
Scuola, Università & Formazione (485)
Martedì, 09 Giugno 2020 17:18
MATURITÀ 2020/ Studenti ansiosi e tristi, l’83% non riesce a concentrarsi
Scritto da Giornalista1
Stai facendo fatica a concentrati in questo periodo pre-esame?”. Dice sì, più dell’83% del campione dei 10.567 ragazzi del quinto anno delle superiori intervistati nel corso dell’indagine “Maturità 2020” condotta dall’Associazione Nazionale Di.Te. (Dipendenze tecnologiche, GAP, cyberbullismo) in collaborazione con il portale Skuola.net e con l’elaborazione dati a cura dell’Università Politecnica delle Marche. Il perché è presto detto: sono tante le ragioni che alimentano l’ansia della quasi totalità dei maturandi, già messi a dura prova dagli effetti del lockdown. «A differenza degli altri anni, questa maturità si sta rivelando molto più complessa per gli studenti che dovranno sostenerla», afferma Giuseppe Lavenia, psicoterapeuta, docente universitario e presidente dell’Associazione Nazionale Di.Te. «Sono circolate informazioni contrastanti, che hanno contribuito a creare ansia, agitazione, confusione, che si sono aggiunte a quelle, diciamo ‘ordinarie’, pre-esame. I dati che abbiamo rilevato quest’anno - sottolinea Lavenia - mostrano livelli di ansia superiori agli altri anni, e questo…
Pubblicato in
Scuola, Università & Formazione
Venerdì, 29 Maggio 2020 12:22
FORMAZIONE / Emiliano firma l’ordinanza per la ripresa di stage, tirocini, esami finali
Scritto da Giornalista1
Firmata oggi, dal presidente Michele Emiliano, l’ordinanza con cui si autorizza la ripresa di stage e tirocini curriculari e degli esami finali delle attività formative, anche in presenza, qualora sia prevista una parte pratica che non possa essere svolta a distanza. L’atto è stato predisposto su proposta dell’assessore all’Istruzione, alla Formazione, al Lavoro, Sebastiano Leo. A decorrere dal 30 maggio, quindi, è possibile erogare l’attività di formazione in presenza per la parte pratica prevista dal percorso formativo. Può ripartire, dunque, l’attività in laboratorio con l’utilizzo di macchinari e o attrezzature e o strumenti. È altresì garantito lo svolgimento di stage e tirocini curriculari correlati ad attività economiche e produttive che non siano sospese. A decorrere dal 30 maggio 2020, inoltre, possono svolgersi gli esami finali in presenza nel caso in cui sia prevista una prova pratica che non possa essere svolta a distanza in quanto necessita dell’utilizzo di macchinari e/o…
Pubblicato in
Scuola, Università & Formazione
Giovedì, 28 Maggio 2020 16:05
SCUOLA/ Il Comune di Grottaglie dice no all’ultimo giorno di scuola in aula respingendo la richiesta dei genitori
Scritto da Giornalista1
Avevano chiesto che almeno l’ultimo giorno di scuola dei loro figli venisse svolto stando nelle aule dopo la lunga interruzione a causa del Coronavirus, ma l’amministrazione comunale di Grottaglie e i dirigenti scolastici di tre istituti comprensivi, Don Bosco, Pignatelli e De Amicis, dicono no, unanimente, alla richiesta avanzata dai genitori degli studenti. La richiesta riguardava gli alunni delle classi finali di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. “Con grande rammarico, i dirigenti scolastici dei tre istituti comprensivi di Grottaglie, congiuntamente con l’Ente Locale - affermano congiuntamente - sono costretti a non accogliere tale proposta, non potendo, alla luce della normativa vigente, garantire adeguate misure di sicurezza”. “D’altronde - si fa presente - lo stesso Comitato Tecnico Scientifico ha deliberato negativamente circa la possibilità di trascorrere l’ultimo giorno dell’anno scolastico in presenza, poiché sarebbe complicato, se non impossibile, gestire il distanziamento tra giovani e giovanissimi in un periodo…
Pubblicato in
Scuola, Università & Formazione
Sabato, 23 Maggio 2020 20:11
SCUOLA/ In 19 città tra cui Taranto in migliaia protesta per chiedere la riapertura in presenza da settembre
Scritto da Giornalista1
Migliaia di genitori, insegnanti, educatrici, bambini e studenti in tutta Italia sono scesi in piazza, rispettando le norme di sicurezza, per chiedere al Governo da settembre la riapertura delle scuole “in presenza”. A Milano di fronte a 100 scuole circa 2 mila persone alle ore 15.30 hanno affisso gli striscioni “Istruitevi, perché avremo bisogno di tutta la nostra intelligenza” (Antonio Gramsci). Alla stessa ora, nel centro di Firenze, in piazza SS. Annunziata, hanno manifestato oltre 1.200 persone, 500 a Roma, sotto al Ministero dell’Istruzione, 400 a Bologna, in piazza Maggiore, 300 a Torino, in piazza Castello, 500 persone a Napoli, in piazza Dante, 300 a Genova, 250 a Faenza, 300 a Pontedera, 150 a Pistoia e poi altre centinaia di persone anche a Modena, Lucca, Pistoia, Arezzo, Cagliari, Trapani, Vicenza, Padova, Reggio Emilia, Taranto. Una mobilitazione nazionale che ha coinvolto 19 città italiane. Il coordinamento del Comitato “Priorità alla Scuola”,…
Pubblicato in
Scuola, Università & Formazione
Sabato, 23 Maggio 2020 09:16
Formazione/ Aperte le iscrizioni allo Short Master in Luxury Fashion Marketing.
Scritto da Giornalista1
L’interessante iniziativa formativa di Alta Formazione è realizzata dal *Dipartimento Jonico in Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture dell’Università degli Studi di Bari* (Scuola di Alta Formazione Alta Formazione per Studi Specializzati per Professionisti) su iniziativa ed in collaborazione con *Confindustria Taranto* Il master è finalizzato all'acquisizione di competenze relative al marketing della moda e del lusso, con un focus su tematiche come la comunicazione, il branding, le strategie digitali, l'internazionalizzazione e lo sviluppo sostenibile. Il programma permetterà ai partecipanti (già in possesso di Titolo accademico) di migliorare le loro conoscenze sul business della moda e più in generale sul business del lusso, migliorando pertanto le loro capacità manageriali nel contesto del Made in Italy. Il corso ha, infatti, l'obiettivo di formare figure di brand developer, capaci di supportare le aziende della moda e del lusso nel loro percorso di sviluppo di marchi internazionali, di lunga durata,…
Pubblicato in
Scuola, Università & Formazione
Venerdì, 22 Maggio 2020 17:14
SCUOLA/ Domani da Milano a Taranto giornata di protesta per riapertura e sistemazione dei precari
Scritto da Giornalista1
Manifestazioni in molte città italiane per reclamare la riapertura delle scuole a settembre, 'in presenza e in continuità', e per sollecitare il governo sull'assunzione dei precari. Si terranno domani, organizzate dal Comitato 'Priorità alla scuola', da Milano a Taranto, e vedranno insegnanti, studenti, genitori, educatrici, scendere in piazza seguendo le regole del distanziamento obbligatorio di 2 metri tra le persone e/o nuclei familiari e l’uso obbligatorio della mascherina. L’istruzione è un diritto fondamentale sancito dalla Costituzione italiana, viene sottolineato in un comunicato, la scuola deve riaprire in sicurezza, dando priorità alla didattica in presenza. A settembre, a ben sei mesi dalla chiusura, non si potrà più parlare di emergenza. La 'didattica a distanza' è la didattica dell’emergenza, non è possibile proporla come soluzione per il nuovo anno scolastico 2020/2021. Il Comitato 'Priorità alla Scuola' ha organizzato per domani, sabato 23 maggio, alle 15.30, una mobilitazione a livello nazionale per "chiedere…
Pubblicato in
Scuola, Università & Formazione
Venerdì, 08 Maggio 2020 21:19
UNIVERSITÀ/ L’ex sede di Bankitalia accreditata come sede della facoltà di Medicina e Chirurgia di Taranto
Scritto da Giornalista1
“L’agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (ANVUR), presieduta dal prof. Antonio Uricchio, ha appena comunicato che la filiale dell’ex Banca d’Italia è stata accreditata come sede della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Taranto”. A comunicare questo importante risultato per il territorio e' il Sottosegretario alla Programmazione Economica e agli Investimenti, Sen. Mario Turco. “Quando abbiamo pensato all’ex sede della Banca d’Italia come contenitore ideale per accogliere Medicina sembrava un traguardo lontano – aggiunge il Sottosegretario – Ed invece un passo alla volta, mese dopo mese, e con il sostegno di tutte le realtà coinvolte, Comune di Taranto, Regione Puglia, Università degli Studi di Bari, Asl di Taranto e con il coordinamento della Presidenza del Consiglio, siamo riusciti in poco tempo in una vera e propria impresa. Ringrazio chi ci ha creduto e chi non ha mai mollato anche quando gli ostacoli burocratici sembravano insormontabili. Questo…
Pubblicato in
Scuola, Università & Formazione
Giovedì, 16 Aprile 2020 18:36
FORMAZIONE A DISTANZA/ Restare sul mercato ai tempi del Coronavirus, i web seminar per le imprese di Confcommercio
Scritto da Giornalista1
In un momento particolarmente delicato per l’economia e le imprese del territorio provinciale, il ruolo di ConfcommercioTaranto non può che tradursi in strumento di supporto, di informazione e formazione alle aziende su opportunità da cogliere ed iniziative da assumere per ripartire. Attività espletata dalla struttura tecnica di Confcommercio che, in questo periodo di emergenza sanitaria, continua l’attività in modalità smartworking. Tramite i referenti delle varie aree ed uffici competenti, ConfcommercioTaranto eroga informazioni ed assistenza in materia di lavoro, credito, formazione, normative, etc. Inoltre, da qualche giorno, è ripartita l’attività formativa erogata in modalità FAD - a distanza- per le imprese e per chiunque voglia migliorare le proprie competenze o acquisire i necessari titoli per accedere al mondo del lavoro. Per venire incontro alle diverse esigenze ed essere ancor più vicini ai soci, si sta avviando una attività formativa – gratuita- riservata alle imprese associate, erogata attraverso un ciclo di web…
Pubblicato in
Scuola, Università & Formazione
Sabato, 11 Aprile 2020 08:49
DISEGNO TARANTO/ Il Comune di Taranto lancia un contest di disegno per bambini da 6 a 14 anni
Scritto da Giornalista1
Gli assessori alla Cultura Fabiano Marti e alla Pubblica Istruzione Deborah Cinquepalmi lanciano il contest “DISEGNO TARANTO”, rivolto ai bambini delle scuole elementari e medie dai 6 ai 14 anni. I bambini che vorranno partecipare potranno inviare un disegno che rappresenti il monumento, il palazzo o qualsiasi altro luogo di Taranto che amino particolarmente o che, secondo loro, identifichi più di ogni altro la città e ne esalti la bellezza. I disegni vanno inviati tramite messaggio alla pagina Facebook “AGORÀ DI TARANTO”, curata dall'assessorato alla Cultura, per essere preventivamente visionati e poi inseriti sulla pagina stessa. I 12 disegni che riceveranno il maggior numero di like entreranno a far parte del CALENDARIO UFFICIALE 2021 del Comune di Taranto. I disegni che parteciperanno al contest saranno diffusi anche attraverso i media locali che vorranno darne visibilità. «È un modo per coinvolgere i bambini che sono a casa in questi giorni -…
Pubblicato in
Scuola, Università & Formazione
Lunedì, 06 Aprile 2020 22:22
IL DECRETO/ Presentati i due scenari possibili per la scuola ma restano diversi nodi da sciogliere
Scritto da Giornalista1
di Ingrid Iaci Largamente anticipato nei giorni scorsi, il Dl Scuola ha incassato il via libera in seno al Consiglio dei Ministri. Due sono gli scenari possibili, tutto dipenderà dal rientro o meno a scuola entro il 18 maggio. Ipotesi, quella del rientro a maggio, che la stessa Azzolina ritiene poco probabile, come ha fatto sapere intervenendo a che “Che tempo che fa”, d’altronde la ministra ben conosce la realtà delle classi-pollaio nelle scuole italiane dove sarà davvero difficile mantenere il distanziamento sociale tra gli alunni e tra alunni e insegnanti. Qualunque sia la data della ripresa questa è una questione che andrà in ogni caso risolta entro settembre, per l’inizio del nuovo anno scolastico, che coinciderà con l’approssimarsi della stagione autunnale quando, come è noto, cominciano a manifestarsi i virus influenzali, soprattutto se per quella data come pare non sarà ancora disponibile alcun vaccino per il cironavirus. Ad ogni…
Pubblicato in
Scuola, Università & Formazione