
Sanità, Sociale & Salute (medicina) (576)
Mercoledì, 29 Maggio 2024 18:48
LABORATORI INCLUSIVi-TARAS 2024/ Pet Care, il potere terapeutico di stare con un amico a 4 zampe
Scritto da Giornalista1
Si è concluso, nel pomeriggio di ieri, l’ultimo dei quattro LABORATORI INCLUSIVI-TARAS 2024, edizione invernale, “PET CARE.. MI FIDO DI TE”. Una giornata dedicata all\'educazione cinofila, ma soprattutto, dedicata ai ragazzi con disabilità che, con la felicità negli occhi, hanno potuto sperimentare in prima persona lo spirito di gruppo e il prendersi cura dell\'altro, grazie alla relazione di fiducia instauratasi con Berta, Ariel e Nathan, gli amici a quattro zampe, protagonisti, anch’essi, di questa attività laboratoriale. Questo tipo di relazione tra esseri umani e animali, come è ormai accertato, riduce l\'ansia, l\'aggressività e il senso di solitudine. Tutte le attività si sono tenute presso il Centro cinofilo ANTEK dog school di San Giorgio Jonico, grazie alla disponibilità del responsabile tecnico Mele che ha accolto entusiasticamente l\'iniziativa insieme allo staff composto da Alessandra Leopardi, Federica Malcangi, Giulia Mercati, Felice Catucci. Questa attività rientra tra quelle promosse dal servizio di integrazione scolastica…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Domenica, 26 Maggio 2024 08:37
ABBANDONI-TARANTO/ Cagnolina lasciata legata a un palo in via Plateja, recuperata da un volontario. Ora cerca casa
Scritto da Giornalista1
di Luca Lorusso La foto in cui appare insieme al volontario che l'ha recuperata sta facendo il giro di facebook. È una splendida cagnolina bianca e nera che qualcuno ha abbandonato legandola con il guinzaglio ad un palo, in via Plateja, a Taranto. Dopo le tante segnalazioni dei passanti che l'hanno vista aspettare per ore e aver preso atto che nessuno sarebbe andata a riprendersela e che quindi si trattava di un vero e proprio abbandono, la macchina dei volontari si è mossa e la cagnolina, docile e affettuosa, è stata raccolta dal volontario Marco Giannotta, de Gli amici di Morgana ODV, organizzazione per la salvaguardia e la tutela degli animali che l'hanno presa in affido temporaneo. Al di là delle tante testimonianze sui social, l' auspicio è che ora qualcuno si prenda concretamente cura di lei.
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Venerdì, 26 Aprile 2024 08:36
EX ILVA -TARANTO/ Regione Puglia: ricerca mai fermata ma il nesso tra morti e inquinamento già evidenziato in modo inequivocabile
Scritto da Giornalista1
Sull’impatto sulla salute pubblica dell’inquinamento dell’ex Ilva, “la ricerca prosegue e non si è mai fermata”. Lo afferma la Regione Puglia attraverso l’area epidemiologia e care intelligence dell’Aress Puglia. “Gli studi in corso - si afferma - contribuiranno alla costruzione di ulteriori conoscenze scientifiche. Occorre però ribadire che le molteplici attività di studio sin qui condotte dalla Regione hanno già evidenziato, in modo inequivoco e senza necessità di rinviare a ulteriori prove, l’esistenza di un nesso causale tra l’esposizione alle emissioni dello stabilimento siderurgico e gli effetti sulla salute della popolazione, in particolare in termini di mortalità per tumore del polmone e malattie cardiovascolari”. Per la Regione Puglia, “l’aggiornamento dello studio epidemiologico su Taranto è in corso e la programmazione delle attività è sostenuta esclusivamente da valutazioni di tipo tecnico, legate al periodo pandemico appena trascorso. Lo studio è inquadrato nell’ambito di un articolato programma nazionale di interventi sui siti…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Venerdì, 19 Aprile 2024 06:55
ASSISTENZA-TARANTO/ Da oggi Guardia Medica nella nuova sede di via Ancona
Scritto da Giornalista1
A partire da venerdì 19 aprile, il Servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) si sposta presso i nuovi locali in Via Ancona, nella sede del Distretto Socio Sanitario. Il servizio, finora ubicato all\'ingresso dell\'Ospedale SS. Annunziata in Via Bruno, nel rispetto delle indicazioni regionali trova una nuova e accogliente sede con accesso da Via Ancona. Un videocitofono esterno sarà collegato con i medici in servizio per l\'accesso dal cancello pedonale oppure, se necessario, con l\'auto. Restano invariati gli orari e i riferimenti telefonici: il servizio, attivo tutti i giorni dalle ore 20:00 alle ore 8:00, i festivi e i prefestivi, è raggiungibile telefonicamente ai numeri 099 4521997 e 099 4585063. L\'attività ambulatoriale è garantita dal lunedì al venerdì dalle ore 20:00 alle ore 22:30, il sabato e i prefestivi dalle ore 8:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:30 alle ore 22:30 e la domenica e i festivi dalle…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Sabato, 13 Aprile 2024 14:25
IL FOCUS-PULSANO/ Relazioni tossiche e trappole emotive: come difendersi dai manipolatori
Scritto da Giornalista1
di Ingrid Iaci Come riconoscere un manipolatore? Quando una relazione diventa tossica? Cosa fare quando ci si riconosce in una trappola emotiva? Di questo e di molto altro si è parlato nel corso del convegno che si è tenuto ieri sera a Pulsano nell\'auditorium dell\'oratorio Madonna di Lourdes, dal titolo La relazione interpersonale, dalla gestione costruttiva alla trappola emotiva. Analisi dei meccanismi comportamentali e relative implicazioni emotive. All\'incontro organizzato dall\'amministrazione comunale di Pulsano hanno preso parte la dottoressa Antonella Sasso, psicologa clinica, l\'avvocato Donato Manelli, docente della scuola forense dell\'ordine degli avvocati di Brindisi e la dottoressa Bianca Maria Buccoliero, dirigente dell\'istituto alberghiero Mediterraneo di Pulsano. Il dibattito è stato moderato dal vicesindaco di Pulsano con delega ai Servizi Sociali, Antonella Lippolis. Dopo i saluti istituzionali del sindaco Pietro D\'Alfonso e dei vertici della Marina Militare, si è entrati nel vivo della questione con la lectio magistralis della dottoressa Sasso…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Martedì, 26 Marzo 2024 07:10
PERCORSI/ Una nuova biblioteca per i detenuti di Taranto
Scritto da Giornalista1
Una biblioteca con nuovi arredi, nuovi spazi e con numerosi libri a disposizione affinché si realizzi una serie di progettualità finalizzate alla diffusione della cultura tra la popolazione detenuta. Questo l’obiettivo della convenzione stipulata tra il Ministero della Giustizia, il Comune di Taranto e l’associazione “Noi e Voi” onlus che sabato scorso è stata ricordata in occasione dell’inaugurazione della sala di lettura realizzata nella Casa Circondariale del capoluogo ionico. Una cerimonia a cui hanno partecipato, fra gli altri, anche il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, e l’assessore Angelica Lussoso che, nel portare i saluti dell’Amministrazione comunale, hanno sottolineato l’importanza dell’avvio di questa collaborazione finalizzata a rilanciare il servizio bibliotecario presente all’interno della struttura detentiva tarantina. L’iniziativa, che rientra nel più vasto programma stilato dal Comune per promuovere attività culturali in ogni contesto sociale, vede nella Biblioteca “Acclavio” uno degli elementi principali per l’attivazione dei processi rieducativi e riabilitativi in ambito…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Mercoledì, 20 Marzo 2024 07:55
EMERGENZE-TARANTO/ Revocato l’accreditamento della Regione Puglia per la Cittadella della Carità: 95 posti di lavoro a rischio
Scritto da Giornalista1
La CGIL di Taranto e il sindacato di categoria della Funzione Pubblica esprimono profonda preoccupazione per il repentino peggioramento della vertenza Cittadella della Carità. L’apprensione è figlia dell’ultima notizia raccolta nell’ambito della riunione svoltasi oggi pomeriggio in Task Force Occupazione della Regione Puglia. In quella sede – afferma Mimmo Sardelli, segretario generale della FP CGIL di Taranto – abbiamo appreso dalla viva voce dei responsabili del Dipartimento Salute della Regione che già ieri, con posta certificata, sarebbero stati revocati, con effetto immediato, gli accreditamenti per la clinica e gli ambulatori. Una decisione che sarebbe scaturita dalle violazioni sulle norme antiincendio e dall’accertata violazione delle norme in materia di tutela e salute sui luoghidi lavoro, a loro volta prodotto dell’incertezza, già denunciata più volte dal sindacato, sul Piano Industriale e soprattutto sull’istanza di composizione negoziata della crisi giacente al Tribunale di Taranto, Era la cronaca di una morte annunciata su cui…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Giovedì, 22 Febbraio 2024 07:45
SEMPRE APERTI PER DONARE/ A Taranto McDonalds e Banco Alimentare donano pasti ai bisognosi
Scritto da Giornalista1
La quarta edizione di Sempre aperti a donare arriva a Taranto dove McDonald’s, Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald e Banco Alimentare della Puglia donano insieme oltre che un pasto, anche un momento di conforto e convivialità a chi è più fragile. In città sono 50 i pasti caldi donati a settimana attraverso un ente partner territoriale convenzionato. Un piccolo gesto come offrire un pranzo o una cena per essere vicini a chi vive in condizioni difficili e precarie. Il McDonald’s di Taranto presso il Centro Commerciale Porte dello Jonio è coinvolto da vicino nel progetto. Il team di lavoro del ristorante si occupa della preparazione dei pasti, ritirati e distribuiti all’Associazione Nazionale Famiglie. Alimentare la rete, a sostegno delle fasce più fragili – afferma Luigi Riso Presidente del banco Alimentare Puglia Onlus - per dare conforto ai più bisognosi e sostenere quella comunità locale che vive in continuo stato di…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Mercoledì, 24 Gennaio 2024 12:50
VICINANZE/ Rassegna del Volontariato e della Solidarietà. Csv Taranto: in coro contro le povertà!
Scritto da Giornalista1
Torna la Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà, la principale iniziativa di promozione del volontariato del Centro Servizi Volontariato della provincia di Taranto ETS. Annunciando l’evento il Presidente del CSV Taranto, Francesco Riondino, ha spiegato che «il claim di questa diciassettesima edizione, che rivolge la sua attenzione alle diverse forme di povertà, è “In Coro. Il benessere della comunità è responsabilità collettiva”, un invito alla partecipazione attiva rivolto all’intera comunità». La manifestazione si svilupperà in cinque giornate, dal 26 al 30 gennaio, offrendo così un programma ancora più ampio di iniziative curate dal Terzo settore locale. Tranne che per l’evento finale in programma al Teatro Fusco, epicentro della rassegna sarà ancora la sede del Dipartimento Jonico in SGE dell’Università degli Studi di Bari, in Via Duomo in Città Vecchia. Qui la Rassegna inizia venerdì 26 gennaio con la giornata inaugurale che si svilupperà in due momenti: la mattina, dopo…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Sabato, 13 Gennaio 2024 10:08
INACCESSIBILITÀ/ Il viaggio di Dis-Education nella Concattedrale di Taranto alla ricerca della rampa perduta
Scritto da Giornalista1
Alla ricerca della rampa perduta, potrebbe essere questo il titolo del video che ha messo a nudo una mancanza di non poco conto: l\'inaccessibilità della Concattedrale di Taranto a chi si muove in carrozzina. di Luca Lorusso A realizzarlo è stato il temerario Tony Tomasicchio che fa parte dell’associazione Dis-Education, molto attiva sul territorio Tarantino. Il video è stato girato giovedì 11 gennaio 2024 e documenta nel dettaglio l’inaccessibilità del più importante luogo di culto cattolico della città. Tale inaccessibilità era già stata sperimentata da altri membri dell’associazione a cui era stato risposto abbiamo lo scoiattolo accessorio difficile da usare e parecchio limitativo per dimensioni e peso Avevamo scritto qualcosa ma non siamo stati ascoltati, sottolineano dall\'Associazione, aiutateci a farci sentire! Uno dei misuratori di civiltà di una comunità è l\'attenzione che viene posta nel rendere accessibile qualunque struttura a chiunque, a prescindere dalla sua condizione fisica, psichica, sociale, e…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)