
Sanità, Sociale & Salute (medicina) (575)
Venerdì, 07 Gennaio 2022 08:48
CORONAVIRUS/ In Puglia si rafforza la rete ospedaliera, a Taranto sarà attivato l’Ospedale militare
Scritto da Giornalista1
“La Regione Puglia ha attivato il piano di rafforzamento della rete ospedaliera covid a seguito dell’aumento dei ricoveri che stanno interessando specialmente l’area medica. Il Piano si realizza gradualmente, man mano che l’occupazione dei posti letto in area covid cresce. Un lavoro complesso quello della riconversione di reparti da no-covid a covid, ma che è già programmato e che viene fatto cercando il più possibile di non ostacolare le attività sanitarie ordinarie. Anche in questi giorni festivi gli uffici e le aziende sanitarie e ospedaliere sono al lavoro per gestire al meglio l’emergenza. La riconversione dei reparti avverrà, da parte delle Direzioni strategiche, in analogia con quanto già effettuato nella precedente ondata pandemica”. Lo dichiarano il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e il direttore del Dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, dopo aver inviato ai direttori delle aziende sanitarie, ospedaliere, degli Irccs pubblici, e ai legali rappresentanti degli Irccs…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Mercoledì, 05 Gennaio 2022 10:13
SOLIDARIETÀ/ Donate da Eps 8 pompe di infusione al Reparto di Cardiologia della Cittadella della Carità
Scritto da Giornalista1
Il Reparto di Cardiologia di Arca Hospital della Fondazione Cittadella della Carità ha ricevuto da EPS Spa, del Gruppo GADA, la donazione di 8 Pompe di infusione che migliorano la qualità dell’assistenza fornita dal personale sanitario della struttura. Grazie alle pompe ricevute, infatti, sarà più semplice dosare la giusta quantità di medicinali da perfondere ai pazienti ricoverati. “Siamo grati – afferma il Presidente Salvatore Sibilla - alla EPS per aver pensato a noi. E’ appena iniziato un nuovo anno e prevediamo che anche il 2022 non sarà semplice, dal punto di vista delle direttive di accesso al Reparto, a causa della pandemia Covid-19 che ancora non riusciamo a lasciarci alle spalle. Per questo le donazioni che arrivano in questo periodo sono particolarmente gradite, in quanto simboleggiano la vicinanza della società civile al bisogno di cura del territorio”. Le pompe, comunica il direttore sanitario f.f. dott.ssa Daniela Grinello, saranno operative dalla…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Giovedì, 30 Dicembre 2021 19:01
VACCINI/ La Puglia prima in Italia per somministrazioni in età pediatrica e dal 3 gennaio prenotazioni online
Scritto da Giornalista1
La Puglia è la prima regione in Italia per numero di somministrazioni di vaccini anti Covid in età pediatrica, 5-11 anni, con una copertura del 10,2% del target previsto. Fino a ieri circa 24mila bambini su 240mila sono stati già vaccinati. La media italiana di copertura è del 6,6%. Nella Asl di Bari nelle ultime 24 ore sono state effettuate quasi 15.500 somministrazioni ieri, con 11.935 richiami e 1.858 prime dosi nella fascia 5-11 anni. Le somministrazioni "booster" hanno raggiunto quota 424.077. Ad oggi sono più di 10mila le bambine e i bambini tra 5 e 11 anni che, in meno di due settimane, hanno potuto accedere alla vaccinazione anti-Covid tra sedute scolastiche, Open day in hub e l’attività dei pediatri di libera scelta. La copertura con prima dose per i più piccoli ha toccato il 13%, mentre la dose “booster” (per chi ha completato il ciclo da almeno 5…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Mercoledì, 29 Dicembre 2021 11:07
CORONAVIRUS/ La prof.ssa Chironna del Policlinico di Bari sui contagi da Omicron “le forme più severe tra i non vaccinati”
Scritto da Giornalista1
"Si rilevano sintomi che vanno da quelli tipici del raffreddore a sintomi più gravi, fino ad arrivare alla polmonite, ma dipende anche dallo status vaccinale. Le forme più severe si osservano nei non vaccinati”. Lo dice all'AGI la professoressa Maria Chironna, responsabile del Laboratorio di Epidemiologia molecolare e Sanità pubblica del Policlinico di Bari, a proposito dei sintomi che si manifestano nei pazienti risultati positivi alla variante Omicron, sempre più diffusa anche in Italia. "I sintomi rilevati nei contagiati sono quelli tipici delle infezioni respiratorie, ma molto dipende anche da età e fattori di rischio. Intanto, in attesa di una rilevazione rapida prevista per i prossimi giorni, si stima che in Puglia “oltre metà dei nuovi contagi, se non di più, siano generati proprio dalla variante Omicron - afferma Maria Chironna -. L'origine precisa dei contagi la stabiliremo con certezza con un’altra flash survey il 3 gennaio”.
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Lunedì, 27 Dicembre 2021 16:17
MUSICA IN CITTADELLA/ Grande successo della rassegna concertistica per i pazienti ricoverati in Arca Hospital
Scritto da Giornalista1
E’ stata un successo la rassegna concertistica “Merry Christmas- Musica in Cittadella”, gli appuntamenti musicali voluti dalla Fondazione Cittadella della Carità in collaborazione con l’Ateneo della Chitarra Taranto e con l’Istituto Superiore di Studi Musicali G. Paisiello, svoltasi nel mese di dicembre. Una serie di eventi che si sono caratterizzati per l’alta qualità dei concerti realizzati (grazie a professionisti che si sono esibiti gratuitamente) e per l’emozione scaturita sia nei musicisti che nei pazienti. Emozione palpabile, perché il sentimento comune era quello di offrire a tutti una carezza in musica. Tutto è riuscito grazie alla collaborazione con lo sponsor tecnico Amplisud di Pierfrancesco Chyurlia, che ha permesso che la musica attraverso la filodiffusione arrivasse nei Reparti della casa di Cura Arca Hospital, che accoglie pazienti acuti di cardiologia e rabilitativi in Cardiologia e MFR, e grazie al programma attentamente studiato dal direttore artistico M.Pino Forresu, dell’Ateneo della Chitarra in collaborazione…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Lunedì, 27 Dicembre 2021 07:53
BILANCI/ Il 2021 anno record per i trapianti in Puglia
Scritto da Giornalista1
Anno record per i trapianti d'organo in Puglia. Sono stati 120 gli interventi eseguiti dal 1 gennaio al 22 dicembre 2021. Record assoluto dall'istituzione del Centro regionale trapianti nel 1992, raggiunto in periodo di pandemia. A causa del Covid nel 2020 il numero di trapianti si era fermato a 84, ma i dati di quest'anno sono superiori anche a quelli del 2019, quando furono eseguiti nella nostra regione 103 trapianti. In dettaglio sono stati eseguiti 37 trapianti di fegato (record assoluto in Puglia), 9 trapianti di cuore (il dato più alto degli ultimi tre anni), 40 trapianti di rene singolo, 15 di rene doppio e 19 trapianti di rene da vivente. Un record possibile anche grazie al numero in assoluto più elevato di donatori in Puglia. Sono stati 52 i donatori in Puglia, con un indice di 13,2 donatori effettivi per milione di popolazione, nel 2019 pre pandemia sono stati…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Lunedì, 20 Dicembre 2021 07:54
SOLIDARIETÀ/ Domani l’Asta di Beneficenza del Leo Club Taranto, il ricavato andrà alla Fondazione Giorgio Di Ponzio
Scritto da Giornalista1
“È nel dare che riceviamo”. (cit. San Francesco d’Assisi). Quest’anno a Taranto il Natale arriva in anticipo. Martedì 21 dicembre, ore 19:30, si svolgerà “l’Asta di Beneficenza” nella splendida cornice dell’Hotel Salina (Viale Unità d’Italia n° 648/650 - Taranto). La serata speciale organizzata dal Leo Club Taranto, in collaborazione con il Lions Club Taranto Host e con la partecipazione di tutti i Lions Club della Zona 12C ed Esteem Group, rappresenterà senza dubbio un’occasione di festa e di forte condivisione; allo stesso tempo, per tutti coloro che vorranno partecipare, sarà un’importante opportunità per acquistare - a prezzi interessanti - una moltitudine di beni di valore, gentilmente offerti in vendita da note aziende e attività commerciali locali. È bene precisare che l’asta perseguirà un obbiettivo ben preciso ed unicamente altruistico; infatti, il ricavato della vendita dei beni sarà interamente devoluto alla “Fondazione Giorgio Di Ponzio”. Per chi non la conoscesse, la…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Domenica, 19 Dicembre 2021 16:14
LIETI EVENTI/ Neo papà fa scrivere la proposta di matrimonio sul body del piccolo e all’ospedale di Castellaneta scatta l’applauso
Scritto da Giornalista1
Nasce Cosimo nel reparto di ostetricia dell’ospedale di Castellaneta (Taranto) e il padre del piccolo, Antonio, chiede ufficialmente alla compagna, Simona, madre del piccolo, di sposarlo. La proposta a Simona arriva però in modo davvero originale: è scritta infatti sul body del piccino e alla domanda Simona risponde si senza esitazioni. Oltre alla proposta, arriva anche l’anello per la giovane donna. Simona, a quanto si è appreso, ha avuto dei problemi di salute e una gravidanza delicata con alcune complicazioni mediche e un parto cesareo difficile. Situazioni tuttavia gestite dai medici e dal personale dell’ospedale San Pio di Castellaneta. Il personale ha quindi partecipato con commozione ed entusiasmo all’originale richiesta di nozze. L’evento è infatti sulla pagina social Facebook “Nascere a Castellaneta” che fa capo agli operatori dello stesso reparto ospedaliero. Nel filmato si vede papà Antonio, con la mascherina sul volto e il camice ospedaliero, che spinge il carrellino…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Sabato, 18 Dicembre 2021 07:54
CORONAVIRUS/ Gli orari di apertura degli hub vaccinali a Taranto e provincia fino a Natale
Scritto da Giornalista1
La ASL di Taranto comunica, per i VACCINI COVID-19, APERTURE HUB VACCINALI dal 20 al 26 dicembre 2021 ricordando tuttavia che tutti gli hub saranno chiusi sabato 25 (Natale) e domenica 26 dicembre (Santo Stefano). Da lunedì 20 dicembre, per la somministrazione della terza dose è indispensabile essere in possesso della prenotazione. Le agende sono state potenziate e quindi sono disponibili numerosi appuntamenti. L’accesso diretto (senza prenotazione) è consentito esclusivamente a chi deve effettuare la prima dose e alle categorie lavorative per le quali la vaccinazione è obbligatoria (operatori sanitari, personale scolastico, forze dell’ordine e forze armate). Queste le aperture: Taranto Arsenale MM: aperto da lunedì 20 a giovedì 23 dicembre dalle 9.00 alle 17.00 e venerdì 24 dicembre dalle 9.00 alle 14.00;
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Giovedì, 16 Dicembre 2021 19:14
CORONAVIRUS/ Al via da oggi la vaccinazione ai bambini in 4 scuole di Taranto e provincia
Scritto da Giornalista1
Al via oggi pomeriggio in quattro scuole tra Taranto e provincia le vaccinazioni per i bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni. All’ospedale di Castellaneta, invece, seduta dedicata ai bambini fragili. Asl Taranto, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale, dichiara di aver individuato per ogni distretto gli istituti sedi delle vaccinazioni e stilato un calendario di appuntamenti fino al 7 gennaio per permettere la vaccinazione dei più piccoli. Ogni scuola informa i genitori dei propri alunni sugli appuntamenti nella scuola più vicina a quella frequentata e raccoglie le adesioni. Per ogni seduta vaccinale sono previsti circa 120 accessi. Oggi l’avvio della campagna a Taranto nelle scuole Viola e Martellotta, a Massafra alla San Giovanni Bosco, e a Grottaglie alla De Amicis. Domani, invece, saranno attivi i punti di vaccinazione scolastica territoriale di Taranto alla scuola Pirandello, nel rione Paolo VI, e di Laterza alla scuola Diaz. …
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)