
Cronaca, Politica & Attualità (5316)
Cronache e ultime notizie. Aggiornamenti e approfondimenti in tempo reale dalla Puglia
Sabato, 19 Aprile 2025 10:45
SETTIMANA SANTA TARANTINA/ Un'edizione eccezionale, nel segno del ritorno nell'Isola. Tanti i giovani: "non c'è niente di paragonabile a questo"
Scritto da Giornalista1
di Luca Lorusso Il ritorno della Processione dei Misteri tra i vicoli della Città vecchia, per celebrare il suo 350mo anniversario della fondazione dell'Arciconfraternita del Carmine, l'allestimento del sepolcro a bordo di Nave Amerigo Vespucci davanti al quale i perdoni hanno sostato in preghiera, hanno reso unica questa Settimana Santa Tarantina. Sono state giornate intense, caratterizzate da una forte presenza di cittadini e di turisti provenienti da ogni parte che hanno voluto assistere dal vivo alle processioni. In tanti, molti giovani, hanno trascorso le notti di giovedì, per la processione dell'Addolorata, di venerdì, per quella dei Misteri, seguendo il lento incedere dei perdoni, la nazzicata. In migliaia si sono riversati sul ponte girevole per raggiungere l'Isola, ed è stato difficile contenere e ordinare questo flusso. "Non c'è niente di paragonabile a questo in nessun'altra parte del mondo. Per noi esserci è espressione di fede, di tradizione, è senso di appartenenza",…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Venerdì, 18 Aprile 2025 15:42
BELLE STORIE/ Sono 23 gli allievi ufficiali tarantini a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci. Una mamma: "rivederli è stato un sogno"
Scritto da Giornalista1
di Ingrid Iaci Sono 152 gli allievi ufficiali della nave scuola Amerigo Vespucci, simbolo della Marina Militare italiana. Sono ragazzi e ragazze di età compresa tra i 19 e 23 anni provenienti da ogni parte d'Italia, di cui ben 23 sono di Taranto e provincia e per ciascuno di loro rientrare a casa dal mare è stata un'esperienza indimenticabile. "È stato come un sogno rivederli tornare a casa a bordo del veliero più importante al mondo che ormeggia davanti ad un castello - ha commentato la mamma di uno dei ragazzi tarantini - se non è una favola questa? Però c'è da dire anche che i ragazzi hanno una vita durissima e faticosa, quando tornano a casa vogliono giustamente solo riposare. Anche e soprattutto questi giorni, sono e saranno giorni di lavoro, faranno i turni per essere a bordo come picchetti di rappresentanza e non tutti i ragazzi di Taranto…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Giovedì, 17 Aprile 2025 20:29
SETTIMANA SANTA TARANTINA/ Una tradizione che quest'anno compie 350 anni
Scritto da Giornalista1
di Luca Lorusso In cosa consiste la Settimana Santa tarantina e quali sono le origini delle spettacolari ed emozionanti tradizioni tipiche di questa città? Questi riti della Settimana santa alla dominazione spagnola nel sud Italia. Furono introdotti a Taranto dal patrizio tarantino don Diego Calò, il quale nel 1703, commissionò a Napoli le statue di Gesù morto e dell'Addolorata. Tutto ha inizio la domenica delle Palme, quando le due confraternite, quella del Carmine e quella dell'Addolorata, si riuniscono per porre all'asta i simboli delle due processioni, per esempio la statue di Gesù Morto e dell'Addolorata, che quest'anno sono state vendute a quasi 50.000 euro. Giovedì santo dalla chiesa del Carmine esce la prima posta. A mezzanotte si entra nel clou con la processione dell'Addolorata che inizia il suo pellegrinaggio. La statua della Madonna parte dalla chiesa di San Domenico, a Taranto vecchia, e continua percorrendo le strade della città. Il…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Mercoledì, 16 Aprile 2025 08:07
GRADITI RITORNI/ Il suono delle sirene accoglie il ritorno a Taranto della Amerigo Vespucci, la nave più bella del mondo
Scritto da Giornalista1
Il suono delle sirene ha accolto questa mattina il ritorno a Taranto della Amerigo Vespucci, la nave più bella del mondo che sosterà fino al 22 aprile, con una particolarità. Per la prima volta nella storia, Giovedì Santo i perdoni dell’arciconfraternita del Carmine saliranno a bordo del prestigioso veliero della Marina Militare per sostare in preghiera davanti all’altare della reposizione (il sepolcro) che verrà allestito sul cassero della nave, la parte più alta dell’unità. I perdoni sono i confratelli del Carmine che, in abito di rito, scalzi e incappucciati, tra pomeriggio e serata del Giovedì Santo si recano in visita ai diversi Sepolcri allestiti nelle chiese del centro e della città vecchia di Taranto. E la Vespucci ospita l’altare della reposizione in quanto chiesa del Giubileo su disposizione dell’ordinario militare, l’arcivescovo Santo Marcianò. Sul veliero - che in quelle fasi non sarà aperto al pubblico - dalle 22.30 alle 23.45…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Lunedì, 14 Aprile 2025 07:19
SETTIMANA SANTA TARANTINA/ Aggiudicati i simboli delle processioni: scende l'offerta per l'Addolorata, sale quella per Gesù Morto
Scritto da Giornalista1
Ciò che sancisce l'inizio della Settimana Santa tarantina sono sicuramente le gare per l'aggiudicazione dei simboli delle due processioni che ne rappresentano il momento centrale, la processione dell'Addolorata che giovedì sera partirà dalla chiesa di San Domenico e la processione dei Misteri che venerdì si snoderà partendo dalla chiesa del Carmine per raggiungere la Città vecchia come prevede il percorso di quest'anno. Ecco come sono andate le gare per le due processioni. In calo le offerte per la processione dell'Addolorata che l'anno scorso schizzò a 113mila euro, in salita quella per Gesù Morto. PROCESSIONE ADDOLORATA Sdanghe 40200 € (113.000 nel 2024) Troccola 27100 € (35.000 nel 2024) Croce dei Misteri 11.100€ (8.000 nel 2024) Pesare 24.000€ (2.000 nel 2024) Prima Croce 9.500€ (7.500 nel 2024) Seconda Croce 5.000€ (7.500 nel 2024) Terza Croce 5.100 € (7.400 nel 2024) Bastoncino 6.100€ (5.800 nel 2024) PROCESSIONE MISTERI Troccola 43.400€ (35.000 nel 2024)…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Domenica, 13 Aprile 2025 15:44
SETTIMANA SANTA TARANTINA/ Giovedì i perdoni sosteranno in preghiera sulla Vespucci
Scritto da Giornalista1
Il ritorno, a tre anni di distanza della nave Amerigo Vespucci a Taranto dal 16 al 22 aprile, avrà quest’anno una particolarità. Per la prima volta nella storia, Giovedì Santo i perdoni dell’arciconfraternita del Carmine saliranno a bordo del prestigioso veliero della Marina Militare per sostare in preghiera davanti all’altare della reposizione (il sepolcro) che verrà allestito sul cassero della nave, la parte più alta dell’unità. I perdoni sono i confratelli del Carmine che, in abito di rito, scalzi e incappucciati, tra pomeriggio e serata del Giovedì Santo si recano in visita ai diversi Sepolcri allestiti nelle chiese del centro e della città vecchia di Taranto. E la Vespucci ospita l’altare della reposizione in quanto chiesa del Giubileo su disposizione dell’ordinario militare, l’arcivescovo Santo Marcianò. Sul veliero - che in quelle fasi non sarà aperto al pubblico - dalle 22.30 alle 23.45 del Giovedì Santo saliranno i perdoni dell’itinerario della…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Sabato, 12 Aprile 2025 09:29
A TARANTO IL SERVIZIO TAXI ROSA/ Voluto dalla Consigliera di Parità, Sabrina Pontrelli, per un trasporto in sicurezza delle donne non accompagnate
Scritto da Giornalista1
Si è tenuta, nell’ex sala giunta della Provincia di Taranto, la conferenza stampa della Consigliera di Parità della Provincia di Taranto, Sabrina Pontrelli, che ha presentato l'iniziativa denominata servizio Taxi Rosa. Nel corso dell’incontro con i giornalisti è stato firmato il protocollo d’intesa volto a promuovere la sicurezza e l'autonomia delle donne non accompagnate nel trasporto serale e notturno. “Un doveroso ringraziamento va alle cooperative dei tassisti TAXI DRIVER, TAXI COMUNALE TARANTO, Taxi DueMari e Cooperativa Taxi Tarantoche hanno accolto con fiducia l’iniziativa – ha dichiarato in conferenza stampa Sabrina Pontrelli – senza l’entusiasmo e la loro voglia di fare qualcosa per la comunità, l’iniziativa non sarebbe partita. Le tariffe agevolate previste dall’accordo saranno attive da subito e, oltre a contribuire alla tutela del diritto delle donne di potersi muovere autonomamente, credo che rappresentino un importante passo verso una maggiore inclusività e sicurezza sul nostro territorio. Il mio ruolo di…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Venerdì, 11 Aprile 2025 07:58
COMUNE DI TARANTO/ Emergenza rifiuti, Città vecchia, elezioni, tra i principali dossier della Commissaria Perrotta
Scritto da Giornalista1
Giornate intense per Commissario Straordinario del Comune di Taranto, dott.ssa Giuliana Perrotta, impegnata su più fronti cittadino. La Commissaria, come si legge in una nota, sta seguendo con particolare attenzione le criticità legate alla presenza di rifiuti abbandonati in alcune aree urbane, tra cui i quartieri Salinella e Tamburi. La questione sarà oggetto di un imminente incontro con il presidente di Kyma Ambiente, Giampiero Mancarelli, finalizzato a un aggiornamento sulle attività in corso e alla definizione di ulteriori interventi, anche in previsione della stagione estiva. La Struttura Commissariale intende garantire risposte concrete e tempestive, nell’interesse della comunità e del decoro cittadino. La Commissaria ha inoltre incontrato le associazioni di categoria, gli enti e le realtà che operano in Città Vecchia. L’iniziativa è nata dalla volontà di condividere con il territorio il percorso di valorizzazione e rilancio del Centro Storico di Taranto, anche alla luce degli importanti interventi di recupero urbanistico…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Domenica, 06 Aprile 2025 09:48
GRAVISSIMO INCIDENTE/ Auto va fuori strada e si schianta contro un albero: muoiono 4 giovani, 2 erano minorenni
Scritto da Giornalista1
Quattro ragazzi sono morti la notte appena trascorsa in un incidente stradale nel Tarantino, nel versante occidentale della provincia. L’incidente è avvenuto tra Faggiano e Lizzano. Le vittime sono due ragazzi, rispettivamente di 23 anni e 19 anni, e altrettante ragazze minorenni, entrambe 16enni. Due sono di Torricella, uno di Sava e una di Manduria. I quattro giovanissimi si trovavano a bordo di un'auto che, per cause da accertare, è finita fuori strada, si è ribaltata e si è poi schiantata contro un albero, all’uscita di una curva. Per i quattro giovani che si trovavano a bordo, non c’è stato nulla da fare. Stando a quanto si è appreso, sarebbero tutti morti sul colpo. Due delle vittime sono state sbalzate fuori dalla vettura, mentre le altre due sono state estratte dai vigili del fuoco dalle lamiere contorte. L’allarme è stato dato da automobilisti di passaggio. Sul posto Carabinieri e Vigili…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Giovedì, 03 Aprile 2025 20:16
TARANTO AL VOTO/ La Lega corre senza simbolo a sostegno di Tacente. Fdl e FI convergono su Lazzàro
Scritto da Giornalista1
La Lega esce allo scoperto e dice che sosterrà a candidato sindaco di Taranto Francesco Tacente. Che ha dalla sua parte anche un ampio blocco di consiglieri comunali e assessori che hanno fatto parte della coalizione dell’ultimo sindaco, Rinaldo Melucci, dimessosi a fine febbraio dopo le dimissioni della maggioranza dei consiglieri comunali, quelli dell’opposizione e due della stessa maggioranza. Fratelli d’Italia e Forza Italia non sono per Tacente. Diverse riunioni svoltesi in questi giorni, con l’intervento anche dei livelli di partito nazionali, non hanno portato ad alcuna intesa nel centrodestra. FdI e FI a questo punto potrebbero presentare alle elezioni un proprio candidato, dato che si vota a maggio. Che potrebbe essere Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Puglia e Taranto. Ufficializzando l’appoggio a Tacente, Roberto Marti, senatore e coordinatore Lega in Puglia, Giacomo Conserva, capogruppo Lega nel Consiglio regionale della Puglia e Luigi Laterza, commissario Lega a Taranto e provincia,…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità