
Sanità, Sociale & Salute (medicina) (577)
Martedì, 02 Marzo 2021 06:41
CORONAVIRUS/ Via libera della Regione all’ospedale alla Fiera del Levante di Bari
Scritto da Giornalista1
La Regione Puglia ha dato il via libera all’attivazione dell’ospedale Covid alla Fiera del Levante. Il provvedimento è arrivato dopo la trasmissione al Dipartimento Salute del Piano di attivazione dell'ospedale da parte del Policlinico di Bari, che è stato chiamato a gestirlo. La Asl, dal canto suo, ha emesso parere igienico-sanitario favorevole, sulla scorta della documentazione tecnico-sanitaria inviata dal Policlinico. “Il Piano di attivazione - ha fatto sapere il direttore del dipartimento Salute, Vito Montanaro - contiene una corposa documentazione che definisce le modalità operative della gestione della struttura da parte del Policlinico di Bari. Il documento è corredato da tutti gli interventi amministrativi, tecnici, strumentali, procedurali e gestionali che sono stati propedeutici e necessari ai fini dell'attivazione dell'ospedale”. La struttura nella Fiera del Levante è pronta per accogliere i pazienti ma restano criticità nell'individuazione del personale, con i sindacati che non condividono la strada seguita da Regione e Policlinico.…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Domenica, 28 Febbraio 2021 18:34
VICINANZA/ Alla Cittadella della Carità nasce la “stanza degli abbracci” realizzata da Mister Sorriso
Scritto da Giornalista1
Le norme anti- Covid-19 messe in atto sino a questo momento hanno impedito il contatto fra gli ospiti delle RSA e i loro parenti. La mancanza di relazione familiare è stata compensata, in parte da un ancora più intenso lavoro di cura da parte di tutti gli operatori e in parte dall’organizzazione di videochiamate fra gli ospiti e i parenti con supporto psicologico costante. Alla luce di una situazione epidemiologica ancora in andivenire, confortata da un piano vaccinale ormai ben impostato, la fondazione Cittadella della Carità vuole dare una risposta concreta alla distanza fisica imposta ai familiari degli ospiti. Per questo ha accolto con gioia la proposta dell’associazione “Mister Sorriso”, che ha voluto, finanziato e realizzato la “Stanza degli abbracci” della RSA L’Ulivo, che sarà inaugurata martedì prossimo, 2 marzo 2021, alle ore 10.30. L’associazione ha inteso donare questo grande strumento di gioia, che stempera le difficoltà psichiche create dalla…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Domenica, 28 Febbraio 2021 14:14
XIV GIORNATA DELLE MALATTIE RARE/ A Taranto illuminati la sede della Facoltà di Medicina, il Castello e il Palazzo di Città
Scritto da Giornalista1
Anche a Taranto, oggi 28 febbraio, alle 18, in occasione della “XIV Giornata delle Malattie rare”, alcuni edifici simbolo della città verranno illuminati in adesione all’iniziativa “ACCENDIAMO UNA LUCE SULLE MALATTIE RARE”. Sono tante le associazioni a livello locale e nazionale che si occupano di patologie che in quanto “rare” riguardano pochi individui ma che, con le loro famiglie, meritano ugualmente altrettanta cura, attenzione e supporto. Fari puntati, letteralmente, sull’iniziativa ACCENDIAMO UNA LUCE SULLE MALATTIE RARE. In particolare, oggi alle 18, verranno illuminati la sede della Facoltà di Medicina (ex Banca d’Italia) grazie all’Associazione Italiana Sindrome X Fragile, unitamente ad altre associazioni, e grazie al contributo di alcune importanti donazioni private; il Palazzo di città grazie al Comune di Taranto che ha voluto patrocinare l’iniziativa e il Castello aragonese grazie al contributo del Pten Italia. Anche Papa Francesco dopo l’Angelus di oggi ha ricordato l’importanza della Giornata ed ha fatto…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Martedì, 23 Febbraio 2021 08:00
CORONAVIRUS/ Asl Taranto “nella seconda fase più contagi tra le donne”
Scritto da Giornalista1
In provincia di Taranto, per quanto riguarda la diffusione del Covid, se nella prima fase si registrava “tra i contagiati una prevalenza degli uomini sulle donne (54,8% contro 45,2%), nella seconda fase si evidenzia un’inversione di rotta, con una prevalenza delle donne sugli uomini (52,9% contro 47,1%)”. Lo ha detto oggi Asl Taranto presentando con la direzione generale un rapporto ai sindacati Cgil, Cisl e Uil (confederazioni e federazioni di categoria) che avevano sollecitato un incontro per in punto di situazione. Asl ha inoltre spiegato che “il confronto della distribuzione dei casi positivi per età, indica un abbassamento dell’età mediana che passa dai 57 anni della prima fase ai 48 anni della seconda fase”. Per Asl, “si tratta di un dato che, nonostante sia in linea con la media nazionale e regionale, non va sottovalutato, soprattutto dal punto di vista della prevenzione, che deve riguardare tutta la popolazione, in quanto…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Domenica, 21 Febbraio 2021 17:29
CORONAVIRUS/ Vaccino: da domani in Puglia al via over 80, 160 mila prenotati
Scritto da Giornalista1
Da domani in Puglia prende il via la vaccinazione degli anziani over 80. Sono circa 160 mila i cittadini gli aventi diritto che si sono prenotati per la somministrazione del siero anticovid, pari all’80% del target di circa 200 mila persone prefissato dalla Regione Puglia. Le prenotazioni sui vari canali, Centro Unico Prenotazioni, Farmacup e sito Puglia Salute, resteranno comunque aperte. Nell’area metropolitana di Bari sono state fissate 1528 vaccinazioni, predisposte nelle varie sedi Asl a partire dalle 9 del mattino. Orario analogo anche a Brindisi, dove si partirà dal quartiere “Bozzano” e alle 14.30 dal centro vaccinale territoriale di San Pietro Vernotico. A seguire sarà il turno del “San Francesco Hospital” di Foggia, del punto vaccinale del Consultorio familiare di Lecce, della sede del Dipartimento di prevenzione ad Andria (Bat) e dei 10 punti individuati nella provincia di Taranto, a partire dalla sede della facoltà di Medicina. Ecco l’elenco…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Lunedì, 15 Febbraio 2021 17:15
LA SENTENZA/ Il presidente dell’Ordine dei medici “nessuno scambio con la salute”
Scritto da Giornalista1
No ad uno scambio tra più risorse economiche per potenziare la sanità a Taranto a fronte del manitenimento del siderurgico ArcelorMittal, ex Ilva. Lo dichiara Cosimo Nume, presidente dell'Ordine dei medici di Taranto, dopo la sentenza di sabato scorso del Tar Lecce che ha ordinato all’azienda di spegnere entro 60 giorni dalla data del provvedimento gli impianti dell’area a caldo del siderurgico perché inquinanti così come chiesto dal sindaco di Taranto con una propria ordinanza. “Fra le molte reazioni alla nota sentenza del Tar Lecce sulla chiusura dell’area a caldo dello stabilimento siderurgico di Taranto, tutte pienamente legittime e comprensibili, abbiamo riascoltato - afferma Nume - la proposta di rendere disponibili ulteriori risorse economiche per affrontare l'emergenza sanitaria connessa all'impatto delle emissioni inquinanti, cui sembrerebbe sottendere tuttora un’ottica eminentemente risarcitoria per i danni alla salute.Più volte questo ordine - continua il presidente dei medici di Taranto - ha avuto occasione…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Lunedì, 15 Febbraio 2021 10:33
CORONAVIRUS/ In 10mila al concorso per 566 posti da infermiere bandito dalla Asl di Bari
Scritto da Giornalista1
Ci sono pugliesi che hanno lavorato in altre regioni d’Italia o all’estero, come Michele che per 9 anni ha prestato servizio in un ospedale in Irlanda, ma anche tante persone che vivono in altre regioni e sono pronte a trasferirsi in Puglia per coronare il sogno di un contratto tra gli oltre 1.000 aspiranti infermieri che dalle 7 di stamattina si sono presentati alla Fiera del levante di Bari, per effettuare la prova del maxi-concorso indetto dall’Asl Bari. Si tratta di una selezione per 566 infermieri, che si svolgerà da oggi al 19 febbraio, in due turni quotidiani da circa 1.000 candidati, per un totale di quasi 10.000 aspiranti. "Per molti anni - dice all'AGI Michele, 31 anni, di Bitonto - ho vissuto lontano dalla mia terra, pur di lavorare. Credo che questo concorso sia un'occasione importante per poter finalmente tornare a casa". L’ingresso dei concorrenti è avvenuto dal lato…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Sabato, 13 Febbraio 2021 09:49
CORONAVIRUS/ Oltre 50mila vaccino prenotati finora per gli over80
Scritto da Giornalista1
Sono 50.700 le prenotazioni per i vaccini Covid-19 per gli ultraottantenni registrate fino a ieri, alle ore 18.00, sui sistemi della Regione Puglia. “Stiamo procedendo speditamente – ha commentato l’assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco – e abbiamo raggiunto circa un quarto della 'popolazione- target' in un giorno e mezzo di apertura delle agende. Confidiamo che nei prossimi giorni sarà raggiunto il target delle prenotazioni, una volta rodato completamente il sistema". L'assessore, in ultimo, ha raccomandato di "non accalcarsi in farmacia o di affollare i cup: i vaccini saranno disponibili per tutti”
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Mercoledì, 10 Febbraio 2021 18:58
VACCINI/ Al via le prenotazioni in farmacia per gli over 80
Scritto da Giornalista1
Federfarma e Regione Puglia hanno stilato le linee guida che seguiranno i farmacisti per la prenotazione della vaccinazione anticovid per gli over 80 a partire da domani. Gli interessati, l’utente ultraottantenne o un suo delegato, potranno recarsi in farmacia e procedere alla prenotazione presentando la tessera sanitaria. In quel momento dovranno anche comunicare se il vaccino andrà fatto a domicilio o in una struttura ambulatoriale: a seconda del tipo di prenotazione il farmacista assegnerà un codice diverso. La prenotazione sarà valida per la somministrazione della prima dose, che il paziente andrà a ricevere in base al calendario che sarà stilato dalla Regione; la seconda dose sarà somministrata su chiamata diretta del soggetto da parte della Asl in base al tempo che intercorre tra la prima e la seconda dose, a seconda del tipo di vaccino.
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Lunedì, 08 Febbraio 2021 19:58
VACCINO/ Dal 22 in Puglia le dosi agli 80enni, prenotazioni dall’11
Scritto da Giornalista1
“Le vaccinazioni anti-Covid per gli ultra 80enni inizieranno in Puglia a partire dal 22 febbraio. Agli ultra 80enni sarà somministrato vaccino Pfizer o Moderna": lo ha comunicato l'assessore pugliese alla Sanità, Pier Luigi Lopalco. "Da giovedì 11 febbraio sarà possibile effettuare le prenotazioni in farmacia presentando la tessera sanitaria fisicamente, o su delega, senza prescrizione del medico, tramite il sistema FarmaCup - ha spiegato - Sarà possibile prenotarsi anche attraverso il sistema Cup, che è il sistema più capillare di cui disponiamo. Infine sarà possibile prenotarsi anche attraverso il portale PugliaSalute. Ci saranno agende diverse per gli ultra ottantenni che effettueranno il vaccino in ambulatorio (nelle sedi ASL individuate su tutto il territorio regionale) e per chi dovrà farlo a casa. Le agende terranno conto della prima e della seconda somministrazione. In parallelo, già a partire dalla prossima settimana, e quindi dal 15 febbraio, si inizierà con le prenotazioni per…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)