
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia (200)
Martedì, 02 Agosto 2022 17:12
MARE PULITO/ La Puglia prima in Italia per la qualità della balneazione
Scritto da Giornalista1
La Puglia si conferma prima in Italia, per il secondo anno consecutivo, per qualità delle acque di balneazione (eccellenti al 99%), seguita da Sardegna (97,6%) e Toscana (96%). È quanto emerge dal lavoro di controllo e monitoraggio condotto dal Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente la rete che coordina le varie Agenzie regionali per l’ambiente presenti sul territorio nazionale tra cui l’Arpa Puglia. Lungo i 1000 km circa di costa pugliese la Regione Puglia ha individuato, ben 676 tratti destinati alla balneazione, che corrispondono ad un totale lineare pari a circa 800 km: in particolare sono state individuate 254 acque di balneazione in provincia di Foggia, 46 in provincia di Bat, 78 in provincia di Bari, 88 in provincia di Brindisi, 139 in provincia di Lecce e 71 in provincia di Taranto. Per quanto riguarda la Puglia, l’1% di acque di balneazione “non eccellente” riguarda i monitoraggi dei seguenti luoghi:…
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia
Mercoledì, 27 Luglio 2022 16:59
TURISMO/ I vip scelgono la Puglia per le loro vacanze
Scritto da Giornalista1
Gianni Morandi, Elisa, Elodie, la coppia Fedez e Chiara Ferragni: la Puglia si conferma terra di vacanze per i vip anche nell'estate 2022. Gianni Morandi è tornato, come ogni estate, nel Salento, dove trascorre abitualmente le vacanze estive tra le acque chiare di Lido Pizzo, il gioiello naturalistico di Gallipoli, e la vicina Marina di Mancaversa. La cantante Elisa ha scelto la spiaggia di Pescoluse, sul versante jonico del basso Salento per rilassarsi dopo un concerto, mentre Elodie è stata fotografata fra i trulli di Alberobello. Fedez e Chiara Ferragni hanno trascorso qualche giorno di relax in una struttura alberghiera ad Otranto, mentre Anna Falchi ha partecipato ad un una festa ad Ostuni, nel Brindisino. I calciatori Chevanton, Zamorano, Iaquinta, Sneijder, Amauri, Seba Frey, Lugano, hanno partecipato, alla Masseria San Lorenzo di Lecce, ai festeggiamenti per il matrimonio tra Tiziana Gargano e Fabio Cordella, noto imprenditore ed ex procuratore calcistico.…
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia
Giovedì, 22 Luglio 2021 18:57
MARE/ La Puglia al primo posto per qualità della balneazione
Scritto da Giornalista1
La Puglia è al primo posto tra le regioni costiere italiane per qualità delle acque di balneazione risultate “eccellenti”, seguita da Toscana e Sardegna. È quanto emerge dal lavoro di controllo e monitoraggio condotto dal Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente, la rete che coordina le varie Agenzie regionali per l’ambiente tra cui l’Arpa Puglia. I dati relativi al monitoraggio delle acque costiere di balneazione sono stati presentati nel corso di una conferenza stampa con il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, l’assessore regionale all’Ambiente, Anna Grazia Maraschio, il direttore generale di Arpa Puglia, Vito Bruno, il presidente di Legambiente Puglia, Ruggero Ronzulli. “La qualità del mare è determinante per la scelta dei turisti e oggi confermiamo di avere in Puglia il mare più pulito di Italia – ha dichiarato Emiliano - non sempre è stato così, perché ricorderete che la nostra regione in passato era spesso una maglia grigia…
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia
Domenica, 28 Febbraio 2021 16:03
TURISMO/ Coldiretti, alla Puglia l’estate senza stranieri costa un miliardo
Scritto da Giornalista1
L'estate senza stranieri in vacanza in Puglia costa un miliardo al sistema turistico regionale tra alloggi, alimentazione, trasporti, e shopping mentre il clima anomalo con la finta primavera spinge i pranzi in campagna per i cittadini residenti in Puglia, dove ha riaperto appena il 20% degli agriturismi che si occupano di ristorazione. “Gli agriturismi, spesso situati in zone isolate della campagna in strutture con un numero contenuto di posti letto e a tavola e con ampi spazi all’aperto dove le distanze si misurano in ettari, sono forse i luoghi dove è più facile garantire il rispetto delle misure di sicurezza per difendersi dal contagio fuori dalle mura domestiche - afferma Filippo De Miccolis, presidente di Terranostra Puglia, associazione agrituristica di Coldiretti - ma in Puglia ha riaperto solo il 20% degli agriturismi, perché le nostre strutture non sono state messe nella condizione di riavviare le attività a causa di ristori…
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia
Sabato, 12 Dicembre 2020 10:15
IL RAPPORTO/ Ecomafie, Legambiente “Puglia al secondo posto per illegalità”
Scritto da Giornalista1
"Nel Rapporto Ecomafia 2020 la Puglia sale al secondo posto nella classifica nazionale dell’illegalità ambientale con 3.598 infrazioni accertate, con Bari e Lecce le province più colpite dai reati - dichiara Francesco Tarantini, presidente di Legambiente Puglia, a margine della presentazione del Rapporto Ecomafia 2020. Le storie e i numeri della criminalità ambientale in Italia, realizzato da Legambiente con il sostegno di Cobat E Novamont, che ha analizzato i dati frutto dell’intensa attività svolta da forze dell’ordine, Capitanerie di porto, magistratura, insieme al lavoro del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente nato dalla sinergia tra Ispra e Agenzie regionali per la protezione dell’ambiente e dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli. Nella classifica regionale 2019 dell’illegalità ambientale, la Puglia sale al secondo posto (lo scorso anno era al terzo) con 3.598 infrazioni accertate (il 10,4% sul totale nazionale), 1.020 sequestri effettuati, 3.200 persone denunciate e 7 arrestate, mentre in quella provinciale…
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia
Domenica, 01 Novembre 2020 17:04
IL PUNTO/ Coldiretti Puglia, paura lockdown e file ai supermercati
Scritto da Giornalista1
Con la paura del lockdown sono iniziate le file davanti a supermercati, negozi e mercati degli agricoltori di Campagna Amica dove si stima un aumento della clientela in media del 15% per fare scorte di prodotti alimentari in Puglia, rispetto alla scorsa settimana. E’ quanto emerge da un monitoraggio della Coldiretti in Puglia in occasione del weekend dopo l’impennata dei casi di contagio che potrebbe portare a misure piu’ restrittive. Ad essere maggiormente richiesti sono prodotti di base della dieta alimentare come frutta e verdura ma anche pasta, uova, farina,salumi, formaggi e vino da mettere in dispensa per fare scorte, secondo il monitoraggio della Coldiretti sugli acquisti nei mercati di Campagna Amica. Occorre dunque evitare inutili file che – precisa la Coldiretti – favoriscono gli assembramenti ed aumentano il rischio della diffusione del contagio ma anche mettono inutilmente sotto stress il sistema dei rifornimenti e i lavoratori coinvolti. Con l’attuale…
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia
Mercoledì, 16 Settembre 2020 17:35
IL REPORT/ Enit, vacanze in patria per il 97% degli italiani, Puglia sul podio
Scritto da Giornalista1
A luglio e agosto la maggior parte degli italiani è rimasto in patria nel 97% dei casi, preferendo destinazioni quali l'Emilia Romagna, la Puglia e la Sicilia, tutte sul podio del periodo scelte dal 9% dei vacanzieri italiani. È quanto rilevano i dati Enit- Agenzia Nazionale del Turismo. Buone performance anche quelle della montagna con il Trentino Alto Adige (8%), ma anche la Toscana (8%), il Piemonte (7%) e la Lombardia (7%). All’estero (3%), gli italiani sono rimasti in Europa mediterranea (35%), in Nord Europa (24%) o nell’Est europeo (14%). In media una famiglia ha speso 850 euro per una vacanza e tre su dieci arrivano a spendere mille euro. La maggior parte degli italiani è andato infatti in vacanza in coppia (46%) o in famiglia con i figli (40%), mentre solo il 17% si è spostato con amici. Il 7% ha scelto la vacanza da solo.
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia
Domenica, 12 Luglio 2020 07:16
Altamura produce”: l’imprenditoria altamurana si racconta. Sabato 18 luglio la presentazione di una interessante pubblicazione.
Scritto da Giornalista1
Altamura produce”: l’imprenditoria altamurana si racconta Gli imprenditori di Altamura sono più attivi che mai e lo sono da sempre. Ed è per questo che il noto giornalista e scrittore Giovanni Mercadante ha deciso di raccontare da un punto di vista storico l’esperienza di chi ha dato un’impronta ben definita all’economia locale. Lo fa tramite “Altamura produce”, un libro di ben 380 pagine in cui viene evidenziato il talento che gli operai altamurani custodiscono con grande gelosia: come i Re Mida dell’industria sono riusciti a trasformare le botteghe artigianali in vere e proprie aziende di successo. Una vera e propria raccolta delle eccellenze murgiane. Il messaggio che l’autore vuole dare è ben chiaro: l’imprenditore che svolge la sua attività avendo come unico scopo il profitto, non fa bene il proprio lavoro. L’imprenditore deve creare un valore differenziale facilmente percepibile dal cliente e il suo interesse non deve riguardare semplicemente la…
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia
Venerdì, 03 Luglio 2020 04:18
Castellaneta/ OK DAL GOVERNO REGIONALE A UNA SEDE OPERATIVA TERRITORIALE DELLA PROTEZIONE CIVILE NELLA CITTADINA IONICA.
Scritto da Giornalista1
Lo rende noto l’Assessore Regionale Mino Borraccino. Via libera dalla Giunta regionale alla convenzione con il Comune di Castellaneta per l’utilizzo in comodato d’uso gratuito dei locali facenti parte dell’immobile “ex ENAOLI”, in contrada Borgo Perrone, in modo da allestire una sede operativa territoriale (SOT) della Protezione Civile, in aggiunta a quelle già presenti e operanti a Foggia, Barletta e Campi Salentina. Si tratta di un provvedimento molto importante per tutta l’area jonica dal momento che proprio la drammatica emergenza sanitaria causata dalla pandemia da Covid-19 ha dimostrato l’importanza e l’utilità di disporre di basi logistiche della Protezione Civile presenti nelle diverse province, da utilizzare per l’alloggiamento della colonna mobile regionale, per le esercitazioni nonché per l’organizzazione di attività formative ed operative sui territori. In questo modo anche nella provincia di Taranto si potrà assicurare un immediato contatto operativo e un riferimento sicuro per i Comuni del territorio e le…
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia
Mercoledì, 01 Luglio 2020 06:03
CAROSINO/ CAMPI ESTIVI 2020: L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE AL FIANCO DELLE FAMIGLIE.
Scritto da Giornalista1
L’Amministrazione Di Cillo, ancora una volta, accanto alle esigenze dei propri concittadini: per questo, nell’ambito delle politiche educative, prende forma l'offerta dei Centri Estivi, promossi dal Comune di Carosino e realizzati in collaborazione con l’Associazione “La Matassa”. Un importante servizio formativo e sociale in favore della prima infanzia, con impatto immediato sulle condizioni di vita e di lavoro delle donne e delle famiglie del territorio, che permetterà a quest’ultime di garantire un sostanziale contributo alla crescita educativa dei minori, nonostante la chiusura dell’attività scolastica. Pertanto, da mercoledì 1 Luglio a venerdì 31 Luglio, salvo possibilità di proroga, il Comune di Carosino organizza il “Campo estivo 2020”, con una disponibilità complessiva di un massimo di 40 posti, inevitabilmente ridotta in termini di numero nel rispetto delle regole Governative imposte dal Covid-19, che si svolgerà nel plesso scolastico della Scuola dell’infanzia “Agazzi”. L’Assessore alla P.I.e alla Cultura, Dott.ssa Maria Teresa Laneve, si…
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia