
Sanità, Sociale & Salute (medicina) (576)
Domenica, 30 Marzo 2025 19:12
IL CASO-TARANTO/ Operaio dell'ex Ilva prenota risonanza, appuntamento a marzo 2027: "chissà se sarò vivo"
Scritto da Giornalista1
"Come si fa a non lamentarsi della sanità pugliese? Oggi vado al Cup per prenotare una risonanza e mi danno la prima disponibilità per il 27 Marzo 2027. Ma vi sembra una cosa normale? E come dire alle persone: andate altrove e a pagamento. E' una vergogna". Lo dice all'ANSA Piero Vernile, operaio dello stabilimento Acciaierie d'Italia (ex Ilva) di Taranto, che si è recato al centro prenotazioni per fissare una risognanza magnetica senza contrasto alla rachide cervicale, ottenendo il primo accesso al 27 marzo 2027 per un esame all'ospedale di Castellaneta. Periodicamente avverte dolori, e vista l'attività che fa il medico gli ha prescritto di fare approfondimenti. "Sono schifato. La politica - aggiunge - non fa nulla, solo chiacchiere da salotto e campagne elettorali. Noi lavoratori dell'ex Ilva siamo esposti a cancerogeni, chissà sé tra due anni sarò ancora vivo. Questa è la Puglia e questo è lo Stato…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Domenica, 16 Marzo 2025 09:43
GIUBILEO DEI DETENUTI/ Le iniziative dell'Associazione Noi e Voi per i detenuti di Taranto
Scritto da Giornalista1
Un progetto di accoglienza per detenuti in permesso premio; un protocollo d’intesa con una rete di partner e istituzioni, tra cui la Asl di Taranto, per la promozione della genitorialità e per il sostegno psicologico a bambini e adolescenti che devono affrontare il dolore di una madre o un padre tra le sbarre; la possibilità per chi è recluso di partecipare in presenza al Giubileo dei detenuti che si terrà a Roma dal 12 al 14 dicembre. Sono alcuni dei progetti messi in piedi dall’associazione ‘Noi e Voi’ onlus per l’anno santo indetto dal pontefice e presentati negli scorsi giorni al Mudit, in un incontro, a cui ha partecipato anche il garante regionale per i detenuti Piero Rossi, che è stato anche l’occasione per alcune realtà associative e club service di formalizzare donazioni a supporto di chi vive nel carcere Carmelo Magli di Taranto. Papa Francesco tiene particolarmente ai detenuti.…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Martedì, 11 Febbraio 2025 09:00
INQUINAMENTO/ Autismo nei bambini, uno studio rivela: il picco di casi tra Taranto e Statte
Scritto da Giornalista1
di Luca Lorusso Tra Taranto e Statte, nell'area maggiormente colpita dall'inquinamento industriale, il disturbo autistico nei bambini è presente con una percentuale di casi del 50 per cento in più rispetto al resto della provincia ionica e a quella di Lecce. Questo dice lo studio presentato nell'affollatissimo salone degli specchi di Palazzo di Città di Taranto, in occasione del convegno su “Autismo e ambiente: correlazioni e buone prassi”, promosso dalla rete di “BES-T Community in Best Practice”, un progetto selezionato da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Un appuntamento coordinato dal partner Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Taranto, nell'ambito dell'intervento Community e Capacity Building, ed è patrocinato dall'Ordine dei Medici di Taranto e vede la collaborazione di ISDE Medici e Ambiente Sezione Massafra. Dopo un’apertura in musica a cura del duo SbadAut con Antonio Salvato e Alessandro Cecere, il convegno…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Martedì, 11 Febbraio 2025 09:00
INQUINAMENTO/ Autismo nei bambini, uno studio rivela: il picco di casi tra Taranto e Statte
Scritto da Giornalista1
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Lunedì, 20 Gennaio 2025 09:24
SOS SICUREZZA-TARANTO/ Medici e personale aggrediti, la Cgil Fp alla Asl: si intervenga per tutelare i lavoratori
Scritto da Giornalista1
"Abbiamo appreso in queste ore dell'ennesimo episodio di aggressione fisica ai danni di tre operatrici sanitarie all'interno del P.O. Moscati. Operatrici che sono state costrette a far ricorso alle cure del punto di primo intervento dello stesso ospedale a causa dell'aggressione subita da un paziente ricoverato in evidente stato di alterazione psico-fisica, peraltro solo al termine del turno perché completamente sole nel reparto. Senza personale medico, socio sanitario né ausiliario." E' quanto scrivono in una nota Cosimo Sardelli e Cristina Fama, segretario generale e provinciale della Cgil Fp. "Per l'ennesima volta - sottolineano i dirigenti sindacali- le lavoratrici si sono ritrovare da sole, abbandonate da tutti e non tutelate. Si continua, infatti, a parlare insistentemente del fenomeno delle aggressioni, sempre più dilagante, come un fenomeno inaccettabile ma è del tutto evidente che le attuali misure quali l'inasprimento della pena e le linee guida ministeriali e regionali non sono servite a…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Sabato, 28 Dicembre 2024 07:26
SANITÀ/ Concorso della Asl di Taranto per l'assunzione di 16 Assistenti amministrativi
Scritto da Giornalista1
La ASL Taranto ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di 16 Assistenti Amministrativi.. Il concorso è riservato “esclusivamente” alle persone con DISABILITÀ di cui all’articolo 1 della Legge68/99. Questa opportunità rappresenta una possibilità concreta per chi rientra nella suddetta categoria di accedere a un impiego stabile nel settore pubblico. Il termine di scadenza delle domande è il 21 gennaio 2025. Le mansioni previste dal profilo prevedono attività amministrative di supporto nei settori della gestione documentale, protocollo, contabilità e organizzazione aziendale. I candidati selezionati avranno il compito di contribuire all’efficienza amministrativa dell’ASL di Taranto, operando in sinergia con il personale sanitario e tecnico per garantire la corretta gestione delle risorse e dei servizi. I requisiti richiesti sono: – Appartenenza alla categoria delle persone con disabilità ai sensi della Legge n. 68/99; – Stato di disoccupazione al momento della domanda e al…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Venerdì, 27 Dicembre 2024 10:09
RINASCITE/ Nel carcere di Taranto lo spettacolo musicale "Incanto" con l'esibizione delle detenute e dei detenuti
Scritto da Giornalista1
di Luca Lorusso La musica è un'arte potentissima, ma anche uno strumento dall'alto valore terapeutico, perché tocca corde che incidono profondamente sullo stato d'animo di ciascuno. Ed è seguendo questo filo conduttore che il 3 gennaio prossimo, a partire dalle 10, nella Casa Circondariale "C. Magli" di Taranto, si svolgerà lo spettacolo musicale "Incanto" che giunge a conclusione di un percorso formativo al quale hanno partecipato detenuti e detenuti che si esibiranno in occasione dell'evento. "E' ben nota l'importanza della musica e del canto, quale linguaggio universale che consente di entrare in contatto con la dimensione profonda delle emozioni e divenire strumento efficace per comunicare, oltre il senso del testo linguistico, l'universo interiore tanto di chi compone quanto di chi interpreta, in un percorso che può arrivare a diventare arte ma prima ancora opportunità educativa e catarsi liberatoria da quei costrutti e da quei limiti comunicazionali, che possono ostacolare la…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Martedì, 03 Dicembre 2024 10:09
GIORNATA PERSONE CON DISABILITÀ / Oggi a Taranto sit-in dell'Associazione Dis-Education: "no barriere, ma mobilità è un diritto di tutti"
Scritto da Giornalista1
La mobilità a Taranto, e in Puglia in generale, è un’avventura fatta di marciapiedi rotti, voragini nell’asfalto sulle strade, ritardi esagerati di autobus e pullman vari, piste ciclabili mal progettate… Un viaggio che diventa disavventura se l’intrepido viaggiatore è disabile che necessita di scivoli e rampe per salire sui marciapiedi e sui veicoli pubblici, con sicurezza nei tempi e nei modi. Sbattiamo contro barriere che sono architettoniche e culturali poiché troppo spesso mancano la volontà e la disponibilità da parte dell’amministrazione pubblica nel sopperire a questi deficit, come dimostra la mancata attuazione del Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (P.E.B.A.). Per abbattere questo muri di silenzio e indifferenza l’associazione socio-culturale Dis-Education promuove un sit-in pacifico che si terrà oggi, 3 dicembre, in occasione della *Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità*. Il sit-in si svolgerà nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di ordine pubblico e sicurezza e non comporterà…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Lunedì, 02 Dicembre 2024 16:36
ECCELLENZE/ Importanti incarichi nazionali per due medici di Taranto
Scritto da Giornalista1
Due importanti incarichi nazionali per due medici di Taranto. Sono Angela Mastronuzzi e Valerio Cecinati. La dottoressa Mastronuzzi è la nuova presidente dell'Associazione Italiana di Ematologia e Oncologia Pediatrica (Aieop). Il dott. Cecinati è stato eletto consigliere nazionale della Società Italiana di Pediatria. Due medici quotidianamente in prima linea che affrontano con passione e competenza battaglie difficilissime dal punto di vista professionale e umano. La dottoressa Mastronuzzi è responsabile dell'Unità di Neuro-Oncologia dell'ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma ed è impegnata in un programma che promuove ricerca e innovazione mettendo sempre al centro il paziente. Il dottor Cecinati è il direttore di Pediatria e Oncoematologia Pediatrica del SS. Annunziata di Taranto. Un reparto diventato un'eccellenza in campo sanitario e nei rapporti con i piccoli pazienti e le loro famiglie. "Sono certo- scrive il consigliere regionale Vincenzo Di Gregorio (PD), presidente II Commissione consiliare Regione Puglia - che con il loro…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Venerdì, 22 Novembre 2024 13:30
IN AGENDA- MARTINA FRANCA/ E siamo a quota 40 per le edizioni del Congresso Regionale Arca Puglia
Scritto da Giornalista1
. Da anni l’Arca, l’associazione scientifica dei Cardiologi Ambulatoriali opera costantemente sul territorio nazionale. E, in Puglia, è molto attiva ed impegnata nel cercare di favorire, a livello medico, la diffusione delle nuove conoscenze cardiologiche, attraverso incontri, che coinvolgano altri specialisti e medici di Medicina Generale. Nello specifico, l’Arca pugliese, sulla scia di quanto previsto a livello nazionale, mira a stimolare l’aggiornamento dottrinale, tecnologico e strumentale dei propri associati, promuovendo la realizzazione di tavole rotonde, iniziative o convegni su specifiche tematiche di interesse cardiologico-ambulatoriale, in collaborazione con strutture universitarie, ospedaliere ed Enti. Di qui, l’importanza del Congresso regionale che, in Puglia, quest’anno, taglia il traguardo della 40^ edizione. Come, ormai, accade da anni, si terrà al Park Hotel San Michele, a Martina Franca, dove, come spiega Angelo Aloisio, responsabile scientifico del Congresso, nonché presidente Arca Puglia dal 2017, <<abbiamo sempre registrato un ottimo riscontro, sia in termini di interesse che…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)