Sanità, Sociale & Salute (medicina) (571)
Giovedì, 23 Luglio 2020 21:22
TECNOLOGIA D’AVANGUARDIA/ Al SS.Annunziata effettuata biopsia cerebrale su paziente completamente sveglio
Scritto da Giornalista1
Una biopsia cerebrale con l’ausilio di una tecnologia robotica all’avanguardia, chiamata Stealth Autoguide, a paziente completamente sveglio, è stata eseguita questa mattina nell’ospedale di Taranto, Santissima Annunziata, in Neurochirurgia. "Si tratta della prima volta che un intervento di questo tipo, con questa tecnologia, viene eseguito in Puglia, e una delle prime volte in Italia su paziente adulto", spiega Asl Taranto. L’utilizzo di questa nuova tecnologia ha permesso all’equipe chirurgica, guidata dal direttore Giovanni Battista Costella, “di robotizzare la manovra di allineamento alla traiettoria pianificata pre-operatoriamente su un neuronavigatore Stealth Station di ultima generazione, già in dotazione alla Neurochirurgia". "L’allineamento robotico - aggiunge la Asl - permette di seguire scrupolosamente la traiettoria chirurgica pianificata in precedenza in modo da evitare di ledere vasi sanguigni e strutture cerebrali e permettendo di raggiungere la lesione, cioè il target, con una precisione submillimetrica”. Per Asl Taranto, “ulteriore vantaggio di tale metodica robotica è costituito…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Mercoledì, 15 Luglio 2020 17:31
CORONAVIRUS/ La Asl di Taranto anticipa vaccini per non sovrapporli con l’anti-influenzale che partirà a ottobre
Scritto da Giornalista1
Con la collaborazione dei medici di medicina generale, oggi Asl Taranto ha presentato la campagna di vaccino (sino al prossimo 30 settembre) per la polmonite da pneumococco per gli over 65 e i soggetti a rischio e contro il “fuoco di Sant’Antonio” per i nati nel 1953, 1954 e 1955. Anticipata la campagna, ha spiegato Asl Taranto, per non sovrapporla a quella sul vaccino anti influenza stagionale disponibile da ottobre. L’obiettivo, si rileva, è proteggere la popolazione a rischio anche in caso di un ritorno della pandemia Covid-19. Per Stefano Rossi, direttore generale Asl Taranto, “il Covid ci ha ricordato che le vaccinazioni sono fondamentali”. Per Rossi, “contro la polmonite da pneumococco e, a partire da ottobre, contro l’influenza stagionale, oltre a proteggere i soggetti a rischio, si potrà aiutare e agevolare la diagnosi per altre patologie come appunto il Covid-19 in caso di una recrudescenza della pandemia”. “Richiamiamo l’attenzione…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Martedì, 30 Giugno 2020 08:11
LAVORI IN CORSO/ Il 40% dei pazienti oncologici del Moscati di Taranto trasferito in altri ospedali per la radioterapia
Scritto da Giornalista1
Una parte dei pazienti oncologici ammessi al trattamento di Radioterapia nell’ospedale Moscati di Taranto è attualmente trasferito in altri ospedali della Puglia perché “al momento, presso la Struttura di Radioterapia, è attiva una sola macchina a causa del rinnovo delle apparecchiature e circa il 40% dei pazienti viene inviato presso il Miulli di Acquaviva delle Fonti, e verso i presidi di Lecce e Brindisi”. Lo dichiara Asl Taranto con l’intervento del primario di Radioterapia, Giovanni Silvano. “Al Moscati ad oggi - afferma Silvano - sono presi in carico i casi urgenti, i pazienti ricoverati, gli utenti le cui condizioni non consentono loro di spostarsi (per età e condizioni generali di salute) e alcuni casi particolari di prestazioni che, pur non essendo urgenti, sono comunque programmabili. Attualmente - aggiunge il primario - i trattamenti standard si estendono fino al 20 agosto circa”. Per Asl Taranto e il primario di Radioterapia, intanto…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Mercoledì, 24 Giugno 2020 19:10
CORONAVIRUS/ Lopalco “il virus presente nel nord Italia fin da dicembre 2019. Seconda ondata? Dipenderà dalla capacità di isolare la circolazione del virus da parte della sanità pubblica”
Scritto da Giornalista1
" Un virus pandemico dal nome SARS-CoV-2 ha fatto ingresso nel nord Italia almeno da dicembre 2019": lo scrive l'epidemiologo della Regione Puglia, Pierluigi Lopalco, sulla sua pagina facebook, in un post in cui fa il punto sulla situazione del Covid a livello nazionale. "Dopo circa 3 mesi di libera circolazione durante la stagione invernale il virus ha dato vita ad una ondata pandemica che ha avuto un forte impatto su molte regioni del Nord - ha aggiunto - e ha messo in ginocchio il servizio sanitario lombardo. L'ondata pandemica è stata mitigata con efficacia nelle Regioni del Centro Sud Italia, grazie ad una combinazione delle misure di lockdown e di controllo delle catene di contagio sul territorio". "La prima ondata pandemica è in fase di risoluzione in tutta Italia ma gli interventi di identificazione dei casi e tracciamento dei contatti, con conseguente interruzione delle catene di contagio e circoscrizione…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Sabato, 20 Giugno 2020 10:18
LE BUONE NOTIZIE/ Gli alunni e gli insegnanti del Pertini di Taranto donano tablet e casse ai degenti di Oncoloematologia Pediatrica Nadia Toffa
Scritto da Giornalista1
In occasione della chiusura del loro ciclo scolastico, gli alunni e gli insegnanti della 5 B dell’Istituto Pertini del quartiere Paolo VI di Taranto hanno donato al Reparto di Oncoematologia Pediatrica Nadia Toffa dell’ospedale SS Annunziata 3 TABLET E 3 CASSE BLUETOOTH. “Lo abbiamo fatto- scrivono- per dare ai nostri amici ricoverati la possibilità di svolgere la Dad e di tenersi impegnati e ci auguriamo che tutte le scuole di Taranto e provincia prendano spunto dalla nostra iniziativa per sostenere questa eccellenza della nostra città”.
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Martedì, 16 Giugno 2020 16:10
L’APPUNTAMENTO/ Massafra celebra l’impegno delle famiglie durante l’emergenza da Covid-19
Scritto da Giornalista1
Il Centro Ascolto Famiglie e Assistenza Domiciliare Educativa di Massafra, con il sostegno del Comune di Massafra, ha organizzato la IV edizione de “La Festa della Famiglia”, in programma venerdì 19 giugno a partire dalle 19.00. Quest’anno la Festa è dedicata a tutte le famiglie della comunità massafrese che, durante l’emergenza da Covid-19, hanno saputo gestire i tanti momenti di difficoltà dovuti alla pandemia. L’evento è un omaggio a tutte le mamme e i papà, che anche in presenza di figli disabili o anziani a loro affidati, si sono impegnati per superare settimane pesanti. E non è quindi un caso che il tema scelto quest’anno sia FamiglieSuperCariFragili, a voler sottolineare appunto come la famiglia sia un risorsa positiva e solida. La Festa della Famiglia quest’anno è un vero e proprio esperimento “post Covid-19”, poiché le attività ludico-ricreative si svolgeranno per la maggior parte in modalità on-line ma, nel rispetto delle…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Venerdì, 12 Giugno 2020 21:30
LE BUONE NOTIZIE/ È guarito l’ultimo paziente Covid del Policlinico di Bari
Scritto da Giornalista1
È guarito l’ultimo paziente Covid del Policlinico di Bari. Lo fa sapere il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. L’uomo, 35 anni, era stato ricoverato nel reparto di Malattie infettive il 19 maggio scorso e, dopo tre settimane di terapia, si è negativizzato ed è stato dimesso. Nel Policlinico, ad oggi, non ci sono più casi di positività al Covid. Restano ricoverati nei reparti Covid, anche se virologicamente guariti, nove pazienti affetti da altre patologie. Da 25 giorni, dunque, nel più grande ospedale pugliese non ci sono nuovi ricoveri di pazienti Covid e, con la negativizzazione e la dimissione del 35enne, l’ospedale può essere dichiarato Covid free. "Simbolicamente, il direttore generale, Giovanni Migliore, ha voluto rimuovere il cartellone del Covid Hospital, sul quale medici, infermieri e operatori sanitari hanno lasciato la loro firma", spiega Emiliano. E aggiunge: "Io non smetterò mai di ringraziare il personale sanitario di questo ospedale e…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Mercoledì, 10 Giugno 2020 16:26
DISABILITÀ/ La Regione finanzia Progetti di Vita Indipendente. Il centro ATTIVA di Taranto è pronto ad accogliere nuove richieste
Scritto da Giornalista1
Sono due gli avvisi pubblici destinati a persone con disabilità. Si tratta di una opportunità che favorisce l’autonomia personale e l’inclusione sociale. Dal 10 al 30 giugno è possibile presentare la domanda nell’unico Centro di Domotica Sociale della provincia Il Centro di Domotica Sociale ATTIVA di Taranto informa che la Regione Puglia sta finanziando Progetti di Vita Indipendente che favoriscono l'autonomia delle persone con disabilità. L’avviso pubblico finanzia misure e tecnologie necessarie per l’autonomia personale, per l’inclusione socio-lavorativa e per migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità, anche senza il supporto familiare. Nello specifico, sono due gli interventi attivi: quello per progetti di vita indipendente rivolto a persone diversamente abili con invalidità al 100% (fino a 15mila euro) e quello per progetti PRO.VI “Dopo di noi” rivolto a persone con disabilità motorie o intellettive e ai non vedenti (fino a 20mila euro). Possono proporre istanza di finanziamento le…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Martedì, 09 Giugno 2020 22:19
SANITÀ/ Consegnato il modulo di terapia intensiva per pazienti Covid realizzato a Taranto con 4 milioni di Bankitalia
Scritto da Giornalista1
Un modulo di terapia intensiva dedicato ai pazienti Covid, collegato al padiglione di Malattie Infettive ma completamente staccato dal blocco oncologico, é stato consegnato oggi ad Asl Taranto. Sorge all’interno dell’ospedale Moscati di Taranto. Il modulo è stato realizzato dalla Protezione Civile in collaborazione con l’Azienda per lo Sviluppo Sostenibile del Territorio del Regione Puglia, grazie al contributo straordinario della Banca d’Italia: 4 milioni per Taranto e Brindisi. Il modulo ha 20 nuovi posti letto di terapia intensiva dedicati a malati Covid. Si aggiungono ai posti letto, già previsti, istituiti e in via di approntamento, nel Padiglione Infettivi. Sono 28 posti di malattie infettive per pazienti Covid accertati, 18 per pazienti sospetti Covid, 10 per pazienti di terapia subintensiva pneumologica e 8 di osservazione breve per il 118 Covid. Nello stesso padiglione, ci sono anche gli spazi per il servizio della dialisi per pazienti ambulatoriali e una stanza di degenza…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Lunedì, 08 Giugno 2020 20:39
CORONAVIRUS/ Domani la consegna alla Asl Ta del prefabbricato con 20 posti di terapia intensiva
Scritto da Giornalista1
Verrà consegnato domani all'Asl di Taranto, con il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il nuovo modulo con 20 posti letto di terapia intensiva completamente attrezzati e dedicati a malati Covid. Si tratta di uno spazio prefabbricato, collegato funzionalmente con il padiglione di Malattie Infettive e Tropicali ma, come quest’ultimo, completamente autonomo rispetto al monoblocco del Polo Oncologico dell'ospedale tarantino. Con questa struttura, realizzata dalla Protezione Civile in collaborazione con Asset, l’Azienda per lo Sviluppo Sostenibile del Territorio del Regione Puglia, e il padiglione Malattie Infettive, “si viene a creare - spiega l'azienda sanitaria - un mini padiglione Covid multidisciplinare”. I nuovi posti letto di terapia intensiva si aggiungono ai posti letto già previsti, istituiti e in via di approntamento nel Padiglione Infettivi. Si tratta di 28 posti di Malattie Infettive per pazienti Covid accertati, 18 per pazienti sospetti Covid, 10 per pazienti di terapia subintensiva pneumologica e 8/di osservazione…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)