Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
Preferenze sui cookie
Giornale di Taranto - Sport, Tempo libero & Viaggi
Sport, Tempo libero & Viaggi

Sport, Tempo libero & Viaggi (521)

I piccoli ma valorosissimi atleti Alessandro Tomai e Samuele Mariano rispettivamente di 10 e 12 anni della Lega Navale di Taranto, gareggeranno in Trentino per la Finale Nazionale di Canoa nella categoria “allievi B” con il sostegno della BCC San Marzano insieme alla Fondazione Taranto 25. Il Canoagiovani rappresenta il più importante circuito agonistico nazionale a livello giovanile promosso annualmente dalla Federazione Italiana Canoa Kayak. Anche quest’anno Caldonazzo il 9-10 -11 settembre ospita sul suo lago la Finale Nazionale cui parteciperanno circa 1500 atleti in rappresentanza di piu’ 100 gruppi sportivi tra le quali spicca la presenza degli storici gruppi Fiamme Gialle, Fiamme Oro, Marina Militare, Aeronautica ed Esercito, Circolo Canottieri Barion , Canoa Club Ferrara e per la prima volta anche la Lega Navale di Taranto insieme a tanti altri. La spedizione sara’ guidata dai tecnici federali Daniele Nasole e Luigi Arachi accompagnati dal team manager della lega Giovanni…
Manca poco ormai allo start di “Dominate the water – Race Taranto”, gara di nuoto in acque libere, organizzata dalla Mediterraneo Sport Taranto, in programma i prossimi 10 e 11 settembre. “Dominate the Water – Race Taranto” rientra nei grandi eventi sportivi 2022 della Regione Puglia, Assessorato Regionale allo Sport. Venerdì 9 settembre 2022, alle 18.30, nel Castello Aragonese di Taranto, si svolgerà la cerimonia di inaugurazione del villaggio atleti che sarà allestito all'interno dello stesso Castello. Grazie alla collaborazione e alla disponibilità del Comando Militare Marittimo Sud, lo staff organizzativo e gli atleti di “Dominate the water” saranno ospitati in un monumento di grande valore storico, gestito dalla Marina Militare che ne ha saputo valorizzare e promuovere la bellezza e il valore artistico e culturale. Il simbolico taglio del nastro avverrà alla presenza del campione olimpico e campione del mondo di nuoto Gregorio Paltrinieri, ideatore di “Dominate the water”,…
Mister Di Costanzo: “ disputata una buona gara ma abbiamo commesso degli errori, dobbiamo restare ottimisti. Mister Laterza: “I cambi sono stati decisivi, emozionante affrontare il Taranto.” di Andrea Loiacono Il nuovo Taranto targato Di Costanzo esce sconfitto dal “Veneziani” di Monopoli per quattro a uno nella prima giornata del campionato di lega pro girone C e lo fa dopo essere passato in vantaggio nel primo tempo su calcio di rigore trasformato da Guida. Nella ripresa, però, la reazione dei padroni di casa è veemente e gli ionici subiscono una punizione severa. Mister di Costanzo schiera i suoi ragazzi con un 3-4-1-2 con Manetta a guidare la difesa, Romano e De Maria esterni di centrocampo, Labriola e Provenzano interni e Guida a supporto delle due punte che sono Panattoni e Tommasini, squalificati Ferrara e La Monica, non al meno della condizione Infantino che si accomoda in panchina. Risponde il Monopoli…
Sui campi del Golden Padel Arena di Taranto va in scena dal 26 Settembre al 2 Ottobre p.v. il TROFEO MARLU' OPEN PADEL CITTA' DI TARANTO, torneo maschile e femminile di padel riconosciuto dalla Federazione Italiana Tennis con un montepremi complessivo di euro 4000. L’evento fa tappa sui campi della struttura di via Mascherpa dopo il successo del primo torneo tenutosi nello scorso gennaio, dove furono presenti importanti protagonisti come la medaglia di bronzo ai Mondiali di padel in Qatar 2021 Emily Stellato e la numero uno del ranking italiano Giulia Sussarello. Le gare in programma sono il Doppio Maschile Open, a cui è destinato un montepremi di euro 2500 e il Doppio Femminile Open con un montepremi di euro 1500. Direttore sportivo del torneo sarà Marco Scialpi e direttore organizzativo Mimmo Battista, entrambi in grande fermento vista la portata del torneo, importante non solo dal punto di vista sportivo…
Benedetta Pilato sul podio agli Europei di nuoto conquista la medaglia d’oro nei 100. Al Foro Italico di Roma, nei 100 rana con Pilato-Angiolini gli azzurri fanno addirittura la doppietta. Record del mondo nei 100 sl di Popovici (46''86), bronzo Miressi. Attesa per la finale degli 800 stile libero con Paltrinieri. Nell'artistico oro nel duo misto libero per Minisini-Ruggiero, bronzo nel duo libero per Ferro-Cerruti.
Cresce l’apertura delle aziende tarantine a fare rete e condividere principi di bene comune per lo sviluppo inclusivo e sostenibile del territorio. Martedì 19 luglio, nella suggestiva Basilica del Relais Histo di Taranto, è stato siglato il protocollo di intesa tra BCC San Marzano e la Fondazione Taranto25, alla presenza di un numeroso parterre, che comprendeva le autorità, i soci di Fondazione Taranto25 e i rappresentanti delle decine di associazioni sportive e di volontariato sostenute dalla fondazione. Due realtà vive e attive nel territorio, quelle della BCC San Marzano e della Fondazione, impegnate da sempre nel sostegno alle attività locali, in particolare del mondo dell’associazionismo sportivo e culturale. L’intento della partnership è quello di creare un vero e proprio network di collaborazione che possa coordinare lo sport a Taranto, anche in vista dei prossimi Giochi del Mediterraneo che avranno sede nella Città dei Due Mari. La BCC San Marzano ha…
La settima edizione della Farm Run si è svolta a Noceto in provincia di Parma sabato 9 luglio 2022. La Farm Run è la corsa nel fango più originale e calda d’Italia perché i 13 km di corsa e i 30 ostacoli si snodano tra balle di fieno, stalle, mucche, granai, buche di fango, campi di pomodoro e di pannocchie, il tutto sotto al sole cocente della Pianura Padana. I migliori atleti nazionali galvanizzati dalla partecipazione agli Europei OCR Obstacle Course Race di Val di Fiemme (9-12 giugno 2022), hanno partecipato con grande entusiasmo anche perché questa era la quarta tappa del Campionato Italiano OCR. Tra questi atleti ci sono stati anche Viviana Zito e Andrea La Gioia, dell’AKROPOLIS MUDDERS TARANTO accompagnati dal loro allenatore Roberto Campatelli, esperto nella preparazione di atleti agonisti di alto livello. Andrea La Gioia, conquistato il 20° posto nella sua categoria confermando ancora una volta…
È stato siglato il protocollo di intesa che avvia la collaborazione tra Fondazione Taranto25 e la Sezione di Taranto della Lega Navale! Il documento è stato firmato dai due Presidenti, Fabio Tagarelli per Fondazione Taranto25 e Flavio Musolino per la Sezione di Taranto della Lega Navale Italiana, nel Salone degli Specchi del Municipio di Taranto alla presenza di Fabrizio Manzulli, Vicesindaco di Taranto, Gianni Azzaro, Assessore allo Sport e al Patrimonio del Comune di Taranto, Alessandro D’Elia Delegato del Comitato Regionale Puglia e Basilicata della Federazione Italiana Canottaggio, Michelangelo Giusti, Delegato Provinciale del CONI di Taranto, e Giovanni Patronelli, promotore di FT25 del protocollo di intesa. Fondazione Taranto25, il network che, nato tre anni addietro, riunisce circa cinquanta tra imprenditori, professionisti e operatori dell’associazionismo locale, sviluppa così ulteriormente la propria attività a favore della promozione e dello sviluppo dello sport tarantino, mentre la Sezione di Taranto della Lega Navale Italiana…
Da ieri sera la bandiera azzurra con tre cerchi dei Giochi del Mediterraneo è a Taranto, nel palazzo di città. È arrivata da Orano, in Algeria, dove si è conclusa da qualche giorno la 19esima edizione dei Giochi mentre Taranto ospiterà la 20esima nel 2026 dopo l’assegnazione ufficiale avvenuta nel 2019. Alla cerimonia in municipio hanno partecipato gli atleti tarantini Benedetta Pilato, medaglia d'oro nei 100 rana nei mondiali di Budapest, e Luca Serio, medaglia d'oro proprio ai recenti Giochi del Mediterraneo nella staffetta 4 per 100 stile libero. A ricevere il vessillo, il sindaco Rinaldo Melucci, prima dal sindaco di Orano, portardandola prima a Roma, dove è stata accolta con una cerimonia a Fiumicino dove c'era il presidente del Coni, Giovanni Malagò, e poi a Taranto dove rimarrà sino al 2026. “Nessuno pensi che questa manifestazione sia un fatto solo di sport - dice Melucci - apriamo una grande…
Grande risultato per la giovane atleta di Monteparano Giulia Imperio che salita due volte sul podio ai Giochi del Mediterraneo. Già Campionessa Europea un mese fa a Tirana, oggi ha conquistato due medaglie d’oro nel sollevamento pesi ai Giochi del Mediterraneo, nella categoria fino a 49 kg: per lei oro di strappo con 83 kg, oro di slancio con 97 kg, per un totale di 180 kg. Un doppio risultato che la comunità monteparanese ha accolto con grande orgoglio.
Pagina 8 di 38