Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
Preferenze sui cookie
Giornale di Taranto - Cronaca, Politica & Attualità
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 170

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 154

Cronaca, Politica & Attualità

Cronaca, Politica & Attualità (5117)

Cronache e ultime notizie. Aggiornamenti e approfondimenti in tempo reale dalla Puglia

Si è costituito a Pulsano un comitato spontaneo di cittadini a sostegno della candidatura di Guglielmo Minervini alle primarie del centrosinistra pugliese del prossimo 30 novembre in vista delle elezioni regionali 2015. "Fin da subito- si legge in una nota- la scelta di sostenere Minervini ci è apparsa necessaria perché rappresenta il naturale interprete di quella visione rivoluzionaria (iniziato dieci anni fa con la vittoria di Vendola) che ha trasformato la Puglia in una regione vitale, laboratorio di sperimentazione, punto di riferimento per un Mezzogiorno diverso dagli stereotipi parassitari, felice eccezione in un grigio paesaggio nazionale. Adesso, attraverso le primarie, sentiamo la necessità di partecipare attivamente al dibattito sul futuro della nostra terra: occorre, innanzitutto, tutelare e difendere questo enorme capitale di cambiamento e, nel contempo, spingerlo più avanti per continuare a rielaborare, in chiave intelligente, le risorse materiali ed immateriali della Puglia. Non solo, occorre anche fare i conti…
Dario Stefàno lancia la sua sfiida per le primarie del centrosnistra in vista delle elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale pugliese. Lo fa dal Palazzetto CUS di Bari. Parla dei suoi avversari, di Vendola, delle battaglie vinte e di quelle perse dal 2005 ad oggi. Di Taranto e Brindisi, le città che soffrono e alle quali vanno rivolti attenzione particolare, un progetto strategico e tante risorse. "Dobbiamo vincere le primarie - ha dichiarato- siamo alla vigilia di un appuntamento importantissimo. Con le stesse motivazioni dividevo un anno fa una grande responsabilità. Questa è una sfida. Nel dibattito di queste settimane c’è una singolare dicotomia. Da una parte Minervini che evoca l’idea di un nuovo inizio. Dall’altra Emiliano che, invece, promette un azzeramento. Quasi che uscissimo da un decennio insoddisfacente, da una parentesi imbarazzante, da un governo di centrodestra. Io sento lontane queste letture, non per una difesa d’ufficio di…
  Il raggruppamento temporaneo d’imprese (Rti) che riunisce il Consorzio Uni.Versus, la Società Italiana di Geologia Ambientale (Sigea), l’Università di Bari e l’Università di Genova ha consegnato all’assessorato all’Assetto del territorio della Regione Puglia, retto da Angela Barbanente, l’elenco dei siti pugliesi d’importanza geologica. Si tratta del primo censimento ai sensi della legge regionale n.33/2009.   L’elenco include 440 località così suddivise per provincia:   87       Bari 21       Bat 57       Brindisi 66       Foggia 147     Lecce 62       Taranto             La Regione Puglia deciderà, su proposta del comitato tecnico che sovrintende il Progetto Geositi costituito da Francesca Pace, dirigente del Servizio Assetto del territorio della Regione Puglia e responsabile della Linea 4.4 Po Fesr 2007-2013, Michele Chieco eRoberto Fuiano, geologi del Servizio Ecologia della stessa Regione, Giuseppe Mastronuzzi, docente universitario del Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali dell’Università di Barinonché coordinatore tecnico-scientifico, quali saranno i geositi, le emergenze geologiche, i geositi…
Lettera aperta dell'Associazione Le belle città all’Arcivescovo di Taranto, monsignor Filippo Santoro: “rigeneriamo i campetti dell’oratorio della chiesa di San Giuseppe”       Sua Eccellenza, Arcivescovo di Taranto, sono Lino De Guido, abito in via San Francesco. Scrivo per mettere in rilievo un problema: lo stato d’abbandono dei campetti dell’oratorio della chiesa di San Giuseppe. La struttura risulta inaccessibile da diverso tempo. L’oratorio è stato, è, e continuerà ad essere, il punto di riferimento per i giovani del quartiere. Intere generazioni di ragazzi e ragazze della Città Vecchia hanno calcato il terreno di giuoco ed hanno condiviso esperienze di crescita umana e formativa. Ancora oggi, quando è aperto, si incontrano all’oratorio, per sfogare la voglia e la passione per il giuoco del calcio e per stare insieme e maturare. La struttura costituisce l’unico punto di riferimento per il giuoco, l’aggregazione e la crescita, nell’Isola. E’ certificato dai fatti che…
“Chiusure pregiudiziali da parte dei partiti, vere e proprie balle spacciate ad arte per metterlo in difficoltà, come il ticket per i pazienti in chemioterapia, consigli poco disinteressati a rimandare tutto a dopo le elezioni. Da questi segnali si comprende come Donato Pentassuglia, da poco assessore alla Sanità, stia riuscendo laddove tanti hanno fallito. E cioè realizzare politiche sanitarie che guardino esclusivamente all’interesse dei malati e dei cittadini pugliesi, che con le loro tasse pagano i servizi sanitari, senza lasciarsi intimidire o condizionare da interessi di parte". Sergio Blasi, consigliere regionale e già segretario regionale del Pd, scende in campo a sostegno della lotta agli sprechi nel settore intrapresa dall'assessore regionale alla Sanità, Donato Pentassuglia, nel mirino anche per la notizia, poi smentita anche dall'ex assessore alla Sanità della Regione Puglia, Elena Gentile, dell'introduzione del ticket per la chemioterapia. "Per essere chiaro, - aggiunge Blasi - trasferire nel day service,…
Venerdì, 19 Settembre 2014 16:04

SVILUPPO - Giornata del mare alla Fiera del levante

Scritto da
Il mare, le potenzialità collegate alla sua filiera, la pesca, l’acquacoltura e la mitilicoltura. Al Salone dell’Agroalimentare (pad. 18) della Fiera del Levante oggi è andato in scena il modello proposto dalla Regione Puglia, con importanti novità non soltanto legate al sostegno alla produzione, ma anche con gli innegabili risvolti di appeal turistico di questo settore. Per la prima volta nell’ambito dell’esposizione barese l’Assessorato propone una intera giornata dedicata al mare sviluppando il tema su tutti i fronti che riguardano le politiche di settore – spiega l’Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, Fabrizio Nardoni nella conferenza stampa che ha preceduto il talk show condotto da Nicola Prudente, in arte Tinto della trasmissione Rai “Un pesce di nome Tinto”. Politiche che vanno dall’integrazione territoriale e costiera che sarà inaugurata nel prossimo Programma di Sviluppo Rurale tra GAL (Gruppo d’Azione Locale) e GAC (Gruppo d’Azione Costiero), ma anche da importanti novità…
Venerdì, 19 Settembre 2014 15:43

STATTE - Sospensione erogazione idrica

Scritto da
Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato di Statte. (Ta) I lavori riguardano il potenziamento della rete idrica. Per consentire l’esecuzione dei lavori, sarà necessario sospendere temporaneamente la normale erogazione idrica nei giorni 23-24-25 settembre 2014. La sospensione avrà la durata di 9 ore a partire dalle ore 8:00 con ripristino alle ore 17:00 per ciascuno dei giorni indicati. Disagi saranno avvertiti esclusivamente negli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacità di accumulo.  Acquedotto Pugliese raccomanda i residenti dell’area interessata di razionalizzare i consumi, evitando gli usi non prioritari dell’acqua nelle ore interessate dalla interruzione idrica. I consumi, infatti, costituiscono una variabile fondamentale per evitare eventuali disagi.      
In principio fu la strada green, poi per il GAL Colline Joniche quel percorso tracciato su un modello di sviluppo eco-sostenibile è pian piano diventato un imperativo da coniugare ad ogni iniziativa. Una declinazione che trova forma in questi giorni anche nelle iniziative messe in atto a sostegno della “Settimana Europea della Mobilità Sostenibile”. La Green Economy va oltre il concetto di una economia basata su produzioni nel segno della sostenibilità ambientale – spiega Franco Donatelli, vice presidente del GAL Colline Joniche – ma è anche soprattutto un approccio esistenziale, un modo di vivere differente, che si concretizza anche nelle modalità di trasporto che dobbiamo essere in grado di introdurre nel nostro quotidiano. Così dopo una serie di incontri e seminari all’interno delle scuole, in collaborazione con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Grottaglie, i prossimi due giorni saranno dedicati a iniziative di piazza. Il valore di questo progetto…
“Ad una settimana dalle elezioni provinciali ci si aspetterebbe un comportamento responsabile e ineccepibile da parte del Commissario straordinario. Purtroppo, ha ritenuto di intervenire con provvedimenti a dir poco discutibili e che meritano di essere approfonditi perché rappresentano un’ingerenza nella sfera decisionale del Presidente che, a brevissimo, prenderà le redini del territorio”. Lo dichiara il consigliere regionale di Forza Italia, Pietro Lospinuso. “Il rinnovo triennale delle cariche dell’Isola Verde – prosegue - è uno sgambetto, uno sgarbo istituzionale che va evitato. È un atto inopportuno e non può passare inosservato neppure che il dottor Zingarello, che dovrebbe essere nominato amministratore unico, da commissario liquidatore si è fatto promotore di iniziative e presunti piani industriali avversati da tutte le forze politiche e dai sindacati. Ci auguriamo che vengano rispettate le prerogative del presidente che verrà eletto – conclude il consigliere regionale di Forza Italia - e che è l’unico legittimato a nominare i…
Riceviamo e pubblichiamo un intervento di Vito Massimano   La visita di Renzi a Taranto sembra ormai preistoria, tipico effetto degli eventi tanto attesi che si risolvono in un nulla di fatto. Resta solo qualche pagina di giornale che ancora oggi usa la notizia come riempitivo e tanto amarezza per come sono andati i fatti. Al netto di chi esalta l’episodio per interesse di bottega, ma i buoni a nulla sono generalmente capaci di tutto,  si può interpretare  la visita del Premier  come un segnale positivo per i numerosi fronti aperti in riva allo Jonio? Una visita è sempre sintomo di rispetto ma, oltre il gesto,  non si segnalano episodi degni di nota e prese di posizione che lascino spiragli di fiducia o aspettative di alcun genere. Riavvolgiamo il nastro e proviamo a capire cosa è successo in Prefettura: in maniera tutt’altro che spontanea (sollecitato da tutti a compiere tale…
Pagina 332 di 366