Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
Preferenze sui cookie
Giornale di Taranto - PORTO DI TARANTO/ SARA' UNA AGENZIA DI SOMMINISTRAZIONE PUBBLICA A PRENDERE IN CARICO I 520 EX TCT.
Giovedì, 07 Luglio 2016 05:50

PORTO DI TARANTO/ SARA' UNA AGENZIA DI SOMMINISTRAZIONE PUBBLICA A PRENDERE IN CARICO I 520 EX TCT. In evidenza

Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)

E' QUANTO EMERSO IN UN VERTICE A PALAZZO CHIGI.

 

Costituzione di un’Agenzia pubblica di somministrazione che prenderà in carico i portuali di Taranto della TCT, oggi in Cassa Integrazione ed a rischio disoccupazione. Una proposta che è stata annunciata in un vertice che si è svolto a Palazzo Chigi dedicato alla crisi di Taranto Container Terminal e alla situazione del porto di Taranto, presenti Claudio De Vincenti, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Teresa Bellanova, viceministro allo Sviluppo economico, Franca Biondelli, sottosegretario al Lavoro, i sindacati e l’Autorità portuale di Taranto.       La nuova agenzia sarà operativa dall’1 gennaio prossimo ma considerato che dall’11 settembre, i 520 addetti di Taranto container terminal perderanno il sostegno della cassa integrazione e dall’1 gennaio prossimo saranno presi in carico dall’agenzia di somministrazione, occorrerà coprire i tre mesi e mezzo che intercorrono tra la fine della cassa integrazione e l’avvio della nuova agenzia. Per cercare di risolvere la questione il sottosegretario al Lavoro, prenderà contatto con Tct in liquidazione cui sarà chiesta un’ulteriore piccola proroga sino a fine anno, della cassa integrazione. Se dovesse arrivare una risposta negativa i 520 di Tct sarebbero collocati in mobilità per esser poi ripresi dall’Agenzia dall’1 gennaio 2017.                                           I prossimi appuntamenti sono per il 12 luglio, quando ci sarà un nuovo incontro sull’andamento del Contratto istituzionale di sviluppo di Taranto, e per ill 20 luglio per un nuovo vertice per procedere alla costituzione dell’agenzia. 

Intanto sembra che siano state presentate tre, nuove manifestazioni di interesse per la gestione del terminal, che si andrebbero ad aggiungere ai due soggetti che hanno partecipato al bando lanciato alcuni mesi fa, anche se pare che delle due solo una, il Consorzio Ulisse, sarebbe rimasta in campo, e che a fine luglio saranno pronti i primi 600 metri di banchina del molo polisettoriale dopo i lavori di ampliamento e ammodernamento, e che è previsto l’avvio di cantieri per ulteriori 600 metri con consegna a fine anno.



Letto 1456 volte