
Cultura, Spettacoli & Società (1126)
Categorie figlie
Domenica, 07 Luglio 2024 06:41
ESTATE TARANTINA/ A Crispiano va in scena Ginevra, uno spettacolo teatrale scritto e diretto da Gaetano Colella
Scritto da Giornalista1
Tutto pronto a Crispiano per “Ginevra – Nessun mi salverà se non me stessa”, lo spettacolo teatrale che andrà in scena da stasera al 10 luglio alla masseria Pizzìca. Questo lavoro è il frutto dell’incontro tra Gaetano Colella, regista, autore e attore professionista, e un gruppo di appassionati di teatro, che negli ultimi mesi si sono immersi in un vero e proprio percorso di preparazione all’arte scenica. Sono loro gli attori dello spettacolo scritto e diretto da Colella e prodotto dall’associazione culturale Cè ttèatre. Un esperimento interessante che ha riscosso un grande entusiasmo da parte del pubblico, tanto da richiedere l’aggiunta della quarta replica, inizialmente non prevista. Sono rimasti biglietti soltanto per lo spettacolo del 10 luglio. L’ingresso è alle ore 20.30, il sipario alle 21. In scena verrà portata la storia di Ginevra e Ariodante, già narratada Ludovico Ariosto nell’”Orlando Furioso” e qui riscritta da Gaetano Colella, una vicenda…
Pubblicato in
Cultura, Spettacoli & Società
Domenica, 07 Luglio 2024 06:34
HUMAN PRIDE-TARANTO/ Per tutti i diritti di tutti: in tanti aderiscono alla manifestazione
Scritto da Giornalista1
I diritti delle perone sono tanti, a partire da quelli Sanciti nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, ripresa dalla nostra Costituzione, e tanti altri, eppure, pur essendo inalienabili, troppo spesso sono ignorati, se non proprio calpestati. Partendo da questa considerazione alcune associazioni tarantine hanno costituito il collettivo “HumanPrideTaranto” per promuovere una nuova e innovativa manifestazione in grado di promuovere tutti i diritti civili e l\'inclusione sociale; il primo nucleo, in particolare, era composto da Apmarr, Terra Jonica, Arci Puglia, Mercato Nuovo, Cest, Giustizia Per Taranto e T Genus. L’idea ha poi riscosso interesse e condivisione da parte di associazioni e organismi vari che in oltre quaranta hanno aderito all’iniziativa. Tutti insieme hanno dato ieri vita alla prima edizione dello “Human Pride”, un corteo colorato, ricco di gioia e musica, che ha attraversato le strade di Taranto. La manifestazione è patrocinata da Comune di Taranto, Centro Servizi Volontariato Taranto ETS e…
Pubblicato in
Cultura, Spettacoli & Società
Giovedì, 04 Luglio 2024 07:44
ESTATE TARANTINA/ Settimane della creatività al TaTà con laboratori per bambini e ragazzi
Scritto da Giornalista1
La compagnia Crest ha avviato fino al 25 luglio un ciclo di quattro laboratori dal lunedì al giovedì intitolato «Le settimane della creatività» che ha già fatto registrare il pieno di iscrizioni nell’ambito del progetto «Un teatro sotto le ciminiere». Si tratta di workshop dedicati a bambini e ragazzi pensati con la classica formula del «camp» nel periodo di chiusura delle scuole. L’iniziativa prevede giochi, laboratori di lettura, teatro, musica e circo con l’obiettivo di colmare durante l’estate il gap della città in termini di servizi culturali ed educativi. Pertanto, il teatro TaTà accoglierà bambine e bambini gratuitamente e ad ogni laboratorio prevederà il coinvolgimento dello staff del Crest e di un «esperto» per ognuna delle arti di riferimento previste nel corso della settimana. I quattro workshop si articoleranno in questo modo. Dal 1° al 4 luglio Annina Saragaglia, performer di «street theatre» e «tip tap», nata in Germania ma…
Pubblicato in
Cultura, Spettacoli & Società
Martedì, 02 Luglio 2024 06:54
ESTATE TARANTINA/ Danza, musica, parole, sulle onde del tempo con La voce delle anime
Scritto da Giornalista1
di Luca Lorusso La danza, la musica, le parole, le storie che legano ogni frammento e ci permettono di ascoltare La voce delle anime. Questo è ciò che accadrà l'8 luglio, a partire dalle 2030 sul palco dell'Open Theatre Art Club di Talsano. A trasportare il pubblico in un viaggio emozionale sulle onde di un tempo che spesso non ci fermiamo ad ascoltare, saranno le allieve della Palestra Energy e della Scuola di Armonia (insegnante con la fondatrice Sara Perno che presenterà anche la serata e l insegnante Samuela Fumarola il Duo Ruiz, l'autrice Luisa Campatelli che leggerà uno dei suoi racconti ispirato proprio al tema del viaggio. La voce delle anime è un evento organizzato dalla palestra Energy che reduce dal successo del Summer Fest torna con uno spettacolo a cura dell'insegnante di danza aerea Claudinha Bozza che coinvolge artisti tarantini, scuole di danza ma soprattutto associazioni e enti…
Pubblicato in
Cultura, Spettacoli & Società
Lunedì, 01 Luglio 2024 19:09
ESTATE LEPORANESE/ Cinquanta appuntamenti tra musica, libri, teatro, giochi, da giugno a settembre
Scritto da Giornalista1
Leporano il sesto Borgo più bello d’Italia, unico in Puglia a partecipare alla competizione “Il Borgo dei Borghi” trasmissione in onda su Rai Tre e premiata con la Bandiera Blù 2024 per il secondo anno consecutivo, accende l’estate con “ RIVIVI L’ESTATE LEPORANESE”. Un ricco calendario di eventi gratuiti, all’insegna dello spettacolo, dello sport, della musica, della moda e della cultura. 50 appuntamenti dal 28 giugno al 29 settembre 2024, animeranno il centro storico, l’area mercatale e la Batteria Cattaneo. Il ricco calendario organizzato dall’amministrazione Damiano, con la presenza di 50 associazioni del territorio è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa nella magnifica cornice del Castello Muscettola, dal Sindaco di Leporano il Dott. Vincenzo Damiano e dall’Assessore alla cultura, turismo e spettacolo Iolanda Lotta. Tanti gli appuntamenti culturali, come la presentazione del libro “ La fine dell’Inghilterra” di Antonio Caprarica, giornalista, scrittore , saggista italiano e…
Pubblicato in
Cultura, Spettacoli & Società
Lunedì, 01 Luglio 2024 14:33
ESTATE TARANTINA/ Al via da domani il Festival Chitarristico Città dello Ionio
Scritto da Giornalista1
Al via da domani l’ottava edizione del Festival Chitarristico Internazionale “Città dello Jonio”; nato nel 2017 da un’idea della direttrice artistica M^ Maria Ivana Oliva, Presidentessa dell’Associazione musicale “Guitar Artium”, l’evento pone i riflettori sulla “chitarra” con l’intento di offrire al territorio un connubio di musica di qualità e valorizzazione delle risorse culturali della città di Taranto. Il Festival è patrocinato dal Comune di Taranto ed è “una manifestazione di elevato spessore artistico-musicale che sposa la mission dell’Amministrazione Comunale quale quella di offrire eventi variegati e fruibili da tutta la cittadinanza”. La manifestazione è sostenuta moralmente, altresì, da Regione Puglia e Centro di Servizi di Volontariato di Taranto, che ne riconoscono l’importanza esclusiva sul territorio. Come nella passata edizione, il Festival si estende anche a Pulsano; l’evento è patrocinato dall’Amministrazione comunale e si terrà nel Chiostro Ex Convento dei Frati Riformati sede del MAP – Museo Archeologico, grazie alla volontà…
Pubblicato in
Cultura, Spettacoli & Società
Giovedì, 27 Giugno 2024 17:17
PREMIO CINEMATOGRAFICO/ Cinque Nastri d'Argento al film di Michele Riondino Palazzina Laf
Scritto da Giornalista1
di Luca Lorusso Ancora un grandissimo risultato per Palazzina Laf, l\'opera prima di Michele Riondino sui confinati dell\'ex Ilva di Taranto ha ricevuto ben 5 Nastri d\'Argento, assegnati dal voto dei giornalisti cinematografici. In particolare i 5 Nastri, cui si aggiunge un riconoscimento per i produttori, ai quali si aggiunge un riconoscimento per i produttori, riguardano il miglior di Michele Riondino alla regia che ha vinto anche per la sceneggiatura (di Riondino con Maurizio Braucci), il miglior attore protagonista sempre Riondino, il non protagonista Elio Germano e per la migliore canzone originale, La mia terra, musica, testo e interpretazione di Diodato.
Pubblicato in
Cultura, Spettacoli & Società
Venerdì, 21 Giugno 2024 19:09
ESTATE TARANTINA/ Medimex entra nel vivo: domani e domenica la grande musica sulla Rotonda
Scritto da Giornalista1
È nel vivo a Taranto l’edizione 2024 di Medimex, l’International Festival & Music Conference promosso da Puglia Sounds, il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale regionale attuato con il Teatro Pubblico Pugliese-Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura. Domani sera e domenica sera il clou con i concerti sulla Rotonda del Lungomare, che fanno di Medimex 2024, secondo il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, “un’edizione straordinaria. Abbiamo venduto i biglietti in tutte le parti del mondo, quindi tutti si renderanno conto che non c’è solo il G7 in Puglia e che forse il G7 è venuto facilmente e naturalmente in Puglia grazie alla qualità generale di questa regione e dei pugliesi”. Il primo concerto di domani sera è quello di The Smile (prima data in Italia), seguito domenica 23 giugno da i Pulp (unica data italiana) e The Jesus and Mary Chain (unica data…
Pubblicato in
Cultura, Spettacoli & Società
Mercoledì, 19 Giugno 2024 07:43
ESTATE TARANTINA/ Da oggi a SpazioPorto la mostra di Michele Greco su Palazzina Laf, sabato ci saranno Michele Riondino e l\'autore degli scatti
Scritto da Giornalista1
Da oggi 19 giugno lo Spazioporto di Taranto (Via Niceforo Foca 28 – Zona Porta Napoli) ospiterà la mostra fotografica dedicata agli scatti realizzati sul set del film “Palazzina Laf” di Michele Riondino. L’evento è a cura della “Bravo Srl” e gli scatti sono di Maurizio Greco, fotografo di scena del film realizzato tra Taranto e Piombino nel periodo maggio – giugno 2022. Le foto saranno esposte all’interno dello Spazioporto dal giorno 19 sino al 24 giugno, in concomitanza con le attività svolte dal Medimex nel contenitore culturale di Porta Napoli, con inaugurazione alle ore 20 del 19 giugno. Maurizio Greco, fotografo di scena e musicale, è responsabile della fotografia per eventi come Uno Maggio Taranto e Cinzella Festival e con il suo obiettivo ha immortalato star della musica e del cinema tra cui Patti Smith, Franz Ferdinand, Diodato, Afterhours, Daniele Silvestri e tantissimi altri. Le immagini colte attraverso l’obiettivo…
Pubblicato in
Cultura, Spettacoli & Società
Mercoledì, 19 Giugno 2024 07:34
NUOVA CASA- TARANTO/ A Palazzo Pantaleo la sede dell Istituto per la storia e l archeologia della Magna Grecia
Scritto da Giornalista1
Sarà “Palazzo Pantaleo”, nel cuore del Borgo Antico di Taranto, ad ospitare la nuova sede dell’Istituto per la Storia e l’Archeologia della Magna Grecia. La presentazione della nuova casa dell’ISAMG con l’annuncio della contemporanea riapertura al pubblico della Biblioteca “Attilio Stazio”, custode di oltre ventimila esemplari di monografie, volumi, cataloghi e riviste di inestimabile valore, avverrà venerdì mattinanel corso della conferenza stampa fissata alle ore 10.30proprio nel prestigioso immobile cittadino che sorge in Corso Vittorio Emanuele II. All’incontro con i giornalisti parteciperanno il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, ed il presidente dell’Istituto per la Storia e l’Archeologia della Magna Grecia, prof. Aldo Siciliano. Come sarà illustrato nell’ambito della conferenza stampa dal primo cittadino, alcuni vani di “Palazzo Pantaleo” sono stati affidati all’ISAMG in gestione temporanea, il tutto nell’ambito delle attività di riqualificazione e valorizzazione del centro storico di Taranto che l’Amministrazione comunale sta portando avanti con l’obiettivo di promuovere iniziative…
Pubblicato in
Cultura, Spettacoli & Società