
Sanità, Sociale & Salute (medicina) (575)
Giovedì, 06 Ottobre 2022 15:03
NUOVI ARRIVI/ Al Sacro Cuore di Taranto c’è don Francesco Venuto, 30 anni e tanta voglia di fare
Scritto da Giornalista1
Le giornate estive, quelle calde e piacevoli, sono ormai un lontano ricordo. Si ritorna a lavoro, si riempiono i banchi di scuola e ricomincia finalmente l’anno pastorale in tutte le parrocchie, nella chiesa del Sacro Cuore inizia con tante novità. Quest’anno, nel mese di settembre, don Francesco Venuto, a soli 30 anni, ha preso possesso canonico della chiesa del Sacro Cuore di Taranto, diventando il nuovo amministratore parrocchiale, portando sin da subito aria di novità e freschezza. Racconta che alla sua età iniziare questa avventura diventa uno stimolo per la sua vocazione, che nasce in tenera età, quando poco più che adolescente decide di donare la sua vita a Gesù. Nonostante l’età anagrafica, Sua Eccellenza Reverendissima Filippo Santoro ha scelto don Francesco per guidare una comunità parrocchiale variegata e molto devota. Don Francesco spende per l’Arcivescovo dell’Arcidiocesi di Taranto parole di gratitudine per l’incarico affidatogli, estremamente convinto di poter ricambiare…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Lunedì, 26 Settembre 2022 15:55
BELLE NOTIZIE/ La nuova vita di Aldo inizia con un sorriso, vincono l’affetto della famiglia e la solidarietà dei tarantini
Scritto da Giornalista1
Aldo ha un volto nuovo, sorridente, disteso, diverso da quello che eravamo abituati a incontrare, a Taranto, quando si avvicinava per chiederti gli spiccioli. Per tutti era “Aldo 50 centesimi” ma la sua vita, la vita di Aldo è cambiata, come ci racconta questo bel post pubblicato su facebook da Rosalia D’Arcangelo. “Ancora una bella notizia che riguarda Aldo, ho scoperto che Aldo ha una bella famiglia che lo ama, un padre, una sorella e quattro fratelli, cognate e nipoti. Era di Aldo la scelta di vivere come ha vissuto fino a poco tempo fa, ora è cambiato, grazie proprio alla sorella che lo ha indotto a farsi curare. La famiglia ringrazia l'affetto che la città sta dimostrando nei confronti di Aldo. Le preghiere di una madre (la mamma di Aldo è morta alcuni anni fa) con il suo cuore addolorato e pieno di amore per un figlio che sembrava…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Giovedì, 08 Settembre 2022 14:41
LABORATORIO DIDATTICO/ Alla Cittadella torna la pet-relationship e si riaccende l’emozione
Scritto da Giornalista1
Riprendono i laboratori didattici di pet-relationship nella RSA L’Ulivo della Fondazione Cittadella della Carità in collaborazione con l’A.S.D.”Cani in Branco” . “Con grande gioia riprendiamo il percorso con Lola, Whiskey, gli educatori Giuseppe Leggieri e Giovanni Nobile della A.S.D. Cani in Branco ed i nostri ospiti della RSA L’Ulivo. Tutti contentissimi di riprendere i laboratori didattici con i cani, che si stanno rivelando una grandissima risorsa per quanto riguarda l’aspetto emozionale dei degenti nella nostra struttura.” Il presidente della Fondazione Cittadella della Carità avv. Salvatore Sibilla commenta il primo incontro tenutosi mercoledì 7 settembre 2022 nella Residenza Sanitaria Assistenziale dopo la pausa agostana. L’attività, iniziata nel mese di maggio 2022, continuerà fino al mese di novembre grazie alla sensibilità di aziende e gruppi Lions che hanno creduto nell’idea progettuale: Lions Taranto Host – Lions Taranto Due Mari, Leo club Taranto, e poi Cisa S.p.A., Flli. Pesce Ristò, GRG Studio Vecchi…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Mercoledì, 07 Settembre 2022 07:14
SANITÀ/ 300 milioni per i due nuovi ospedali pugliesi, per il San Cataldo dal 18 novembre i lavori di completamento
Scritto da Giornalista1
Quasi 300 milioni per due nuovi ospedali pugliesi: il San Cataldo di Taranto, che sarà anche sede universitaria, e quello del Nord Barese tra Bisceglie e Molfetta che deve essere costruito. Le risorse sono inserite nella delibera approvata oggi dalla giunta regionale della Puglia. Il totale ammonta a 297,5 milioni. Per Taranto, sono 105 milioni, provvista finanziaria che servirà all’acquisto delle apparecchiature elettromedicali e degli allestimenti del San Cataldo. Opera già in fase avanzata di costruzione alle porte di Taranto con 700 posti letto. È stata appaltata ad un consorzio di imprese per 122,398 mnl di euro. Il nuovo ospedale è pronto all’80 per cento e l’ultimo report lavori colloca il completamento della parte edile per il 18 novembre prossimo, data confermata anche nelle audizioni regionali delle ultime ore. Il cantiere del San Cataldo è partito a metà ottobre 2020 ed ha subito alcuni slittamenti tra Covid e difficoltà di…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Venerdì, 02 Settembre 2022 13:52
ZERO BARRIERE/ Il garante della Disabilità Anna De Florio “gli sport acquatici fondamentali per sviluppare autonomia e autostima”
Scritto da Giornalista1
di Ingrid Iaci Il garante alla disabilità della Provincia di Taranto, Anna De Florio, ha partecipato questa mattina all’ottava edizione della giornata HSA Zero Barriere promossa dall’ADS Enjoy your Dive Taranto, ospitata anche quest’anno dal lido Conca del Sole di Marina di Lizzano. L'obiettivo dell'iniziativa è quello di sfruttare le potenzialità dello strumento sportivo ai fini dell'inclusione sociale. In particolare, le attività acquatiche consentono alle persone con disabilità motoria e intellettiva di acquisire "confidenza" con l'elemento acqua e fiducia negli assistenti specializzati, abbattendo qualsiasi barriera nei confronti dell'ambiente esterno. "Ringrazio l'asd Enjoy your dive per questa lodevole iniziativa. Non potevo cominciare meglio la mia attività di garante della disabilità della Provincia di Taranto ma soprattutto in qualità di mamma di due ragazzi speciali. Lo sport in generale ma il contatto con l'acqua in particolare, facilita il modo di relazionarsi di questi ragazzi con l'ambiente circostante e soprattutto consente loro di…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Martedì, 23 Agosto 2022 07:48
MIGRANTI/ La Geo Barents con 106 persone a bordo diretta a Taranto
Scritto da Giornalista1
E' Taranto il porto sicuro assegnato alla Geo Barents di Medici senza frontiere con 106 migranti a bordo, soccorsi due giorni fa. Ieri sera l'indicazione da parte del Centro di coordinamento di soccorso marittimo dell'Italia. Tra loro 26 donne e 42 minori, sette dei quali fra gli uno e quattro anni.
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Domenica, 21 Agosto 2022 20:29
MANCANZE/ È morto il piccolo Federico, in cura con un farmaco da 2 mln di euro grazie a una gara di solidarietà
Scritto da Giornalista1
È morto oggi Federico Musciacchio, il bimbo di Taranto di circa 3 anni affetto da SMA (atrofia muscolare spinale) di tipo 1, la più grave, che aveva ricevuto le cure grazie a una straordinaria gara di solidarietà per l’acquisto dello Zolgensma, uno dei farmaci salva-vita più costosi al mondo, da oltre 2 milioni di euro. Ad aprile 2021 l’Aifa aveva autorizzato l’uso della terapia genica Zolgensma per tutti i bambini affetti da SMA1 che rientrano per peso entro i 21 chili. A favore delle cure per il piccolo Federico si erano mobilitati anche parlamentari, diversi consiglieri regionali della Puglia e a Taranto era stata anche lanciata una sottoscrizione.
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Giovedì, 04 Agosto 2022 17:11
DALLA PARTE DEI PIÙ DEBOLI/ La Comunità Emmanuel fa festa, la responsabile “vogliamo che la città ci guardi”
Scritto da Giornalista1
«Vogliamo che la città ci guardi. Non per metterci in mostra ma perché quello sguardo diventi un movimento, un’azione, un passo». Maria Anna Carelli è la responsabile della struttura in cui rientra il Centro a bassa soglia Comunità Emmanuel, in via Pupino 1. L’ex carcere militare, dal 1996 è diventato un luogo in cui ci si occupa di prima accoglienza a persone ai margini a causa di dipendenze da droghe, alcol, gioco, persone non integrate nella società, fragili nella salute, spesso incapaci di chiedere aiuto nel modo o nei luoghi giusti, in difficoltà economiche gravi. Persone che la città la vivono più di tutti, perché è la loro casa di giorno e di notte, quando un posto per dormire non c’è e resta solo la compagnia del proprio cane. Dal 2005 la Comunità Emmanuel, partecipando ai bandi dei Piani Sociali di zona del Comune di Taranto, svolge attività di servizio…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Giovedì, 04 Agosto 2022 16:26
PROVINCIA DI TARANTO/ Anna De Florio nominata Garante dei diritti della persona disabile
Scritto da Giornalista1
E’ Anna de Florio il “Garante dei diritti della persona disabile” della Provincia di Taranto, nominata con disposizione presidenziale n. 23 dello scorso 29 luglio a firma del vicepresidente Alfredo Longo. “Con questa nomina” – ha affermato il sindaco di Maruggio – “ampliamo la famiglia delle Pari Opportunità. Siamo tra le prime Province italiane a istituire questa figura che, tra le altre cose, vigilerà la funzionalità dei servizi di assistenza e di informazione resi alle persone con disabilità, l'assenza di barriere architettoniche e della comunicazione indirizzata a persone portatrici di disabilità sensoriale nonché intellettivo-relazionale, potendo segnalare anche alle altre competenti autorità eventuali violazioni dei servizi. Anna de Florio” – ha aggiunto l’attuale capo dell’amministrazione di via anfiteatro – “è stata scelta per il suo rilevante impegno nel campo dell’associazionismo e del volontariato e soprattutto per rappresentare le difficoltà dei soggetti fragili e di tutte le associazioni che tutelano i diritti…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Giovedì, 04 Agosto 2022 13:22
MIGRANTI/ Geo Barents fa tappa verso Taranto con a bordo 659 persone
Scritto da Giornalista1
Dopo quasi 9 giorni in mare, assegnata la destinazione del porto Taranto alla Geo Barents, la nave di Medici senza Frontiere. L’autorizzazione è arrivata dal ministero dell’Interno. L’unità sta facendo rotta verso la città pugliese, dove arriverà nelle prossime ore. A bordo vi sono 659 persone, di cui 159 minori. Una volta sbarcati a Taranto e ricevute le prime cure e la prima assistenza, i migranti saranno temporaneamente trasferiti all’hot spot del porto cittadino. Col prossimo arrivo della Geo Barents, si infittiscono gli sbarchi di migranti a Taranto. L’ultimo è avvenuto nella mattinata del 30 luglio con la nave Sea Watch 3. A bordo vi erano 438 migranti, tra cui oltre 116 minori non accompagnati e 35 donne, 4 delle quali in stato di gravidanza. I migranti sulla Geo Barentsono stati salvati in diverse operazioni di soccorso nei giorni scorsi davanti alla Libia. Sono quasi tutti dell’Africa subsahariana e alcuni…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)