IL GOVERNO PULSANESE MI RICORDA TANTO IL GOVERNO RENZI.

Prossimamente in qualità di presidente della commissione affari generali convocherò una commissione per avere dei chiarimenti in merito al bando per l'affidamento dei lavori per l'esecuzione dei lavori di valorizzazione e di riqualificazione del convento dei padri riformati ... L’oggetto dell’appalto consiste principalmente nella fornitura in opera ossia fornitura di prodotti, lavori di posa in opera e di installazione dei sistemi conservativi/espositivi dei reperti archeologici per la musealizzazione dei reperti nel Comune di Pulsano e nell’esecuzione dei lavori ad essi connessi, che possono riassumersi in:

esecuzione dei lavori, degli impianti e delle forniture finalizzate al completamento delle strutture destinate a museo; potenziamento e miglioramento dei servizi di fruizione, di accoglienza, per la didattica e di conservazione del patrimonio; fornire attrezzature, impianti e beni strumentali finalizzati all'adeguamento degli standard di sicurezza, di fruibilità da parte dei soggetti disabili;

L’importo complessivo dell’appalto, compresi gli oneri per la sicurezza ed escluso IVA, a corpo, è di € 465.000,00, suddiviso come segue:

Per lavorazioni € 455.500,00 costi dovuti alla stima delle voci di computo e già compresi nel computo € 4.555,00 per oneri per la sicurezza; Per costi diretti della sicurezza: € 9.500,00 Totali Costi della sicurezza: € 14.055,00 Importo sottoposto a ribasso: € 450.945, L'importo totale del l'appalto è di € 465.000,00 ...

 

Il governo Pulsanese mi ricorda tanto il governo renzi : velocissimi ad approvare bandi flash, senza nemmeno avere la delicatezza di avere un confronto costruttivo con le opposizioni ... In un paese normale dovrebbero essere i membri di governo a chiedere un confronto alle opposizioni, ma a pulsano ciò non avviene... Perché ??? Intanto cari cittadini vi illustro il modo di amministrare del comune di pulsano, senza nemmeno fare dei dibattiti pubblici su questioni importanti come queste :

- gara d'appalto per fornitura automezzi e attrezzature per differenziata .. Silenzi .. ;

- incarico come Direttore dei lavori e di coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione dei lavori ai sensi della 163/2006 ( ma non capisco con quali criteri, in quanto sulla determina Num . 27 del 16 febbraio 2015 non lo specifica) ... Silenzi .... ;

- gara d'appalto per la riqualificazione e valorizzazione del convento dei dei frati minori o riformati ... Silenzi ... ;

- procedura gara d'appalto per l'affidamento e la gestione redazione e informatizzazione del piano comunale di emergenza di protezione civile ( abbastanza discusso ) ma che in seguito al ribasso d'asta avanzavano € 15.818,00 utilizzati poi per allestimento sala centro operativo coc   E acquisto pick up necessario per il Trasporto del macchinario antincendio già in dotazione in questo comune ( unica cosa buona ) ;

- insomma , questo governo continua a fare bandi con l'aiuto della regione Puglia , ma senza confrontarsi con le opposizioni... Spero che il giocattolo si rompa una volta per sempre ...


 

Bene il reparto di oncologia pediatrica a Taranto, ma 4,5 milioni di euro spalmati nei prossimi due anni sono una cifra insignificante per le esigenze esistenti.

Servirebbero maggiori risorse ed una programmazione seria che evidentemente non c'è stata, per evitare che il tutto si trasformi invece, come pensiamo, nella classica foglia di fico per coprire un decreto sull' Ilva inguardabile!
Con il voto di fiducia al Senato infatti, di pochi giorni fa, si è acclarata la "non punibilità" per legge del Commissario Straordinario: unico caso in Italia (torniamo indietro di alcuni secoli)!

Si certifica il principio per cui si è nel rispetto della legge anche non rispettando tutte le prescrizioni AIA ed infine si impedisce all'Arpa di implementare i propri organici.
Assurdo! 

È un' occasione sprecata per risanare davvero la città da ferite vecchie e profonde.
Denunciamo con forza questa operazione del Governo Renzi, che per noi, lo ripetiamo, è una presa in giro, e annunciamo sin d'ora che il gruppo di SEL darà battaglia quando il Decreto arriverà alla Camera al fine di stralciare queste mostruosità giuridiche, evitare operazioni maquillage che non garantiscono la vera bonifica e riconversione ecologica dell'azienda e programmare per davvero, con le giuste risorse economiche, un eccellente reparto di oncologia pediatrica, evitando operazioni pubblicitarie.

Cosimo Borraccino (SEL)


 

Accogliamo con grande gioia ed entusiasmo la notizia di un possibile trasferimento di parte delle classi del nostro Istituto presso il plesso delle suore di Maria Immacolata, sito in via Mignogna. Finalmente a seguito (ma non al termine!) di anni di richieste, manifestazioni e incontri con le varie istituzioni, le nostre sedi diminuiranno da tre a due, per di più vicine tra loro (via Pitagora una, via Mignogna l’altra), aspetto che ci solleva ulteriormente.

Finalmente gli studenti potranno conoscersi maggiormente tra loro, discutendo e costituendo massa critica; questo l’aspetto, infatti, che più abbiamo rimpianto in questi anni e che riteniamo imprescindibile dal concetto di “Liceo”.

Non possiamo però dimenticarci della Nostra Firenze sul mare, giusto per ricordare Dante, abbandonata al degrado e all’incuranza da parte di tutti, cittadini compresi. Non si deve né si può trascurare il significativo patrimonio librario contenuto all’interno del Palazzo degli Uffici e di proprietà del Liceo, ricchezza da tutelare comprensiva di volumi risalenti a epoche passate dal valore culturale (e non solo!) inestimabile, soprattutto per gli studiosi.

Quell’edificio, spesso paragonato ad un “dente cariato” o ad un “nobile decaduto”, è considerato da noi come un possibile faro di speranza per le sventurate sorti culturali di questa Città. E’ per questa ragione che accogliamo con preoccupazione, anzi vorremmo non accoglierla affatto, l’idea di un hotel a 5 stelle all’interno di un edificio che ha fatto la Storia, che è la Storia.

Il nostro slogan “Salviamo la cultura, salviamo Palazzo degli Uffici” vuole rappresentare un monito e un invito alla rinascita di questa Città, partendo dalla cultura; senza di essa, infatti, non riusciremo mai a crescere, e i giovani saranno sempre costretti ad emigrare verso nuove e più stimolanti direzioni.

Ci affidiamo ancora una volta al buon senso dei rappresentanti delle istituzioni locali e non, affinché una risorsa del genere rispecchi e valorizzi, per la prima volta dopo più di un decennio, quanto di bello la nostra Taranto ha da offrire.

 

Ilaria Calò

Responsabile comunicazione comitato studentesco Archita

Italo Pomes

Rappresentante degli studenti del Liceo Archita


 

Lezioni sospese per la giornata di domani lunedì alla Scuola Materna Deledda al Quartiere Tamburi a causa di una meningite meningococcica che ha colpito una bimba di 4 anni di Taranto. La piccola e i suoi compagni sono stati sottoposti a profilassi con la somministrazione di terapia antibiotica. La dirigente scolastica ha fatto eseguire operazioni di disinfezione straordinaria e sabato si è tenuta un'assemblea per fornire rassicurazioni ai genitori dei bimbi fortemente preoccupati da quanto accaduto.


 

E' il piano europeo con cui Stato e Regioni, compresa la Regione Puglia, s'impegnano a offrire ai soggetti dai 15-29 anni che non studiano e non lavorano (Neet) un percorso personalizzato di formazione e un'opportunità lavorativa.

FORMARE PUGLIA, Ente di formazione accreditato alla Regione Puglia, che fa parte di una ATS (capofila ISPA) composta da oltre 60 partner denominata "Sinergia per il Lavoro" partecipa attivamente al programma GARANZIA GIOVANI. Per informazioni e per seguire il percorso formativo più vicino alle esigenze personali non esitate a contattare FORMARE PUGLIA dopo aver aderito al Programma Garanzia Giovani attraverso l’apposito portale e successivamente all'incontro con il Centro per l'Impiego del proprio comune di riferimento. Nei prossimi giorni saranno organizzati in Provincia di Taranto eventi di presentazione dell'ATS "Sinergia per il lavoro", momenti di dibattito e di confronto aperti a tutti gli interessati nei quali si potranno approfondire tutte le questioni e le opportunità. TELEFONA SUBITO allo 099 6416345 O 099 6614691 o INVIA una MAIL a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o INVIA un FAX allo 099 9940488 o VIENI a TROVARCI in VIA TEMENIDE 117 A TARANTO.


 

FORMARE PUGLIA, ENTE ACCREDITATO ALLA REGIONE, IN PRIMA LINEA. NELLE SEDI DI TARANTO, MANDURIA, BARI, ANDRIA, BARLETTA, RUVO, MOLFETTA, MODUGNO (in fase di definizione), LECCE, MAGLIE, OTRANTO. 

FORMARE PUGLIA organizza corsi per Cassintegrati con corresponsione di una indennità di 5,00 all’ora per un totale di 210 ore di formazione. Non perdere l’occasione di riqualificarti e aggiornarti, ma anche di percepire un reddito totale di oltre 1000,00 Euro. Prima di recarti al tuo Centro per l'Impiego vieni a trovarci o telefona o inviaci un fax o una mail.                                                                                                                                                                                                  I NOSTRI RIFERIMENTI: TEL. 099 6416345 O 099 6614691  - MAIL.   Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.   - FAX. 099 9940488 o VIENICI a TROVARE in VIA TEMENIDE 117 A TARANTO. INSIEME SCEGLIEREMO IL PERCORSO FORMATIVO PIU' IDONEO FRA I SEGUENTI:

 

SEZIONE

CORSO

ORE

SEGNA CON UNA X  FINO AD UN TOTALE DI 210 ORE DI FORMAZIONE

1 - Offerta Formativa Trasversale e di Base

 

 

 

 

Sistemi di comunicazione e formati digitali

30

 

 

Comunicazione interna

30

 

 

Programmazione java script

30

 

 

Inglese marittimo portuale - Maritime English, Port Operatives

30

 

 

Inglese Turistico (liv. 1)

30

 

 

Inglese Turistico (liv. 2)

30

 

 

Introduzione alla sicurezza informatica e alla privacy

30

 

 

La grafica open source per il web

30

 

 

NIC - Nucleo Informatico Concettuale - Informatica di base

90

 

 

Photoshop 1

30

 

 

Photoshop 2

30

 

 

Project Management 1

30

 

 

Project Management 2

30

 

 

1. Progettare e realizzare un sito web: HTML

30

 

 

2. Progettare e realizzare un sito web: HTML

30

 

 

3D Studio Max

30

 

2 - Offerta Formativa Tecnico-professionale Regolamentata

 

 

 

 

Addetto servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi

90

 

 

Agente di affare in mediazione

100

 

 

Agente e rappresentante di commercio

80

 

 

Antincendio base e avanzato

42

 

 

Autocad 2D

30

 

 

Autocad 2D avanzato

30

 

 

Autocad 3D e Rendering

30

 

 

Avvio alla professione di assistente familiare

100

 

 

Commercio, somministrazione alimenti e bevande

120

 

 

Conduttore impianti termini - Patentino di 2°

75

 

 

Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori nei cantieri edili e civili

124

 

 

HACCP

12

 

 

Inglese business english-1° step (liv. A2 - B1 del Council of Europe; liv. 7 del Trinity)

30

 

 

Inglese business english-2° step (liv. B1-B2 del Council of Europe; liv. 10 del Trinity)

30

 

 

Inglese di base (liv. A0 – A1 del Council of Europe – liv. 3 Trinity)

60

 

 

Inglese intermedio (liv. A1 - A2 del Council of Europe; liv. 5 del Trinity)

60

 

 

Java avanzato

60

 

 

Java base

60

 

 

L'uso del muletto in sicurezza

30

 

 

Patente Europea del Computer

60

 

 

Primo Soccorso a bordo di navi mercantili (First Aid)

24

 

 

Saldatore con certificazione UNI EN 287 Saldatore elettrodo rivestito/Saldatore filo animato

150

 

 

Sicurezza Personale e Responsabilità Sociali (PSSR)

21

 

 

Sopravvivenza e Salvataggio

27

 

3 - Offerta Formativa su Competenze Tecnico Professionali correlate al RRFP

 

 

 

 

Assemblaggio e Manutenzione PC

140

 

 

Confezionamento del Capo

70

 

 

Confezionamento di Articoli di Abbigliamento

70

 

 

Contabilità Avanzata

70

 

 

Contabilità di Base

70

 

 

Costruzione di Elementi di Tamponamento e Divisori

70

 

 

Ebanisteria di Base

70

 

 

Finiture di Superfici Interne ed Esterne

70

 

 

Gestione ed Organizzazione del Magazzino

70

 

 

Gestire i Processi di Cambiamento Organizzativo e Personale

70

 

 

I Primi Lavori di Sartoria

70

 

 

Il Chiaroscuro e la Forma dell'Ornato

70

 

 

Il Marketing Operativo

70

 

 

Il Marketing per le PMI

70

 

 

Impianti Elettrici Civili: Modulo 1

70

 

 

Impianti Elettrici Civili: Modulo 2

70

 

 

Impianti Elettrici Civili: Modulo 3

70

 

 

Impianti Idraulici: Modulo 1

70

 

 

Impianti Idraulici: Modulo 2

70

 

 

Impianti Idraulici: Modulo 3 - Saldatura

70

 

 

Impianti Termici/Climatizzazione: Modulo 1

70

 

 

Impianti Termici/Climatizzazione: Modulo 2

70

 

 

Impianti Termici/Climatizzazione: Modulo 3

70

 

 

Introduzione alla Sartoria

70

 

 

La Comunicazione

70

 

 

La Cultura Organizzativa

70

 

 

La Customer Satisfaction

70

 

 

La Gestione delle Risorse Umane

70

 

 

La Valutazione del Personale

70

 

 

La Vetrina: Presentazione

70

 

 

Le Tecniche per l’Allestimento delle Vetrine

70

 

 

L’informatizzazione del Magazzino

70

 

 

Marketing: le basi

70

 

 

Montatore di Mobili

70

 

 

Organizzazione di Cantiere: Modulo 1

70

 

 

Organizzazione di Cantiere: Modulo 2

70

 

 

Organizzazione di Cantiere: Modulo 3

70

 

 

Paghe e Contributi Avanzato

70

 

 

Paghe e Contributi Base

70

 

 

Posa di Rivestimenti: Modulo 2

70

 

 

Posa di Rivestimenti: Modulo 3

70

 

 

Posa di Rivestimenti: Modulo 1

70

 

 

Reti di Imprese per la Gestione dei Fabbisogni energetici

70

 

 

Ricerca e Selezione del Personale

70

 

 

RSI e Risparmio Energetico

70

 

 

Software di Contabilità

70

 

 

Software per la Gestione di Paghe e Contributi

70

 

 

Taglio dei Pellami

70

 

 

Trasformazione del Prodotto

70

 

 

Valutazione dei Fabbisogni Energetici dell’Impresa

140

 

 

APERTE LE ISCRIZIONI PER nuove ed interessanti opportunità formative ORGANIZZATE da Formare Puglia, ente formativo accreditato alla Regione Puglia:           1 - "Percorsi per la formazione del personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi” ai fini dell'iscrizione nell'elenco di cui all'art. 1 comma 1 del D.M. 6 ottobre 2009. CORSO  della durata di 90 ore, a pagamento. FORMARE PUGLIA organizza nell'anno 2015 n. 3 corsi il cui costo è di euro 350,00 per ciascuno degli allievi. Previsto Esame finale.
2 - MASTER CHEF - CUOCO/A - Profilo Professionale di "Operatore/Operatrice per l'approvvigionamento della cucina, la conservazione e trattamento delle materie prime e la preparazione dei pasti”. Corso a pagamento.Figura professionale presente nel Repertorio Regionale, con rilascio quindi dell'attestato finale valido a tutti gli effetti di legge, il cui costo è di euro 3.800,00 per ciascuno degli allievi. Previsto Esame di Qualifica finale.Durata di 900 ore di cui 270 ore di stage in azienda e 180 ore di laboratorio pratico.
3 - E-COMMERCE - RESPONSABILE VENDITE ON LINE - Profilo Professionale di "Responsabile del marketing e delle strategie commerciali per la vendita online
di prodotti e servizi”. Corso a pagamento.Figura professionale presente nel Repertorio Regionale, con rilascio quindi dell'attestato finale valido a tutti gli effetti di legge, il cui costo è di euro 1.400,00 per ciascuno degli allievi. Previsto Esame di Qualifica finale.Durata di 300 ore di cui 90 ore di stage in azienda e 60 ore di laboratorio pratico.
Previsti per tutti e tre i Corsi particolari scontistiche e rateizzazioni. Min 15 - Max 20 partecipanti.                                                                                            
PER INFORMAZIONI E ADESIONI telefonare tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 allo 099.6614691 o 099.6316345 (in alternativa chiamare i cell 327 3895936 o 347 5322995) o inviare un fax allo 099.9948408 o una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o recarsi nella sede
dell'Ente in via Temenide 117 a Taranto o collegarsi al sito www.formarepuglia.com

 

TRASPORTOUNITO-FIAP PROVINCIA DI TARANTO esprime forte preoccupazione.

 

Le proposte formulate nel corso dell’incontro di venerdì 13 febbraio a Palazzo Chigi tra il Presidente di Confindustria Taranto, Vincenzo Cesareo, il Sindaco della città di Taranto, Ippazio Stefano, una delegazione dell’indotto e del trasporto Ilva ed il Governo, nelle persone del sottosegretario alla presidenza, Graziano Delrio, del ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi e del  sottosegretario al Lavoro, Teresa Bellanova, non offrono serenità per le aziende dell'autotrasporto.            "In particolare - dice il segretario provinciale di TRASPORTOUNITO-FIAP PROVINCIA DI TARANTO, Biagio Provenzale - le soluzioni individuate a tutela dei crediti pregressi, quali moratoria con le banche, incremento dello stanziamento del Fondo di Garanzia (nella misura di 35 Mln euro), possibilità di sospendere i versamenti Iva per un periodo di 6 mesi, sortiscano l’effetto micidiale di trasformare i crediti vantati dalle imprese in un vero e proprio consolidamento del debito, prolungando ulteriormente l’agonia degli autotrasportatori che, a far data dal 20 gennaio 2015, presidiano senza soluzione di continuità la portineria “C” dello stabilimento Ilva Spa di Taranto". L’auspicio - conclude - è quello di individuare soluzioni alternative, deputate a risolvere l’immediato fabbisogno di liquidità delle imprese, anche mediante contrattualizzazione del trasporto a condizioni per loro più favorevoli, sempreché sussistano le condizioni necessarie a garantire la ripresa delle attività.

 

 

                                                                                                        

                                                                                                            


A - SELEZIONE PRESSO COMUNE DI TARANTO DI N.4 DISABILI - scadenza 20 marzo 2015
 Disponibili 4 posti per l'assunzione con contratto a tempo pieno e indeterminato presso il Comune di Taranto, con la qualifica di Custode cat. A/1.

1. REQUISITI: a. Iscrizione negli elenchi dei disabili della provincia di Taranto; b. Non appartenenza alla categoria dei disabili psichici (Art. 9 comma 4 – legge 68/99); c. Aver compiuto 18 anni e non aver raggiunto l'età pensionabile.

2. REQUISITI PER ACCESSO PUBBLICO IMPIEGO: 1. Assolvimento obbligo scolastico;2. Possesso cittadinanza italiana; 3. Godimento dei diritti civili e politici; 4. Non trovarsi in situazione d'incompatibilità come previsto dall'art. 53 del decreto legislativo n. 165/2001;5. Assenza di altri rapporti di impiego pubblico o privato;6. Assenza di condanne penali passate in giudicato né avere procedimenti penali in corso.

Chi è in possesso dei requisiti, dovrà presentarsi al Centro per l'Impiego della Provincia di Taranto e produrre apposita istanza, con la documentazione richiesta, utilizzando il Modulo disponibile presso tutti i Centri per l'Impiego, il Servizio di Collocamento Obbligatorio ed il sito internet www.provincia.taranto.it (aprendo sulla Sezione "Centri per l'Impiego e Collocamento Obbligatorio"), nei giorni dal 16.03.2015 al 20.03.2015. 
http://www.provincia.taranto.it/avvisi_gara/dettagli.phpid_elemento=1722&i=1&parola_chiave=&data_pubblicazione_dal=&data_pubblicazione_al=&data_scadenza_dal=&data_scadenza_al=&id_categoria=11

B - SELEZIONE PRESSO CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – ISTITUTO PER L'AMBIENTE MARINO COSTIERO - scadenza 20 marzo 2015

 Disponibile 1 posto, con contratto a tempo pieno e indeterminato per l'assunzione presso il CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – ISTITUTO PER L'AMBIENTE MARINO COSTIERO, per il profilo di "Operatore di amministrazione – VII livello".

1. REQUISITI: a. Iscrizione negli elenchi dei disabili della provincia di Taranto;b. Non appartenenza alla categoria dei disabili psichici (Art. 9 comma 4 – legge 68/99);d. Aver compiuto 18 anni e non aver raggiunto l'età pensionabile.

2. REQUISITI PER ACCESSO PUBBLICO IMPIEGO: 1. Assolvimento dell'obbligo scolastico;2. Possesso della cittadinanza italiana; 3. Godimento dei diritti civili e politici;4. Non trovarsi in situazione d'incompatibilità come previsto dall'art. 53 del decreto legislativo n. 165/2001;5. Assenza di altri rapporti di impiego pubblico o privato;6. Assenza di condanne penali passate in giudicato né avere procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di lavoro nella Pubblica Amministrazione.

Chi è in possesso dei requisiti, dovrà presentarsi presso il Centro per l'Impiego della Provincia di Taranto competente per iscrizione e produrre apposita istanza, corredata dalla documentazione richiesta, utilizzando il Modulo disponibile presso tutti i Centri per l'Impiego, il Servizio di Collocamento Obbligatorio ed il sito internet www.provincia.taranto.it (aprendo sulla Sezione "Centri per l'Impiego e Collocamento Obbligatorio"), nei giorni dal 16.03.2015 al 20.03.2015.
http://www.provincia.taranto.it/avvisi_gara/dettagli.phpid_elemento=1723&i=1&parola_chiave=&data_pubblicazione_dal=&data_pubblicazione_al=&data_scadenza_dal=&data_scadenza_al=&id_categoria=11

C - Importante Azienda di Palagiano, cercaPROGRAMMATORE INFORMATICO PER SETTORE WEB - scadenza 28 febbraio 2015

Si offre:assunzione a tempo determinato per mesi 12. Orario di lavoro: 36 ore settimanali. Trattamento economico:come da CCNL. Si richiede: età minima 19 e massima 25 annititolo di studio:diploma di perito informatico o laurea in informatica. Evidenziare nel curriculum vitae, che devono inoltrare - indicando il rif. 083 e autorizzando il trattamento dei dati personali ai sensi del D.L.vo 191/2003 - tramite posta elettronica a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. all'attenzione del dott. Giuseppe Palmisanoentro il 28 febbraio 2015.

http://www.provincia.taranto.it/avvisi_gara/dettagli.phpid_elemento=1721&i=1&parola_chiave=&data_pubblicazione_dal=&data_pubblicazione_al=&data_scadenza_dal=&data_scadenza_al=&id_categoria=11

D - Importante Caseificio di Massafra, cerca 2 CASARI, uno qualificato ed uno specializzato - scadenza 28 febbraio 2015 

Si offre: assunzione a tempo determinato per mesi 2, con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato alla scadenza. Orario di lavoro giornaliero: dalle ore 04.00 alle ore 11.00 per 36 ore settimanali. Trattamento economico:come da CCNL. Si richiede: età minima di 25 anni;  precedente esperienza lavorativa nella mansione richiesta; automunito, serietà e attitudine ai rapporti personali. Evidenziare nel curriculum vitae che devono inoltrare - indicando il rif. 082 e autorizzando il trattamento dei dati personali ai sensi del D.L.vo 191/2003 - tramite posta elettronica al seguente indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. all'attenzione del dott. Giuseppe Palmisano entro il 28 febbraio 2015.  

http://www.provincia.taranto.it/avvisi_gara/dettagli.phpid_elemento=1720&i=1&parola_chiave=&data_pubblicazione_dal=&data_pubblicazione_al=&data_scadenza_dal=&data_scadenza_al=&id_categoria=11

 

 

Richiesta avanzata dal Partito Democratico, attraverso il capogruppo Vito Miccolis, nel Consiglio Comunale del 13 febbraio 2015.

Il Segretario del PD Massafra Imma Semeraro in una nota stampa ricorda che sono circa 700 i cittadini dipendenti delle tante aziende massafresi che lavorano con l’indotto dell’ILVA e che negli ultimi mesi stanno subendo l’insolvenza dei pagamenti con un credito vantato di oltre 25 milioni da parte del centro siderurgico.

Per far fronte allo stato di crisi e dare un segnale concreto e di solidarietà, il Comune di Massafra si attivi immediatamente, come già successo in passato, per applicare una moratoria fiscale per le aziende e i lavoratori in difficoltà e sull’orlo di una crisi irreversibile, fino a quando non si supererà questo stallo.

In attesa della conversione in legge del decreto “Salva Taranto” del governo Renzi, che porterà miglioramenti sostanziali non solo all’indotto e all’Ilva, ma anche alla città di Taranto ed alla provincia, serve mettere in campo iniziative per affrontare lo stato di emergenza in cui versano queste aziende che da molti mesi non ricevono i pagamenti dovuti.

Per superare le difficoltà bisogna essere uniti e ricordare che, soprattutto nell’emergenza, i cittadini attendono dalla politica e dalle istituzioni fatti concreti, non parole; gesti che facciano intravedere loro la soluzione ai problemi, che diano sollievo dagli affanni quotidiani e riconsegnino loro la speranza nel domani.

 

 


Pagina 829 di 985