Polveri dei filtri Meros, applicati all’impianto di agglomerazione, conferiti in discarica mentre dovevano essere trasportati in impianti specifici autorizzati. Polveri che contengono sostanze inquinanti tra cui diossina. È la contestazione che, nell’ambito dell’ultima ispezione, ha fatto l’Ispra nei confronti di Acciaierie d’Italia. La nota è stata trasmessa da Ispra anche alla Procura della Repubblica di Taranto “quale ipotesi di reato”. Lo comunica Weraleaks attraverso Luciano Manna. L’impianto di agglomerazione è quello dove vengono preparate le materie prime per la produzione di acciaio. Ispra sostiene che il campione esaminato riguarda la classe di pericolosità “corrosivo”, per cui “lo stesso si definisce rifiuto pericoloso che non può essere conferito in discarica per quelle in uso a rifiuti pericolosi e non pericolosi per superamento dei limiti nel test di cessione per i parametri “Selenio”, “Cloruri”, “Fluoruri” e “Solfati” ed “Arsenico”. Non può essere conferito neanche nelle discariche destinate ai rifiuti inerti. L’ispezione di Ispra è stata effettuata a fine novembre 2023, nell’ambito dei controlli del quarto trimestre, quando l’azienda non era ancora in amministrazione straordinaria come adesso, ma soggetta alla gestione ArcelorMittal-Invitalia con il primo nel ruolo di maggioranza, ma le risultanze dell’Ispra sono state comunicate solo adesso al ministero dell’Ambiente, all’Arpa Puglia e alla Procura di Taranto. Ad AdI, Ispra chiede di comunicare nei “tempi strettamente tecnici” le modalità con cui intende gestire le polveri dei filtri Meros non smaltibili in discarica, nonché una relazione sulle “eventuali modifiche all’impianto che potrebbero aver determinato una modifica della composizione delle polveri Meros” e l’aggiornamento della procedura di gestione dei rifiuti delle polveri Meros.
Mercoledì, 05 Giugno 2024 19:04
EX ILVA - TARANTO/ Dopo ispezione, segnalazione di Ispra alla Procura sullo smaltimento delle polveri In evidenza
Scritto da Giornalista1
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Ultimi da Giornalista1
- GAME UPI/ Un successo che ridona centralità alle Province. Quella di Taranto in prima linea
- GRANDI MANOVRE/ Vendita dell'ex Ilva, Uilm: se Jindal spegne le cokerie chiude lo stabilimento
- IN AGENDA- TARANTO/ Digital Marketing & Ecommerce: Albert Antonini Mangia protagonista della Masterclass di Giardini Digitali
- SOS SICUREZZA-TARANTO/ Medici e personale aggrediti, la Cgil Fp alla Asl: si intervenga per tutelare i lavoratori
- GAME UPI 2.0/ Il progetto della Provincia di Taranto tra i primi 10 d'Italia e primo in Puglia