
Sanità, Sociale & Salute (medicina) (576)
Sabato, 01 Aprile 2023 18:01
SOLIDALI / Il Rotary per la musica, concerto di beneficienza per le popolazioni colpite dal terremoto in Turchia e Siria
Scritto da Giornalista1
Il Rotary International dal primo momento si è mobilitato per aiutare la Turchia e la Siria colpite dal tremendo terremoto, di magnitudo Richter pari a 7.9, che ha sconvolto le due nazioni il 6 febbraio u.s. generando un’emergenza umanitaria di proporzioni colossali. La necessità di un intervento diretto e concreto ha spinto Il Rotary International attraverso i Governatori dei Distretti di tutto il mondo, tra cui Nicola Maria Auciello, Governatore del Distretto 2120, comprendente tutti i Club di Puglia e Basilicata, a creare una rete di solidarietà per mettersi prontamente a disposizione delle popolazioni terremotate. È nato così un progetto di solidarietà verso le popolazioni colpite dal sisma in collaborazione con Shelterbox Italia, organizzazione con competenze, risorse e know-how, già intervenuta sui luoghi del disastro, fornendo loro direttamente le risorse per ciò che realmente serve. L’invio di denaro in loco non è infatti assolutamente opportuno, sia per le difficoltà di…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Giovedì, 30 Marzo 2023 11:50
IL REPORT/ Focus sui dati del centro antiviolenza: a Taranto 396 donne hanno chiesto aiuto
Scritto da Giornalista1
La Regione Puglia ha pubblicato il report sui risultati relativi all’impatto dell\'operato regionale nel contrasto alla violenza su donne e minori. Il report è stato redatto dall\'Ufficio statistico regionale e dal “Servizio minori, famiglie e pari opportunità e tenuta registri” che monitora gli accessi delle donne vittime di violenza ai centri antiviolenza e alle case rifugio. I dati regionali contano 2258 nuovi accessi nel 2022, numero leggermente inferiore rispetto a quello dell’anno precedente, 2276. Per quanto riguarda Taranto, i dati sono quelli del centro antiviolenza “Sostegno Donna”, unico autorizzato dalla Regione, costantemente sostenuto dall’amministrazione Melucci e affidato alle associazioni “Alzàia Onlus” e “Sud Est Donne”, attive da più di quindici anni nel contrasto al fenomeno della violenza maschile sulle donne nel territorio di Taranto. Negli ultimi tre anni, il numero di accessi al centro è stato pari a 396. Sempre negli ultimi tre anni, il centro in sinergia con i…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Martedì, 28 Marzo 2023 09:10
OSPEDALE SAN CATALDO/ 105 mln per arredi e attrezzature: c’è l’ok del Ministero
Scritto da Giornalista1
La direzione generale della programmazione sanitaria del ministero della Salute ha espresso parere favorevole al terzo accordo di programma stralcio della Regione Puglia sull’edilizia sanitaria. È stato dato il via libera per lo stanziamento delle risorse per gli ospedali San Cataldo di Taranto e del Nord Barese.Si tratta di un provvedimento che rende fruibili per l’Asl Taranto i 105 milioni di euro per l’acquisto di arredi ed attrezzature elettromedicali del nuovo ospedale. Oggi l’assessore regionale alla Sanità della Puglia, Rocco Palese, ha dichiarato in commissione che la giunta ha preso atto del parere favorevole del ministero e predisposto uno schema di deliberazione che sarà discusso oggi stesso, o nella prossima riunione, che prevede lo stanziamento di 14 milioni di euro da parte della Regione come quota del 5% di cofinanziamento. Vincenzo Di Gregorio, consigliere regionale Pd, afferma che “i lavori del nuovo ospedale di Taranto, intanto, proseguono e hanno raggiunto…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Mercoledì, 22 Marzo 2023 16:07
EMERGENZE/ Per fare una mammografia a Taranto bisogna aspettare fino al 2025: la denuncia della Cgil
Scritto da Giornalista1
di Luca Lorusso \"Per una mammografia nei presidi Asl di Taranto, la prenotazione sarebbe possibile solo nel febbraio 2025. Per una Tac o una risonanza magnetica con o senza contrasto, è meglio cercare fuori provincia perché ai Cup, i Centri unici prenotazione, tarantini questi esami diagnostici sembrano ormai in overbooking. Per una colonscopia, gli assistiti dell’Asl di Taranto dovranno attendere aprile 2024. Più di un anno. Poi è meglio che abbandonino ogni speranza, se necessitano invece di visita oculistica, cardiologica o elettrocardiogramma. Si tratta in tutti i casi di visite ed esami programmabili, ma ben oltre i 30, 60 o 180 giorni previsti per legge”. Lo hanno segnalato oggi, in una conferenza stampa, Cgil e Spi Cgil a Taranto annunciando iniziative di tutela legale per i cittadini, “vittime delle liste di attesa”. “Il diritto alla salute è presupposto di una società civile ma in questo caso discrimina anche sul fronte…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Mercoledì, 15 Marzo 2023 07:29
RICONVERSIONI/ Area sequestrata alla mala nel Tarantino diventa un canile
Scritto da Giornalista1
L’area dell’ex Italferro Sud, confiscata alla criminalità organizzata a novembre 2009, sarà recuperata e trasformata in un canile sanitario. Italferro Sud era una delle aziende che lavorava anche con l’ex Ilva. L’area si trova a Statte, comune alle porte di Taranto, ed è destinata ad ospitare, con un servizio di assistenza, 114 cani. È già cominciato il trasferimento degli animali da una struttura privata di Crispiano. Il canile sanitario sorge su una superficie complessiva di circa 3000 metri quadrati, è dotato di ampie aree ricovero, zone per lo sgambettamento degli animali e di locali destinati a laboratorio e cure medico-veterinarie. Su questo terreno, diventato nel tempo una discarica, è stato predisposto un progetto di recupero che poi è stato candidato a finanziamenti della Regione Puglia. Il comune di Statte riceverà circa 900 mila euro per la realizzazione della struttura.
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Venerdì, 03 Marzo 2023 06:56
COMUNE DI TARANTO/ L’assessorato ai Servizi Sociali consolida la rete degli operatori
Scritto da Giornalista1
I Servizi Sociali del Comune di Taranto chiamano a raccolta tutti gli operatori, i volontari, le associazioni e le cooperative di vario tipo e scopo che agiscono nel grande ambito del terzo settore, per venire incontro alle esigenze dei disagiati e degli emarginati. A seguito dei precedenti incontri nella biblioteca comunale “Pietro Acclavio”, organizzati dall’assessore Gabriella Ficocelli nell’ambito della più ampia programmazione dell’amministrazione Melucci per conoscere e confrontarsi con il mondo del sociale e del volontariato, ne è stato previsto una altro più ristretto, riservato agli operatori che svolgono la loro attività di pronto intervento nei riguardi dei bisognosi. In particolari dei senza fissa dimora. «Sono tante le storie quotidiane di interventi da parte degli operatori – le parole di Ficocelli – per sostenere, e possibilmente risolvere, le problematiche sociali complesse delle persone indigenti. Il panorama che ne è emerso è abbastanza sintomatico di una necessità di coordinamento trasversale che…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Sabato, 25 Febbraio 2023 20:03
ONORIFICENZA/ Il medico tarantino Andrea Occhinegro tra i 30 premiati da Mattarella per l’impegno verso i più deboli
Scritto da Giornalista1
di Luca Lorusso Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito, motu proprio, trenta onorificenze al Merito della Repubblica Italiana a cittadine e cittadini che si sono distinti per un\\\'imprenditoria etica, per l\\\'impegno a favore dei detenuti, per la solidarietà, per il volontariato, per attività in favore dell\\\'inclusione sociale, della legalità, del diritto alla salute e per atti di eroismo. Il presidente Mattarella ha individuato, fra i tanti esempi presenti nella società civile e nelle istituzioni, alcuni casi significativi di impegno civile, di dedizione al bene comune e di testimonianza dei valori repubblicani. Fra i 30 che hanno ricevuto il riconoscimento anche il Tarantino ANDREA OCCHINEGRO, 52 anni, Ufficiale dell\\\'Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Questa la motivazione: \\\"Per il suo contributo nell\\\'organizzazione di iniziative di solidarietà per ridurre il disagio sociale grazie a una rete capillare e al coinvolgimento di figure professionali\\\" Medico oftalmologo. OCCHINEGRO è il Presidente di…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Martedì, 21 Febbraio 2023 14:07
SOLIDARIETÀ/ Serata di beneficenza di Slow Food Grottaglie a sostegno di CABAU impegnata nel trattamento dell’autismo
Scritto da Giornalista1
L’associazione Slow Food Grottaglie Vigne e Ceramiche ha organizzato una serata di solidarietà per sostenere il progetto della cooperativa sociale onlus CABAU, centro ABA autismo con il duplice obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica su di un argomento ancora oggi poco noto e, al tempo stesso, raccogliere fondi per contribuire alle attività del centro. CABAU Soc. Coop. Sociale Onlus nasce a Grottaglie nel 2011 ed è un centro specializzato nel trattamento di bambini con autismo. Accoglie circa 80 bambini con autismo del territorio pugliese, è composto da un organico di 30 dipendenti ed è diretto dalla dott.ssa Raffaella Giannattasio Psicologa, Psicoterapeuta, Analista del Comportamento BCBA, supervisore in Italia di molti centri per l’autismo. L’equipe clinica del CABAU è composta da figure educative e sanitarie altamente qualificate che erogano, agli utenti del centro, trattamenti educativi e riabilitativi che risultano essenziali per promuovere le abilità e una buona qualità di vita nelle persone…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Lunedì, 20 Febbraio 2023 18:03
OSPEDALE SAN CATALDO/ I lavori rischiano lo stop a giugno
Scritto da Giornalista1
Rischiano di essere sospesi a giugno i lavori di completamento del nuovo ospedale San Cataldo di Taranto, il più grande attualmente in costruzione in Puglia. Il dato è emerso oggi nella seduta della commissione Bilancio della Regione. “Se entro fine giugno non dovessero arrivare novità sui 105 milioni per l’acquisto delle attrezzature, i lavori per la costruzione del nuovo ospedale di Taranto saranno sospesi”, ha dichiarato il presidente della commissione Bilancio, Fabiano Amati. Per la struttura sanitaria di Taranto, “allo stato risultano realizzati lavori per l’82,5 per cento della produzione per uno stato di avanzamento lavori pari a circa 127milioni al 26 gennaio 2023”. “Il termine dei lavori - ha spiegato Amati - risulta ancora previsto per il 31 luglio 2023, ma sia la stazione appaltante che la direzione lavori non sono in grado di confermarlo. Il motivo è relativo alla mancata disponibilità di 105 milioni per l’aggiudicazione delle gare…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Domenica, 22 Gennaio 2023 07:54
LA SANITÀ CHE NON VA/ Paziente oncologica: “attendo da tre mesi l’esito dell’esame istologico”
Scritto da Giornalista1
Maria Jole Visconti, 36enne di Copertino, nel Leccese, è una paziente oncologica che ha già subito quattro interventi per l\\\'asportazione di una mammella e dell\\\'intero apparato riproduttivo ma attende l\\\'esito di un importante esame istologico da quasi tre mesi. A denunciarlo è la stessa donna che, nel frattempo, svela di avere dovuto fare ricorso alla psicoterapia presso la Lilt di Lecce per trattare le crisi d\\\'ansia e gli attacchi di panico determinati dalle forti tensioni e dallo stress psicologico dovuti alla lunga attesa del referto riguardante i tessuti dell\\\'utero asportato. L\\\'esito dell\\\'indagine istologica, infatti, è determinate per stabilire se la giovane dovrà sottoporsi o meno a ulteriori cure oncologiche. “Ho fatto tre interventi al seno all\\\'ospedale di Lecce – racconta all\\\'AGI Maria Jole Visconti - per lo svuotamento del cavo ascellare e la mastectomia (asportazione totale della mammella, ndr). Mi era stato, infatti, diagnosticato un carcinoma duttale infiltrante. Ho subito…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)