
Cultura, Spettacoli & Società (1126)
Categorie figlie
Sabato, 08 Giugno 2024 18:12
MAP FESTIVAL- TARANTO/ Quadro sonoro di Paolo Fresu per i 50 del monumento al marinaio
Scritto da Giornalista1
I cinquant’anni del monumento al marinaio, che é sul lungomare di Taranto all’ingresso del canale navigabile - dove sono Castello Aragonese e ponte girevole - festeggiati con quadro sonoro, dal titolo “Notte di Taranto”, composto dal musicista, trombettista e compositore Paolo Fresu, a Taranto per il Map Festival ideato dall’orchestra della Magna Grecia. Fresu ha dichiarato che è la prima volta che sonorizza un monumento. Il brano si può ascoltare proprio davanti al monumento attraverso un QR Code. “In questo momento storico molto si discute del Mediterraneo e qui ci sono due marinai con le braccia alzate e con il cappello che in qualche modo salutano chi arriva dal mare - dichiara Fresu a proposito del monumento di Taranto e dell’evento della guerra -. Quella notte fu una notte terribile e forse anche la storia della città e della Marina italiana si divide in due come quelle navi che furono…
Pubblicato in
Cultura, Spettacoli & Società
Sabato, 08 Giugno 2024 06:05
IN AGENDA-GROTTAGLIE/ PRO METEO, spazio di incontro e di condivisione: parte da Fantiano il progetto di Alfredo Traversa
Scritto da Giornalista1
Parte da Grottaglie da Fantiano l’esigenza di individuare in ogni comunità un luogo, uno spazio, che possa essere occasione di incontro e di condivisione per ogni cittadino, per ogni città. PRO METEO attraverso il mito vuole farsi presente, diventa attualità, entra nei drammi di oggi, alimenta quella fiamma che illumina, brucia e guarisce. Due giorni per tornare nell’agorà, come un tempo, confrontandosi alla luce del sole, nell’anfiteatro naturale delle cave di Fantiano. Un progetto di Alfredo Traversa, attore e regista teatrale, che vedrà la collaborazione di Giuseppe Calamunci Manitta, Antonella Fanigliulo, Tiziana Risolo e Nestor Saied ma che è aperto a chiunque voglia confrontarsi sotto lo sguardo coraggioso del Dio amico dell’umanità. Pro Meteo è mettere l’uomo al centro dell’umanità. L’uomo con tutte le sue debolezze con tutti i suoi sogni, per un tempo migliore. Dice Raffaele Nigro che credere che la creatività e la recitazione possano migliorare la società…
Pubblicato in
Cultura, Spettacoli & Società
Sabato, 08 Giugno 2024 06:05
IN AGENDA-GROTTAGLIE/ PRO METEO, spazio di incontro e di condivisione: parte da Fantiano il progetto di Alfredo Traversa
Scritto da Giornalista1
Parte da Grottaglie da Fantiano l’esigenza di individuare in ogni comunità un luogo, uno spazio, che possa essere occasione di incontro e di condivisione per ogni cittadino, per ogni città. PRO METEO attraverso il mito vuole farsi presente, diventa attualità, entra nei drammi di oggi, alimenta quella fiamma che illumina, brucia e guarisce. Due giorni per tornare nell’agorà, come un tempo, confrontandosi alla luce del sole, nell’anfiteatro naturale delle cave di Fantiano. Un progetto di Alfredo Traversa, attore e regista teatrale, che vedrà la collaborazione di Giuseppe Calamunci Manitta, Antonella Fanigliulo, Tiziana Risolo e Nestor Saied ma che è aperto a chiunque voglia confrontarsi sotto lo sguardo coraggioso del Dio amico dell’umanità. Pro Meteo è mettere l’uomo al centro dell’umanità. L’uomo con tutte le sue debolezze con tutti i suoi sogni, per un tempo migliore. Dice Raffaele Nigro che credere che la creatività e la recitazione possano migliorare la società…
Pubblicato in
Cultura, Spettacoli & Società
Venerdì, 07 Giugno 2024 19:36
CINEMA/ Nastri d Argento 2024: 6 nomination per Palazzina Laf
Scritto da Giornalista1
Sono state annunciate le candidature della 78esima edizione dei Nastri d\'argento, il premio assegnato ai giornalisti cinematografici chiamati a votare tra i titoli che si sono distinti nel corso di quest\'anno. Tanti i film che rientrano nelle candidature e abbracciano un anno piuttosto vario e intenso per il cinema italiano, tra esordi, commedie, film d\'azione e drammatici. Dopo la cerimonia di premiazione dei Nastri d\'argento dedicati alle serie tv, tenutasi nel Teatrino di Corte del Palazzo Reale di Napoli, lo scorso 1 giugno, si attende la consegna dei premi il prossimo 27 giugno, al Museo MAXXI di Roma. Unico premio già noto è il Nastro d\'argento dell\'anno, assegnato a Paola Cortellesi con il suo C\'è ancora domani. E continua la serie di riconoscimenti per Palazzina Laf, opera prima del regista Michele Riondino, che è anche protagonista, sui 49 confinati dell\'ex Ilva di Taranto. Palazzina Laf è candidato nelle seguenti sezioni:…
Pubblicato in
Cultura, Spettacoli & Società
Martedì, 04 Giugno 2024 19:46
DIRITTI/ A Grottaglie lo sportello Iris celebra il Pride Month. Si parte domani con il film Tutto su mia madre
Scritto da Giornalista1
Nel mese dell’orgoglio LGBTQA+ il progetto di cui è capofila Alzàia Onlus ha organizzato delle iniziative dedicate ad adulti e bambini. Si parte il 5 giugno al Castello Episcopio con la visione del film “Tutto su mia madre” di Almodovar Giugno è il mese del Pride Month, in cui si celebra la cultura e le rivendicazioni dei diritti LGBTQA+ e a Grottaglie lo sportello Iris ha organizzato delle iniziative con l’obiettivo di far luce sui diritti da tutelare della comunità. Mercoledì 5 giugno, alle ore 19.30, al Castello Episcopio verrà proiettato il film \"Tutto su mia madre\" di Pedro Almodovar. A seguire ci sarà un aperitivo curato da DSE FIC Puglia. Invece il 19 giugno, alle 18.30, nel meraviglioso Giardino Mediterraneo si terrà un laboratorio di disegno e collage dal titolo “Letture a testa in giù”, con Luisa Dipierro (fondatrice dell\'associazione Libelle APS educazione in Natura) che condurrà i partecipanti…
Pubblicato in
Cultura, Spettacoli & Società
Lunedì, 03 Giugno 2024 11:57
TARANTO DELLE MERAVIGLIE/ Tombe a camera di via Marche e via Terni: a breve la riapertura al pubblico
Scritto da Giornalista1
In continuità con quanto di positivo si sta realizzando sin dal 2017 nell’ambito delle attività intraprese per la valorizzazione del patrimonio cittadino, l’Amministrazione Melucci sta profondendo il massimo impegno per la tutela e la riqualificazione dei beni archeologici con l’obiettivo di recuperare e promuovere non solo quelli di titolarità comunale, ma anche quelli accessibili grazie al Protocollo d’Intesa siglato con la Soprintendenza del Patrimonio Subacqueo. Negli ultimi mesi, alcune tra le più rilevanti testimonianze del passato sono state oggetto di significativi lavori di restauro e valorizzazione finanziati nell’ambito del “Piano di rigenerazione sociale per l’area di crisi di Taranto” – Fondi EX – ILVA. Lavori che recentemente sono stati oggetto di verifiche e sopralluoghi proprio da parte del sindaco Rinaldo Melucci, dell’assessore alla Cultura Angelica Lussoso e del dirigente Francesco Murianni della Direzione Cultura ed Eventi del Comune. Gli ultimi siti, in ordine di tempo, ad esser visitati sono risultate…
Pubblicato in
Cultura, Spettacoli & Società
Domenica, 02 Giugno 2024 08:00
LIBRI/ Tre donne in fuga nel nuovo romanzo di Cosimo Argentina, ultimo atto della trilogia della Torre
Scritto da Giornalista1
di Lucia Pulpo Cosimo Argentina è tornato in libreria con Donne contra Demoni. L autore tarantino prestato alla scuola come insegnante di diritto, idealmente, ci riporta nelle mura della nostra città con l atto finale della trilogia Della Torre. Ai volumi Le tre resurrezioni di Sisifo re e Saul Kiruna, Requiem per un detective si aggiunge il primo romanzo argentiniano con solo donne protagoniste che include anche il racconto Cinquanta cavalieri, in anteprima al Salone di Torino e in libreria dal 24 maggio per CN. Potremmo dunque parlare di una quadrilogia di fantascienza dove il comune denominatore è la Torre. Un thopos caro allo scrittore, lo ritroviamo in altri suoi lavori come L’umano sistema fognario, una torre di avvistamento saracena nata dalla fusione di torre Saturo e torre Sgarrata. In queste storie, dove la fantascienza garantisce il mandato di libertà assoluta al narratore, follia e dolore si mescolano e amalgamano…
Pubblicato in
Cultura, Spettacoli & Società
Sabato, 01 Giugno 2024 16:15
CINEMA-Nastri D Argento/ Michele Riondino miglior attore protagonista per I leoni di Sicilia
Scritto da Giornalista1
Ancora un grande riconoscimento professionale per l\'attore e regista tarantino Michele Riondino reduce dal successo di Palazzina Laf, la sua opera prima da regista, ai David di Donatello. Michele Riondino è il Miglior Attore Protagonista ai Nastri d’Argento – Grandi Serie 2024 per la sua eccezionale interpretazione nel ruolo del capostipite della più appassionante dinasty siciliana in ‘I Leoni di Sicilia’. Così hanno deciso i Giornalisti Cinematografici che concludono stasera a Napoli al Teatro di Corte di Palazzo Reale la quarta edizione dei Nastri d\'Argento - Grandi Serie in collaborazione con la Film Commission Regione Campania, con il sostegno del MiC - Direzione Generale Cinema e audiovisivo e Main sponsor SIAE - Società Italiana degli Autori ed Editori. Una grande festa per la serialità che ha cambiato negli ultimi anni il pubblico delle reti e delle piattaforme e ha reso internazionale e sempre più amato dal pubblico il nuovo formato…
Pubblicato in
Cultura, Spettacoli & Società
Venerdì, 31 Maggio 2024 06:50
COZZA IN THE CITY-EGO FESTIVAL/ Consegnati i premi del concorso fotografico dedicato a scatti nella Città vecchia di Taranto
Scritto da Giornalista1
Sono stati premiati a Palazzo di Città, alla presenza del vicesindaco giani Azzaro e di don Emanuele Ferro, i tre ragazzi che, durante il laboratorio di fotografia organizzato dall’associazione Enogastro Hub nell’ambito delle iniziative di Cozza in the City, spin-off di Ego Festival tutto dedicato alla cozza tarantina presidio Slow Food, hanno realizzato le foto più belle della Città Vecchia. Un concorso fotografico al quale hanno preso parte una trentina di giovani studenti che frequentano la Basilica di San Cataldo e al termine del quale sono stati individuati i tre finalisti che si sono aggiudicati una macchina fotografica e un corso gratuito con il Circolo fotografico Il Castello, premi offerti dall’associazione Enogastro Hub. «Occasione unica per riscoprire le bellezze di Taranto – le parole dell’assessore comunale allo Sviluppo economico e vicesindaco Gianni Azzaro –, questo concorso, insieme all’evento Cozza in the City, ha permesso ad alcuni ragazzi di immortalare un’Isola…
Pubblicato in
Cultura, Spettacoli & Società
Giovedì, 30 Maggio 2024 08:36
TEATRO FUSCO-TARANTO/ Placido, Marcorè, Angiolini: ecco tutti i nomi della prossima stagione
Scritto da Giornalista1
Una nuova Stagione Teatrale caratterizzata da una ricca programmazione e dalla presenza di grandi protagonisti del mondo dello spettacolo. Una nuova Stagione che conferma come la “città dei due mari” sia ormai una punta di diamante dell’offerta culturale del Teatro Pubblico Pugliese in un territorio sempre più coinvolto nel processo di cambiamento e di rigenerazione sociale avviato dall’Amministrazione guidata dal sindaco Rinaldo Melucci. Come illustrato nel corso della conferenza stampa di presentazione tenuta nel Teatro Comunale Fusco, proprio dove, a partire dal prossimo mese di novembre, andranno in scena opere e testi di celebri autori, Taranto ospiterà, fra gli altri, attori del calibro di Michele Placido, Massimiliano Gallo, Vanessa Gravina, Francesco Pannofino, Neri Marcorè, Ambra Angiolini, artisti come Peppe Barra e come la divulgatrice scientifica Gabriella Greison. Grandissime presenze che valorizzano il grande lavoro portato avanti per garantire anche per il 2024/2025 serate e spettacoli di alto livello. Ed è…
Pubblicato in
Cultura, Spettacoli & Società