Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
Preferenze sui cookie
Giornale di Taranto - Scuola, Università & Formazione
Scuola, Università & Formazione

Scuola, Università & Formazione (514)

Il Rettore uscente, Prof. Nicola Costantino e il neo-eletto Rettore, Prof. Eugenio Di Sciascio, insieme ai Direttori di Dipartimento ed ai Coordinatori dei Corsi di Laurea, alla vigilia del nuovo anno accademico 2013-2014 (che ha avuto inizio il 1° ottobre), hanno incontrato le neo-matricole del Politecnico di Bari per un saluto di benvenuto nella comunità universitaria e un augurio di proficuo lavoro. La cerimonia ha avuto luogo lunedì, 30 settembre nel Aula Magna “Attilio Alto” (campus universitario). Il giorno successivo i due rettori si sono recati a Taranto nella sede della Facoltà di Ingegneria a Paolo VI per incontrare gli studenti e le Istituzioni locali (notizia di cui parla in altra parte del giornale FLASH). ufficio stampa politecnico d
Su proposta dell’Assessore al Diritto allo studio e alla Formazione, Alba Sasso, la Giunta Regionale ha approvato la prossima programmazione triennale della Puglia concernente gli istituti tecnici superiori, i percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore ed i poli tecnico-professionali. “Si tratta - dice l’assessore Sasso - di uno strumento fondamentale per promuovere e sviluppare, a partire dalle esperienze già maturate, un offerta formativa terziaria integrata e di qualità, coerente con gli obiettivi di Europa 2020: “più formazione specialistica per rafforzare le politiche e le dinamiche occupazionali del territorio”. “Incentivare un forte raccordo tra l’innovato sistema di istruzione e formazione tecnica superiore ed il sistema produttivo è essenziale - continua l’assessore - per promuovere lo sviluppo sostenibile del territorio pugliese. Occorre, pertanto, investire nella realizzazione di una filiera formativa capace di confrontarsi ed interloquire con il sistema di imprese e di individuare le opportunità che possono offrire i diversi settori…
Nuovi corsi di formazione organizzati da Formare Puglia che propone una azione nel settore turistico-culturale ed una nel settore dell'informatica e dell'inglese di base. A giorni le selezioni con le seguenti attività formative, che dovrebbero partire nel mese di novembre: Manager Culturale 300 ore rivolto a occupati anche saltuari o occupati atipici Passpartout per il futuro: Ecdl Core e Inglese di Base 150 ore rivolto a chi ha più di 45 anni Segreteria ed Informazioni: Associazione Formare Puglia – Via Temenide 117 Taranto Tel. 099 6614690 – 099 6614691 – Fax 099 9940488 – Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. web site www.formarepuglia.com
L'art. 34 del D.Lgs. 81/2008, nonché Testo Unico sulla Sicurezza, impone al Datore di Lavoro che intenda svolgere direttamente i compiti di prevenzione e protezione dai rischi, di primo soccorso, nonché di prevenzione incendi e di evacuazione, l'obbligo di frequentare i corsi di formazione specifici, in relazione alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro ed alle attività lavorative svolte. Il Centro di Assistenza Tecnica di Confcommercio, attraverso l'utilizzo di fondi regionali di cui alla Delibera CIPE n. 100/98 e s.m.i., offre ai soci regolarmente iscritti all'Associazione provinciale Confcommercio Imprese per l'Italia, il privilegio di partecipare gratuitamente alle attività di seguito elencate, a scelta tra quelle più confacenti alle esigenze aziendali. I corsi cofinanziati con i fondi regionali sono rivolti, in via prioritaria, ai Datori di Lavoro. Nello specifico, l'offerta formativa consta dei seguenti corsi: - Corso Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione 16h - Corso Antincendio Rischio Basso 04h…
Partirà il 26 settembre 2013 il terzo ciclo di incontri informativi realizzati da Teca del Mediterraneo, la biblioteca multimediale del Consiglio Regionale, per il migliore utilizzo delle risorse informative: strumenti di ricerca dei documenti, banche dati, periodici, catalogo elettronico, elementi di catalogazione e reference. Confermati i moduli sulle tecniche di valutazione dei servizi con la Customer Satisfaction, cui si aggiunge quello sugli strumenti e servizi di informazione dell’Unione Europea.La partecipazione è gratuita. Per iscriversi è sufficiente inviare un’e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , indicando la giornata in cui si desidera frequentare. Tutti gli interessati possono seguire anche più moduli, a scelta, senza alcuna limitazione, salvo quella dell’iscrizione e della presenza nell’aula didattica di Teca per partecipare alle esercitazioni pratiche.Il programma completo delle sessioni è nella sezione traning del sito web di Teca, all’indirizzo http://biblioteca.consiglio.puglia.it . Per informazioni 080.540.27.10 Twitter: @TecaMediterrane - YouTube: Teca del Mediterraneo – Facebook: Biblioteca Cons. Reg. Puglia.
Il Prof. Eugenio Di Sciascio, 50 anni, coniugato, nato a Bari, ordinario di “Sistemi di Elaborazione dell’Informazione” è il nuovo Rettore del Politecnico di Bari, sesto dalla istituzione. Succederà al prof. Nicola Costantino, Rettore in carica, dal 1 ottobre prossimo con l’avvio del nuovo anno accademico 2013-2014. Il prof. Di Sciascio ha ottenuto la maggioranza assoluta dei voti richiesta, superando ampiamente il quorum necessario dei voti, pari a 178,02. In totale al neo Rettore sono stati attribuite 360 preferenze, tra docenti, rappresentanti degli studenti, dirigenti, tecnici, amministrativi e bibliotecari, mentre al prof. Vito Albino, ordinario di “Ingegneria economico-gestionale” ne sono state attribuite 239, che per effetto del voto pesato e diverso attribuito alle categorie di studenti e tecnici amministrativi, diventano: 193,28 voti per Di Sciascio e 148,94 per Albino. Alle urne si sono recati 623 elettori su 695 aventi diritto 89,60%. Il neo eletto Rettore del Politecnico, Eugenio Di Sciascio…
Bando per l’assegnazione di una borsa di studio per studenti o laureandi dei corsi di laurea attivi presso le sedi universitarie di Taranto . La Fondazione SAN RAFFAELE CITTADELLA DELLA CARITA’ di TARANTO eroga, per il quinto anno consecutivo, una borsa di studio della cifra di 1000,00 € (mille euro) per l’anno 2012/13, a: •N. 1 studente attualmente iscritto ad uno dei corsi di laurea attivi presso le sedi universitarie di Taranto sia del Politecnico di Bari sia dell’Università di Bari, le cui attività sono strettamente connesse al Centro Interdipartimentale del Politecnico di Bari “Magna Grecia” e al Dipartimento Jonico in “Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo:società, ambiente, culture” dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. Tutta l’attività del corrente anno è realizzata in collaborazione con l’Arcidiocesi di Taranto. La domanda di partecipazione dovrà essere inviata o consegnata a mano per mezzo del professore referente o del singolo partecipante, trattandosi…
“L’inizio dell’anno scolastico è ogni volta come un nuovo viaggio, da sempre tra le attività preferite di chi è giovane. Viaggiare vuol dire scoprire: il mondo che ci circonda ma soprattutto noi stessi. Il mio augurio va a tutte le studentesse e tutti gli studenti che intraprendono questo percorso , dai più piccoli che entrano per la prima volta a scuola, a tutti gli altri che continuano nel viaggio della conoscenza e della consapevolezza. Un viaggio che in questi anni non è stato privo di difficoltà, determinate da drastiche riduzione di risorse. E invece la scuola deve tornare ad essere considerata un investimento per il futuro dei giovani, e dell’intero paese, non una spesa improduttiva. “Sono convinta che è solo da una scuola pubblica sempre più all’altezza delle sfide della globalizzazione, che garantisca a tutti le stesse opportunità e diritti ma che sappia anche premiare il merito, che possono riprendere…
Antonio Giangrande Presidente Associazione Contro Tutte le Mafie e di Tele Web Italia ha fatto pervenire alla redazione una nota che per dovere di cronaca riportiamo integralmente. «Da sempre dal nord arrivano accuse denigratorie di tutti i tipi ai cittadini meridionali. Sembra che sia come quella novella: “la volpe quando non arriva all’uva, dice che è acerba”. Prendiamo in esame le accuse rivolte agli studenti del Sud Italia. Dagli e dai ai barbari padani qualcuno crede ed ecco nascere il “Bonus Maturità», spiega Antonio Giangrande. Lo scrittore Antonio Giangrande sul tema “Scuola ed Università” ha scritto un libro: “SCUOLOPOLI ED IGNORANTOPOLI, LAUREATI ED ANALFABETI”. Book ed E-Book pubblicato su Amazon.it e che racconta una verità diversa da quella profusa dai media. Da sempre sbraitano i leghisti ed i giornali faziosi. “Diciamo basta all’assistenzialismo e alle raccomandazioni del sud. Vista la disparità di trattamento fra gli studenti del nord e quelli…
Il Gal Colline Joniche informa che la camera di commercio Belgo-Italiana partecipa, scrive e gestisce progetti internazionali finanziati dall’Unione Europea. L’esperienza nella progettazione e nella consulenza europea si trasferisce nell’ampia offerta formativa che la Camera di commercio garantisce da anni ad un pubblico internazionale. Il corso di introduzione all’europrogettazione si svolgerà dal 7 all’11 ottobre 2013 a Bruxelles e ha l'obiettivo di introdurre alla progettazione europea, tramite un approccio pratico di learning by doing. I partecipanti infatti, tramite esercitazioni pratiche, acquisiranno gli strumenti tecnici per la realizzazione di idee progettuali, attraverso la redazione di un draft di progetto, la ricerca di partner internazionali e la redazione del budget. Il corso in oggetto presenta i principali programmi europei e prepara i partecipanti, sui bandi aperti o che saranno pubblicati a breve nella settori della formazione, dell’innovazione tecnologica e dell’imprenditoria. Il corso ha un costo complessivo di 950 € che comprendono l’iscrizione,…
Pagina 36 di 37