
Sanità, Sociale & Salute (medicina) (539)
Sabato, 15 Gennaio 2022 12:53
CORONAVIRUS/ Vaccini per i più giovani dalle 20 alle 24, si replica stasera a Taranto (Porte dello Ionio), Ginosa e Manduria
Scritto da Giornalista1
La ASL di Taranto comunica che ha avuto grande successo per la prima sera dell’iniziativa “La notte è giovane”, dedicata alla vaccinazione dei ragazzi dai 12 ai 19 anni . Ieri l’evento si è svolto negli hub di Martina Franca e Porte dello Jonio a Taranto 659 ragazzi e ragazze (210 a Martina e 449 a Taranto) hanno ricevuto il vaccino anti-covid dalle 20 alla mezzanotte. Stasera, nella stessa fascia oraria, saranno operativi gli hub di Ginosa, Manduria e Porte dello Jonio
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Domenica, 09 Gennaio 2022 20:08
CORONAVIRUS/ Da mercoledì 12 le persone con sintomi saranno prese in carico dai medici di base, le nuove regole
Scritto da Giornalista1
È stato sottoscritto tra Regione e sindacati dei medici di medicina generale un accordo che gestirà diversamente la presa in carico dei cittadini positivi al Covid e consentirà di sbloccare le quarantene in maniera automatica. Fino all’11 gennaio, tutti i pazienti positivi continueranno ad essere seguiti dal Dipartimento di Prevenzione delle Asl e riceveranno da queste l’appuntamento per il tampone di guarigione. ‼️
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Domenica, 09 Gennaio 2022 15:27
CORONAVIRUS/ In Puglia le prime somministrazioni della pillola antivirale
Scritto da Giornalista1
Sono cominciate le prime somministrazioni in Puglia della pillola anti Covid. Cinque sono i pazienti positivi che hanno ricevuto finora il nuovo farmaco antivirale: uno a Bari, due ad Altamura, e altri due a Foggia. Tutti sono pazienti fragili contagiati da poco e con sintomi moderati legati alla infezione da Covid 19 che con la nuova terapia potranno evitare l’ospedalizzazione. Questa mattina un’altra consegna ad Altamura per un paziente positivo di 50 anni, affetto da obesità e broncopatia acuta, preso in carico dalle Usca della ASL di Bari. “Siamo sempre all’avanguardia non solo nelle vaccinazioni e nel potenziamento della rete ospedaliera, ma anche nel cogliere immediatamente ogni novità scientifica che ci offra la possibilità di ridurre i rischi per i pazienti positivi e, indirettamente, di abbassare la pressione sugli ospedali”, sottolinea il presidente della Regione, Michele Emiliano. Dopo il via libera di Aifa, il 30 dicembre 2021, è partito anche…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Domenica, 09 Gennaio 2022 09:38
EMERGENZE/ A Taranto triplicate le domande per i buoni spesa inviate al Comune
Scritto da Giornalista1
Per l’emergenza Covid che ha provocato la perdita di molti posti di lavoro precari, a Taranto le domande arrivate al Comune per i buoni spesa alimentari si sono triplicate nel 2021 rispetto al 2020. Sono infatti circa 9.000 a fronte delle poco più di 3.000 del 2020; sono quasi state completate le istruttorie per accedere al buono e circa 2000 domande dovrebbero essere respinte a causa di irregolarità. Il dato è fornito dal gruppo 'Una città per cambiare'. “Nonostante siano moltiplicate le richieste, grazie al lavoro della Direzione Servizi Sociali, sono stati individuati ulteriori fondi da destinare alle fasce più deboli della popolazione, consentendo di mantenere quasi invariata la somma erogata rispetto allo scorso anno. Già dalla seconda metà di gennaio si dovrebbe concludere l'iter per l'assegnazione del buono”, si legge in una nota.
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Sabato, 08 Gennaio 2022 09:34
CORONAVIRUS/ Puglia prima in Italia per copertura vaccinale in fascia pediatrica
Scritto da Giornalista1
Nelle ultime 24ore la copertura vaccinale Covid per la fascia pediatrica 5-11 in Puglia – dove si vaccina con il metodo “scuola per scuola” risultava del 22.2%, ovvero la più alta in Italia, contro una media nazionale dell’11.9%. La copertura per la III dose era al 44% (+4.5% rispetto alla media nazionale). Sono comunque aperte le prenotazioni per tutte le fasce d’età previste tramite il sito lapugliativaccina, il sistema delle farmacie Farmacup e il numero verde regionale 800 713931. La campagna vaccinale nei bambini a Bari e in provincia vola a quote altissime. Bari città, in particolare - con il 31% di copertura con prima dose dei 5-11 anni- è la città con i dati migliori a livello nazionale La copertura dei più piccoli con le prime somministrazioni di vaccino anti Covid è in aumento anche nel territorio provinciale attestandosi al 28%. Aumenta la protezione di questa fascia di età…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Sabato, 08 Gennaio 2022 09:18
EMERGENZE/ Sicet, a Taranto 900 famiglie rischiano a breve lo sfratto
Scritto da Giornalista1
Circa 1.500 famiglie tra Brindisi (circa 600) e Taranto (circa 900) rischiano a breve lo sfratto. Lo denuncia il Sicet, il sindacato inquilini della Cisl, che parla di sfratti decisi dai Tribunali “a fronte di una morosità incolpevole che, causa pandemia, nella stragrande maggioranza dei casi è stata dovuta alla minore capacità reddituali”. Il Sicet Cisl ricorda di aver chiesto tempo “il blocco degli sfratti, conquistando una specifica misura che l’allora governo Conte adottò nel pieno del primo periodo pcandemico, sebbene nella totale assenza di strumenti che avrebbero potuto e dovuto governare un’emergenza non inattesa, attraverso la graduazione delle esecuzioni”. “Auspichiamo che sulla questione - spiega segretario Massimo Caliandro - venga insediata una task force presso le Prefetture di Taranto e di Brindisi, con la partecipazione anche dei sindacati degli inquilini, proprio perché il periodo natalizio e delle festività di fine anno non possono né devono far passare sotto silenzio…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Venerdì, 07 Gennaio 2022 08:48
CORONAVIRUS/ In Puglia si rafforza la rete ospedaliera, a Taranto sarà attivato l’Ospedale militare
Scritto da Giornalista1
“La Regione Puglia ha attivato il piano di rafforzamento della rete ospedaliera covid a seguito dell’aumento dei ricoveri che stanno interessando specialmente l’area medica. Il Piano si realizza gradualmente, man mano che l’occupazione dei posti letto in area covid cresce. Un lavoro complesso quello della riconversione di reparti da no-covid a covid, ma che è già programmato e che viene fatto cercando il più possibile di non ostacolare le attività sanitarie ordinarie. Anche in questi giorni festivi gli uffici e le aziende sanitarie e ospedaliere sono al lavoro per gestire al meglio l’emergenza. La riconversione dei reparti avverrà, da parte delle Direzioni strategiche, in analogia con quanto già effettuato nella precedente ondata pandemica”. Lo dichiarano il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e il direttore del Dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, dopo aver inviato ai direttori delle aziende sanitarie, ospedaliere, degli Irccs pubblici, e ai legali rappresentanti degli Irccs…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Mercoledì, 05 Gennaio 2022 10:13
SOLIDARIETÀ/ Donate da Eps 8 pompe di infusione al Reparto di Cardiologia della Cittadella della Carità
Scritto da Giornalista1
Il Reparto di Cardiologia di Arca Hospital della Fondazione Cittadella della Carità ha ricevuto da EPS Spa, del Gruppo GADA, la donazione di 8 Pompe di infusione che migliorano la qualità dell’assistenza fornita dal personale sanitario della struttura. Grazie alle pompe ricevute, infatti, sarà più semplice dosare la giusta quantità di medicinali da perfondere ai pazienti ricoverati. “Siamo grati – afferma il Presidente Salvatore Sibilla - alla EPS per aver pensato a noi. E’ appena iniziato un nuovo anno e prevediamo che anche il 2022 non sarà semplice, dal punto di vista delle direttive di accesso al Reparto, a causa della pandemia Covid-19 che ancora non riusciamo a lasciarci alle spalle. Per questo le donazioni che arrivano in questo periodo sono particolarmente gradite, in quanto simboleggiano la vicinanza della società civile al bisogno di cura del territorio”. Le pompe, comunica il direttore sanitario f.f. dott.ssa Daniela Grinello, saranno operative dalla…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Giovedì, 30 Dicembre 2021 19:01
VACCINI/ La Puglia prima in Italia per somministrazioni in età pediatrica e dal 3 gennaio prenotazioni online
Scritto da Giornalista1
La Puglia è la prima regione in Italia per numero di somministrazioni di vaccini anti Covid in età pediatrica, 5-11 anni, con una copertura del 10,2% del target previsto. Fino a ieri circa 24mila bambini su 240mila sono stati già vaccinati. La media italiana di copertura è del 6,6%. Nella Asl di Bari nelle ultime 24 ore sono state effettuate quasi 15.500 somministrazioni ieri, con 11.935 richiami e 1.858 prime dosi nella fascia 5-11 anni. Le somministrazioni "booster" hanno raggiunto quota 424.077. Ad oggi sono più di 10mila le bambine e i bambini tra 5 e 11 anni che, in meno di due settimane, hanno potuto accedere alla vaccinazione anti-Covid tra sedute scolastiche, Open day in hub e l’attività dei pediatri di libera scelta. La copertura con prima dose per i più piccoli ha toccato il 13%, mentre la dose “booster” (per chi ha completato il ciclo da almeno 5…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Mercoledì, 29 Dicembre 2021 11:07
CORONAVIRUS/ La prof.ssa Chironna del Policlinico di Bari sui contagi da Omicron “le forme più severe tra i non vaccinati”
Scritto da Giornalista1
"Si rilevano sintomi che vanno da quelli tipici del raffreddore a sintomi più gravi, fino ad arrivare alla polmonite, ma dipende anche dallo status vaccinale. Le forme più severe si osservano nei non vaccinati”. Lo dice all'AGI la professoressa Maria Chironna, responsabile del Laboratorio di Epidemiologia molecolare e Sanità pubblica del Policlinico di Bari, a proposito dei sintomi che si manifestano nei pazienti risultati positivi alla variante Omicron, sempre più diffusa anche in Italia. "I sintomi rilevati nei contagiati sono quelli tipici delle infezioni respiratorie, ma molto dipende anche da età e fattori di rischio. Intanto, in attesa di una rilevazione rapida prevista per i prossimi giorni, si stima che in Puglia “oltre metà dei nuovi contagi, se non di più, siano generati proprio dalla variante Omicron - afferma Maria Chironna -. L'origine precisa dei contagi la stabiliremo con certezza con un’altra flash survey il 3 gennaio”.
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)