
Sanità, Sociale & Salute (medicina) (549)
Mercoledì, 18 Settembre 2013 16:08
NUOVO PIANO REGIONALE POLITICHE SOCIALI. Le dichiaazioni dell'Assessore Elena Gentile
Scritto da Giornalista1
È stato pubblicato ieri sul Bollettino ufficiale il Piano regionale delle Politiche sociali 2013-2015 già approvato con Delibera di Giunta regionale. L’obiettivo del terzo Piano regionale è il consolidamento del sistema di servizi sociali e sociosanitari a livello regionale. “Un consolidamento necessario – commenta l’assessore regionale al Welfare Elena Gentile che stamani a Bari presso la Fiera del Levante ha presentato nei dettagli il piano regionale – alla luce delle drastiche riduzioni dei trasferimenti del governo alle regioni e del complessivo e grave impoverimento delle nostre famiglie”. Il consolidamento del sistema di welfare regionale e locale passerà, nel prossimo triennio di programmazione, dall’appropriatezza delle prese in carico, dall’integrazione sociosanitaria, dalla continuità dei servizi storici, ma anche dall’efficiente allocazione delle risorse disponibili. In totale si tratta di oltre 129 milioni di euro tra risorse ordinarie (circa 36 milioni già disponibili per la prima annualità) e fondi aggiuntivi (circa 93,5 milioni di…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Etichettato sotto
Lunedì, 16 Settembre 2013 04:47
"No doping", progetto ideato e gestito dalla ASL Taranto in collaborazione con Regione Puglia
Scritto da Giornalista1
Martedì 17 settembre al Dipartimento per le Dipendenze Patologiche della ASL TA, alle ore 11.00, conferenza stampa di presentazione del progetto "No doping", ideato e gestito dalla Azienda Sanitaria, in collaborazione con Regione Puglia, dove è prevista, salvo impedimenti istituzionali sopraggiunti, la presenza dell'Assessore Regionale alle Politiche Sociali e Sanitarie Elena Gentile e del Direttore Generale ASL TA, Vito Fabrizio Scattaglia. Una iniziativa che si articola in diverse fasi, tutte finalizzate alla sensibilizzazione, informazione e prevenzione all'uso di sostanze dopanti: il 20 settembre Concerto Musicale del gruppo " UT New Trolls" c/o Piazza della Vittoria, in Taranto, con inizio fissato per le ore 20.30. durante il quale saranno proiettati contributi multimediali attinenti alla problematica del doping; nella settimana successiva, prenderà avvio c/o i campi Bellevue, messi a disposizione dall'ASSI (Alleanza Sportiva Sociale Italiana) di Taranto, la seconda edizione del trofeo di calcio a otto, "Per non finire in rete", con…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Venerdì, 13 Settembre 2013 17:11
Una mano per la scuola”: Coop Estense e volontariato insieme per raccogliere materiale scolastico da donare alle famiglie più bisognose
Scritto da Giornalista1
Domani ritorna “Una mana per la scuola”, l’iniziativa benefica di Coop Estense che ha pensato di chiamare a raccolta soci e consumatori per sostenere le famiglie bisognose del territorio che devono mandare i figli a scuola. Domani, sabato 14, e domenica 15 settembre all’ingresso dell’Ipermercato Ipercoop di Taranto, al Quartiere Paolo VI sulla via per Montemesola, i consumatori troveranno volontari, facilmente riconoscibili e muniti di badge, che distribuiranno sportine dedicate a questa raccolta: potranno così acquistare quaderni, penne, matite, astucci, gomme, in pratica tutto ciò che compone il classico corredo scolastico. All’uscita riconsegneranno ai volontari le sportine con il materiale acquistato che sarà poi donato, sempre a cura delle associazioni di volontariato, alle famiglie più bisognose del territorio. Saranno, infatti, le stesse organizzazioni di volontariato a individuare i nuclei familiari ai quali distribuire quanto raccolto, garantendo così un diretto utilizzo di tutti i prodotti donati. In pratica è una iniziativa…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Etichettato sotto
Venerdì, 13 Settembre 2013 16:36
L'Assessore Gentile e la Consigliera Pari opportunità Molendini alla Fiera del Levante per fare il punto sulla parità di genere
Scritto da Giornalista1
L’assessore alla Salute e welfare., Elena Gentile, aprirà i lavori della prima sessione del Convegno “ La Regione Puglia verso l’Anno Europeo del Pinguino. Una fotografia al femminile” che si svolgerà, a partire dalle ore 15.30 martedì 17 settembre, presso la Sala Convegno del Padiglione della Regione Puglia (n.152) presso a Fiera del Levante. Dopo i saluti del Sindaco di Bari, Michele Emiliano e di Stella Sansaverino, Consigliera di Parità della Provincia di Bari, seguiranno gli interventi di Francesca Zamparano ( “ L’orizzonte europeo nel quadro degli interventi per la conciliazione vita-lavoro”) ; Giovanna Indiretto (“Politiche di Genere nel welfare locale”); Serenella Molendini e Vincenzo Santandrea (“Rapporto sul personale femminile e maschile nelle aziende con oltre 100 dipendenti e l’indagine sulle imprese con 50-99 dipendenti”). Le conclusioni sono invece affidate a Elena Murtas (“ Il bilancio di genere della Regione Puglia:la prima sperimentazione”). Mercoledì 18,sempre presso il Padiglione 152 della…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Venerdì, 13 Settembre 2013 15:24
Taranto, che fine ha fatto il reparto di Otorinolaringoiatria d’avanguardia? A chiederselo il Consigliere Regionale PdL, Pietro Lospinuso
Scritto da Giornalista1
“Un tempo c’era a Taranto un reparto di Otorinolaringoiatria d’avanguardia, peraltro anche l’unico della Provincia. Ecco cosa ne è stato nell’ultimo anno. Dal 1 Novembre 2012 l'ex primario, Procaccini, è andato in pensione e per noi sono iniziati i problemi. Inizialmente il primario ‘ad interim’ è stato il dott. Addabbo (primario del reparto Oculistica). Le sedute operatorie si sono ridotte e il reparto di Otorinolaringoiatria è stato unito al reparto di Oculistica al terzo piano dell'ospedale Moscati. La motivazione dell'accorpamento è stata la riduzione del personale infermieristico che doveva essere trasferito in altri reparti (quattro infermieri). Questo ha comportato una riduzione drastica dei posti letto che sono passati da circa 18 a solo 9 (per un'utenza di circa 620.000 persone). Il reparto del Moscati è l'unico di Otorinolaringoiatria di tutta l’ASL di Taranto. E' stato ridotto il numero delle sedute operatorie: da cinque settimanali, con possibilità di operare alcuni giorni…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Giovedì, 12 Settembre 2013 17:14
Prevenzione in allegria”: un concerto contro l’AIDS a Taranto
Scritto da Giornalista1
“Prevenzione in allegria” è un concerto per lanciare dal palco un messaggio ai giovani: per prevenire le malattie sessualmente trasmissibili, come l’AIDS, ma non solo, basta usare un preservativo, un atto di amore e responsabilità verso sé stessi e verso il proprio partner. Sabato sera, 14 settembre, alle ore 21.00 in piazza Immacolata a Taranto si terrà “Prevenzione in allegria”, un pubblico evento che vedrà esibirsi sul palco il popolare cantante-attore tarantino Franco Cosa con la sua band “Gli sconcertati”. Tanta buona musica trascinante e le gag di un inesauribile Franco Cosa che sul palco “intervisterà” da par suo Barbara Gambillara, Consiglierà provinciale di parità, e Lucia Viafora, Assessore ai Servizi sociale del Comune di Taranto. A fare gli “onori di casa” ci sarà Miky Formisano, il presidente di NPS Puglia Onlus (Network Persone Siropositive), l’associazione di volontariato che ha ideato e organizzato la manifestazione resa possibile dal sostegno dell’Ufficio…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Giovedì, 12 Settembre 2013 16:20
Rinnovati gli organi direttivi Sezione Sanità Privata di Confindustria Taranto. Alberto Dimitri (D'Amore Hospital - GVM Care & Research) confermato alla guida della Sezione per il biennio 2013-2015.
Scritto da Giornalista1
L'Assemblea della Sezione Sanità Privata di Confindustria Taranto, riunitasi lo scorso venerdì 6 settembre, ha rinnovato gli organi sociali per il biennio 2013-2015 confermando alla guida il Presidente uscente Alberto DIMITRI (D'Amore Hospital - GVM Care & Research). Resta sostanzialmente immutata la composizione del Consiglio Direttivo che accompagnerà il Presidente nel corso dei prossimi due anni di cui fanno parte imprenditori espressione dell'ospitalità privata e della specialistica ambulatoriale. I Consiglieri eletti sono Giovanni CALABRESE (Centro di Medicina Sociale e della Riabilitazione), Pietro CARRATTA (C.C.M. srl), Rita RACUGNO (Laboratorio Analisi "S.Luca" - Dr. Racugno srl), Michele SANGIRARDI (Laboratorio Analisi Cliniche Dott.ssa G.Cellamare srl). Farà parte del Comitato Piccola Industria Giovanni MAGRI’ (Patrizia e Giovanni Magrì srl). Vito SANTORO (Fondazione San Raffaele Cittadella della Carità) rappresenterà insieme al Presidente la Sezione nella Giunta di Confindustria Taranto. L’attuale situazione della sanità jonica e le aspettative per il prossimo futuro sono stati gli argomenti…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Lunedì, 09 Settembre 2013 14:22
Il PdL attacca la Regione su questione Operatori sanitari destabilizzati alla Asl TA: "Perché, si chiedono, ricorrere in Cassazione contro la Sentenza della Corte d’Appello di Taranto che ha reintegrato un medico?"
Scritto da Giornalista1
Il Capo Gruppo PdL alla Regione Ignazio Zullo interviene vicenda degli operatori sanitari stabilizzati in base a principi vendoliani esaltanti la stabilità del lavoro e recepiti nelle leggi di Vendola (L.R. 40/2007) e successivamente destabilizzati a seguito dell’intervento della decisione della Corte Costituzionale n° 42/2011, decisione che statuizioni dell’A.G. adita dagli operatori interessati non può essere applicata retroattivamente al rapporto di lavoro di natura privatistica consolidatosi in epoca antecedente ed in pendenza di consolidamento definitivo del rapporto contrattualizzato tra le parti. Vale a dire che quegli operatori avrebbero dovuto continuare a stare al loro posto nel rapporto di lavoro a tempo indeterminato ormai consolidatosi con le ASL. E, mentre l’ASL Bat molto egregiamente e antesignanamente ritrovava una via virtuosa di conciliazione e di ripristino della stabilità del lavoro dei propri operatori destabilizzati senza oneri per il SSR e quindi per la collettività, l’ASL Bari si inventava una procedura, francamente innovativa,…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Sabato, 07 Settembre 2013 14:13
ARNALDO SALA Consigliere Regionale PDL: La Regione attivi un Tavolo sulle neoplasie con l’Associazionismo e con tutti i rappresentanti del Territorio di Taranto
Scritto da Giornalista1
Taranto da anni vive una emergenza sanitaria legata alle neoplasie. Pur non essendo medico e pur non disponendo di dati, codice 048 o altri, sono convinto di ciò perché, quando mi reco nell’ottimo Reparto di oncologia dell’Ospedale Nord, vedo i tanti malati in attesa che venga loro somministrata la chemioterapia, e perché ogni giorno vengo a conoscenza di amici ammalati di tumori. Per questo, in assoluta solitudine, da anni auspico, anche con interrogazioni scritte in Regione Puglia, che da subito si potenzino le capacità sanitarie in campo oncologico dell’Ospedale Moscati, con l’acquisto di una seconda PET-TAC e la realizzazione di nuovi Reparti quali la chirurgia toracica, la chirurgia estetico-ricostruttiva e la pneumologia. Non è vero, dunque, che tutta la politica non si sia preoccupata della attuale crescita dei tumori a Taranto, mentre è vero, purtroppo, che per anni molti politici tarantini a Bari hanno preferito non affrontare concretamente il problema…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Giovedì, 05 Settembre 2013 19:31
400mila euro per convenzioni e consulenze per l’anno in corso alla Asl TA : Interrogazione Consigliere regionale Alfredo Cervellera (Sel)
Scritto da Giornalista1
“Considero in un momento di spending review abnormi le somme accantonate per le consulenze esterne aziendali, data anche l’attuale carenza di personale”. Lo afferma il Consigliere regionale Alfredo Cervellera (Sel) in un’interrogazione al Presidente del Consiglio Regionale, Onofrio Introna e all’Assessore regionale alla Sanità, Elena Gentile, in relazione alla deliberazione n. 416 dell’8/04/2013 della Direzione Generale dell’Asl di Taranto, relativa allo stanziamento di 400mila euro per convenzioni e consulenze per l’anno in corso. Nell’interrogazione Cervellera chiede di conoscere in particolare: - le spese sostenute per l’anno 2012 e in quelle in corso; - il tipo di consulenze esterne affidate; - se l’Asl interessata abbia esperito ogni utile azione per utilizzare proficuamente il personale interno; - quale efficacia abbia prodotto l’impiego di personale esterno nell’Asl.
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)