Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
Preferenze sui cookie
Giornale di Taranto - Sport, Tempo libero & Viaggi
Sport, Tempo libero & Viaggi

Sport, Tempo libero & Viaggi (622)

30 equipaggi selezionati in ambito nazionale La pesca sportiva d’altura nuova forma di turismo sostenibile e opportunità per la nascita del Distretto Sport Minori Taranto si prepara ad accogliere il 60° Campionato Italiano di Traina d’altura, che prevede nella giornata del 5 settembre (ore18:00) la presentazione degli equipaggi con la sfilata delle imbarcazioni con partenza dal Molo San’Eligio in direzione Mar Piccolo con il suggestivo passaggio sotto il Ponte Girevole. Organizzato da Antonio Serio in qualità di presidente dell’AsD Cheradi Fishing Club per conto della FIPSAS, la Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subacquee e Nuoto Pinnato, la manifestazione si terrà nelle acque dello Jonio, adiacenti il Golfo di Taranto, nelle giornate del 5, 6 e 7 Settembre. Lo specchio d’acqua del Golfo di Taranto antistante il porto turistico Molo Sant’ Eligio di Taranto accoglierà più di 30 equipaggi, formati da 3 unità, provenienti da ogni parte d’Italia che si contenderanno…
Di Andrea Loiacono Un Taranto generoso nonostante le avversità esordisce allo Iacovone,per l\\\'occasione deserto causa squalifica, pareggia per 1-1 contro il Latina e guadagna il primo punto in classifica. Al vantaggio del neo arrivato Gianmarco Zigoni ha risposto il Latina al 53\\\'. Nel post gara il tecnico rossoblu analizza l\\\'andamento del match:\\\" È stata una partita difficile contro una squadra organizzata che si conosce dallo scorso anno. Abbiamo approcciato bene la gara, forse avremmo dovuto finalizzare meglio qualche occasione. Con l\\\'uomo in più paradossalmente abbiamo trovato meno spazio con il Latina che si è chiuso. In questo momento ci sono tanti giocatori che sono arrivati ieri, molti non hanno fatto preparazione. Giovinco e Varela sono due giocatori importanti che saltano l\\\' uomo e danno equilibrio, ci torneranno molto utili. Adesso dobbiamo lavorare per affinare intesa e condizione cercando di fare più punti possibile.\\\" Soddisfatto anche il direttore Fabrizio Lucchesi: \\\"…
Mister Gautieri:\"Complimenti ai ragazzi,con questo atteggiamento ne verremo fuori, completeremo la squadra sul mercato.\" Di Andrea Loiacono Prima partita di campionato contraddistinta da una sconfitta di misura per il Taranto a Giugliano. La squadra di mister Gautieri si deve arrendere ad un calcio di rigore discutibile trasformato dall\' ex Romano al 24\'. Buona la prova degli ionici in virtù delle tante difficoltà dell\' ultimo periodo e l\'organico ancora carente. Queste le parole del tecnico campano nel post gara: \"Abbiamo disputato una grande prestazione, ho fatto i complimenti ai ragazzi. Questo gruppo mi ha dimostrato grande disponibilità, se continuiamo così possiamo venirne fuori da questo momento è toglierci delle soddisfazioni. Chi viene a giocare a Taranto deve dimostrare attaccamento alla causa. Adesso nell\' ultima settimana di mercato dobbiamo completare la squadra, sarà importante non sbagliare l\' uomo prima che il calciatore.\"
Bombe carta contro la residenza del presidente del Taranto Calcio, il dimissionario Massimo Giove, sono state lanciate la scorsa notte. Indagini sono in corso da parte della Digos. Giove, che nei giorni scorsi ha lasciato la presidenza della squadra che milita nel campionato di Lega Pro, è oggetto di accese contestazioni da parte della tifoseria. Di recente c’è stato anche un corteo di un migliaio di tifosi, che dal centro della città si è mosso verso il Municipio, gridando slogan sia verso Giove, che verso il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci. - Giove si è dimesso perché, a suo dire, le incertezze che stanno segnando l’utilizzo dello stadio Iacovone a causa dei grandi lavori di ristrutturazione in programma per i Giochi del Mediterraneo del 2026, non consentono alla società calcistica di programmare con regolarità l’avvio della prossima stagione. Nel frattempo, il Taranto ha sospeso il ritiro pre campionato, l’allenatore Eziolino…
di Andrea Loiacono Inizia a muoversi il mercato del Taranto come anticipato nei giorni scorsi dal direttore Fabrizio Lucchesi. Il dirigente ionico ha chiuso gli accordi con il portiere Mattia del Favero, classe 98\' in prestito dalla Spal. Il portiere ha militato nella Juventus next gen, nella Pro Patria e nel Piacenza e si è messo subito a disposizione di mister Gautieri. Lo stesso dicasi per Gabriel Meli, anche lui portiere classe 99\' cresciuto nell\' Empoli ha vestito tra le altre le maglie di Pistoiese, Rimini e Fano. Per quel che riguarda il reparto di centrocampo giunge in riva allo Ionio Francesco Verde classe 2000\' è cresciuto nel Frosinone e viene dall\' esperienza al Monterosi. Tutti i neo arrivati si sono messi subito a disposizione di Carmine Gautieri in vista dell\' esordio in campionato contro il Giugliano di venerdì prossimo.
Di Andrea Loiacono Ore turbolente in casa Taranto. Dopo le dimissioni da parte del presidente Massimo Giove, lo stesso ha confermato il suo disimpegno tramite un comunicato stampa di questa mattina. Nella giornata di ieri sembrerebbe esserci stato un incontro con alcuni gruppi organizzati della tifoseria ionica in cui si è detto intenzionato a cedere. Intanto non sono stati pagati gli stipendi di giugno e il prossimo campionato partita con una penalizzazione in classifica oltre che con un clima di forte incertezza. Intanto belle ultime ore so rincorrono le voce di un possibile avvicinamento al Taranto da parte dell\' imprenditore campano Antonio Colantonio, ex presidente della Turris. Seguiranno sviluppi, questo ennesima pagina buia del calcio tarantino è appena agli inizi.
di Luca Lorusso Benedetta Pilato chiude la sua prima finale olimpica dei 100m rana al quarto posto, a un soffio dal podio che avrebbe avuto un sapore di consacrazione e di riscatto per la nuotatrice tarantina, 19 anni. Ma la sua reazione alla sconfitta, per un centesimo, un battito di ciglia ha spiazzato, diventando una lezione di vita, in un mondo che ci vuole a tutti i costi vincenti, performanti, spasmodicamente competitivi. Così l\'azzurrina ha parlato al termine della gara in lacrime: «Ci ho provato fino alla fine, mi dispiace. Sono lacrime di gioia giuro, è stato il giorno più bello della mia vita. Volevo dirlo ieri, ogni cosa che facciamo viene criticata quindi non fa niente, ma io davvero sono troppo contenta. Un anno fa non sarei stata in grado neppure di farla questa gara. Peccato ma sono soddisfatta». Benedetta ha proseguito: «Questo è solo un punto di partenza.…
Il Taranto in esilio forzato. Questo è quanto scrive la Società sulla sua pagina ufficiale. Impedimenti legati ai lavori in vista dei Giochi del Mediterraneo non renderanno possibili le partite allo Stadio Iacovone. Nel sottolineare l\'assenza di risposte da parte dell\'Amministrazione comunale, la Società dichiara che con grandissimo dispiacere e contro le sue aspettative e volontà, una volta completato il ritiro precampionato di Viggiano, in programma dal 18 luglio al 2 agosto, provvederà a trasferire definitivamente il proprio staff ed i propri calciatori in una sede alternativa che il club sta predisponendo per la prossima stagione sportiva che è alle porte. Ecco il testo integrale del comunicato Abbiamo sempre dimostrato quanto fosse determinante, per la nostra Società, poter giocare le partite casalinghe del prossimo campionato presso lo stadio lacovone. Il nostro stadio. Per mille ed un motivo, uno in particolare, nel rispetto della nostra tifoseria. Temendo difficoltà di ordine logistico,…
E\\\' una mappa articolata quella che comporrà le strutture sportive protagoniste dei Giochi del Mediterraneo 2026 a Taranto. Di questo si è parlato nel corso di un confronto tecnico che ha permesso di focalizzare un contesto che porterà al capoluogo ionico impianti di altissimo livello unici al sud. In occasione di alcune sessioni di lavoro, sia in Italia che all\\\'estero, con il Comitato Internazionale dei Giochi del Mediterraneo e il Comitato Organizzatore di Taranto 2026, si era proceduto ad individuare la lista ufficiale delle discipline della XX edizione della importante manifestazione sportiva della fratellanza mediterranea. Nel totale, tra fisse, opzionali e dimostrative ben 29 discipline, per le quali sono previsti complessivi 270 podi, sono state selezionate per comporre il palinsesto e il medagliere delle competizioni dell\\\'agosto 2026 in riva allo Ionio. Di queste, grazie all\\\'implementato Masterplan del Commissario Straordinario e alla ricca dotazione infrastrutturale prevista, il programma di almeno 17…
Ancora un oro per Benedetta Pilato! La campionessa tarantina ha conquistato la più alta posizione del podio agli internazionali di nuoto al Foro italico. con la sua migliore prestazione di sempre nei 100 metri rana. Ha chiuso infatti la gara con 1:05.44 stabilendo il nuovo Record Italiano nella distanza. Ecco cosa ha dichiarato a Rai Sport: \'Sono molto contenta. Ho lavorato tanti in questi mesi e me lo aspettavo. Arrivavo alle Olimpiadi con tante certezze sulle scelte fatte e mi serviva il riscontro cronometrico. Quindi sono contenta. Quando cancelli dalla tua vita le cose negative e le persone negative è tutto in discesa.\' Lu.Lo.
Pagina 4 di 45