La Puglia si conferma prima in Italia, per il secondo anno consecutivo, per qualità delle acque di balneazione (eccellenti al 99%), seguita da Sardegna (97,6%) e Toscana (96%). È quanto emerge dal lavoro di controllo e monitoraggio condotto dal Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente la rete che coordina le varie Agenzie regionali per l’ambiente presenti sul territorio nazionale tra cui l’Arpa Puglia. Lungo i 1000 km circa di costa pugliese la Regione Puglia ha individuato, ben 676 tratti destinati alla balneazione, che corrispondono ad un totale lineare pari a circa 800 km: in particolare sono state individuate 254 acque di balneazione in provincia di Foggia, 46 in provincia di Bat, 78 in provincia di Bari, 88 in provincia di Brindisi, 139 in provincia di Lecce e 71 in provincia di Taranto. Per quanto riguarda la Puglia, l’1% di acque di balneazione “non eccellente” riguarda i monitoraggi dei seguenti luoghi: tre nel territorio di Lesina (classificazione ‘Buona’ per il canale La Fara, ‘Sufficiente’ per la Foce De Pilla e ‘Buona’ per Foce del Canale La Fara), tre di San Nicandro Garganico (classificazione ‘Buona’ per Fiume Lauro e Foce Zanella, ‘Sufficiente’ per Foce Fiume Lauro) e uno di Manfredonia (classificazione ‘Sufficiente’ per Foce del Fiume Candelaro). “Ogni anno le acque di balneazione vengono sottoposte a periodici controlli per garantire la salute dei bagnanti – spiega il direttore generale di Arpa Puglia -. Siamo lieti di constatare che anche quest’anno la Puglia è prima in Italia per la salubrità delle acque balneabili. Non solo. È prima anche per il numero di campioni di balneazione analizzati in laboratorio (4056, ndr), e seconda solo per il numero di punti monitorati (676, ndr), dopo la Sicilia che gode di un litorale molto più esteso”.
Martedì, 02 Agosto 2022 17:12
MARE PULITO/ La Puglia prima in Italia per la qualità della balneazione In evidenza
Scritto da Giornalista1
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia
Ultimi da Giornalista1
- GRANDI MANOVRE/ Ex Ilva, settimana cruciale tra trattative e audizioni sul decreto sul decreto
- GENNAIO TARANTINO/ Questa sera all’Orfeo di Taranto con l’Orchestra della Magna Grecia c’è Tony Hadley
- COMUNE DI TARANTO/ Il Terzo Polo prova a inserirsi nello strappo tra sindaco e M5S
- GIORNATA DELLA LETTURA AD ALTA VOCE/ La scuola Martellotta ospita le due giovanissime autrici tarantine Sofia Limongelli e Laura Adduci
- CALCIO/ I rossoblù non sanno più vincere, con la Gelbison terzo pari interno consecutivo