
Scuola, Università & Formazione (534)
Sabato, 17 Maggio 2025 07:32
IL PROGETTO/ Le Pari opportunità vanno a scuola fa tappa a Pulsano
Scritto da Giornalista1
di Luca Lorusso "Io voglio essere io", "La felicità rende liberi", "Se fossimo tutti identici che noia!", "I colori che Rorò ama la rendono speciale" sono solo alcuni dei pensieri che i piccoli studenti dell'istituto Giannone di Pulsano hanno espresso nel corso dell'iniziativa "Le Pari Opportunità vanno a scuola" che la Consigliera di Parità Sabrina Pontrelli intende portare avanti tra i giovanissimi. Il progetto è stato accolto con entusiasmo, oltre che dalle maestre e dalla dirigente scolastica Stefania Friuli, anche dall'amministrazione comunale di Pulsano rappresentata dalla vicesindaca e assessora alle Pari Opportunità Antonella Lippolis e dall'assessora alla Pubblica Istruzione Cosima Bolognino. Attraverso la lettura nelle classi quarte e quinte della favola "Rorò e il giubbotto rosa ", scritto da Rosanna De Mola, i piccoli studenti hanno avuto modo di esprimere attraverso cartelloni, canti, disegni, balletti e poesie le loro emozioni e le loro opinioni su cosa significhi sentirsi liberi di…
Pubblicato in
Scuola, Università & Formazione
Sabato, 17 Maggio 2025 07:32
IL PROGETTO/ Le Pari opportunità vanno scuola fa tappa a Pulsano
Scritto da Giornalista1
"Io voglio essere io", "La felicità rende liberi", "Se fossimo tutti identici che noia!", "I colori che Rorò ama la rendono speciale" sono solo alcuni dei pensieri che i piccoli studenti dell'istituto Giannone di Pulsano hanno espresso nel corso dell'iniziativa "Le Pari Opportunità vanno a scuola" che la Consigliera di Parità Sabrina Pontrelli intende portare avanti tra i giovanissimi. Il progetto è stato accolto con entusiasmo, oltre che dalle maestre e dalla dirigente scolastica Stefania Friuli, anche dall'amministrazione comunale di Pulsano rappresentata dalla vicesindaca e assessora alle Pari Opportunità Antonella Lippolis e dall'assessora alla Pubblica Istruzione Cosima Bolognino. Attraverso la lettura nelle classi quarte e quinte della favola "Rorò e il giubbotto rosa ", scritto da Rosanna De Mola, i piccoli studenti hanno avuto modo di esprimere attraverso cartelloni, canti, disegni, balletti e poesie le loro emozioni e le loro opinioni su cosa significhi sentirsi liberi di essere ciò che…
Pubblicato in
Scuola, Università & Formazione
Mercoledì, 14 Maggio 2025 06:31
IN AGENDA-TARANTO/ Una Masterclass con Massimo Chiriatti per esplorare le sfide e le opportunità della nuova era digitale
Scritto da Giornalista1
Venerdi, dalle 9:00 alle 12:00, presso la Biblioteca Civica “Pietro Acclavio” di Taranto, si terrà un evento di alto profilo che mette al centro il cambiamento tecnologico in atto e le sue conseguenze per il mondo del lavoro. Si tratta della Masterclass di GIARDINI DIGITALI, il progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa Sociale, dal titolo “L’intelligenza artificiale generativa e il futuro del lavoro umano: tra responsabilità e opportunità”, condotta da Massimo Chiriatti, Chief Technology & Innovation Officer di Lenovo Italia, docente universitario e autore di riferimento nel panorama italiano dell’innovazione. Giardini Digitali è il progetto a cura di CIOFS/FP-Puglia ETSe delle associazioni: SurfHERS APS, Visonari ETS/APS e Stella Marina APS, nel quale si coltivano talenti e si raccolgono frutti con l’obiettivo di diffondere la cultura digitale e formare nuove competenze in territori ad alto potenziale umano. L’intelligenza artificiale generativa: una rivoluzione già in corso. …
Pubblicato in
Scuola, Università & Formazione
Mercoledì, 07 Maggio 2025 15:57
START A TARANTO/ Impresa in Azione, gli studenti entrano nel mondo dell'imprenditoria
Scritto da Giornalista1
di Ingrid Iaci È partito proprio da Taranto il calendario degli appuntamenti di "Impresa in Azione", il più diffuso programma di educazione imprenditoriale nelle scuole proposto da JA (Junior Achievement), la più vasta organizzazione non profit del mondo, dedicata all’educazione imprenditoriale e allo sviluppo di competenze economico finanziarie da parte dei più giovani. Nella sede di viale Virgilio della Camera di Commercio di Taranto e Brindisi, docenti, dirigenti scolastici, rappresentanti delle istituzioni ed esperti di vari settori, divisi in "panel", hanno giudicato le progettualità presentate dagli studenti di diversi istituti della Puglia aderenti al bando. Dopo un primo momento di saluti da parte del presidente delle Camere di Commercio di Taranto e Brindisi, Vincenzo Cesareo, si è entrati nel vivo delle audizioni, sotto il coordinamento di Marina D'Ambrosio, responsabile per il sud di JA, di Alessandra Barraco e Dario Faraone, entrambi program manager area Sicilia. I ragazzi, suddivisi anch'essi in…
Pubblicato in
Scuola, Università & Formazione
Mercoledì, 07 Maggio 2025 07:08
IN AGENDA-TARANTO/ Il Mindset del coraggio: Annalisa Galardi alla Masterclass di Giardini digitali
Scritto da Giornalista1
Annalisa Galardi, Consigliere di Amministrazione della Fondazione Adriano Olivetti e docente di Comunicazione d’impresa presso l’Università Cattolica di Milano, sarà la prestigiosa role model della masterclass di GIARDINI DIGITALI, il progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa Sociale. Annalisa Galardi è una grande esperta di comunicazione. Ha fondato The Bravery Store, l’unica società di consulenza italiana dedicata all’ispirazione, all’allenamento e al racconto del coraggio. La sua attività si concentra prevalentemente in attività di comunicazione e formazione, con particolare attenzione alle opportunità offerte dall’ecosistema digitale. Sarà a Taranto l'8 e 9 maggio 2025 per parlare ai discenti del corso a cura di CIOFS/FP-Puglia ETS e delle associazioni: SurfHERSAPS, Visonari ETS/APS e Stella Marina APS. Il tema del suo speech sarà: IL MINDSET DEL CORAGGIO. L'appuntamento con la dott.ssa Galardi si terrà giovedì 8 maggio all'Hotel Delfino di Taranto dalle ore 17:00 alle ore 20:00, nel giorno…
Pubblicato in
Scuola, Università & Formazione
Martedì, 29 Aprile 2025 15:36
SCUOLA E SPORT/ Mediterraneo Open Water tra i banchi fa tappa al Maria Pia di Taranto
Scritto da Giornalista1
di Luca Lorusso “Mediterraneo Open Water tra i banchi di scuola”, questo il titolo dell'evento che si è svolto nell'aula magna dell'IISS Maria Pia di Taranto. La manifestazione di nuoto in acque libere organizzata da Mediterraneo sport Taranto, è stata protagonista di un Percorso per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento (PCTO) cui hanno preso parte gli studenti degli istituti “Maria Pia”, “Liside-Cabrini”, “Archimede” e “Masterform”. Lo scopo dell'iniziativa è quello di trasferire ai ragazzi un'esperienza formativa con l'obiettivo di passare dalle lezioni in aula al lavoro sul campo attraverso l'organizzazione di un Grande evento sportivo. La seconda fase del percorso, infatti, si svolgerà a settembre, durante lo svolgimento di Mediterraneo Open Water e vedrà gli studenti intervenire come volontari con diversi compiti. I prossimi 13 e 14 settembre si svolgerà l'edizione 2025 di Mediterraneo Open Water, gara di nuoto in acque libere che unisce sport, promozione turistica, tutela e…
Pubblicato in
Scuola, Università & Formazione
Sabato, 26 Aprile 2025 06:45
REALTÀ TARANTINE/ Donne insieme nel workshop di sartoria teatrale per realizzare i costumi delle detenute in "Siamo tutte Antigone"
Scritto da Giornalista1
di Luca Lorusso Questa è una di quelle pagine di vita tarantina che parla di donne che riescono a fare rete ed a costruire insieme qualcosa di importante. Donne che si prendono cura di altre donne raggiungendo obiettivi, realizzando percorsi di formazione e di crescita comune come quello che da lunedì 28 a mercoledì 30 aprile si svolgerà nella sede di Formare Puglia, in via Diego Peluso 111, a Taranto. A rendere possibile tutto ciò è il progetto firmato dall'Associazione Citt Citt odv ets, in collaborazione con Formare aps e Alzaia onlus, con finanziamento del Banco di Napoli. Per l'occasione la sede di Formare Puglia diventerà un grande laboratorio di sartoria teatrale per il workshop intensivo per la preparazione dei costumi che saranno indossati dalle detenute nel corso della rappresentazione teatrale che si svolgerà all'interno d carcere di Taranto a conclusione del laboratorio svolto dall'Associazione Citt Citt. Il workshop con…
Pubblicato in
Scuola, Università & Formazione
Mercoledì, 16 Aprile 2025 15:37
GRADITI RITORNI/ Omaggio musicale alla Vespucci da parte degli studenti dell'Archita di Taranto
Scritto da Giornalista1
di Luca Lorusso È stato un benvenuto all'insegna della musica e delle tradizioni quello che il Liceo Archita di Taranto ha voluto dare alla Amerigo Vespucci, la nave più bella del mondo, da ieri ormeggiata davanti al Castello Aragonese. Questa mattina, gli studenti del liceo musicale hanno voluto rendere onore alla nave raggiungendo il canale navigabile per a suonare le musiche che accompagnano i riti della settimana santa tarantina. All'evento, molto apprezzato dai presenti, ha partecipato una rappresentanza dei docenti delle classi del musicale e della Dirigente Scolastica dott.ssa Annarita Vozza.
Pubblicato in
Scuola, Università & Formazione
Martedì, 15 Aprile 2025 07:20
LA GIORNATA-TARANTO/ Scuola e mondo della Formazione insieme per affermare la Cultura della Sicurezza
Scritto da Giornalista1
di Luca Lorusso Il 28 Aprile nell’aula magna dell’ITT Pacinotti, teatro con “La Gru” e tavola rotonda Nasce da una profonda sinergia tra Scuola e Formazione la Giornata sulla Sicurezza, seconda edizione, che si svolgerà il 28 Aprile prossimo nell'aula magna dell'ITT Pacinotti di Taranto. La scelta della data non è casuale perché il 28 Aprile cade la Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro. Formare Puglia aps e ITT Pacinotti hanno promosso un'iniziativa che porterà questo di fronte a una platea di studenti nella consapevolezza che solo è fondamentale avviare un'opera di divulgazione e di sensibilizzazione partendo proprio dalla scuola, nella convinzione che Cultura è Sicurezza e Sicurezza è Cultura. Ogni anno, infatti, la cronaca ci consegna dati sempre più allarmanti che certificano quanto sia ancora lunga la strada perché questo sentire si affermi nelle parole ma soprattutto nei fatti e nelle azioni. Il 2025 fotografa…
Pubblicato in
Scuola, Università & Formazione
Martedì, 15 Aprile 2025 07:20
LA GIORNATA-TARANTO/ Scuola e mondo della Formazione insieme per affermare la Cultura della Sicurezza
Scritto da Giornalista1
Il 28 Aprile nell’aula magna dell’ITT Pacinotti, teatro con “La Gru” e tavola rotonda Nasce da una profonda sinergia tra Scuola e Formazione la Giornata sulla Sicurezza, seconda edizione, che si svolgerà il 28 Aprile prossimo nell'aula magna dell'ITT Pacinotti di Taranto. La scelta della data non è casuale perché il 28 Aprile cade la Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro. Formare Puglia aps e ITT Pacinotti hanno promosso un'iniziativa che porterà questo di fronte a una platea di studenti nella consapevolezza che solo è fondamentale avviare un'opera di divulgazione e di sensibilizzazione partendo proprio dalla scuola, nella convinzione che Cultura è Sicurezza e Sicurezza è Cultura. Ogni anno, infatti, la cronaca ci consegna dati sempre più allarmanti che certificano quanto sia ancora lunga la strada perché questo sentire si affermi nelle parole ma soprattutto nei fatti e nelle azioni. Il 2025 fotografa una situazione con…
Pubblicato in
Scuola, Università & Formazione