Finale in bellezza, con la poesia, la delicatezza e l’intensità della musica di Joe Barbieri, per la stagione musicale del Teatro Fusco di Taranto.
Accompagnato dall’Orchestra della Magna Grecia, che ha raggiunto incredibili vette di professionalità e duttilità, il cantautore napoletano ha espresso tutta la gioia possibile.
“Neanche nei sogni osavo immaginare che un giorno avrei suonato e cantato accompagnato da un’orchestra come questa, questo è il regalo più bello per i miei trent’anni di carriera”.
Ha detto in apertura di un concerto che ha letteralmente portato il pubblico su una nuvoletta.
A fare gli onori di casa sono stati l’assessore comunale alla Cultura Fabiano Marti e il direttore artistico dell’Orchestra Piero Romano.
“È stata una stagione esaltante- ha sottolineato Marti- di grande qualità, che ha dato spazio al cantautorato italiano. Grazie al direttore Michelangelo Busco, al direttore tecnico Antonio Amati, alla responsabille della biglietteria Cristina Chirizzi e a tutti coloro che hanno lavorato per tutti noi. Grazie al Teatro Pubblico Pugliese per il prezioso supporto.
E un grazie infinite - ha concluso Marti- al meraviglioso pubblico che ha riempito il teatro e fatto sentire il calore tarantino a tutti i grandi artisti che ci hanno onorato della loro presenza. Siamo pronti per la nuova stagione”
Una stagione che, come è stato anticipato, vedrà Max Gazzè ( 4 dicembre)e Vinicio Capossela, sul palco tarantino, insieme all’Orchestra, nel segno della bella musica di qualità.
Lu.Lo.