Polizia, Guardia Costiera ed Asl Taranto hanno sequestrato 2 tonnellate di cozze non idonee dal punto di vista sanitario perché inquinate. L’intende quantitativo di mitili era a bordo di un furgone che è stato fermato nei pressi dei cantieri navali di Taranto. All’interno del mezzo, si trovavano le cozze provenienti dal primo seno del Mar Piccolo di Taranto. Area, quest’ultima, nella quale vige il divieto assoluto di raccolta dei mitili a causa dell'elevata presenza di diossina e Pcb, entrambe sostanze cancerogene, cosi come disposto dall'ordinanza n. 323/2021 della Regione Puglia. Il prodotto era destinato al mercato ittico di Bisceglie (Bari). È stato identificato il titolare della ditta. Polizia e Guardia Costiera hanno poi sequestrato e distrutto le cozze. Il mezzo che le trasportava è stato preso in custodia dalla Guardia Costiera ed il titolare della ditta è stato deferito alla Procura della Repubblica di Taranto per la presunto reato di commercio di sostanze alimentari nocive.
Mercoledì, 29 Giugno 2022 12:20
IL BLITZ/ Sequestrate a Taranto 2 tonnellate di cozze provenienti da area inquinata In evidenza
Scritto da Giornalista1
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Ultimi da Giornalista1
- BELLEZZA/ Gli USA restituiscono all’Italia “Orfeo e le Sirene”, la direttrice del MarTa “pronti a ospitarli a Taranto”
- LA TROVATA/ Studente universitario salentino vende aria di mare … in barattolo
- IL CASO/ “Acciaierie d’Italia trasforma di nuovo le ferie in cassa integrazione”, sindacati pronti ad andare in Procura
- ESTATE TARANTINA/ A Massafra, incantesimi, folletti e magie di “Sogno d’estate”
- L’INDAGINE/ Bancarotta, sequestro di 9,6 mln e tre indagati nel Tarantino