Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
Preferenze sui cookie
Giornale di Taranto - Cronaca, Politica & Attualità
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 170

Cronaca, Politica & Attualità

Cronaca, Politica & Attualità (5130)

Cronache e ultime notizie. Aggiornamenti e approfondimenti in tempo reale dalla Puglia

“Insieme per Taranto”, la coalizione del candidato inizia a prendere forma. Far ripartire una città che da troppi anni è costretta a segnare il passo, una città che dopo aver smarrito quelle poche certezze su cui poteva contare deve riprendere consapevolezza delle sue potenzialità, una città che vuole tornare ad essere protagonista attraverso i cittadini che da spettatori finalmente diventano attori, una città che deve tornare ad essere un punto di riferimento per i più giovani, una città in cui tutti coloro che per troppo tempo sono stati resi invisibili dovranno essere i primi ad essere ascoltati, una città che, soprattutto, deve tornare a sorridere e a... splendere. Magari proprio come quel sole che questa mattina ha “baciato” una Taranto immersa nei suggestivi riti della Settimana Santa. Sì, perchè fare di Taranto una città più viva, più coinvolta in un vero progetto di rilancio è quanto si prefigge il candidato…
Un abbraccio, un sorriso, tante uova di cioccolato e subito si è respirata aria di festa tra i bambini seguiti dall’associazione Amic.A, che ha raccolto, grazie a persone sensibili e fattive, circa 70 uova. Il tam tam della solidarietà è stato fulmineo e fattivo. Tutto è nato da una frase detta a tre amiche dal presidente dell’ associazione Gabriella Ressa. “Quest’anno non ci siamo adoperate per raccogliere e donare le uova di cioccolato. Lo scorso anno una benefattrice ne regalò 50….” Questa frase, detta all’interno di una normale conversazione, ha prodotto in soli due giorni la raccolta di 70 uova, grazie a persone sensibili, che avevano solo un desiderio, quello di suscitare nei bambini seguiti dall’associazione sorrisi ed allegria.Detto fatto. Occhi che brillano, chiacchiere con i genitori, ascolto di timori e speranze per i giorni a venire. Richieste di lavoro, sguardi a volte fieri, a volte un po’ abbattuti. La…
di Andrea Loiacono Il suono della Troccola ha scandito la serata della Domenica delle Palme, giorno tanto atteso da tutti i tarantini ma soprattutto dai Confratelli dell'Addolorata e del Carmine i quali si sono riuniti in assemblea straordinaria per le gare di aggiudicazione dei simboli e delle statue del Giovedì e del Venerdì Santo. I primi nella Chiesa di San Domenico per l'Occasione piena all'inverosimile. Queste di seguito le cifre delle offerte dei maggiori simboli della processione che apre i "Riti della Settimana Santa tarantina": Troccola 9.100 euro, Sdanghe Adddolorata51.500 euro, Croce dei Misteri 5.700 euro, Pesare 500 euro, Primo crocifero 4.500 euro, Secondo Crocifero 4350 euro, Terzo Crocifero 5050 euro. Offerte più o meno in linea con quelle degli anni passati anche per quanto concerne la gara dei " Sacri Misteri" svoltasi presso l'Aula Magne della Facoltà di Giurisprudenza sita in via Duomo. Dopo un momento di preghiera e…
L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Taranto realizzerà un importante evento, organizzato in collaborazione con Dott. A. Giuffrè Editore SpA. BILANCIO 2016 E NUOVI OIC, questo il titolo del convegno che si svolgerà mercoledì 12 aprile 2017 nella sala Resta della Cittadella delle Imprese, in viale Virgilio 152, dalle ore 1500 alle ore 1900. Saranno analizzate le principali novità derivanti dalle modifiche legislative introdotte dal D.Lgs. n. 139 del 18 agosto 2015 al sistema di norme e principi che regolano la disciplina civilistica della redazione del bilancio di esercizio in attuazione della direttiva 2013/34/UE. Verrà altresì analizzato l’impatto che la modifica legislativa ha avuto sui principi contabili nazionali in un’ottica di avvicinamento agli standard contabili internazionali che prediligono il principio di prevalenza della sostanza economica dell’operazione sulla forma giuridica. L’obiettivo è quello di arrivare a una vera e propria armonizzazione dei bilanci d’esercizio in Europa. L'evento è il…
Nasce a Taranto, prima in Puglia, la Biblioteca “SILMARILLION”. Si tratta di una biblioteca specializzata nel settore Kids, Ragazzi, Fumetti e Manga, Fantasy, Gaming, Videogaming. La sede sarà la Masseria Vaccarella. “Grazie a Pino Lessa e all’ACI che ci hanno messo a disposizione una parte della masseria Vaccarella, siamo riusciti a concretizzare quello che è un nostro sogno – spiega Angelica Toritto, presidente dell’Associazione ludica Eternia di Taranto -. Assieme ai miei soci, Domenico Repaci e Sirio Viesti siamo da tempo impegnati nella promozione e nella diffusione della cultura, soprattutto nella fascia infanzia e adolescenza. Utilizziamo strumenti come libri, giochi da tavolo e manuali di gioco di ruolo, a supporto delle nostre attività, consolidando da cinque anni, sul territorio della regione Puglia, la nostra esperienza e la sede fisica di Taranto con un numero consistente di materiale. Dopo aver sperimentato la simulazione di una Biblioteca specializzata anche in gaming e…
L’Associazione culturale “Il Luogo dei Possibili” riporta a Taranto, dopo ben 15 anni di assenza, il famoso drammaturgo Mauro Maggioni che terrà un seminario dedicato alla “tentazione” espressa in tre opere di William Shakespeare. Erano gli anni Novanta, infatti, quando Mauro Maggioni lavorò a Taranto come regista e produttore di opere teatrali, trovando nel Teatro Crest terreno fertile per la sua creatività. Sul suo ritorno a Taranto Mauro Maggioni, che ha espressamente chiesto di poter soggiornare nella Città Vecchia, trovando ospitalità nell’Albergo del Sole, ha detto «in questi dieci anni o forse più di assenza non ho avuto molte occasioni di pensare alla vostra città. Ho seguito le cronache (drammatiche) sulla vicenda ILVA, ma erano cose che io in qualche modo avevo già avuto modo di conoscere da vicino. Diciamo che mi auguro di trovare Taranto diversa da come l'ho lasciata. Con una Città vecchia "abitata" e "abitabile" e con…
“Led Zeppelin: il Martello degli Dei”: dopo lo straordinario successo dei concerti dedicati ai Pink Floyd e ai Queen, torna il format che ripropone, “in chiave sinfonica”, la musica delle band che hanno scritto la storia del rock. In questo concerto sarà “raccontato” il mito dei Led Zeppelin: i più celebri successi di questa leggendaria rock band inglese saranno eseguiti dall’Orchestra ICO “Magna Grecia” e dalla cover band “White Summer”, dirette nell’occasione da Roberto Molinelli, il raffinato musicista che ha composto gli inediti arrangiamenti del concerto. I fan dei Led Zeppelin non potranno non riconoscere canzoni evergreen come “God times, bad times”, “No quarter”, “Since I’ve been loving you”, “Immigrant song”, “The song remains the same”, “Rain song”, ”Kashmir”, “Al my love” e l’immortale “Stairway to heaven”, sicuramente il brano più famoso della rock band inglese; non mancherà un trascinante medley con “Whole lotta love”, “Black dog” e “Rock’n’roll”. Alle…
L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Taranto realizzerà, in collaborazione con il CNPR (cassa nazionale di previdenza e assistenza dei ragionieri e periti commerciali) venerdì 7 aprile 2017, dalle ore 9.00, presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Taranto, in Via Anfiteatro 4, il convegno : “Esperti Contabili, opportunità per il futuro. Pari opportunità, le nuove forme di assistenza”. Il convegno vedrà per la prima volta nella nostra città la partecipazione dei vertici della CNPR con l’obiettivo di aggiornare, utilizzando le tematiche del convegno, i partecipanti sulle novità della previdenza in genere ed in particolare di quella degli iscritti alla cassa; si parlerà anche delle prospettive per il futuro. Il convegno sarà aperto dal presidente dell’ordine tarantino dott. Cosimo Damiano Latorre,poi seguiranno le relazioni del dott. Luca Pagliuca, presidente CNPR, dei dottori Paolo Longoni, Maria Vittoria Tonelli e Fedele Santomauro, consiglieri del CNPR. Il Presidente dott. Luigi…
"Ci auguriamo che le voci su San Vito, siano infondate" così Irene Lamanna presidente dell'associazione Taranto Turismo commenta la questione legata al soggiorno dei migranti a Taranto. E’ di poche ore fa la notizia che il sindaco ha smentito la possibilità di sistemare i gruppi di migranti nel quartiere Paolo VI, dopo la rivolta dei residenti. "Siamo stati contattati come associazione da numerosi cittadini del quartiere San Vito che ci hanno fatto presente che, con ogni probabilità, il nostro quartiere sarà luogo di residenza per gruppi di migranti - commenta Lamanna -.Ci è giunta infatti voce che una cooperativa, all'interno della quale pare operino alcuni parenti di dirigenti di enti ed istituzioni tarantine, voglia realizzare in due ville, in via per lido bruno e in via balene ora in ristrutturazione, dei centri per migranti. Non si tratta di discriminazione, ma crediamo che portare dei gruppi maschili all'interno dei quartieri, e…
Antonio Notarnicola PALAGIANELLO –Al di là del titolo più o meno indovinato, secondo i punti di vista, pare proprio che la vicenda della pista ciclopedonale, costruita sul dismesso tracciato ferroviario (linea BARI-TARANTO) che collega l’abitato di Palagianello e quello di Castellaneta, sembra più incanalato verso aule di tribunali che su aspetti meramente ambientali e men che meno ludico-sportivi. Di cosa effettivamente si tratta? La vicenda nasce allorché Comune di Palagianello ed RFI (Rete Ferroviaria Italiana) s.p.a. sottoscrivono, di comune accordo, lo spostamento della variante al costruendo nuovo tracciato ferroviario di circa due chilometri più a nord, praticamente quasi a ridosso dell’abitato. Senza peraltro che la suddetta variante precluda in alcun modo la normale vivibilità cittadina, come sovente, invece, avveniva in passato con la chiusura del passaggio a livello. Giova qui ricordare come la comunità a causa del continuo abbassare delle barriere restava sospesa per un tempo più o meno lungo,…
Pagina 234 di 367