A luglio e agosto la maggior parte degli italiani è rimasto in patria nel 97% dei casi, preferendo destinazioni quali l'Emilia Romagna, la Puglia e la Sicilia, tutte sul podio del periodo scelte dal 9% dei vacanzieri italiani. È quanto rilevano i dati Enit- Agenzia Nazionale del Turismo. Buone performance anche quelle della montagna con il Trentino Alto Adige (8%), ma anche la Toscana (8%), il Piemonte (7%) e la Lombardia (7%). All’estero (3%), gli italiani sono rimasti in Europa mediterranea (35%), in Nord Europa (24%) o nell’Est europeo (14%). In media una famiglia ha speso 850 euro per una vacanza e tre su dieci arrivano a spendere mille euro. La maggior parte degli italiani è andato infatti in vacanza in coppia (46%) o in famiglia con i figli (40%), mentre solo il 17% si è spostato con amici. Il 7% ha scelto la vacanza da solo.
Mercoledì, 16 Settembre 2020 17:35
IL REPORT/ Enit, vacanze in patria per il 97% degli italiani, Puglia sul podio In evidenza
Scritto da Giornalista1
Pubblicato in
Altre notizie da Taranto, Provincia e Puglia
Ultimi da Giornalista1
- COMUNE DI TARANTO/ Varata la nuova giunte tra new entry e riconferme
- L’AUDIZIONE/ Bernabé “l’idea di chiudere l’ex Ilva è senza fondamento, decarbonizzazione in 10 anni con 5,5 mld”
- FORMAZIONE E LAVORO/ La dirigente della Formazione Monica Calzetta “è questo il nostro impegno per la crescita occupazionale”
- BOTTA E RISPOSTA/ Melucci a Giorgetti sull’ex Ilva “no all’aumento di produzione”
- IL PROGETTO/ “Emozioni in viaggio”, la terapia senza farmaci per pazienti affetti da alzheimer e demenza