I mezzi della Polizia locale e dell’Amiu, l’azienda comunale dell’igiene urbana, sono stati danneggiati a Taranto, nel rione Paolo VI, mentre era in corso un’operazione di sgombero dell’accumulo di legna e materiali vari che sarebbero stati bruciati nelle prossime ore per la tradizione del falò di San Giuseppe. Ad un camion dell’azienda di igiene è stato forato uno dei pneumatici, mentre la vettura della Polizia locale è stata colpita da una “sassaiola” che ha distrutto il lunotto posteriore. Non è stato possibile risalire agli autori di entrambi i gesti. Sono stati avviati gli accertamenti e si sta proseguendo nelle operazioni di rimozione del materiale accumulato. Per il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, “azioni di questo genere non possono essere tollerate. Non consentiremo che il presidio di legalità rappresentato dai nostri ragazzi in divisa, ma anche dagli operatori di Kyma Ambiente, venga aggredito in questo modo. È proprio per questo motivo che continueremo a presidiare la nostra città affinché chi non rispetta le regole debba sapere che la sicurezza rimane una delle nostre priorità”. “È un obbligo morale, il nostro, nei confronti di quei numerosi cittadini che invece le regole le rispettano ogni giorno” dichiara il sindaco di Taranto.
Venerdì, 17 Marzo 2023 15:02
LA CITTÀ CHE NON VOGLIAMO/ A Taranto, “assalto”ai mezzi di Kyma e Polizia durante la rimozione del falò di San Giuseppe In evidenza
Scritto da Giornalista1
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Ultimi da Giornalista1
- IL CASO/ La Cavour va a Palermo per riparazioni. Monta la polemica: “perché i lavori non a Taranto?”
- LA RECENSIONE/ “Stanno sparando la nostra canzone”: bella prova per il tarantino Brian Boccuni, in scena con Veronica Pivetti e Cristian Ruiz
- EMERGENZE/ Per fare una mammografia a Taranto bisogna aspettare fino al 2025: la denuncia della Cgil
- MARZO TARANTINO/ I Racconti di viaggio di Gaetano Appeso: incontro con l’autore
- SÌ DELLA CASSAZIONE/ Dissesto 2006, il Comune potrà chiedere il risarcimento. Danno stimato 500 milioni di euro