"Si rilevano sintomi che vanno da quelli tipici del raffreddore a sintomi più gravi, fino ad arrivare alla polmonite, ma dipende anche dallo status vaccinale. Le forme più severe si osservano nei non vaccinati”. Lo dice all'AGI la professoressa Maria Chironna, responsabile del Laboratorio di Epidemiologia molecolare e Sanità pubblica del Policlinico di Bari, a proposito dei sintomi che si manifestano nei pazienti risultati positivi alla variante Omicron, sempre più diffusa anche in Italia. "I sintomi rilevati nei contagiati sono quelli tipici delle infezioni respiratorie, ma molto dipende anche da età e fattori di rischio. Intanto, in attesa di una rilevazione rapida prevista per i prossimi giorni, si stima che in Puglia “oltre metà dei nuovi contagi, se non di più, siano generati proprio dalla variante Omicron - afferma Maria Chironna -. L'origine precisa dei contagi la stabiliremo con certezza con un’altra flash survey il 3 gennaio”.
Mercoledì, 29 Dicembre 2021 11:07
CORONAVIRUS/ La prof.ssa Chironna del Policlinico di Bari sui contagi da Omicron “le forme più severe tra i non vaccinati” In evidenza
Scritto da Giornalista1
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Ultimi da Giornalista1
- NUOVI ARRIVI/ Tappa tarantina per Costa Pacifica
- RIVOLUZIONE AL COMUNE DI TARANTO/ Melucci azzera quasi tutta la giunta: restano solo Mattia Giorno e Fabrizio Manzulli
- PUNTI CARDINALI/ Presentato a San Marzano il progetto OrientALavoro. Il sindaco Leo: “Orientamento e Formazione binomio vincente”
- TARANTO OPERA FESTIVAL/ Anteprima a sorpresa de “La Traviata”, in scena all’Orfeo, dal balcone della Banca di Bari e Taranto BCC
- PRONTO SOCCORSO/ I cavallucci marini del Mar Piccolo in estinzione: Genova aiuta Taranto