
Sanità, Sociale & Salute (medicina) (549)
Sabato, 29 Luglio 2023 10:05
PUGLIA NELLA MORSA DEL CALDO/ Donne muore per un colpo di calore: in ospedale non c’era il ghiaccio
Scritto da Giornalista1
Nel Salento, la morsa del caldo ha fatto una vittima: una donna 59 anni è deceduta per un probabile colpo di calore nell\'ospedale Vito Fazzi di Lecce, dove, secondo quanto si è appreso, non sarebbe stato disponibile il ghiaccio per tentare di abbassare la temperatura corporea alla paziente. Sembra che la donna non rispondesse ai farmaci somministrati. È accaduto il 24 luglio scorso. La signora si trovava in casa, a Magliano, frazione del Comune di Carmiano, quando ha accusato un malore e si e accasciata, perdendo i sensi, davanti al figlio minore che ha tentato inutilmente di rianimarla. All\'arrivo dei soccorsi del 118 la corsa al Fazzi di Lecce, dove la 59enne è arrivata con la febbre molto alta. Nel Pronto soccorso del più grande e attrezzato ospedale salentino, i medici avrebbero cercato di abbassare la temperatura corporea utilizzando un lenzuolo intriso d\'acqua fredda. Ma non c\'è stato nulla da…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Martedì, 25 Luglio 2023 07:53
INVICTUS CAMP/ È a Maruggio, in uno spazio sconfinato, il luogo in cui bimbi e ragazzi fanno terapia, giocando!
Scritto da Giornalista1
Invictus Camp è un progetto della Fondazione Vanni Longo Onlus, che da due anni lavora per creare il primo posto in Puglia dove i bambini e i ragazzi dai 6 ai 17 anni che convivono con malattie, anche gravi, possono passare le loro vacanze tra esperienze e giochi indimenticabili, in un ambiente sicuro e di supporto, con un unico serissimo obiettivo: farli giocare. E per dare il buon esempio, per presentare il progetto anche i sostenitori della fondazione si sono divertiti a giocare con i cliché da cartolina associati a questa bellissima regione. Il gioco è la chiave e lo conferma la scienza: il gioco è una medicina speciale che fa bene al fisico e alla mente dei bambini che convivono con le malattie. All’Invictus Camp bambini e ragazzi potranno sperimentare i benefici del gioco, che fa sparire il dolore, rafforza le difese, calma il cuore e il respiro, abbassa…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Martedì, 25 Luglio 2023 07:39
EMERGENZA CALDO/ Attivati servizi di sostegno e assistenza a Taranto e Statte
Scritto da Giornalista1
Torna l’emergenza caldo e l\'amministrazione Melucci, attraverso l\'assessorato ai Servizi Sociali guidato da Gabriella Ficocelli, conferma le attività di sostegno e assistenza attraverso i servizi appaltati e le squadre dei volontari delle associazioni. Gli interventi sono stati ulteriormente intensificati e sono i seguenti: Pronto intervento sociale (PIS) e alloggio sociale gestito dalle cooperative Nuova Airone e La Mimosa, su segnalazione dei servizi sociali, polizia locale o delle forze dell’ordine e forniscono assistenza e aiuto ai senza fissa dimora per far fronte alle situazioni di emergenza dovute al caldo di questi giorni e servizio comunale \"Long Term Care\", gestito dalla Cooperativa Sociale La Solidarietà. “L’obiettivo è quello di non dover rincorrere l’emergenza dell’emergenza e oltre a salvare vite, impedire la saturazione dei Pronto Soccorso”. Il sindaco di Statte, Franco Andrioli, commenta così l’attivazione del Centro Operativo Comunale (COC) per l’emergenza caldo che da oggi grazie al coordinamento tra Comune, Protezione Civile,…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Venerdì, 07 Luglio 2023 11:56
SOLIDARIETÀ/ Da 6 ristoranti di Taranto 1800 pasti per la mensa dei poveri
Scritto da Giornalista1
Si chiama “Ristoranti Solidali” ed è l’iniziativa presentata a Taranto dalla storica Arciconfraternita del Carmine in occasione della festa della Madonna del 16 luglio. Sono coinvolti sei importanti ristoranti della città i quali, dal 10 luglio al 10 ottobre, forniranno gratuitamente 1.800 pasti, per un totale di 5.400 portate (un primo, un secondo ed un contorno) alla mensa dei poveri del Carmine. “È un gesto di solidarietà molto significativo - dice Antonello Papalia, priore del Carmine -. I sei ristoranti metteranno a disposizione la loro professionalità, la loro bravura, e questo dimostra come una fetta della città di Taranto, al di là delle proprie attività commerciali, ha la capacità di donarsi a chi ha più bisogno”. “Il Comune di Taranto ci sta supportando con la Protezione Civile che si occuperà del trasporto e della consegna alla mensa del Carmine dei pasti preparati dai ristoranti - evidenzia Papalia -. In questa…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Lunedì, 26 Giugno 2023 16:39
VICINANZE/ Sostegno del Rotary Club Taranto Magna Grecia ai profughi ucraini
Scritto da Giornalista1
Il Rotary International, la cui sede è ad Evanston negli Stati Uniti, sin dalle prime fasi dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha sostenuto tutte le risoluzioni dell\'Assemblea generale delle Nazioni Unite che chiedevano e tuttora chiedono un immediato cessate il fuoco e il ritiro delle forze militari russe dall\'Ucraina. Questo è in linea con il profondo impegno del Rotary per la promozione della pace attraverso il dialogo e la risoluzione dei conflitti. Il Distretto 2120 del Rotary di Puglia e Basilicata, in virtù della partnership con la Rotary Foundation, ha potuto programmare l’ennesimo intervento destinato a produrre ricadute positive sia sui rifugiati ucraini che sulla nostra comunità, sollevata da un importante impegno economico per fornire adeguata ospitalità. Il Distretto 2120, nell’anno rotariano 2022-23, sotto la guida del Governatore Nicola Maria Auciello e la Commissione Distrettuale ‘Rotary Foundation’, presieduta da Marco Giuseppe Torsello, sono riusciti a fare pervenire dalla sede…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Sabato, 24 Giugno 2023 08:25
VICINANZE/ Domani, a Taranto, la prima edizione del Disabiliy Pride: per riflettere facendo festa
Scritto da Giornalista1
Domani appuntamento a Taranto con la prima edizione del Disability Pride, occasione di riflessione, momento di festa e condivisione organizzato da Dis-Education, Associazione di Promozione Sociale e Sportiva Dilettantistica. “Lo abbiamo pensato come una festa- dichiarano gli organizzatori- a cui sono invitati tutti anche “i soliti esclusi”, quelli che non ballano al centro della pista e finiscono nell’angolo scuro e dimenticati. Una festa senza fuochi d’artificio che terrorizzano gli esseri sensibili ma una festa ricca di sorrisi e entusiasmo”. Il corteo partirà alle Partirà alle ore 17,30 dalla porta dell’Arsenale Militare quando insieme si muoveranno sedie a rotelle, biciclette, monooopattini passeggini di bambini, ausili come deambulatori e bastoni ma anche trampolieri, acrobati circensi, ovvero Umanità in cammino fra cartelli e bandiere colorate. Cinque bandiere sono legate a 5 discorsi riproposti al megafono: il significato della Disability flag, I have a dream di Martin Luter King, il discorso sui Diriti universali…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Martedì, 13 Giugno 2023 11:09
BUONE PRATICHE/ “Una fetta di salute”, alla Cittadella il seminario che nasce dal connubio tra Lilt e Panificatori
Scritto da Giornalista1
di Ingrid Iaci Si è tenuta ieri mattina presso la Cittadella della Carità la conferenza stampa di presentazione del protocollod’intesa Lilt-Fippa e del seminario \"Una fetta di salute\". Il protocollo d’intesa siglato tra la LILT Nazionale e la FIPPA (Federazione Italiana Panificatori, Pasticceri e Affini) ha lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza verso l’adozione di corretti stili di vita, in particolar modo incentivando l’utilizzo del pane fresco e dei prodotti da forno di qualità, per una sana e corretta alimentazione. \"Per capire gli effetti benefici del consumo di alimenti come il pane fresco con un filo di olio extravergine d\'oliva - ha dichiarato Emma Prunella, segretaria provinciale dell\'Associazione Panificatori di Taranto, Fippa - diversi studi hanno dimostrato che il consumo di questi alimenti diminuisce del 30% l\'incidenza di tumore nel corpo umano. Occorre ridare il giusto valore ad un alimento principe delle tavole italiane molto spesso penalizzato dalla maggior parte…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Domenica, 25 Giugno 2023 14:50
VICINANZE/ Il 25 giugno a Taranto c’è il Disability Pride. Domani la presentazione
Scritto da Giornalista1
Domani, lunedì 19 giugno, si terrà la conferenza stampa in vista del Disability Pride Taranto organizzato da Dis-Education, Associazione di Promozione Sociale e Sportiva Dilettantistica, presso la sala convegni del Dipartimento di Salute Mentale sito in via SS. Annunziata, ore 10,30. Il Disability Pride è nato negli USA, in seguito importato in Italia a Ragusa,si è già affermato in alcune città come Torino, Genova, Milano,Bologna e Roma, questa sarà la prima edizione per Taranto, e per la Puglia. Il corteo partirà dall’Arsenale militare, attraverserà le vie principali per approdare in piazza Garibaldi dove sarà allestita la cassa armonica per l’esibizione di diversi artisti come illustrerà dettagliatamente Marco D’Adria, presidente dell’associazione Dis-education. L’Associazione senza scopo di lucro, si dedica al sostegno e assistenza della comunità per garantire una vita dignitosa ed autonoma a tutte le persone disabili o loro vicine,, senza discriminazione alcuna, promuovendo l’inclusione sociale e la parità effettiva dei…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Giovedì, 22 Giugno 2023 09:10
CONDIVISIONI/ Il Banco Alimentare di Praga visita il “gemello” di San Giorgio
Scritto da Giornalista1
Vivere l’esperienza della condivisione per fare e diffondere il bene, è questo il filo conduttore della visita che abbiamo avuto l’onore di ricevere - racconta Luigi Riso, Presidente del Banco Alimentare Puglia Onlus - ospitando nella nostra struttura pugliese di distribuzione di San Giorgio Jonico, la presidente Věra Doušová del Potravinová Banka Praha :: Dáváme jídlu druhou šanci (Banco Alimentare di Praga) accompagnata dalla Presidente di Slow Food Prague, Blanca Turturroe dal presidente Franco Peluso di Slow Food Grottaglie Vigne e Ceramiche insieme al tesoriere Vincenzo Santoro. Un incontro contrassegnato dal proficuo scambio di opinioni e metodi tra le due realtà sociali ed economiche, quella regionale, che serve la comunità pugliese e quella ceca di Praga; un approccio concreto, di sinergico interscambio, che è servito ad individuare possibili forme di collaborazione ispirate a vision differenti e modelli di mutuo e reciproco aiuto, sviluppo, partecipazione, solidarietà, e relazioni sociali. Certamente un…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Sabato, 24 Giugno 2023 07:33
SANITÀ/ Mancano i soldi: stop al cantiere del Nuovo Ospedale di Taranto
Scritto da Giornalista1
Nel cantiere del nuovo ospedale San Cataldo di Taranto (un progetto da 120 milioni per la sola parte edile e 700 posti letto) sono stati sospesi i lavori relativi all’alta tecnologia poichè non è stato ancora adottato il decreto di assegnazione all’Asl di Taranto dei 105 milioni per arredi e attrezzature e nemmeno i 5milioni di cofinanziamento regionale risultano erogati. È quanto emerso oggi in Regione Puglia dalla commissione Bilancio che ha effettuato un ulteriore monitoraggio sull’opera. È stato rilevato che “se pure fossero assegnati oggi i fondi, la sospensione dei lavori non potrebbe essere revocata prima di quattro mesi poichè servirebbe la verifica di tutti i requisiti oggettivi e soggettivi degli aggiudicatari. Tale attività deve essere concomitante con l’aggiudicazione e non può essere anticipata”. “Abbiamo accumulato troppi ritardi con responsabilità diffuse - ha dichiarato Fabiano Amati, presidente della commissione -. Nessuno può chiamarsi fuori perché attinenti sia alla fase…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)