della situazione per dare a Sogesid, società del ministero dell’Ambiente, le richieste garanzie sul fronte della copertura finanziaria. Trovandosi con 5 milioni in meno, Sogesid si era infatti fermata nel lanciare il bando di gara per la sistemazione dello yard. La soluzione trovata è quella di individuare all’interno dell’intervento una quota di lavori opzionali pari a 5 milioni. Lavori che non verrebbero cancellati ma spostati ad un secondo momento, quando si troveranno le risorse. Adesso toccherà a Sogesid vedere cosa può essere rinviato in modo da chiudere la partita e partire, forse entro il mese, con la pubblicazione del bando di gara. In base alle offerte che arriveranno, Sogesid, che é stazione appaltante, deciderà chi dovrà occuparsi dello yard per renderlo fruibile all’investimento Ferretti. Il progetto Ferretti, nato nel 2020, ha sinora avuto una gestione è stata lunga e articolata. Solo lo scorso 5 aprile dalla conferenza dei servizi convocata dal ministero dell’Ambiente è arrivato il via libera con alcune prescrizioni. E il relativo decreto con la firma dei ministri Adolfo Urso (Imprese) e Gilberto Pichetto Fratin (Ambiente) è poi arrivato materialmente all’Authority e agli altri soggetti coinvolti solo a settembre. Nel frattempo, sia l’Authority che Ferretti hanno recepito le prescrizioni della conferenza dei servizi nel progetto esecutivo. L’investimento Ferretti - gruppo leader nella nautica e negli yacht - ammonta complessivamente a 201,2 milioni di euro, di cui 137,5 di finanziamento pubblico tra completamento della bonifica e infrastrutturazione e 63,6 di investimento privato. Duecento gli occupati diretti previsti, indotto a parte.
Domenica, 22 Ottobre 2023 15:10
SVILUPPO/ Il ministero taglia 5 mln al progetto di Ferretti su Taranto e rimodula i lavori In evidenza
Scritto da Giornalista1
Pubblicato in
Economia, Lavoro & Industria
Ultimi da Giornalista1
- 25 APRILE A TARANTO/ Il Museo MarTa racconta la storia degli Ori salvati dalla guerra
- GRADITI RITORNI/ Oltre 78mila persone hanno visitato Nave Vespucci durante la sua tappa tarantina
- SICCITÀ/ Sbloccate le opere per l'invaso Pappadai, i lavori a un'impresa tarantina
- VOTO DI SCAMBIO/ La DDA chiede 5 anni e 4 mesi per l'ex sindaco di Statte
- NO AL DISSALATORE SUL TARA- TARANTO/ Il Comitato richiama l'Acquedotto: la procedura di Via non è ancora chiusa. A breve nuove iniziative