Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
Preferenze sui cookie
Giornale di Taranto - Curiosità, Fatti (misfatti) & Varie
Curiosità, Fatti (misfatti) & Varie

Curiosità, Fatti (misfatti) & Varie (49)

di Ingrid Iaci

Curioso siparietto nel giorno dell’incoronazione a Londra. 

Una turista di Palagianello (provincia di Taranto), Alessia Palmisano, era tra la folla che salutava i Reali di Inghilterra in occasione dell\'incoronazione di Re Carlo III, quando le si avvicina il principe William che chiede da dove arrivasse. La giovane, allora gli dice \"from Puglia\" ma inaspettatamente l\'erede al trono chiede \"Where is Puglia?\".  \"A sud... Bari, Taranto ...\" replica con orgoglio la ragazza. Il video pubblicato su Tik Tok è diventato virale in un batter d\'occhio e non è sfuggito neanche al presidente Emiliano che ha postato \"La forza della Puglia, i pugliesi! Siamo come il prezzemolo in ogni minestra!\". 

Ad onor di cronaca va ricordato che nel 1985 re Carlo e l\'allora consorte Lady Diana visitarono la Puglia,  Trani e Molfetta per la precisione, per cui immaginando che l\'erede di casa Windsor non possa conoscere tutte le tappe delle numerosissime visite dei suoi regali genitori, suggeriamo al presidente Emiliano di invitare al più presto il principe William e la sua famiglia a godere delle bellezze di questa terra.

Un cinghiale è stato avvistato ieri tra i binari della stazione ferroviaria a Foggia. Da ore gli agenti della polizia locale, della polizia ferroviaria e i veterinari della Asl stanno utilizzando anche un drone per rintracciare il cinghiale, che potrebbe aver raggiunto il centro abitato dal Bosco dell\'Incoronata.

    Il pericolo è che l\'animale possa attaccare l\'uomo o, comunque, possa creare un incidente ferroviario. 

Un cinghiale è stato avvistato ieri tra i binari della stazione ferroviaria a Foggia. Da ore gli agenti della polizia locale, della polizia ferroviaria e i veterinari della Asl stanno utilizzando anche un drone per rintracciare il cinghiale, che potrebbe aver raggiunto il centro abitato dal Bosco dell\'Incoronata.

    Il pericolo è che l\'animale possa attaccare l\'uomo o, comunque, possa creare un incidente ferroviario. 

Un recente studio pubblicato su Nature Communications ha analizzato le capacità comunicative di più di 50 specie di animali da sempre considerate mute.

I risultati hanno mostrato che, nonostante quanto si è sempre pensato, questi animali parlano eccome e lo farebbero da oltre 400 milioni di anni.

 

I ricercatori che hanno condotto questo studio, hanno trovato prove evidenti della capacità di comunicare di numerosi invertebrati; nello specifico il biologo evoluzionista Gabriel Jorgewich-Cohen ha registrato il linguaggio di animali considerati muti che vivono nella foresta pluviale.

Successivamente, ha registrato anche i suoni emessi dalla sua tartaruga d’acqua dolce attraverso l’uso di un idrofono, e con sua grande sorpresa si è reso conto che questo animale in realtà emetteva dei suoni, delle vere e proprie vocalizzazioni attraverso cui comunicava.

 

Lo studio

I ricercatori hanno analizzato 53 specie, tra cui 50 tra testuggini e tartarughe, un pesce polmonato sudamericano (Lepidosiren paradoxa), una cecilia (Typhlonectes compressicauda), ossia un anfibio senza arti simile a un lombrico, e il tuatara (Sphenodon punctatus) un antico rettile originario della Nuova Zelanda.

È stato riscontrato che tutte le specie registrate possiedono un repertorio acustico vario, e caratterizzato da un numero di suoni diversi, come cinguettii, brontolii e clic.

Per tale ragione, gli autori dello studio si sono chiesti quanto fosse antica la comunicazione vocale degli animali e hanno provato a tracciarne l’evoluzione.

Nonostante ricerche precedenti abbiano sottolineato che il linguaggio degli animali risale a circa 200 milioni di anni fa, i ricercatori che hanno portato avanti questo nuovo studio hanno fatto risalire il linguaggio animale a 407 milioni di anni fa.

 

Questa ricerca fa luce sulle capacità comunicative di animali da sempre considerati muti, ma che in realtà non lo sono affatto: altri studi, infatti, hanno rivelato che anche i pesci non sono affatto muti ma hanno un loro specifico modo di comunicare nel mondo.

 

https://www.today.it/animali/linguaggio-animali-considerati-muti-studio.html

Vincita record con il Superenalotto. Anche Taranto è stata baciata dalla fortuna.Una delle quote da oltre 4 milioni di euro è stata venduta nel capoluogo ionico. Queste le località degli esercizi commerciali dove sono state vendute le 90 quote del sistema a caratura giocato attraverso la bacheca dei sistemi di Sisal che hanno fruttato la vincita record di oltre 371 milioni. Di queste, sette (ognuna del valore di 4.123.704,71 euro) sono state vendute in Puglia (località evidenziate in nero) .

6 quote: Atripalda (Avellino). 5 quote: Codroipo (Udine); Montecassiamo (Macerata). 3 quote: La Spezia; Termini Imerese (Palermo); Palestrina (Roma). 2 quote: Cormons (Gorizia); Crotone; Sant’Antimo (Napoli); Casal Velino (Salerno); Afragola (Napoli). 1 quota: Genova; Milano (3 diversi esercizi); Casale Monferrato (Alessandria); Carema (Torino), Torino (2 diversi esercizi); Pioltello (Milano); Rovetta (Bergamo); Toscolano-Maderno (Brescia); Caronno Pertusella (Varese); Villafranca Padovana (Padova); Rovigo; Trieste; Attimis (Udine); Bolzano; Reggio Calabria; Cattolica (Rimini); Valsamoggia (Bologna); Vergato (Bologna), Carpi (Modena); Grosseto; Fabbrico (Reggio Emilia); Borgo San Lorenzo (Firenze); Pontassieve (Firenze); Cittanova (Reggio Calabria); Piano di Sorrento (Napoli); Massafra (Taranto); Bari (2 diversi esercizi); Barletta; Foggia; Fragagnano (Taranto); Taranto; Strongoli (Crotone); Lamezia Terme (Catanzaro); Rende (Cosenza); Ragusa; Catanzaro; Crotone; Messina; Palermo; Marineo (Palermo); Sommatino (Caltanissetta); Villabate (Palermo); Roma; Ciampino (Roma); Pignataro Interamna (Frosinone); Città di Castello (Perugia); Fiuggi (Frosinone); Montegranaro (Fermo); Pescara; Penne (Pescara); Napoli. 

Lecce: “vado in carcere ma sazio”, arrestato ladro goloso

Caroline ha 63 anni e una numerosa famiglia con la quale, come da tradizione, passa il Natale. Quest\'anno però ha deciso che i parenti, adulti e bambini, pagheranno il conto. Letteralmente. A riportare la sua storia è la stampa inglese. La nonnina di Fairwater, a Cardiff, farà sborsare fino a 15 sterline agli adulti e 2,50 sterline ai suoi nipoti più piccoli per mangiare alla stessa tavola nel giorno di festa.

 

https://www.today.it/storie/natale-pranzo-nonna-chiede-soldi-nipoti.html

Il cucciolo di elefante che interrompe un giornalista televisivo è la parte migliore di oggi": sono già milioni ad aver visto e condiviso in tutto il mondo il video dello tenero scambio tra il baby elefante e Alvin Kaunda, reporter per la tv keniota Ktv. Kaunda stava descrivendo in dettaglio gli effetti delle azioni umane sul mondo naturale quando la punta di una proboscide marrone apparve proprio dietro il suo orecchio sinistro. È uno dei giovani residenti di un orfanotrofio per elefanti di Nairobi dove Kaunda si era recato per raccontare gli effetti della devastante siccità che ha colpito il Kenya e la sua fauna selvatica.

 

l cucciolo di elefante che interrompe un giornalista televisivo è la parte migliore di oggi": sono già milioni ad aver visto e condiviso in tutto il mondo il video dello tenero scambio tra il baby elefante e Alvin Kaunda, reporter per la tv keniota Ktv. Kaunda stava descrivendo in dettaglio gli effetti delle azioni umane sul mondo naturale quando la punta di una proboscide marrone apparve proprio dietro il suo orecchio sinistro. È uno dei giovani residenti di un orfanotrofio per elefanti di Nairobi dove Kaunda si era recato per raccontare gli effetti della devastante siccità che ha colpito il Kenya e la sua fauna selvatica.

 

https://www.today.it/storie/elefante-interrompe-tv.html

Nello stesso giorno Benedetta Santoro è diventata dottoressa e mamma. La storia della 24enne di Pieve Santo Stefano, cittadina in provincia di Arezzo, è davvero particolare. Martedì 15 novembre la studentessa si è recata all’Università di Perugia per discutere la tesi di laurea, accompagnata dal compagno Davide Ceccherini. Una volta lì sono iniziate le contrazioni. Grazie ad una pronta modifica della scaletta ad opera della commissione di laurea che capita la situazione ha dato la precedenza alla quasi mamma, Benedetta ha potuto discutere la tesi in Servizi Sociali. Subito dopo la proclamazione a dottoressa, Benedetta è stata accompagnata in auto all'ospedale di Città di Castello dove, poco dopo, ha dato alla luce una bellissima bambina, Vittoria.

"La mia cognata è differente, sei una forza della natura e hai dato alla luce una meraviglia", così la cognata su Facebook.

 

https://www.today.it/storie/benedetta-santoro-dottoressa-mamma-stesso-giorno.html

 I sogni si avverano, ne è testimone Christel impiegata che ha vinto una casa alla lotteria aziendale. La società in questione è la BMV, che in occasione del suo 120° anniversario ha raccolto i desideri di tutti i suoi 1.100 dipendenti delle 21 sedi francesi, decidendo di realizzarne uno. I valoratori dell’azienda di trasporti sono stati invitati a scrivere un desiderio su un pezzettino di carta per poi imbucarlo nella "scatola dei sogni". Tra questi è stato estratto quello della dipendente Christel, 58 anni, del sito Saint-Marcel in Saône-et-Loire, il cui sogno era una casa. "Non ne ho mai posseduta una. Avere una casa per me e per i miei due figli è sempre stato un sogno troppo lontano, ma mi sono detta: seguiamo fino in fondo nostri sogni". La vittoria le è stata comunicata direttamente dall'amministratore delegato, che le ha chiesto: "Quando dovrò comprare la sua casa?".

 

https://www.today.it/storie/francia-lotteria-aziendale-vince-casa.html

Pagina 1 di 4