Sono state annunciate le candidature della 78esima edizione dei Nastri d\'argento, il premio assegnato ai giornalisti cinematografici chiamati a votare tra i titoli che si sono distinti nel corso di quest\'anno. Tanti i film che rientrano nelle candidature e abbracciano un anno piuttosto vario e intenso per il cinema italiano, tra esordi, commedie, film d\'azione e drammatici. Dopo la cerimonia di premiazione dei Nastri d\'argento dedicati alle serie tv, tenutasi nel Teatrino di Corte del Palazzo Reale di Napoli, lo scorso 1 giugno, si attende la consegna dei premi il prossimo 27 giugno, al Museo MAXXI di Roma. Unico premio già noto è il Nastro d\'argento dell\'anno, assegnato a Paola Cortellesi con il suo C\'è ancora domani.
E continua la serie di riconoscimenti per Palazzina Laf, opera prima del regista Michele Riondino, che è anche protagonista, sui 49 confinati dell\'ex Ilva di Taranto.
Palazzina Laf è candidato nelle seguenti sezioni:
Miglior esordio (Michele Riondino)
Miglior sceneggiatura (Michele Riondino, Maurizio Braucci)
Miglior attore protagonista (Michele Riondino)
Miglior attore non protagonista (Elio Germano)
Miglior Casting Director (Dario Ceruti)
Miglior canzone originale (La mia terra- Antonio Diodato)
Lu.Lo.