
Sanità, Sociale & Salute (medicina) (525)
Sabato, 11 Giugno 2022 19:26
VAIOLO DELLE SCIMMIE/ Un caso nel Tarantino, il paziente sta bene
Scritto da Giornalista1
Vaiolo delle scimmie: primo caso in provincia di Taranto. È il secondo caso in Puglia. Il paziente, in buone condizioni di salute generale, è in isolamento domiciliare. Lo dichiara Asl Taranto. A seguito di segnalazione dell'Unità Operativa Complessa di Malattie Infettive del Presidio Ospedaliero Moscati, l'Asl di Taranto, si legge in una nota, ha identificato il primo caso confermato di Vaiolo delle Scimmie sul territorio provinciale. Il paziente, riconosciuto un quadro clinico riconducibile a tale patologia, ha segnalato spontaneamente la sua situazione ed è stato tempestivamente sottoposto ai prelievi necessari a dare conferma di laboratorio". "Il Dipartimento di Prevenzione - dice Asl- ha già svolto indagine epidemiologica e attivato le azioni di sanitá pubblica previste al fine di prevenire eventuali casi secondari. Il paziente è in isolamento domiciliare in buone condizioni di salute generale".
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Martedì, 07 Giugno 2022 17:36
QUI FRAGAGNANO/ Rompere il muro dell’indifferenza verso la disabilità, genitori e volontari insieme nel segno di solidarietà e accoglienza
Scritto da Giornalista1
“L’indifferenza è qualcosa di letale che ti spacca il cuore, chi ne è vittima lo sa, soprattutto se è una persona fragile e quindi più facilmente vulnerabile dai comportamenti altrui”. Sono le riflessioni ad alta voce di Primula Massaro, mamma di un bambino speciale, come lo sono tutti del resto, che insieme ad altri genitori, Elvira Vitale, Fabio Intermite, Maria Grazia Borgia, Annamaria Zaccaria, Annalaura Antonazzo, Maddalena Caforio, Annarella Principale proprio per rompere il muro dell’indifferenza verso la disabilità e accorciare le distanze hanno organizzato nel parco Schiavoni di Fragagnano una giornata da dedicare alla condivisione e all’accoglienza. Un’iniziativa partita dal basso e resa possibile solo grazie all’impegno di genitori e volontari Il gruppo ha deciso di chiamarsi “Sogni appesi” e appendere i sogni è stato proprio quello che i bambini hanno fatto, con i loro foglietti colorati pieni di desideri da realizzare. La bella iniziativa ha fatto registrare l’adesione…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Venerdì, 03 Giugno 2022 14:25
FRAGILI AL CENTRO/ Al via i “Laboratori per l’inclusione”, attività e divertimento all'insegna dell'integrazione
Scritto da Giornalista1
Si è tenuta questa mattina, nella presidenza della Provincia di Taranto, la presentazione delle prime due edizioni di “Taras - laboratori per l'inclusione” promosse dalla Provincia di Taranto d'intesa e in collaborazione con la cooperativa socioculturale Lavoro e Progresso 93, nell'ambito del servizio di assistenza specialistica per l'integrazione scolastica degli studenti disabili della Provincia di Taranto. All’incontro con i giornalisti erano presenti il presidente della Provincia Giovanni Gugliotti, collegato da remoto, il dirigente provinciale Stefano Semeraro, il referente socioculturale puglia, Alessandro Nocco, il sindaco di Grottaglie Ciro D’Alò e i dirigenti scolastici degli undici istituti partner che ospiteranno i laboratori. L'obiettivo dei cinque laboratori è quello di implementare la socializzazione e l’integrazione sociale degli alunni disabili attraverso attività dedicate al tempo libero che prevedano il coinvolgimento di coetanei normodotati al fine di sviluppare le massime potenzialità di ciascuno di loro in un clima di reciproca collaborazione tra ragazzi con difficoltà…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Mercoledì, 25 Maggio 2022 18:31
EMERGENZE/ Mancano i medici in Puglia, in programma confronto alla Regione per trovare soluzioni
Scritto da Giornalista1
“Su un organico regionale di 535 medici ne sono in servizio solo 325” e su “molte ambulanze non c’è il medico” a bordo. Una situazione pesante per tutta la Regione da affrontare, specie con “l’approssimarsi dell’estate, con l’arrivo di tanti turisti e per la presenza di cittadini ucraini in Puglia in ragione della guerra”. Per provare a risolvere il problema ci sarà un tavolo di confronto tra sindacati medici e assessorato regionale alla Salute “sugli annosi problemi del dipartimento di emergenza-urgenza 118 che è un settore fondamentale e decisivo nell’assistenza ai cittadini”. Si legge così nella nota che l'intersindacale medici della Puglia (Ugs Medici - Cgil Fp Medici - Smi -SIMeT – Snami) ha inviato al presidente della Puglia Michele Emiliano, all’assessore alla Salute Rocco Palese e al capo del dipartimento Promozione della Salute, Vito Montanaro. L’intersindacale chiede che sia presentato "il progetto di 118”, perché va “assolutamente ripristinato il…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Venerdì, 20 Maggio 2022 16:17
IL PROGETTO/ Spreco Zero Day, anche a Taranto le buone pratiche per combattere lo spreco alimentare e farmaceutico, a Trento 4mila pasti al giorno
Scritto da Giornalista1
Si è svolto oggi, nel Castello Aragonese della Marina Militare, l’evento “Spreco Zero Day”. Esperti e operatori si sono confrontati in un convegno sulle “buone pratiche” per ridurre lo spreco alimentare e farmaceutico. Sono state presentate diverse esperienze già realizzate con successo in altre realtà italiane tra cui “Trento Solidale”, “Emporio della solidarietà” di Lecce e le ricette dello “chef del riciclo” Peppe Aloisi di Catania. “La nostra esperienza - racconta Giorgio Casagrande di “Trento Solidale” - é partita con cinque volontari e oggi sono 700. Questi volontari mettono a disposizione il loro tempo, lo fanno gratuitamente, lo dico perché non è scontato. Nessuno prende un centesimo e non è previsto nemmeno il rimborso spese”. “Questo - aggiunge Casagrande - ci permette naturalmente di poter lavorare liberi da ogni obiettivo che abbia a che vedere con il denaro. È un’attività che ci permette di raccogliere e distribuire 80 quintali di…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Giovedì, 19 Maggio 2022 15:18
IL PROGETTO/ Prendersi cura per sviluppare un rapporto empatico con un altro essere vivente
Scritto da Giornalista1
Presentati i laboratori didattici di pet-relationship della Fondazione Cittadella della Carità in collaborazione con l’A.S.D.”Cani in Branco” . Si chiamano Lola e Whiskey. Sono un golden retriver ed un bulldog inglese. Entreranno da maggio a novembre 2022 nelle aree esterne e nella “Stanza degli abbracci” della R.S.A. L’Ulivo della Cittadella della Carità, accompagnati dai loro educatori cinofili Giuseppe Leggieri e Giovanni Nobile della A.S.D. “Cani in Branco” per mettersi in relazione con gli ospiti della struttura. Persone che, a causa del Covid-19 sono state fortemente penalizzate nelle attività relazionali, ma che si dicono pronte a vivere questa nuova esperienza. La Fondazione Cittadella della Carità presenta un ciclo di laboratori didattici incentrati sulla conoscenza del cane e sulla pet-relationship che saranno tenuti dagli educatori di A.S.D. Cani in Branco in collaborazione con il personale della struttura. “Dopo l’inaugurazione della “Stanza degli abbracci” abbiamo colto molto positivamente questa idea – ha affermato…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Martedì, 17 Maggio 2022 10:47
IL PROGETTO/ Relazionarsi con i cani è terapeutico, alla Cittadella della Carità partono i laboratori didattici
Scritto da Giornalista1
La Fondazione Cittadella della Carità realizzerà, a partire dal mese di maggio 2022, un ciclo di “Laboratori di pet- relationship ” nella R.S.A. L’Ulivo, che si svilupperanno da maggio a novembre 2022 attraverso la collaborazione con l’A.S.D. “Cani in Branco”. La presenza dei cani nella Residenza Sanitaria Assistenziale vuole sensibilizzare gli ospiti del Padiglione ad uno sviluppo empatico della relazione attraverso il “prendersi cura” di un animale. L’attività sarà presentata in conferenza stampa mercoledì 18 maggio 2022 alle ore 10.30 nella Cittadella della Carità, Palazzina Uffici, alla presenza di: • Avv. Salvatore Sibilla, presidente Fondazione Cittadella della Carità • Dr. Gaetano Moraglia, Responsabile della RSA L’Ulivo • Dott.ssa Federica Cerino, psicologa • Dott.ssa Patrizia Lippolis, Coordinatrice Infermieristica RSA L’Ulivo • Giuseppe Leggieri, educatore cinofilo A.S.D. Cani in Branco • Giovanni Nobile, educatore cinofilo A.S.D. Cani in Branco L’iniziativa si realizza con la collaborazione di: Cisa S.p.A, Lions Taranto Host, Lions…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Sabato, 07 Maggio 2022 23:05
CORONAVIRUS/ Da lunedì nelle farmacie della Puglia il farmaco antivirale
Scritto da Giornalista1
Da lunedì anche in Puglia l’antivirale orale Paxlovid (di Pfizer) contro il coronavirus sarà disponibile nelle farmacie. Saranno lo specialista o il medico curante a individuare i casi in cui può essere prescritta la terapia domiciliare con questo farmaco.
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Mercoledì, 04 Maggio 2022 14:52
FOCUS/ Truffe agli anziani, fenomeno in crescita: come difendersi
Scritto da Giornalista1
Stop alle truffe agli anziani” sarà il tema del convegno che si terrà il prossimo venerdì 6 maggio, alle ore 18, nella sala consiliare del Comune di Grottaglie, in via Martiri d’Ungheria. L’incontro è promosso ed organizzato dal Lions Club Grottaglie (presidente Vito Milito) in collaborazione con il Rotary Club Grottaglie (presidente Francesca Galetta), il Soroptimist Club Grottaglie (Maria Schinaia) e l’associazione Auser. Il convegno, con il patrocinio gratuito del Comune di Grottaglie e dell’Arma dei carabinieri, approfondirà il tema della prevenzione delle truffe nei confronti degli anziani, sempre più ricorrenti. I dati attuali dei casi presenti anche nella provincia di Taranto sono allarmanti e richiedono un’azione di sensibilizzazione e di intervento mirata per tutelare gli anziani, una delle fasce più fragili della popolazione. Si muovono per questo le forze dell’ordine, tra queste l’Arma dei Carabinieri da sempre impegnata per il controllo e la tutela del territorio, le istituzioni e…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Mercoledì, 04 Maggio 2022 14:49
FOCUS/ Truffe agli anziani: come difendersi, Lions in campo con l’Arma dei carabinieri
Scritto da Giornalista1
Stop alle truffe agli anziani” sarà il tema del convegno che si terrà il prossimo venerdì 6 maggio, alle ore 18, nella sala consiliare del Comune di Grottaglie, in via Martiri d’Ungheria. L’incontro è promosso ed organizzato dal Lions Club Grottaglie (presidente Vito Milito) in collaborazione con il Rotary Club Grottaglie (presidente Francesca Galetta), il Soroptimist Club Grottaglie (Maria Schinaia) e l’associazione Auser. Il convegno, con il patrocinio gratuito del Comune di Grottaglie e dell’Arma dei carabinieri, approfondirà il tema della prevenzione delle truffe nei confronti degli anziani, sempre più ricorrenti. I dati attuali dei casi presenti anche nella provincia di Taranto sono allarmanti e richiedono un’azione di sensibilizzazione e di intervento mirata per tutelare gli anziani, una delle fasce più fragili della popolazione. Si muovono per questo le forze dell’ordine, tra queste l’Arma dei Carabinieri da sempre impegnata per il controllo e la tutela del territorio, le istituzioni e…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)