“I provvedimenti intrapresi dalla Regione Puglia per sopperire al disavanzo dei costi sanitari ci preoccupano e indignano. La riduzione della spesa farmaceutica e il taglio del personale aggravano le criticità di un sistema sanitario oramai al collasso”. Lo dichiarano i pazienti e le famiglie della Struttura complessa di Ematologia dell’ospedale San Giuseppe Moscati di Taranto. “Il percorso di cura di noi pazienti onco-ematologici è lungo e arduo - affermano -. Abbiamo necessità di sottoporci a continue visite medico-specialistiche ma spesso siamo costretti a rinunciare a causa delle lunghe liste di attesa, impossibilitati a permetterci il privato. Il personale sanitario è carente in un reparto dove pazienti per lo più allettati e sottoposti a terapie debilitanti richiede assistenza continua e costante. Altrettanto inconcepibile ridurre la spesa farmaceutica, noi che dei farmaci abbiamo necessità per sopravvivere”. Per i pazienti, “il comparto sanitario è sempre più messo in ginocchio da una gestione che non presta attenzione a un numero sempre maggiore di persone che si ammalano e, piuttosto che incrementare i servizi, si decide di tagliarli”. “Chiediamo al presidente della Regione Puglia - affermano i pazienti - di non procedere con la riduzione della spesa farmaceutica e il taglio del personale quanto, piuttosto, di impegnarsi a migliorare il nostro percorso di diagnosi, cura e assistenza, nel rispetto del nostro diritto alla salute. Non accettiamo di essere considerati gli ultimi, un peso per la collettività. Noi siamo delle risorse. Noi siamo persone”.
Lunedì, 17 Aprile 2023 17:06
L’ATTACCO/ I pazienti oncologici di Taranto contro la Regione: “no al taglio dell’assistenza” In evidenza
Scritto da Giornalista1
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Ultimi da Giornalista1
- TURISMO E COOPERAZIONE/ Le cooperative tarantine ISAC Pro e Stream vincono il Premio BITAC 2023
- EX ILVA -TARANTO/ Pichetto Fratin a Confindustria Taranto: risorse per preridotto presto nel Fondo Coesione e Sviluppo
- NATALE SI AVVICINA/ A Pulsano arriva il Paese delle meraviglie
- BILANCI POSITIVI/ Il Be Green Film Festival è una scommessa vinta
- TRAGEDIA SULLA STATALE 100/ Ieri i funerali dei tre militari: sono come stelle