
Cronaca, Politica & Attualità (4520)
Cronache e ultime notizie. Aggiornamenti e approfondimenti in tempo reale dalla Puglia
Sabato, 30 Aprile 2022 08:18
TRAGICO INCIDENTE/ Muore colpito dall’escavatore durante i lavori al suo trullo
Scritto da Giornalista1
Il braccio mobile di un escavatore lo ha colpito alla testa durante i lavori al trullo di sua proprietà: per questo, un uomo di 52 anni ha perso la vita. Inutili i tentativi di salvarlo. Il fatto è accaduto in una residenza nell’agro di Martina Franca, lungo la strada che collega la cittadina della Valle d’Itria a Massafra
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Sabato, 30 Aprile 2022 07:44
COMUNALI A TARANTO/ Presentato il programma del centrodestra, Musillo “il sindaco può creare può creare lavoro, io lo farò”
Scritto da Giornalista1
Una delle priorità per Taranto è “il lavoro”. Lo dichiara all’AGI il candidato sindaco della “Grande Alleanza per Taranto”, centrodestra (FI, FDI e Lega) e civici, Walter Musillo, a poche ore dalla presentazione ufficiale del suo programma di governo che avverrà questa sera nel corso di una iniziativa pubblica nel centro della città. “Nessun candidato sindaco sta parlando di lavoro, tutti i candidati sindaco - ha detto Musillo - si girano dall’altra parte e dicono, nella maggior parte dei casi, che il lavoro non dipende dal sindaco”. “Non è vero - ha proseguito Musillo -. Il sindaco crea le condizioni per il lavoro e le opportunità che abbiamo in questi anni tra Pnrr, Contratto istituzionale di sviluppo, bonifiche, Giochi Del Mediterraneo e Zona economica speciale, sono grandi opportunità che un’amministrazione deve governare bene ed esaltare creando lavoro”. “Devono però farlo fare a noi perché se pensano di fare come stanno…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Venerdì, 29 Aprile 2022 17:17
OPERAZIONE TARAS/ Elmo ellenistico proveniente dall’area di Taranto recuperato in Olanda e restituito ai CC
Scritto da Giornalista1
Ieri pomeriggio, presso la residenza dell’Ambasciatore d’Italia nei Paesi Bassi Giorgio Novello, è stato restituito al vicecomandante dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, colonnello Mario Mettifogo, un elmo ellenistico. Il reperto è stato recuperato nell'ambito di una indagine, chiamata “Operazione Taras”, che, iniziata a partire dal febbraio del 2019 in Italia e all’estero con il coordinamento della procura di Taranto, ha consentito ai carabinieri di recuperare oltre 2.000 reperti archeologici magnogreci, risalenti al periodo compreso tra il VI e il II secolo a.C. L’indagine ha preso il via quando i militari dell'Arma hanno rivolto l'attenzione su un uomo, con precedenti penali per reati contro il patrimonio culturale, che alloggiava periodicamente in un hotel di Monaco di Baviera (Germania), portando con sé diversi plichi, contenenti degli oggetti verosimilmente di natura archeologica. L'uomo - è stato accertato - partiva in treno da Taranto e, attraversata l’Austria, arrivava a Monaco di…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Mercoledì, 27 Aprile 2022 20:57
A PROCESSO/ Per la morte del gruista Cosimo Massaro rinviati a giudizio 7 dirigenti e ArcelorMittal
Scritto da Giornalista1
Rinviati a giudizio la società siderurgica ArcelorMittal, gestore dell’ex Ilva, e sette dirigenti dell’azienda per l’incidente che il 10 luglio 2019 provocó la morte del 40enne Cosimo Massaro, che manovrava la gru di uno degli sporgenti portuali, gru finita in mare insieme all’operatore durante un tornado che colpì Taranto. Il gup Rita Romano ha accolto oggi la richiesta di rinvio a giudizio dei pubblici ministeri Raffaele Graziano e Filomena Di Tursi e ha disposto l’avvio del dibattimento. Sono contestati i reati di omissione dolosa di cautele contro infortuni sul lavoro e cooperazione omicidio colposo. Dalle indagini svolte dai tecnici dello Spesal Asl, dalla Capitaneria di porto e dalla Polizia giudiziaria, Polizia di Stato, della procura di Taranto, è emerso che tutte le gru, con le quali vengono scaricate dalle navi le materie prime poi stoccate nel parco minerali, versavano in condizioni pessime di sicurezza. Quel giorno furono tre le gru…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Martedì, 26 Aprile 2022 21:13
LIETO FINE/ Bimbo di due anni si chiude in auto, salvato dai carabinieri
Scritto da Giornalista1
Un bimbo di appena 2 anni rimasto all'interno di un'auto con le portiere accidentalmente bloccate, è stato salvato dai carabinieri. E' successo stamattina intorno alle 12 nel parcheggio di un supermercato di Massafra (Taranto). La madre, accortasi della situazione, ha dato l’allarme chiedendo aiuto al 112. La donna aveva appena riposto la spesa nel bagaglio dall’auto ma poco prima di ripartire si è resa conto di aver lasciato a terra un giocattolo del figlio. Uscita per riprenderlo, dopo aver chiuso la portiera, la donna ha constatato che il bambino aveva accidentalmente azionato, dall’interno, la chiusura centralizzata dell’auto. I carabinieri hanno così forzato la portiera della vettura riuscendo a trarre in salvo il piccolo che, visitato dal personale del 118, è risultato in ottimo stato di salute.
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Lunedì, 25 Aprile 2022 21:12
ATTI VANDALICI/ Vernice contro comitati e manifesti dei candidati sindaco Melucci e Musillo durante corteo per il 25 aprile
Scritto da Giornalista1
Atti vandalici questa sera contro i comitati elettorali e i manifesti dei candidati a sindaco di Taranto, Walter Musillo e Rinaldo Melucci. Da un corteo che sfilava nel centro, si sono staccati alcuni manifestanti che hanno lanciato della vernice rossa contro le vetrate della sede del comitato di Musillo, che è in pieno centro. Analogo trattamento e’ stato riservato a un manifesto di Melucci. Il corteo era per il 25 aprile e contro la guerra ed era ampiamente scortato dalle forze di polizia. Un elicottero della polizia ha inoltre sorvolato la zona di passaggio della manifestazione. La vernice rossa ha imbrattato anche il marciapiede antistante il comitato di Musillo e la facciata del palazzo. “Io spero davvero che non ci sia una matrice politica, e che si tratti solo del gesto senza senso di qualche scapestrato perché, in caso contrario, ci troveremmo nel paradosso di una manifestazione che inneggia alla…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Sabato, 23 Aprile 2022 15:04
25 aprile/ Messaggio di Liliana Segre in occasione di incontro a Bari “ora e sempre resistenza”
Scritto da Giornalista1
"Il 25 aprile ci ricorda che resistere è necessario, è un dovere, ieri come oggi, ovunque la giustizia e la dignità vengano attaccate, umiliate, distrutte. 'Ora e sempre resistenza': questo deve essere lo slogan, il grido che sempre deve accompagnare il nostro atteggiamento verso la guerra". È il messaggio della senatrice Liliana Segre, presidente della Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, letto da una studentessa sul palco del teatro Kursaal Santalucia di Bari, partecipando all'incontro "La resistenza è il futuro". "Esiste ancora oggi un problema fascista, un’attualità dei pericoli della violenza, della discriminazione, della menzogna come stile di vita. Per questo bisogna sempre tenere la guardia alta", ha scritto ancora la senatrice. "La nostra festa, quella del 25 aprile, la festa di tutti i democratici, degli antifascisti, la festa della nostra Repubblica, ricorda il giorno in cui cominciammo a liberarci con le nostre forze e con il…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Sabato, 23 Aprile 2022 05:55
ALLARME / Terremoto in Bosnia, avvertito anche in Puglia, da Taranto tam tam sui social
Scritto da Giornalista1
La terra trema e la paura si fa largo. E' stato avvertito anche in numerose zone d'Italia, Puglia compresa, il terremoto di magnitudo 5.7 che ha scosso la Bosnia Erzegovina alle 23.07 ora italiana di ieri. La scossa, segnalata sui social, è stata registrata da tutti i centri di rilevamento, tra cui l'Esmc, il Centro Sismologico Euro Mediterraneo- Il terremoto è stato localizzato a 42 chilometri a sudest di Mostar, a una profondità di 5 chilometri. Al momento si registrano un morto e diversi feriti.Il terremoto è stato avvertito anche a Taranto e sull’intero territorio pugliese, in particolare sulla costa e soprattutto ai piani alti degli edifici, Diverse le chiamate ai centralini dei Vigili del Fuoco. In tanti hanno segnalato di avere avvertito la scossa sui social network, dove è stato un susseguirsi di messaggi allarmati visto che a percepire la scossa sono stati in tanti. «Giunte alle sale operative…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Venerdì, 22 Aprile 2022 07:51
L’INCHIESTA/ Gare d’appalto truccate, 10 misure cautelari, sindaco e vice di Polignano ai domiciliari
Scritto da Giornalista1
Ci sarebbero 9 procedure di gara, relative al periodo 2020-2021, al centro dell'inchiesta “Amici miei” portata avanti dalla Guardia di Finanza di Monopoli (Ba) e che ha visto coinvolto il comune di Polignano a Mare, nel Barese. Agli arresti domiciliari sono finiti il sindaco, Domenico Vitto, il suo vice Salvatore Colella e i dirigenti comunali Nicola Cicala, Raffaele Lassandro e Pasquale Teofilo. A loro e ad altri 5 imprenditori locali – nei confronti dei quali sono state emesse misure interdittive - viene contestato il concorso in “una molteplicità di reati contro la pubblica amministrazione e contro la fede pubblica: dalla turbata libertà degli incanti in forma aggravata, alla turbativa del procedimento di scelta del contraente nei pubblici appalti, da plurimi falsi ideologici in atti pubblici, a fatti di peculato, di rivelazione del segreto d’ufficio, di omissione atti d’ufficio e di sub-appalto illecito”. In tutto sono 24 le persone sottoposte ad…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Mercoledì, 20 Aprile 2022 16:00
SICUREZZA/ Ex Ilva, Usb “preoccupati per le condizioni degli impianti e per il futuro”, esposto in Procura del Codacons
Scritto da Giornalista1
“Siamo seriamente preoccupati per le condizioni degli impianti e per il futuro”. Lo dichiara il sindacato Usb di Acciaierie d’Italia, ex Ilva, a proposito dei tre incidenti (senza conseguenze per i dipendenti) verificatisi negli stabilimenti siderurgici di Genova (due) e Taranto (uno). A proposito di quanto accaduto a Taranto in acciaieria, dove l’azienda ha imputato l’incidente ad una non corretta pratica operativa del personale ed ha avviato accertamenti in proposito, Usb sostiene che siano “da sottoporre a controllo, per far luce sulle mancanze nella gestione dei vari reparti, i manager dello stabilimento”. Questo, dice Usb, per portare “finalmente” alla luce l’atteggiamento di “un’azienda che continua a mentire sulle drammatiche situazioni impiantistiche”. A Taranto, dice Usb, “assistiamo allo stesso comportamento antisindacale rilevato a Genova. Da parte dell’azienda, scelte che non sono assolutamente frutto di condivisione e accordo con le organizzazioni sindacali, e che non permettono la rotazione in cassa dei lavoratori.…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità