
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia (196)
Sabato, 13 Febbraio 2016 08:41
ATTENZIONE/CHIUSO IL TRATTO STRADALE CHE COLLEGA MARTINA FRANCA A LOCOROTONDO.
Scritto da Giornalista1
PER IL TRATTO CHE VA DAL KM 45+200 AL KM 45+500. IL PROVVEDIMENTO DISPOSTO DALLA PROCURA DI TARANTO CAUSA PERICOLO IMMINENTE DI CEDIMENTO DELLA STRADA. I CARABINIERI DEL NUCLEO OPERATIVO ECOLOGICO DI LECCE A MARTINA FRANCA(TA), NEL CORSO DEL PROSIEGUO DELLE INDAGINI RELATIVE AL SEQUESTRO DEL LOCALE DEPURATORE HANNO ESEGUITO UN DECRETO DI SEQUESTRO PREVENTIVO D'URGENZA, EMESSO DALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI TARANTO, RELATIVO ALLA STRADA STATALE SS172 CHE COLLEGA IL CENTRO ABITATO DI MARTINA FRANCA A QUELLO DI LOCOROTONDO(BA), PER IL TRATTO CHE VA DAL KM 45+200 AL KM 45+500, PER IL QUALE IL PUBBLICO MINISTERO LANFRANCO MARAZIA HA DISPOSTO L'INTERDIZIONE ASSOLUTA AL TRANSITO DI UOMINI E MEZZI, AD ECCEZIONE DEI FRONTISTI, IN QUANTO VI E' IL PERICOLO IMMINENTE DI CEDIMENTO DEL RILEVATO STRADALE, COME ATTESTATO NEL VERBALE DI SOPRALLUOGO REDATTO DAI CARABINIERI DEL NOE IN SEDE DI ESECUZIONE DEL SEQUESTRO DEL CITATO DEPURATORE E DA…
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia
Sabato, 06 Febbraio 2016 19:05
Brindisi/ Arrestato il sindaco Consales: i reati sarebbero abuso di ufficio, corruzione e ipotesi di truffa e concussione.
Scritto da Giornalista1
Arrestato stamane a Brindisi dagli uomini della Digos il sindaco Mimmo Consales, PD, con l’accusa di abuso di ufficio, corruzione e ipotesi di truffa e concussione. E’ stato posto ai domiciliari. Con lui sono finiti dietro le sbarre il commercialista Massimo Vergara, anche lui ai domiciliari, e l'imprenditore Luca Screti, per lui si sono invece aperti i cancelli del carcere brindisino. Al centro dell’operazione sembra ci sia un grande affare dei rifiuti nel territorio di Brindisi che, secondo gli inquirenti, è stata condotta con sistemi illeciti, con costi che sarebbero lievitati al punto da far diventare il servizio il più caro d’Italia, un servizio su cui peraltro si sono state espresse forti critiche da parte dell’utenza. Dal punto di vista politico la vicenda sta assumendo i soliti contorni del dopo arresto eccellente, con Consales che sembra rassegnerà le dimettersi già nelle prossime ore, mettendo in moto il meccanismo…
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia
Giovedì, 04 Febbraio 2016 05:52
CNA CITTADINI e CNA IMPIANTI: INSIEME PER SEMPLIFICARE LA VITA ALLE FAMIGLIE!
Scritto da Giornalista1
La manutenzione delle caldaie: abbattere i consumi, garantire la sicurezza dell’impianto e assicurare la giusta temperatura degli appartamenti. E’ noto come diversi enti (Comuni, Province, Asl, Inail, Vigili del Fuoco etc.) possano intervenire nel controllo della sicurezza ed efficienza delle caldaie a volte anche con sanzioni notevoli; ma è anche noto come un buon funzionamento garantisca sicurezza efficienza e rispetto delle regole. La manutenzione delle caldaie è indispensabile e obbligatoria in primo luogo per assicurarsi in casa una giusta temperatura, per consumare meno, per non inquinare (il 25% dell’inquinamento dipende dalle caldaie) e per avere il massimo della sicurezza da incidenti derivanti da monossido di carbonio, perdite di gas etc. Inoltre, attuando un programma di verifica delle caldaie in rispetto con le tante norme di settore, si evita di incorrere in sanzioni che possono essere irrogate da Comuni, Province o da enti quali Asl, Inail, Vigili del Fuoco etc.…
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia
Martedì, 02 Febbraio 2016 07:20
PUTIGNANO (BA): SEQUESTRATE CIRCA 38 TONNELLATE DI PELLET DESTINATO ALLA PUBBLICA VENDITA.
Scritto da Giornalista1
OPERAZIONE DELLA GUARDIA DI FINANZA. Il pellet è il nuovo combustibile ecologico che può essere utilizzato in stufe, camini e caldaie al posto dei tradizionali ceppi di legno. Questa volta, però, le circa 38 tonnellate, detenute da un rivenditore del posto, prodotte nell’Europa dell’Est e destinate al mercato italiano, esposto per la vendita, evidentemente non erano proprio in regola, in quanto prive di qualsivoglia informazione a tutela del consumatore ignaro dell’origine e della composizione di quanto acquistato. Per questo i Finanzieri della Tenenza di Putignano, nell’ambito del loro diuturno controllo economico del territorio lo hanno sottoposto a sequestro in attesa che venga accertata la reale composizione del materiale. L’attuale normativa, infatti, proprio per tutelare i consumatori e scongiurare eventuali rischi e pericoli nell’uso di questo combustibile sempre più diffuso, impone dettagliati obblighi di informazione e certificazione della qualità, origine e provenienza. Il responsabile è stato segnalato alla competente…
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia
Domenica, 31 Gennaio 2016 17:47
Castellaneta/ È iniziato con successo il Carnevale 2016
Scritto da Giornalista1
Con la prima sfilata di domenica 31 gennaio è iniziato con successo, e sotto una giornata di sole, il Carnevale di Castellaneta 2016 organizzato dell’Associazione Carnevale degli Alunni di Castellaneta; hanno riscosso grande gradimento i quattro carri, realizzati a tempo di record dai maestri cartapestai, che avevano per tema “Il meraviglioso mondo del circo”. Ha aperto la sfilata il carro “Macchina del circo”, un camioncino dai colori accesi, ideato da Rocco Castellano, che annuncia ad adulti e bambini, con voce trionfante e musiche accattivanti, l'arrivo del grande spettacolo del circo. Ed ecco qui che tutti i protagonisti del grande tendone, animali, clown, equilibristi e domatori, sono pronti a stupire e divertire il pubblico. I gruppi mascherati con Maiorettes, Maghi e Conigliette, hanno ballato a suon di musica per tutto il percorso che ha attraversato via San Francesco, viale Verdi, via Sacro Cuore, via Roma, per giungere in…
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia
Sabato, 30 Gennaio 2016 16:09
Lecce/ Vigili urbani con tablet per fare multe e controlli? La segnalazione di alcuni cittadini
Scritto da Giornalista1
Sembra uno scherzo di carnevale, ma anche a Lecce sarebbero stati notati alcuni vigili urbani fare multe e controlli muniti di tablet. Insomma, un salto nell’era digitale che però non è previsto dal Codice della Strada o dal relativo regolamento attuativo o altre norme che merita un pubblico chiarimento da parte del Comando di Polizia Municipale. Per Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, si tratta dell’ennesima prova che l’amministrazione comunale leccese sia interessata più a balzelli o ai lauti proventi rivenienti dalle migliaia di verbali che ogni anno vengono contestati, che al controllo del traffico e alla sicurezza stradale cui dovrebbe essere demandata l’attività delle polizie municipali, cui invece viene sottratto prezioso tempo per il solo costante accertamento di eventuali infrazioni spesso con modalità non ortodosse o addirittura non previste dalla legge.
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia
Giovedì, 28 Gennaio 2016 05:23
BARI/ SEMINARIO DI STUDIO SU USO E ABUSO DELLA RELIGIONE NELL’ATTUALE CONTESTO GEOPOLITICO.
Scritto da Giornalista1
Il 4 febbraio prossimo, ore 10 sala "Contento" (sala delle lauree) al primo piano del Dipartimento di Giurisprudenza in piazza Cesare Battisti. Attraverso l'interessante Seminario si intende testimoniare l'importanza della convivenza tra le religioni, secondo le indicazioni dell'ONU, che dal 2010 promuove ogni anno l'iniziativa. IN OCCASIONE DELLA SETTIMANA MONDIALE DELL’ARMONIA INTERRELIGIOSA SI TERRA' UN SEMINARIO DI STUDIO SU "USO E ABUSO DELLA RELIGIONE NELL’ATTUALE CONTESTO GEOPOLITICO". PARTECIPANO: Roberto Voza (Direttore del Dipartimento) Ennio Triggiani (Direttore del Dipartimento di scienze Politiche) Mary Prudentino (Dirigente dell’Istituto Guido D’Arezzo) Ciro Capotosto (priore della Basilica San Nicola-Bari) Andrey Boystov (Pope della Chiesa Russa in Bari) Sharif Lorenzini (Imam comunità islamica Bari) Francesco Lotoro (comunità ebraica di Trani) Ruggiero Lattanzio (pastore della Chiesa Evangelica Battista-Bari) Gaetano Dammacco, Ugo Villani, Francesco Bellino, Augusto ponzio, Andrea Lovato, Raffaele Guifo Rodio, Susan Petrilli, Maria Sinatra, Carmela Ventrella, Roberta Santoro, Paolo Stefanì, Ivan Ingravallo, Francesco…
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia
Domenica, 24 Gennaio 2016 05:47
MANDURIA/ Servizio Civile Nazionale: un altro treno perso?
Scritto da Giornalista1
UNA NOTA DEL GRUPPO GIOVANI PER MANDURIA. Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha pubblicato sei bandi per la selezione di 2938 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale in sei Regioni italiane tra cui la Puglia, dove potranno beneficiarne 585 giovani che verranno occupati in progetti di interesse sociale, svolgendo un’attività di 12 mesi e percependo un assegno mensile di 433,80 euro. Il bando si rivolge a giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni, disoccupati o inoccupati, non inseriti in percorsi di formazione, in possesso di iscrizione al portale di Garanzia Giovani ed aventi firmato il Patto di Servizio. Un vantaggio in più quindi, per i tanti giovani iscritti a Garanzia Giovani e ancora in attesa di effettuare il tirocinio formativo che, mediante questa iniziativa, potranno raddoppiare la durata della propria esperienza. Entro l'8 Febbraio, gli interessati dovranno inviare…
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia
Sabato, 23 Gennaio 2016 07:02
TARANTO/ Presenza di lupi nel territorio provinciale. I Risultati per la difesa passiva degli allevamenti saranno resi noti in un incontro informativo.
Scritto da Giornalista1
Lo rende noto il Consigliere Provinciale Giuseppe Pulito. In programma il 28 gennaio. Nell’ambito del più vasto programma di iniziative poste in essere dalla Provincia di Taranto a tutela del patrimonio zootecnico del nostro territorio, giovedì 28 gennaio p.v., alle ore 16.30, presso la sala riunioni sita al 4° piano del Palazzo di Governo (Via Anfiteatro 4), si terrà un incontro atto a rendere noti i risultati dei test dimostrativi effettuati presso due aziende zootecniche di questa Provincia. I test in oggetto per la difesa passiva del bestiame dagli attacchi deilupi sono stati eseguiti con il prodotto atossico repellente Master Seed Guard, fornito dallaChemy-Vet s.a.s. di Bernareggio /MB, avente azione repellente su mammiferi e avifauna. Considerata l’importanza che l’iniziativa riveste per i nostri allevatori - atteso che la presenza del lupo, specie di fauna non cacciabile in quanto particolarmente protetta, ha già fatto registrare numerose segnalazioni di aggressione pervenute al…
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia
Mercoledì, 20 Gennaio 2016 06:10
CRISI/ SEBASTIANO LEO: "Il dolore dei lavoratori Omfesa che corrono il rischio di perdere gli ammortizzatori sociali non può che costernarmi"
Scritto da Giornalista1
L'Assessore Regionale al Lavoro sottolinea ancora nel suo post su Facebook che "Da parte nostra, sebbene la situazione risulti particolarmente delicata, per il numero di lavoratori coinvolti e per le varie fasi che si sono susseguite, resta il fermo proposito di dare sostegno agli operai Omfesa, azienda di Trepuzzi attraverso appositi programmi di formazione e percorsi di reinserimento come welfare to work, anche allo scopo di mantenere saldo un patrimonio di competenze che non possiamo accettare passivamente vada disperso. Resta, inoltre, necessario - prosegue Leo - continuare a condurre un'azione di scouting e attivare ogni possibile canale di comunicazione con Trenitalia e RTI per cercare di individuare spiragli in un settore produttivo che riteniamo possa avere ancora potenzialità.
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia