Sanità, Sociale & Salute (medicina) (572)
Mercoledì, 15 Aprile 2020 08:15
CORONAVIRUS/ Consegnati dal Comune di Taranto 5220 buoni spesa, 6400 le domande presentate, 400 quelle respinte perché prive dei requisiti richiesti
Scritto da Giornalista1
Sono 6400 le domande giunte al Comune di Taranto per l’ottenimento dei buoni spesa emessi per fronteggiare il disagio sociale delle famiglie a causa del coronavirus. Le domande sono arrivate all’ente locale in varie modalità: email, telefono o cartacee. Nel frattempo, annuncia il Comune, sono stati consegnati già 5220 buoni corrispondenti a 1040 nuclei famigliari. Mentre, a seguito dei controlli eseguiti, al momento risultano respinte circa 400 istanze, perché non in linea con i requisiti disposti dalla norma nazionale (esempio, duplicazione di domande già presentate o richiedenti già destinatari di misure di sostegno al reddito nel 2020). La struttura comunale valuterà ora se rivisitare la rete degli sportelli approntati, in ragione dei numeri ormai in via di assestamento. “L’attività del Comune non si è mai fermata in questi giorni e torniamo a ringraziare la città per come sta rispondendo - ha affermato il sindaco Rinaldo Melucci. "C’è un alto senso…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Sabato, 11 Aprile 2020 20:47
CORONAVIRUS/ A Palagiano Anche l’ArciSvegliarci e lo Sprar aderiscono all’iniziativa “La spesa sospesa”
Scritto da Giornalista1
A Palagiano le difficoltà provocate dall’emergenza Covid – 19 hanno creato una rete umana di aiuti e interventi, che sta vedendo la partecipazione dell’intera comunità. Anche i soci del circolo Arci SvegliArci, gli operatori e i beneficiari dello Sprar Siproimi Koinè (il sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) hanno aderito all’appello di solidarietà “Spesa Sospesa” lanciato dal sindaco Domiziano Lasigna nei confronti di coloro che nella comunità si trovano a vivere un momento di grande difficoltà economica e sociale. L’iniziativa invita i cittadini ad acquistare qualcosa in più nei negozi di generi alimentari per lasciarla nel “carrello della solidarietà”. I beni vengono poi raccolti dalla Croce Rossa e dalla Protezione Civile e consegnati nel massimo rispetto della riservatezza e nel più totale anonimato ai bisognosi. Nell’individuare i casi umani di maggiore bisogno sono stati anche coinvolti i sacerdoti delle tre parrocchie del paese. “Impegnati da decenni a sostegno…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Venerdì, 10 Aprile 2020 14:50
CORONAVIRUS / A Taranto una grande gara di solidarietà verso medici e bisognosi
Scritto da Giornalista1
È una grande solidarietà quella che è scattata da diversi giorni a Taranto e che coinvolge privati, associazioni, parrocchie, Caritas, aziende, gruppi di lavoratori. Solidarietà che si esplica due due fronti: donare attrezzature mediche ad Asl Taranto e all’ospedale Moscati e far arrivare beni di prima necessità alle famiglie disagiate e in condizioni di povertà, ma anche doni - come i tipici dolci pasquali - al personale impegnato sulla difficile frontiera Covid 19. Oggi i lavoratori Amat, azienda trasporti urbani di Taranto, appartenenti al “Nuovo Circolo Dipendenti Amat” e al “Mutuo Soccorso Autisti Amat” hanno dato al Moscati un ventilatore polmonare. “L’apparecchiatura è già stata consegnata ai sanitari dell’ospedale - commenta il vicesindaco Paolo Castronovi –, a noi preme sottolineare la grandezza di questo gesto”. Il Comune di Taranto fa intanto sapere che sono 134 gli esercizi commerciali cittadini che hanno offerto la loro disponibilità a fornire generi alimentari e…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Mercoledì, 08 Aprile 2020 09:17
CORONAVIRUS/ Confindustria “ il sistema imprenditoriale in prima linea nella corsa alla solidarietà a sostegno della sanità jonica. Anche Eni impegnata nella consegna di DPI e materiale sanitario”
Scritto da Giornalista1
Si susseguono le iniziative di solidarietà messe in campo dal sistema imprenditoriale in questo momento così complicato e difficile per tutta la comunità jonica: Confindustria Taranto vuole ancora una volta ringraziare quelle aziende che, sia attraverso la stessa associazione degli industriali, sia in forma autonoma, hanno fino a questo momento contribuito (attraverso donazioni, forniture di materiale sanitario, iniziative a supporto dei reparti ospedalieri) a sostenere il sistema sanitario del territorio per fronteggiare l'emergenza Covid19. Fra le altre, vanno segnalate anche le imprese che stanno mettendo in campo iniziative di sostegno in forma assolutamente privata, scegliendo la riservatezza ed assicurando comunque il loro prezioso apporto alla sanità: anche a queste realtà, nostre associate, non possiamo che esprimere il nostro più vivo apprezzamento. Ed è in questo contesto che non possiamo che esprimere la nostra piena gratitudine nei confronti di Eni, che alla nostra Asl ha già provveduto a consegnare 40mila mascherine…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Martedì, 07 Aprile 2020 08:52
CORONAVIRUS/L’ospitalità si trasforma in solidarietà: succede allo Sprar di Taranto che dona 120 visiere al personale medico e infermieristico del Moscati
Scritto da Giornalista1
“Un’altra bella testimonianza di solidarietà ci arriva dal nostro Sprar Siproimi”, a raccontarcelo è l’Assessore ai Servizi Sociali Gabriella Ficocelli. In questi giorni di grande sofferenza nazionale, siamo tutti chiamati a stare a casa o ad impegnarci per arginare le tragiche risultanze causate dalla diffusione del virus COVID19. La Cooperativa Sociale Giovanni Paolo II di Taranto unitamente e grazie alla volontà delle famiglie beneficiarie inserite nel progetto HOME SPRAR SIPROIMI TARANTO, sotto la gestione dei Servizi Sociali, hanno realizzato manualmente 120 visiere protettive D.P.I. destinate al personale medico ed infermieristico dell'Ospedale S.G. MOSCATI di Taranto. Le famiglie di profughi e rifugiati, presenti sul nostro territorio all'interno del progetto SPRAR, hanno inteso così ringraziare medici ed infermieri per lo sforzo profuso a favore dell'intera comunità. Le 120 visiere sono state consegnate nei giorni scorsi al Prof. Giancarlo D'Alagni primario del Reparto di Pneumologia dell'Osp. Moscati di Taranto direttamente da Marcello Caracciolo,…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Lunedì, 06 Aprile 2020 19:12
ECCELLENZE/ Intervento salvavita di chirurgia toracica all’ospedale SS.Annunziata di Taranto
Scritto da Giornalista1
Intervento salvavita di Chirurgia toracica all’ospedale di Taranto, Santissima Annunziata, nonostante strutture e personale siano in gran parte focalizzati sull’emergenza Coronavirus. Asl Taranto annuncia che una giovane donna di Brindisi è stata trasportata a Taranto presso la Rianimazione e Terapia Intensiva “in seguito all’insorgenza di febbre ed insufficienza respiratoria grave”. Le indagini preliminari eseguite dall’equipe, spiega Asl, “documentavano la presenza di abbondante pus che dal collo scendeva completamente nel torace, un quadro clinico drammatico - si sottolinea - tale da causare frequentemente il decesso del paziente (85% dei casi)”. Immediatamente la giovane paziente “veniva sottoposta ad un delicatissimo intervento chirurgico d’urgenza” spiega Asl. In particolare, i chirurghi toracici Rocco Leggieri (responsabile di Chirurgia toracica) e Domenico Caporale, coadiuvati dagli otorinolaringoiatri Fabio Carducci ed Emanuele Carrozza, dall’anestesista Paola Perniola e dal gruppo infermieristico di sala operatoria, “hanno sottoposto la ragazza ad intervento chirurgico di “esposizione totale del mediastinico anteriore e posteriore…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Lunedì, 06 Aprile 2020 17:17
CORONAVIRUS/ Dopo i casi di contagio la Asl sospende l’attività all’ospedale San Pio di Castellaneta
Scritto da Giornalista1
Asl Taranto sospende da dopodomani, 8 aprile, l’attività dell’ospedale San Pio di Castellaneta (Taranto). È il sindaco Giovanni Gugliotti ad annunciarlo protestando fortemente. Nella comunicazione Asl si afferma che in considerazione del “fisiologico rallentamento dell’attività ospedaliera” sotto Pasqua, la stessa Asl intende procedere “ad un più capillare monitoraggio di tutto il personale a vario titolo coinvolto da episodi di contagio Covid 19 (con le relative quarantene) e ad una contestuale sanificazione del San Pio”. Un paio di settimane fa, infatti, all’ospedale di Castellaneta, l’unico nell’area occidentale del Tarantino, si era verificato un caso di Coronavirus, che ha colpito un medico, e da qui si sono poi innestati altri casi, circa una trentina, risultati dall’esame dei tamponi effettuati (circa 500 quelli svolti per avere una mappa del possibile contagio). Asl ora precisa che da domani l’attività dell’ospedale di Castellaneta “deve intendersi sospesa”, i degenti dimessi oppure trasferiti in altri ospedali. SanitaService…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Lunedì, 06 Aprile 2020 16:16
CORONAVIRUS/ Il primario di Ematologia difende e spiega le ragioni che hanno determinato il trasferimento del Reperto dal Moscati alla D’Amore
Scritto da Giornalista1
Non ha subito alcun ridimensionamento l’assistenza dei pazienti ematologici col trasferimento del reparto di Ematologia dall’ospedale Moscati di Taranto, nel frattempo allestito come ospedale Coronavirus per la provincia di Taranto, alla casa di cura D’Amore sempre a Taranto. Lo dichiara il primario di Ematologia, Patrizio Mazza. Sul fatto che non bisognava trasferire il reparto di Ematologia dal Moscati ma, semmai, ubicare altrove - l’ospedale di Mottola - i posti letto Covid 19, Mazza osserva che “nel fare questa affermazione non si è preso, però, in considerazione che i pazienti Covid 19 necessitano di una rianimazione dedicata e di uno spazio assistenziale blindato, al fine di garantire una protezione adeguata per salvaguardare la collettività”. Mentre “altre voci - prosegue Mazza - sostengono che l'ospedale di Mottola avrebbe potuto ospitare la Struttura Complessa di Ematologia, unitamente all'Oncologia, diretta da Salvatore Pisconti, senza ricorrere alle case di cura”. Per il primario Mazza, “è…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Sabato, 04 Aprile 2020 16:13
L’APPELLO/ Sette sindaci della provincia ionica scrivono al governatore Emiliano “L’ospedale San Pio di Castellaneta non si può depotenziare”
Scritto da Giornalista1
Il rischio di ridimensionamento dell’ospedale di Castellaneta (Taranto), San Pio, tra emergenza Coronavirus e blocco del punto nascita dello stesso nosocomio, ha spinto sette sindaci dell’area occidentale della provincia di Taranto, a scrivere al governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano. La lettera è dei sindaci di Castellaneta, Ginosa, Massafra, Mottola, Laterza, Palagianello e Palagiano. “Nessuno meglio dei primi cittadini - affermano - sta toccando con mano il dramma che il nostro Paese sta vivendo a causa di questa gravissima pandemia. Proprio l’epidemia da Covid 19, una situazione assolutamente eccezionale, che ci auguriamo e speriamo non si ripeta più, ha messo in evidenza le carenze strutturali del nostro Servizio sanitario nazionale che devono essere assolutamente colmate”. Per i sindaci del Tarantino, “questo discorso vale, in particolare, per l’ospedale “San Pio” di Castellaneta, che è stato individuato, nel 2016, come presidio di primo livello a seguito di un approfondito dibattito fra Regione…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Giovedì, 02 Aprile 2020 21:57
CORONAVIRUS/ Nessun focolaio a Villa Genusia, i sindacati esprimono sollievo
Scritto da Giornalista1
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)