
Scuola, Università & Formazione (476)
Martedì, 10 Settembre 2013 15:56
Facoltà Economia Taranto: Test di accertamento delle conoscenze in ingresso (TEC) a.a. 2013/2014. Scadenza presentazione domande 30 settembre.
Scritto da Giornalista1
Come previsto dalla normativa sui Corsi di Laurea (DM 270/2004), gli studenti immatricolati nell'a.a. 2013/2014 al Corso di Laurea in Economia e Amministrazione della Aziende, devono sottoporsi ad un test di verifica della preparazione rispetto alle conoscenze specifiche che il Consiglio di Corso di Studi ritiene indispensabili per affrontare gli studi. Sessione di test: 9 ottobre 2013 alle ore 9:30 presso l'Aula 1 Le eventuali carenze rilevate dalla prova di verifica (OFA - Obblighi Formativi Aggiuntivi) si riterranno colmate qualora lo studente impegnato a tempo pieno superi almeno 2 esami entro il mese di luglio 2014, ovvero un esame per gli studenti non impegnati a tempo pieno. Qualora tale condizione non si verificasse, è prevista l'iscrizione, nel prossimo a.a. (2014/2015), al I anno di corso come ripetente. È obbligatoria la prenotazione al Test ENTRO E NON OLTRE il 30 settembre 2013. Per prenotarsi è necessario inviare una e-mail a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
…
Pubblicato in
Scuola, Università & Formazione
Giovedì, 05 Settembre 2013 19:21
Una mano per la scuola”: Coop Estense e volontariato insieme per raccogliere materiale scolastico da donare alle famiglie più bisognose
Scritto da Giornalista1
La scuola è un diritto di tutti che va tutelato, soprattutto in un periodo di crisi in cui tante famiglie sono scese al di sotto della “soglia di povertà” e non riescono nemmeno a comprare quaderni e matite per i figli. Per aiutare queste famiglie in difficoltà Coop Estense ha pensato di chiamare a raccolta soci e consumatori con “Una mano per la scuola”: è una nuova iniziativa solidale che ricalca la collaudata formula del “banco alimentare”, solo che, invece di alimentari, i cittadini potranno donare articoli per la scuola. All’ingresso dell’Ipermercato Ipercoop di Taranto, al Quartiere Paolo VI sulla via per Montemesola, per quattro giorni i consumatori troveranno volontari, facilmente riconoscibili e muniti di badge, che distribuiranno sportine dedicate a questa raccolta: potranno così acquistare quaderni, penne, matite, astucci, gomme, in pratica tutto ciò che compone il classico corredo scolastico. All’uscita riconsegneranno ai volontari le sportine con il materiale…
Pubblicato in
Scuola, Università & Formazione
Mercoledì, 04 Settembre 2013 17:24
Per la consigliera regionale del Pd Anna Rita Lemma “il Governo torni a credere nella scuola pubblica”
Scritto da Giornalista1
“Nuovo anno scolastico, stessi temi. Tristemente... sempre gli stessi. Una boccata d’ossigeno, certamente, appare la disponibilità delle risorse ministeriali per l’edilizia scolastica. Occorre, però, che quelle risorse vengano distribuite sul territorio per comprendere quanto riusciranno ad incidere, ovvero a risolvere i problemi di un patrimonio immobiliare spesso obsoleto, comunque inadeguato. Si tratta, comunque, di risorse insufficienti al rilancio della scuola pubblica. L’azione di riforma degli ultimi Governi ha infatti impoverito la scuola italiana: meno docenti; aumento degli alunni per classe; riduzione significativa dei docenti di sostegno; riduzione, se non blocco delle risorse, per l’implementazione dei piani di offerta formativa; riduzione delle risorse degli enti locali per i servizi a sostegno del diritto allo studio (mense e trasporti in primo luogo) anche a causa della riduzione delle entrate comunali e dei trasferimenti statali; infine, sottodimensionamento dei profili amministrativi a fronte di un carico crescente di procedure ed adempimenti complessi. La Regione…
Pubblicato in
Scuola, Università & Formazione
Martedì, 03 Settembre 2013 00:00
ANCORA APERTE LE ISCRIZIONI AL Corso per agenti immobiliari ORGANIZZATO DA FORMARE PUGLIA E FIAIP
Scritto da Super User
FORMARE PUGLIA, Ente formativo accreditato presso la Regione Puglia, d’intesa con la sede provinciale della FIAIP (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali), organizza, nella sua sede di Taranto, un corso per diventare AGENTE IMMOBILIARE, della durata di circa tre mesi, pari a 100 ore distribuite in 25 giornate di lezione di 4 ore ciascuna. A chi si rivolge Il Corso è rivolto a chi è interessato ad intraprendere un lavoro molto attivo nel settore della compravendita e affitto di immobili e/o di aziende. L’Agente Immobiliare è una persona che mette in relazione due o più parti per concludere un affare, che ha il compito di ricercare un potenziale acquirente e/o venditore di immobili e percepire una provvigione a conclusione di ogni attività di mediazione. La qualifica acquisita consentirà di aprire in proprio un’agenzia immobiliare o entrare in franchising in agenzie già note sul mercato, o lavorare alle dipendenze di una Agenzia…
Pubblicato in
Scuola, Università & Formazione
Venerdì, 23 Agosto 2013 07:44
LA EX CASA DI CURA BERNARDINI IN VIA FALANTO DIVENTA EDIFICIO AD ADIBIRE AD USO SCOLASTICO
Scritto da Giornalista1
LA EX CASA DI CURA BERNARDINI IN VIA FALANTO DIVENTERA' EDIFICIO SCOLASTICO. A SEGUITO DI APPOSITA RICHIESTA AVANZATA DALLA CASA DI CURA IL CONSIGLIO COMUNALE DI TARANTO HA DELIBERATO IN TAL SENSO LO SCORSO 12 GIUGNO APPROVANDO LA VARIANTE URBANISTICA CHE CONSENTE TALE MODIFICA SOSTANZIALE. LA CASA DI CURA BERNARDINI, CHE ORA HA LA SUA EFFICIENTISSIMA SEDE NELLA ZONA DI TARANTO DUE IN VIA SCOGLIO DEL TONNO, HA MOTIVATO L'ISTANZA CON IL FATTO DI POTER PARTECIPARE ALL'AVVISO PUBBLICO DEL 15 GIUGNO 2011 DELLA PROVINCIA DI TARANTO CHE RICERCAVA UNA IMMOBILE DA ADIBIRE AD USO SCOLATISTICO. IL Progetto ristrutturazione e cambio d'uso da ex casa di cura Bernardini ad edificio scolastico, immobile via Falanto n.12 DOPO LA PUBBLICAZIONE DI TUTTA LA DOCUMENTAZIONE DIVENTERA' OPERATIVO DAL PROSSIMO 2 SETTEMBRE.
Pubblicato in
Scuola, Università & Formazione
Martedì, 20 Agosto 2013 17:15
POLEMICA FRA IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE PUGLIESE INTRONA E IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZESE CHIODI SUL RUOLO DELL'UNIVERSITA' DI BARI
Scritto da Giornalista1
Nei giorni scorsi una società cinese ha reso noti i dati di una indagine con la quale ha valutato l'affidabilità delle Università mondiali, salvando in Italia solo Pisa e La Sapienza di Roma. Su questo argomento ha espresso alcune considerazioni il presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi che per il Presidente del Consiglio Regionale della Puglia Onofrio Introna risultano “sproporzionate" dichiarandosi “sorpreso”. Introna dice in definitiva di "non essere d’accordo con le sue dichiarazioni, anzi, le contesta, tanto nel merito, quanto nella sostanza e soprattutto negli obiettivi di campanile che probabilmente perseguono”. Il Presidente Chiodi aveva detto che era meglio chiudere l'Università di Bari . “A mio avviso - sostiene ancora Introna - è vero esattamente l’opposto. Invece di cancellare incubatori storici della cultura centro-meridionale, il Governo nazionale dovrebbe assicurare il suo sostegno ad Atenei come quello barese, che secondo altre graduatorie primeggiano per iscritti, servono un bacino di utenza…
Pubblicato in
Scuola, Università & Formazione
Martedì, 20 Agosto 2013 08:12
RITORNO AL FUTURO 2013: NUOVI FINANZIAMENTI PER LE ECCELLENZE PUGLIESI. di Biagio Provenzale
Scritto da Giornalista1
Puntare sulla qualificazione dei giovani laureati pugliesi per favorire lo sviluppo culturale e socioeconomico della Regione: questo l’obiettivo del Bando “RITORNO AL FUTURO 2013”. L’Amministrazione regionale intende peraltro inserire tale agevolazione in un circolo virtuoso studio-lavoro, muovendo dalla considerazione che il 60% dei laureati in possesso di master – specialmente conseguiti all’estero – trova occupazione entro 12 mesi dal conseguimento del titolo di specializzazione. Questo importante obiettivo sarà conseguito realizzando, ex post, una banca dati in cui i soggetti che hanno beneficiato del finanziamento in discussione potranno caricare il proprio curriculum vitae, il quale sarà reso visibile a tutte le aziende che intenderanno avvalersi degli incentivi di cui allo specifico bando regionale denominato “Dote occupazionale”. Scendendo più nel dettaglio del bando, la Regione Puglia finanzia con uno stanziamento complessivo di 18 milioni di euro (di cui il 10% a carico del bilancio regionale) l’erogazione di borse di studio destinate alla…
Pubblicato in
Scuola, Università & Formazione
Venerdì, 16 Agosto 2013 17:09
Con il Bando “Ritorno al Futuro” i giovani Pugliesi potranno richiedere una borsa di studio alla Regione Puglia
Scritto da Giornalista1
La Regione Puglia ha finanziato nuovamente il bando “Ritorno al Futuro” attraverso il quale i giovani Pugliesi potranno richiedere una borsa di studio alla Regione Puglia per la frequenza di: a) master post lauream erogati da Università italiane e straniere, pubbliche e private riconosciute dall'ordinamento nazionale; b) master post lauream accreditati ASFOR o EQUIS o AACSB o riconosciuti da Association of MBAS (AMBA), erogati da Istituti di formazione avanzata sia privati sia pubblici; c) master post lauream erogati da Istituti di formazione, che abbiano svolto, continuativamente, dal giugno 2003 al giugno 2013 attività documentabile di formazione post lauream.
Pubblicato in
Scuola, Università & Formazione
Venerdì, 16 Agosto 2013 08:15
NUOVI CORSI DI FORMAZIONE PER DISOCCUPATI GIOVANI E MENO GIOVANI DELLA PROVINCIA DI TARANTO
Scritto da Giornalista1
Partiranno fra settembre ed ottobre 2013 i nuovi corsi di formazione organizzati da due enti formativi che operano sul territorio della provincia di Taranto rivolti a disoccupati ed inoccupati giovani e meno giovani residenti del territorio provinciale. Si tratta dell'Associazione Magna Grecia Formazione che propone una offerta formativa nei settori portuale e turistico e di Formare Puglia che invece propone una azione nel settore turistico ed una nel settore dell'informatica e dell'inglese di base. Le attività formative sono le seguenti: MAGNA GRECIA FORMAZIONE Addetto alla Logistica Portuale 600 ore Guida Turistica 300 ore Segreteria ed Informazioni: Associazione Magna Grecia Formazione – Via Mazzini 37/B Taranto Tel. 099 2210784 – 099 6410317 – Fax 099 9877633 – Mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
web site www.magnagreciaformazione.it FORMARE PUGLIA Manager Culturale 300 ore Passpartout per il futuro: Ecdl Core e Inglese di Base Segreteria ed Informazioni: Associazione Formare Puglia – Via Temenide 117 Taranto Tel. 099…
Pubblicato in
Scuola, Università & Formazione
Venerdì, 16 Agosto 2013 06:32
IL 17 SETTEMBRE AVVIO IN PUGLIA DELL'ANNO SCOLASTICO 2013/2014.
Scritto da Giornalista1
Passato il Ferragosto ora è conto alla rovescia per l'inizio dell'anno scolastico 2013/2014 in Puglia. Nella nostra regione l'inizio delle lezioni è infatti fissato per il 17 settembre 2013 con il termine stabilito per il 9 giugno 2014, mentre nelle scuole d'infanzia le attività educative terminano il 28 giugno 2014. La programmazione ha previsto anche le Festività Natalizie che prenderanno avvio 23 dicembre 2013 e si concluderanno con la classica Epifania il 6 gennaio 2014. L'avvio delle Festività Pasquali è invece fissato il 17 aprile 2014 fino a tutto il 22 aprile 2014. Altre Festività inserite in questo anno scolastico sono quelle dal primo novembre al 3 novembre 2013 (il cosiddetto ponte di Ognissanti) e dal 25 aprile 2014 al 27 aprile 2014 (il cosiddetto ponte del XXV aprile). Quindi in definitiva con l'aggiunta dei giorni 23 e 24 aprile che andrebbero a collegare le festività pasquali con il ponte…
Pubblicato in
Scuola, Università & Formazione