Doppio segno positivo per le iscrizioni al nuovo anno accademico dell’Università di Bari. Complessivamente l’Ateneo “Aldo Moro” registra +7 per cento di iscritti, pari a 10.585 nuovi studenti, mentre il dipartimento di Taranto (Sistemi giuridici ed economici) mette a segno +50 per cento. Un impulso alle iscrizioni è venuto dai corsi di laurea Stem (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) ma anche dalla convenzione in atto con la Marina Militare per la scuola sottufficiali di Taranto. Con la forza armata quest’anno è stato infatti rinnovato per la terza volta l’accordo quadro che prevede partenariati e collaborazioni nei campi della ricerca, innovazione e sperimentazione della formazione, istruzione, sanità, informatica del diritto e della cultura del mare, marittimità e sicurezza marittima e tutela dell’ambiente marino. Per il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, “il dipartimento di Taranto torna a essere attrattivo e dobbiamo attribuire questo successo sicuramente al buon lavoro svolto. Sono certo che un ruolo importante lo abbia avuto anche la nostra amministrazione attraverso l’attivazione e la promozione di nuovi corsi come Medicina, attraverso il lavoro di consolidamento della realtà universitaria rintracciabile nei numerosi accordi di programma, negli investimenti per le sedi e nell’adesione alla fondazione “Archita”, ma soprattutto attraverso i bonus libri e fitto che abbiamo lanciato nelle scorse settimane”. Si tratta nello specifico di due misure. “UniversiTaranto” è mirata ad attrarre studenti e sostenerli nel loro percorso accademico. C’è, attraverso un bando, l’erogazione di bonus libri: 280 euro spendibili esclusivamente per l’acquisto di manuali e testi universitari funzionali al proprio corso di studi. L’altra misura è il bonus fitto. Si tratta di un contributo per le spese di locazione sostenute e documentare dagli studenti nell’arco dell’anno accademico 2022/2023. (foto di repertori)
Giovedì, 10 Novembre 2022 16:11
UNIVERSITÀ/ A Taranto +50% di iscritti, incidono i 2 bonus libri e fitto In evidenza
Scritto da Giornalista1
Pubblicato in
Scuola, Università & Formazione
Ultimi da Giornalista1
- IL CASO/ La Cavour va a Palermo per riparazioni. Monta la polemica: “perché i lavori non a Taranto?”
- LA RECENSIONE/ “Stanno sparando la nostra canzone”: bella prova per il tarantino Brian Boccuni, in scena con Veronica Pivetti e Cristian Ruiz
- EMERGENZE/ Per fare una mammografia a Taranto bisogna aspettare fino al 2025: la denuncia della Cgil
- MARZO TARANTINO/ I Racconti di viaggio di Gaetano Appeso: incontro con l’autore
- SÌ DELLA CASSAZIONE/ Dissesto 2006, il Comune potrà chiedere il risarcimento. Danno stimato 500 milioni di euro