
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia (196)
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia
Martedì, 15 Dicembre 2015 06:16
AEROPORTO DI GROTTAGLIE/ E' "rottura" fra le Associazioni che compongono il Comitato!!
Scritto da Giornalista1
I Movimenti Taranto, Diritto di Volare e Aeroporto Magna Grecia di Taranto, non fanno più parte del Comitato Pro-Aeroporto (composto da Progentes, Benvenuti a Taranto, Filovita, paolozayd e Taranto turismo). Il Mov. Aeroporto Magna Grecia di Taranto ed il Mov. Diritto di Volare, dopo le recenti uscite pubbliche con il Presidente della Regione Emiliano, presso l’Assessorato al Turismo del Comune di Taranto, nella Conferenza Stampa presso Confcommercio del 26 novembre u.s., uscite pubbliche che hanno visto i nostri Movimenti non partecipare congiuntamente ai restanti, comunicano agli organi in indirizzo di non fare più parte del Comitato Pro-Aeroporto come prima (creato insieme a Progentes, Benvenuti a Taranto, Filovita, paolozayd e Taranto turismo). Può ufficializzarsi, pertanto la fine di ogni collaborazione da parte nostra con le dette associazioni/movimenti. Il nostro lavoro come Movimenti, da sempre esclusivamente dedicati ai Voli Passeggeri dall’Aeroporto ‘Arlotta’ di Grottaglie, intende essere esclusivamente implementato e condiviso, eventualmente, solo con Associazioni/movimenti che…
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia
Lunedì, 16 Novembre 2015 06:07
MARTINA FRANCA/LA CASA EUROPEA DI SANTA CLAUS. PERBACCO CHE VICOLI. I MERCATINI DI NATALE
Scritto da Giornalista1
Gli eventi si svolgeranno nel weekend di Santa Cecilia dal 20 al 22 novembre nella cittadina della Valle d'Itria: in collaborazione con l'Unicef - Presentazione Mercoledì 18 Novembre - ore 11 - Pasticceria Saint Martin - Via Giuseppe Toniolo, Martina Franca (Taranto) Mercoledì 18 Novembre saranno presentati presso la rinomata pasticceria Saint Martin di Martina Franca, in sinergia con la conferenza stampa che si è svolta a Roma al Colosseo, gli eventi che si svolgeranno nel prossimo weekend, quello di Santa Cecilia. "La Casa di Santa Claus" è il progetto benefico nato da un'idea di Antonio Rubino in collaborazione con L'UNICEF. Perbacco che vicoli è l'evento enogastronomico che promuove le eccellenze pugliesi ed infine i Mercatini di Natale sotto la neve artificiale. La Casa Europea di Santa Claus ha l'obiettivo di creare in Europa, anno per anno, delle residenze temporanee del personaggio più amato al mondo da adulti e bambini e che evoca lo spirito natalizio. Per il…
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia
Sabato, 14 Novembre 2015 07:42
Casting per il film "Non toccate gli innocenti" di Lucio Giordano al Cineporto di Bari.
Scritto da Giornalista1
Nei giorni 19 e 20 Novembre 2015 presso Apulia Fim Commission – cineporti di Bari c/o Fiera del Levante, Lungomare Starita,1 – dalle ore 10,00 alle 17,00 Si terranno i casting per il film “Non toccate gli innocenti” di Lucio Giordano. In particolare si cerca un Attore, nonché Ballerino (di sesso maschile) di danza classica di età 16/20 anni che dimostri un’età scenica compresa tra i 14/16 anni per il ruolo di protagonista; Una Attrice 25/35 anni con predisposizione al genere drammatico per il ruolo di protagonista (si chiede di presentarsi senza trucco). Attori e Attrici ballerini di danza classica 16/22 anni; Attori e Attrici 18/40 anni; Attori e Attrici per figurazioni speciali tra i 18/60 anni. Attori e Attrici Modelli, 18/35 anni; Si chiede una breve prova di recitazione con un testo a piacere di genere drammatico (anche inedito), indi ottenere una conferma immediata circa la partecipazione al…
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia
Mercoledì, 11 Novembre 2015 05:56
Lecce/ Sarà presentato nel capoluogo salentino il Polo didattico Puglia dell'Università Unitelma Sapienza. Chiuderà i lavori l'Assessore Sebastiano Leo.
Scritto da Giornalista1
Sarà al centro di un incontro il prossimo 18 novembre, presso la Officine Cantelmo Nel corso del seminario è previsto l’intervento del Rettore dell’ Università Unitelma Sapienza Francesco Avallone che terrà una Lectio Magistralis dal titolo "La convivenza e gli affetti sul lavoro e in società" e presenterà al territorio e al mondo della Scuola l'offerta formativa d'eccellenza che coniuga la tradizione di oltre 700 anni di Sapienza Università di Roma con l’innovazione dell’utilizzo delle più moderne tecnologie web, arricchita da una fruizione di tipo ipermediale ed interattivo. L’iniziativa si svolgerà dalle 09.30 alle 13.00, è sarà introdotta da Gabriele Conte, Direttore strategico - CLIO S.p.A., con a seguire gli interventi di Loredana Capone, Assessore allo Sviluppo Economico e all'Industria Turistica e Culturale - Regione Puglia, Alessandro Delli Noci, Assessore all'innovazione tecnologica,lavoro e formazione professionale del Comune di Lecce, di Cosimo Consales, Sindaco di Brindisi, di Marilena Prudentino del C.S.T. Unitelma…
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia
Venerdì, 06 Novembre 2015 05:39
AUTOTRASPORTO/ PETIZIONE “GUIDARE IL TIR E’ USURANTE”. TRA I MOVIMENTI POLITICI CHE HANNO ADERITO L'IDV.
Scritto da Giornalista1
Promossa dalla segreteria provinciale di Taranto e DRIVE CLUB nazionale. IL “NODO” LAVORO USURANTE PER I CAMIONISTI AL PARLAMENTO. Il Responsabile nazionale Drive Club Trasportounito Fiap, Antonio Mollica e il Segretario di TRASPORTOUNITO-FIAP TARANTO Biagio Provenzale, informano in merito all'iniziativa pubblica “GUIDARE IL TIR E’ USURANTE”, petizione promossa dalla segreteria provinciale di Taranto e DRIVE CLUB nazionale su delega della presidenza TRASPORTOUNITO-FIAP. Una azione che che ha consentito di mobilitare nella raccolta firme – a far data dallo scorso aprile – gli autotrasportatori; produrre una serie di documenti e comunicati indirizzati, secondo il ricorrere dei casi, a Ministeri, Associazioni di categoria, OO.SS. dei lavoratori dipendenti e Movimenti politici. Per effetto di tali sensibilizzazioni, mercoledì 4 novembre u.s. è approdata al Senato della Repubblica Italiana un’interrogazione a risposta scritta del Gruppo Misto, formulata dai Senatori Bartolomeo Pepe, Michelino Davico, Giuseppe Vacciano, Francesco Molinari. Imminenti, pertanto, si attendono i chiarimenti del Governo relativamente a:…
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia
Venerdì, 30 Ottobre 2015 18:07
MOTTOLA. La pineta Spallone si fa bella, con sentieristica e cartellonistica
Scritto da Giornalista1
Entro la fine dell'anno, la Pineta Spallone, grazie ad un finanziamento del Gal "Luoghi del Mito", sarà dotata di sentieristica e cartellonistica. Venerdì mattina, la presentazione del progetto, nel Palazzo della Cultura. Si tratta di un intervento, che si inserisce in un progetto più ampio: contemporaneamente, interesserà i sette comuni del Gal ovvero Mottola, ma anche Massafra, Castellaneta, Ginosa, Laterza, Palagianello e Palagiano. Ogni comune ha individuato un'area in cui intervenire con fondi della Misura 313, Azione 3 del Psr 2007 - 2013, per un importo complessivo di 900mila euro da destinare alla valorizzazione di aree naturali o, comunque, a rilevanza paesaggistica. Per Mottola, l'area individuata dall'Amministrazione Pinto, anche su indicazione dell'assessore all'Ambiente e Turismo Arcangelo Montanaro, è stata quella della pineta, dove saranno investiti ben 130mila euro. "Si tratta di un unicum - ha spiegato l'architetto Antonella Carriero, che, con l'ingegnere Giuseppe Mappa, ha redatto l'intero progetto -. L'area, infatti, ricade all'interno del centro abitato, a differenza dei siti d'intervento scelti dagli altri comuni, fatta eccezione…
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia
RIDOTTA LA TASSA SUI RIFIUTI SU DECISIONE DELLA LOCALE AMMINISTRAZIONE A SEGUITO DI RICHIESTA DELLA CONFCOMMERCIO. La riduzione delle tariffe dei tributi locali è una delle richieste più pressanti che le imprese del commercio, dei servizi e del turismo rivolgono alle pubbliche amministrazioni. Confcommercio Taranto a tal fine ha avviato già da un paio di anni, tavoli di confronto con gli Enti locali dei comuni jonici per definire percorsi che consentano di alleggerire il peso degli oneri tributari. A Massafra l’avvio della raccolta differenziata dei rifiuti speciali ed assimilati prodotti dalle imprese ha consentito di giungere al contenimento dei costi e di conseguenza alla riduzione delle tariffe. Già lo scorso anno, in occasione del tavolo sulla fiscalità e regolamenti dei tributi, Confcommercio aveva sollecitato la locale Amministrazione comunale ad avviare al più presto un tavolo operativo per la definizione del regolamento Tari, attraverso il quale giungere alla individuazione di…
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia
Mercoledì, 28 Ottobre 2015 05:42
FRECCIAROSSA FINO A LECCE: ORA DA TARANTO COLLEGAMENTI RAPIDI PER BARI E VICEVERSA. Lo chiede la Cisl territoriale
Scritto da Giornalista1
Le Segreterie territoriali Cisl e Fit Cisl Reti considerano l’esito positivo del recente incontro a Roma tra il Presidente della Regione Puglia, il Ministro dei Trasporti e l’Amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato, che ha deciso il proseguimento del treno Frecciarossa da Bari fino a Brindisi e Lecce, una dimostrazione esemplare di come la politica determini risultati cogenti ed esigibili quando si impegna e si fa carico dei bisogni espressi dalla collettività. E’ un fatto negativo rilevante, tuttavia, che il territorio ionico rimanga contestualmente estromesso anche da tale nuovo collegamento ferroviario e che, pertanto, risulti isolato ancora di più dal resto dell’Italia. Le Segreterie Cisl e Fit Cisl Reti chiedono, dunque, alla Regione Puglia di assumere immediato impegno insieme con Trenitalia affinché, in coincidenza con l’orario ferroviario che entrerà in vigore dal prossimo dicembre, siano istituiti collegamenti rapidi ed efficaci da Taranto a Bari e viceversa, così…
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia
Martedì, 27 Ottobre 2015 05:37
OTRANTO/ E' Lorenzo Stefano di Otranto l'Alunno più buono d'Italia.
Scritto da Giornalista1
Il 26 ottobre presso la sede dell’Istituto Alberghiero di Otranto, si è teNUTA la cerimonia di conferimento del premio Ignazio Salvo “L’alunno più buono d’Italia”, giunto alla sua 41^ edizione. A ricevere il riconoscimento è Lorenzo Stefano, studente che ha destato l’ammirazione della realtà scolastica in cui vive per aver dimostrato con il suo impegno di volontariato nell’ambito di Telethon uno spiccato senso di generosità e solidarietà verso il prossimo.Una torta per Lorenzo Stefano premiato come "ALUNNO PIÙ BUONO D'ITALIA " dall'associazione "Alunno più Buono d'Italia " Premio Ignazio Salvo. Alberghiero di Otranto , i Padri Scolopi , Telethon , i compagni di scuola hanno fatto gli onori al buono Lorenzo iscritto da quest'anno alla facoltà di architettura di Lecce. Complimenti e auguri anche dal Giornale di Taranto e della Puglia.
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia